|
Arch Enemy - Doomsday Machine
|
( 9393 letture )
|
Diciamocelo chiaramente e fuori dai denti: per quanto tempo ancora gli Arch Enemy saranno così? È forse un caso che dopo l'uscita dell'ex singer Johan Liiva e l'ingresso della cantante Angela Gossow la vena creativa di Amott e soci si sia esaurita, rimanendo sì buona, ma monotona e stantìa? Mentre il sempre meno side-project di Mike Amott, gli Spiritaul Beggars, sembra godere di sempre più successo ed ispirazione, il gruppo svedese thrah-death sembra essersi fermato. Il nuovo album in questione, Doomsday Machine, concept ipertecnologico con macchine robot impazzite, non fa che confermare quanto detto sull'album precedente, Anthems Of Rebellion. Il CD è ben prodotto e ben mixato, molto interessanti i riff e i solo di Mike e Chris, ma mancano di originalità; le linee vocali di Angela sono scontate e alle volte addirittura prevedibili. Onesta la prova di Daniel Erlandson dietro le pelli e di Sharlee D'Angelo al basso. L'album parte carico con Enter The Machine e Tacking Back My Soul, ma poi l'energia si perde sulle altre tracce che sembrano ripetersi fino alla fine. Tra le canzoni del lotto, che sembrano ridare un po' di vivacità, troviamo Hybrids Of Steel, Carry The Cross e Mechanic God Creation, ma niente di speciale. Non c'è molto altro da dire su questo Doomsday Machine che è passato senza lasciare altre conclusioni, nel lettore cd del vostro affezzionatissimo. In parole povere, forse gli Arch Enemy hanno perso un po' la loro personalità, e devono decidere: o continuare a ripetersi sfornando album sempre uguali, o trovare qualcosa che li muova dalla loro pietrificazione artistica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
27
|
Ancora accettabili, ma finiti, peccato perche' le capacota' ci sono |
|
|
|
|
|
|
26
|
Per il resto perfettamente d'accordo con il recensore,ci sono alcuni pezzi davvero validi,come nemesis,taking back my soul,carry the cross e il resto brani nella norma senza particolari passaggi interessanti... |
|
|
|
|
|
|
25
|
Album nella media del suo predecessore..qualche spunto valido ma per il resto lavoro un po' piatto e monotono..la Gossow quando la senti la prima volta ti gasa ma dopo un po stanca..non è una voce duttile |
|
|
|
|
|
|
24
|
Lo trovo un buon album e la voce di angela mi piace molto . 75 |
|
|
|
|
|
|
23
|
Il mio preferito del periodo dopo Wages of Sin |
|
|
|
|
|
|
22
|
Disco piatto e banale, nel quale spicca negativamente la mediocrità della Gossow, terribilmente prevedibile e monocorde. 50%100 |
|
|
|
|
|
|
21
|
anthems of rebellion e wages of sin sono nettamente meglio. Il disco è piatto e abbastanza monotono... si salva solo qualche canzone qua e la. voto 60 |
|
|
|
|
|
|
20
|
lo trovo veramente mediocre e povero di spunti interessanti. Poi vabbè, trovo la Gossow d'una piattezza quasi fastidiosa. Io sto con quelli che rimpiangono i primi 3 (capo)lavori. Voto: 57 |
|
|
|
|
|
|
19
|
x me un album di buona fattura....markio evidente arch enemy. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Il loro disco peggiore salvo solo my apocalypse e nemesis |
|
|
|
|
|
|
17
|
Anche io apprezzo molto un bel brano intitolato MY APOCALYPSE, pero' non certo di quest'album. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Anche io apprezzo molto un bel brano intitolato MY APOCALYPSE, pero' non certo di quest'album. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Album immenso!!!! Favoloso. Nemesis e' uno dei mie pezzi referiti in tutto il campo metal. Grande pezzo anche my apocalypse. per Tanu: Liva e' stato cacciato da M.Amott per scarse prestazioni. c'era la notizia su questo sito a suo tempo. Io con lui li ho visti ed era osceno. |
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
c'è una bella differenza tra dare dell'incompetente e dire "ascoltalo 'sto album"... |
|
|
|
|
|
|
12
|
LIIVA = MITO! GOSSOW = GOSSOWOMITO. per me i veri ARCH ENEMY erano quelli dell'era LIIVA. da quando JOHAN ha lasciato la band potevano cambiare nome e' chiamarsi i GOSSOWOMITO. viene veramente da vomitare ascoltare gli ARCH ENEMY di oggi con la GOSSOWOMITO al microfono! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Il disco non è assolutamente male. Bella My Apolalypse e Nemesis. Io ho conosciouto gli Arch Enemy con la Gossow e mi piacciono moltissimo. Andrò a vederli a maggio in concerto con grandissima curiosità |
|
|
|
|
|
|
10
|
Rece che sarà rifatta a breve, giusto per dare omogeneità al nuovo stile di Metallized... resta il fatto Vale che non mi pare il caso di offendere i recensori con queste supposizioni di incompetenza, non credi? |
|
|
|
|
|
|
9
|
mi chiedo se prima di recensire l'album tu l'abbia ascoltato... manco hai citato Nemesis, vero capolavoro di violenza, per via dei riff tritaossa... e comunque non è proprio il caso di cazziare in tal modo gli Arch Enemy, che rimangono sempre uno dei pochi gruppi che sa emergere con dignità e originalità dalla sempre più vasta e monotona scena death scandinava... |
|
|
|
|
|
|
8
|
CAPOLAVORO porca troia, CAPOLAVORO!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Diciamola tutta proposito di voci piatte... non è che Liva fosse una campione.. tra i due meglio la Gossow |
|
|
|
|
|
|
6
|
Disco stupendo! Angela Gossow dà la carica giusta a quello che è già un album indovinato di per se. Ottime melodie, ottimi licks di chitarra, straordinari nella loro semplicità i riff. Secondo me è un pregio quello di riuscire a costruire belle melodie con pochi accordi, non un difetto! Il genere non è più quello degli esordi, ma da quando in qua è proibito modificare, anche radicalmente, il proprio sound? Spero proprio che continuino su questa strada! |
|
|
|
|
|
|
5
|
non daccordo con il recensore, il disco in questione mi sembra sicuramente più ispirato del precedente Anthems Of Rebellion... L'unica pecca è la voce della Angela Gossow che, effettivamente, risulta troppo prevedibile e sempre uguale, inoltre Angela mi da l'impressione di sforzarsi più di qualche anno fa... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Sono d'accordo con quanto detto sopra, non dalla critica ma dai ragazzi o ragazze che hanno scritto, secondo me sono eccezionali, compresa la gossow che da una carica impressionante ai pezzi, cosa volevamo con questa potenza la vocina di di un angioletto! è poi la gossow è pure bona! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Bellissimo disco...superiore al precedente; canzoni pesanti e oscure caratterizzate da sfuriate in doppia cassa e da tecnicissimi solos!!!Bellissime anche le parti melodiche!!!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
infatti... non l'avete mica ascoltato, solita recensione basata sul "erano meglio prima" "questo era piu' figo" "e logicamente "si sono fiaccati col tempo"... bello, bellissimo e "linee vocali" della cantante per niente scontate, ce ne fossero altre come lei! |
|
|
|
|
|
|
1
|
ci avete capito poco d questo disco eh? va bene tutto, ma addirittura citare le canzoni meno convincenti... x me non l'avete nemmeno ascoltato...capolavoro |
|
|