|
Exodus - Pleasures Of The Flesh
|
( 10150 letture )
|
Gli Exodus sono una delle band storiche del thrash, una delle più importanti e rispettate e, probabilmente, la più “pura” e schiettamente thrash tra quelle della prima ondata. Fedele al proprio marchio di fabbrica, la no-ballad band per eccellenza ha pubblicato una serie di album meritevole e coerente e, forse, ancora oggi un po’ sottovalutata, rispetto ai più famosi Big 4. E’ generalmente ritenuto, infatti, che il fulminante debutto Bonded By Blood abbia schiacciato la successiva produzione, costringendo il gruppo a rincorrere per sempre quello che è senza dubbio uno dei dischi più significativi del thrash metal, senza mai riuscire a ripeterne completamente la magia. Probabilmente, però, le cause di questo stato di cose furono anche altre. Iniziamo dicendo che il gruppo, formato nel 1980, ha prima dovuto rinunciare ad un solista come Kirk Hammett e dopo ad un frontman carismatico come Paul Baloff. Due defezioni di non poco conto. In secondo luogo, se il debut arriverà solo nel 1985, ancora più drammatici furono i due anni di silenzio che seguirono la pubblicazione di Bonded By Blood, a causa dei problemi per la risoluzione del contratto che li legava alla Torrid e, poi, con le registrazioni. Pleasures of The Flesh, quindi, arriverà sugli scaffali dei negozi solo nel 1987, quando il genere era abbondantemente esploso e non riuscirà a reggere il confronto col suo predecessore e tanto meno con altri dischi usciti in quegli anni magici: parliamo, ovviamente degli album classici dei succitati Big 4, per non dire di The Legacy dei Testament e così via. Ci sono da rilevare, inoltre, una produzione decisamente non all’altezza, una staticità enorme di Tom Hunting dietro le pelli ed, in generale, un livello di songwriting non esattamente omogeneo e di livello superiore. Tutti fattori di peso, che impedirono a Pleasures of The Flesh di rappresentare il trampolino di lancio per la band, confermando solo che il gruppo era ancora vivo e scalciante ma, allo stesso tempo, ormai lontano dal trono. Gli Exodus, grazie anche agli album successivi, resteranno un gruppo amato e rispettato da tutti, ma non compiranno mai il salto definitivo rimanendo così relegati al solo ambito di fama thrash.
Esaurito (?) ciò che non va, passiamo ad occuparci più nel dettaglio di questo Pleasures of the Flesh, anche per non dare l’impressione –che sarebbe completamente errata- che si tratti di un disco di per sé fallimentare o, ancora peggio, brutto. Innanzitutto, l’innesto di Steve “Zetro” Souza, storico frontman dei Legacy (prima incarnazione dei Testament), si rivela perfettamente centrato e la sua voce aspra e “perfida” costituirà, d’ora in avanti, un marchio di fabbrica della band, nel bene e nel male, seppur senza mai cancellare il “fantasma” dello storico Baloff. In secondo luogo, la perfetta simbiosi del duo chitarristico composto da Gary Holt e Rick Hunolt si conferma il punto di forza assoluto della band, regalando veri e propri tour de force costituiti da scambi di riff ed assoli fulminanti ed assolutamente ottimi: una vera e propria fucina inarrestabile. In terzo luogo, Pleasures of The Flesh prosegue più che degnamente la linea del suo predecessore, apportando però importanti modifiche che costituiranno la base su cui la band edificherà i due ottimi album successivi: Fabolous Disaster ed Impact Is Imminent. Gli Exodus sceglieranno infatti di non seguire ciecamente la linea della velocità ad ogni costo, inserendo parti mediamente più ragionate e riff rocciosi ed intricati che, se “rallentano” l’impatto all’arma bianca del debutto, sicuramente conferiscono alla band un margine evolutivo decisamente superiore. Esemplare di questa nuova linea è proprio la title-track, che più di altri brani qui presenti rimanda ai tipici riff di Bonded By Blood, calati però in un contesto di maggior complessità strutturale, con un vero superlavoro da parte della coppia di chitarre. Ci troviamo insomma di fronte al più classico dei dischi di passaggio, anticipato e seguito da dischi di valore superiore, il quale ha però l’indubbio pregio di mantenere una sua coerenza ed una linea evolutiva interessante e degna del passato. Detto questo, impossibile non rimarcare che canzoni come Parasite, Brain Dead, Chemi-Kill e Choose Your Weapon, siano tra le più amate tra quelle composte dalla band e che l’intero album scorre via più che bene, tra la velocità di Deranged e Faster Than You’ll Ever Live To Be e la struttura complessa ed anticipatrice di brani come ’Til Death Do Us Part e Seeds of Hate.
Ci sono dei crocevia storici che purtroppo non ammettono eccezioni e, spesso, a fare le spese di questa legge crudele troviamo anche chi avrebbe meritato ben altra fortuna. Pleasures of The Flesh è un buon disco, ma non era l’album che poteva permettere agli Exodus di tenere il passo delle altre grandi band del thrash, al di là del suo valore che è senz’altro maggiore di quanto la Storia ricordi. Purtroppo, il verdetto era già stato emesso e solo una release di qualità superiore avrebbe consentito alla band di restare ai vertici assoluti di una corrente che stava già esprimendo i suoi capolavori indimenticabili, i dischi con i quali tutti avrebbero dovuto fare i conti. Al tempo stesso, è impossibile non apprezzare la sincerità, la coerenza, la furia omicida di alcuni episodi e la volontà di superare i propri limiti che gli Exodus dimostravano comunque di voler mettere in campo in un momento tutt’altro che facile della loro carriera. In Pleasures of The Flesh troverete alcuni brani eccellenti e tutti i tratti distintivi che hanno fatto grande questa band, regalandole un posto intoccabile nel cuore dei metalheads e dei thrashers in particolare: se è vero che il treno del successo è passato per sempre, è altrettanto vero che gli Exodus sono qua ancora oggi, carichi come forse mai prima. Coraggio, tirate giù Pleasures of The Flesh dal vostro scaffale, rispolveratelo con amore e rispetto e poi lasciate che vi devasti i padiglioni auricolari, com’è giusto che sia.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
86.14 su 158 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
66
|
Album che mi piace parecchio a parte la voce di \"paperino\" Souza che non riesco proprio a sopportare,me spias |
|
|
|
|
|
|
65
|
78 non è di certo un voto basso, ma propendo per qualcosa di superiore a l\'80. Riascoltato ieri per me rimane un ottimo esempio di come si stava evolvendo il thrash in quell\'anno,un po come i Testament del debutto, l\'album presenta diversi inserti più melodici del debutto, anche per mezzo del nuovo arrivato Zetro. Da annotare che più di due anni di intervallo all\'epoca erano tanti, ma le registrazioni per quest\'album furono lente, un po\' per il cambio di etichetta, un po\' perché il produttore del primo album, Mark Whitaker, venne licenziato e molti brani dovettero essere riregistrati. Ma il risultato per me fu ottimo con un songwriting diverso, coma detto, dal debutto ma comunque avvincente. A tutti gli effetti nella Golden Age del thrash. Darei un 83 |
|
|
|
|
|
|
64
|
Correggo il voto, mi è scappato una cifra, l\'album è da 90, uno dei classici del thrash come i primi 4 album album degli Exodus. La doppietta Seeds of Hate e Chemi-Kill è magistrale e devastante, Brain Dead un classico. Voto 90 |
|
|
|
|
|
|
63
|
Non si avvicina alle vette thrash del primo album, ma anche questo è bello devastante. Ha una produzione molto oscura e monolitica, ai primi ascolti non ha l\'immediatezza di altri album thrash, ma ci sono dei pezzi comunque eccellenti. Questo thrash ha un incedere continuo e perpetuo come una continua lacerazione. Dopo aver superato il cambio di stile, di produzione e di cantante dopo Bonded, non si potrà fare a meno di non ascoltarlo. 80 |
|
|
|
|
|
|
62
|
Disco che mi è sempre piaciuto un botto. A parte la pessima resa della batteria, (in particolare sui pezzi veloci)inaugura la trilogia, che con fabulous e impact renderà gli exodus la band crossover per eccellenza. bonded by blood è una cosa a parte essendo stato composto in sei anni fra il 79 e l'85. di questo pleasures segnalo fra le altre la mia preferita in assoluto degli exodus ovvero la baloffiana seeds of hate. grandiosa |
|
|
|
|
|
|
|
|
60
|
il secondo il squel del primo, correggo quello che ho scritto |
|
|
|
|
|
|
59
|
per me invece e' cosi', cioe' che il 2 e 3 album di questa band sono molto simili, cosi' come i due exhibit, in pratica il primo un squel del secondo, in ambedue i casi. Sempre di thrash si parla, o no? Ma la formula originale e' quella '80 |
|
|
|
|
|
|
58
|
Dire che Exhibit A e B sono la fotocopia del periodo d’oro, significa non avere la minima idea di ciò che si scrive e cercare un pretesto per buttarla in caciara  |
|
|
|
|
|
|
57
|
disco molto da cowboy, basta la cover, perche' questo sarebbe inferiore a Fabulous? in realta' anni dopo hanno fatto exhibit a exhibit b. Fotocopia del periodo d oro. Voto troppo basso per me |
|
|
|
|
|
|
56
|
Prego tino, ci sono anche video su Youtube |
|
|
|
|
|
|
55
|
Ma dead again viene prima bonded o fabulous? |
|
|
|
|
|
|
54
|
Non male dai però...... Dopo bonded by blood ci si aspettava un' altra mazzata sulle gengive.. |
|
|
|
|
|
|
53
|
grazie vado ad informarmi |
|
|
|
|
|
|
52
|
Però nel tempo libero canta in una cover band, AC/DZ 😊 |
|
|
|
|
|
|
51
|
per me è un disco ottimo, sono belle le canzoni ed è genuino, ovvio che è stretto fra due lavori ingombranti, che sono tra i più bei dsichi metal di tutti i tempi quindi ovviamente ne esce un po' acciaccato ma non ha niente che non va. Per me i lavori con dukes sono inascoltabili e fuori concorso, adoro il lavoro di ciccio sul primo disco ma io sono uno zetriano convinto, uno dei migliori cantanti degli acdc che non hanno mai cantato negli acdc |
|
|
|
|
|
|
50
|
Faboulus Disaster per me e' superiore a questo..che ripeto per non essere fraintesa, e' un disco validissimo |
|
|
|
|
|
|
49
|
Anche Tempo è una bomba x me. Cmq anche qui la copertina originale venne censurata. Lisa x me Fabulous Disaster è un capolavoro, a parte i pezzi più famosi c'è il lato B spettacolare 😀 |
|
|
|
|
|
|
|
|
47
|
Exhibition b è fighissimo l ultimo fa proprio schifo |
|
|
|
|
|
|
46
|
Per me apparte I pezzi citati degni di nota l album è un buco Nell acqua... |
|
|
|
|
|
|
45
|
Nella storia c,'e il debutto..dai diciamo le cose come stanno. Buon disco e giusto il voto del recensore, viene ricordato di più Faboulus disaster di questo, che ripeto rimane pur sempre un disco molto valido.
|
|
|
|
|
|
|
44
|
Lambruscore, ma io su Pleasures of The Flesh sono con te!!!! 💪🏻 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Io sto a metà. Secondo me gli ultimi degli Exodus fanno cacare a spruzzo. Però questo album non mi fa impazzire. Lo trovo penalizzato da un pessima produzione e da una cura degli arrangiamenti pessima. Sembra un non finito. Insomma potrebbe essere super invece è solo carino. Preferisco nettamente il precedente e il successivo. Comunque rimane un classico DA AVERE. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Proprio storia non direi perché venne accolto male anche allora 😅 |
|
|
|
|
|
|
41
|
Ultimi 3 commenti, siete fuori o state scherzando?? Qua c'è la storia di un genere, gli ultimi sono -quasi- la stessa band con pezzi strariciclati e produzioni moderne, mo basta dai, ahah |
|
|
|
|
|
|
40
|
Hmm... Sono più propenso a pensarla come Lambruscore. A me quest'album è sempre piaciuto parecchio. Insomma : Chemi-kill, Brain Dead, Till Death Do us Part, la title-track sono dei pezzoni... L'unico album post-reunion che gli è superiore per me è il grandissimo Tempo of The Damned (fermo restando che anche quelli venuti dopo li ascolto con molto piacere eh). Per me il giudizio su Pleasures of The Flesh ha subito più del dovuto il cambio di cantante e l'essere venuto dopo una pietra miliare come Bonded By Blood. Ma avercene di album così! |
|
|
|
|
|
|
39
|
x me questo fu un passo falso (lo dico da grande fan) e quoto rik #29, infatti e' un album che mi lascia indifferente anche dopo averlo ripreso. Gli ultimi mi son piaciuti parecchio invece e li trovo delle belle mazzate, in particolare il fantastico Exhibit B! Come lisa attendo con ansia il prossimo! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Per me questo non e' un capolavoro..un bel disco si di sicuro. Capolavoro
casomai e il debutto.sulla " plastica " degli ultimi Exodus non sono d'accordo..Blood in blood out e' un bel disco energico di sano thrash. Ottimo album..stesso discorso per Tempo e tutti gli altri. Grande band attendo con ansia il prossimo! |
|
|
|
|
|
|
37
|
78 a questo pezzo di storia e 91, 93 ad alcuni degli ultimi. Rifate le recensioni ,che è meglio, dai, almeno date i voti che si meritano i capolavori come questo e i pezzi di plastica scaduta degli ultimi  |
|
|
|
|
|
|
36
|
Riascoltato oggi, me lo ricordavo peggio sinceramente ahaha, comunque resta il fatto che questo è uno degli album più penalizzati e anche un po' sottovalutato. Sinceramente a me la produzione non ha mai dato poi troppo fastidio, anzi non mi dispiace, il problema più grande secondo me è nel songwriting. Gli Exodus non sono una band con cui puoi "ragionare", non fa proprio per loro e lo denota anche questo disco, nel loro DNA hanno solo la velocità. Altro punto a sfavore, che è uscito in mezzo a due capolavori, per'altro i loro episodi più riusciti ossia Bonded By Blood e Fabulous Disaster. Comunque in fin dei conti un album apprezzabile e da riscoprire. Un 80 meritato. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Mah non mi entusiasma tantissimo quest album... meglio il successivo |
|
|
|
|
|
|
34
|
Per me un ottimo album anche se ovviamente bonded e fabulous sono imbattibili. Comunque Ciccio era un mito ma zetro per me è una delle migliori voci del thrash con la sua timbrica alla bon Scott |
|
|
|
|
|
|
33
|
Io preferisco Zetro a Baloff ma Bonded by blood non è stato nemmeno lontanamente avvicinato dai dischi successivi.... Sono ottuso lo so,ma degli Exodus mi piacciono solo Bonded e Fabulous Disaster... Questo mi fa dormicchiare... Do un 65/100 |
|
|
|
|
|
|
32
|
@lisablack : ti ringrazio per la comprensione. Mi sono anche dimenticato di scrivere nel post precedente, che a cantare su questo album non è più Paul Baloff che può anche non piacere la sua vocalità, perché un po sporca, se mi lasciate passare il termine, ma tremendamente efficace nel sound di bonded by blood. Per dirvi, c'è il live another lesson in violence dove c'è Baloff e dove viene riproposto interamente bonded in versione live. Sono compresi anche un paio di song di pleasure e la differenza che fa Paul è abissale. Pleasure non è un brutto album, ma ..... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ti capisco perfettamente. Bonded by blood è un capolavoro, questo rimane un bel disco comunque. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ti capisco perfettamente. Bonded by blood è un capolavoro, questo rimane un bel disco comunque. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Senza che nessuno/a si arrabbi, ma a me questo album, la prima volta che lo ascoltai, mi provocò una delusione immensa. Ancora adesso non riesco ad apprezzarlo. Tutta la rabbia la velocità l' intuizione geniale dei riffs di bonded by blood qui non c'è traccia (o quasi). Intendiamoci: non è suonato in malo modo. I ragazzi sanno suonare i loro strumenti. Ma tutta l'irruenza e la dinamicità delle song di bonded qui non la trovo. Questo disco è troppo differente rispetto al precedente. Troppo 'ragionato' se mi passate il termine. Diciamo un po lento. Ascoltato dopo secoli mi fa sempre lo stesso effetto. Delusione. I brani non sono male. Qualcosa di buono c'è. Ma potenza incredibile di bonded è di un' altro pianeta ... |
|
|
|
|
|
|
28
|
Sono d'accordo, un'album ancora attuale, grandissimi Exodus, una band che avrebbe meritato molto di più..ancora oggi spaccano alla grande!! |
|
|
|
|
|
|
27
|
Sono d'accordo, un'album ancora attuale, grandissimi Exodus, una band che avrebbe meritato molto di più..ancora oggi spaccano alla grande!! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Ricordo l'attesa spasmodica per questo disco era il seguito di Bonded by blood fate voi... Mi piacque al primo ascolto e mi piace tuttora, lo considero tra l'altro molto attuale come sound Voto 90 |
|
|
|
|
|
|
25
|
perchè l'artwork originale è stato bannato e poi sostituito? |
|
|
|
|
|
|
24
|
Rimasterizzato, lo è stato.....ma anche l'album originale è ottimo. Io ho il vinile e il CD remaster......Album di altissimo livello puro thrash bay area, Exodus una garanzia in fatto di thrash! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Okay, magari non perfetta ma accettabile... il rullante mi sembra molto piatto e alcuni inserimenti sono fuori dal muro sonoro. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Una curiosità ragazzi... per caso hanno fatto un remaster di questo album? Perché leggo che la produzione è brutta ma a me sembra perfetta... |
|
|
|
|
|
|
21
|
Per me è un disco strepitoso, abbondantemente abusato all'epoca in vinile e musicassetta tdk e tuttoggi spesso lo riascolto più che voltentieri in cd. Questo e Bonded by Blood per me sono dischi ch e racchiudono in sè l'essenza del thrash. Giusto il ragionamento fatto in recensione rispetto al momento storico, ma indubbiamente il valore del disco, a prescindere dalle sue vicissitudini non fortunatissime è a disposizione di chiunque abbia orecchie per ascoltarlo..una BOMBA sonora!! Dirò una cosa scontata e banale ma..: ad averne oggi di dischi che riescono a farmi headbangare come questo! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Il disco non è male, ma ha un suono veramente bruttino e poi non riesco a digerire il lavoro del batterista. Ci sono degli arrangiamenti o degli intro come quello, se non erro, di till Death do us part che sono orribili. Strano perché in FD suona benissimo. Poteva essere veramente un gran disco secondo me ,invece è solo buono. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Questo è uno dei classici del thrash altro che 78! Tutti ottimi pezzi..anche se quella che mi mandava più fuori di tutti era l'iniziale Deranged! Gary Holt e company nei primi 4 hanno fatto fuoco e fiamme..poi hanno rallentato un pò per risorgere in seguito...Comunque sia GRANDISSIMI |
|
|
|
|
|
|
18
|
capolavoro io lo preferisco al successore fabulous disaster (forse sono l'unico al mondo ) basta sentire 'till death do us part e parasite |
|
|
|
|
|
|
17
|
Disco devastante...BRAIN DEAD e CHEMI-KILL...e ho detto tutto! |
|
|
|
|
|
|
16
|
ho il vinile con la cover più recente, bel disco, peccato per un suono non ottimale, ma sempre meglio degli ultimi pezzi di plastica della nuclear blast, questo è sicuro. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Trovo più continuo, qualitativamente parlando, il successivo Fabuolous Disaster, ma è comunque vero che questo album contiene degli ottimi pezzi. La produzione, come già sottolineato, non è eccezionale, ma all'epoca nel thrash avveniva abbastanza spesso, purtroppo. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Vero neo di questo disco è la produzione troppo poco cattiva. Per il reato è un altro discone firmato Exodus. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Assolutamente -ed ancora- verissimo!!! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Se gli Exodus dovevano fare i conti con i dischi che uscivano nello stesso periodo, i gruppi che capitavano dalle parti di San Francisco avevano ben in mente che dal vivo dovevano fare i conti con loro. E questo lo si sapeva anche prima che uscisse ufficialmente bonded by blood. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Direi che la rece ritrae alla perfezione il disco, molto bello comunque. Voto che ci stà anche se a differenza di Masterburner non trovo noiosi i pezzi ma dò la colpa al 99% della poca resa alla produzione. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Sono d'accordo con il voto, anzi forse lo abbasserei un pò. Per quanto io ami gli Exodus questo disco ha parecchi difetti. Primo la produzione scialba, secondo il drumming inspiegabilmente legnoso di Tom (che è il miglior drummer della scena secondo me). Terzo dei pezzi che sembrano mal sviluppati e alla fine risultano noiosi. Però sono gli Exodus e la classe salva comunque il disco, che ha per altro dei pezzi micidiali come la title track e choose your weapon. Facendo una media tra le due cose, 72 va bene |
|
|
|
|
|
|
9
|
No no.... Commenta, esplica, esterna. Rendici partecipi della ragione del tuo disappunto. Lo spazio serve a questo  |
|
|
|
|
|
|
8
|
78???? ho visto dare 80 a delle uscite del nuovo millennio....vabbè...se commentano da sole le cose... |
|
|
|
|
|
|
7
|
"Bonded By Blood" "Fabulous Disaster" "Tempo Of The Damned" "Shovel Headed Kill Machine" "Impact Is Imminent" pezzi d'arte DA AVERE. |
|
|
|
|
|
|
6
|
arida glie il solito bullo che si diverte ad abbassare il voto 'lettori'. |
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
Chemi-kill e non dico altro! |
|
|
|
|
|
|
3
|
il solito bullo che si diverte ad abbassare il voto 'lettori'. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Grandissimo album per me! bella l'accoppiata Seeds of Hate e Chemi-Kill ma grandi anche 'Til Death Do Us Part, Brain Dead e la title-track. 90 per me |
|
|
|
|