IN EVIDENZA
Album

Necrodeath
Arimortis
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
BARK
The Time Has Come

25/04/25
PHANTOM
Tyrants of Wrath

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
HAREM SCAREM
Chasing Euphoria

25/04/25
CHANGELING
Changeling

25/04/25
SIJJIN
Helljjin Combat

25/04/25
FELGRAVE
Otherlike Darkness

25/04/25
EYES
Spinner

CONCERTI

23/04/25
DELTA SLEEP
BLOOM, VIA EUGENIO CURIEL 39 - MEZZAGO (MB)

23/04/25
PIERO PELŲ
HALL , VIA NONA STRADA 11 B - PADOVA

24/04/25
DELTA SLEEP
FREAKOUT CLUB, VIA EMILIO ZAGO 7C - BOLOGNA

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

Kiss - Revenge
( 12952 letture )
Eric Carr muore durante le registrazioni di questo album senza aver mai mosso bacchetta su un rullante. La band viene profondamente colpita dal lutto per aver perduto, oltre ad un ottimo musicista, una persona, buona, affabile e dalla carica umana ineguagliabile: chi l’ha conosciuto di persona sa bene di cosa parlo. Dopo un periodo di sgomento i Kiss tornano alla carica e completano le nuove composizioni. In precedenza, quando apparve chiaro che Eric Carr non avrebbe potuto suonare nell’album, Paul e Gene decisero di audizionare alcuni batteristi per un impiego a gettone. Non trovarono nulla di adatto e quindi, su suggerimento di Paul, che era stato accompagnato brillantemente nel suo tour solista del ‘89, scelsero Eric Singer. Quando mancō Carr, Singer divenne membro effettivo della band, lui che da sempre era un fan sfegatato dei mascherati. Venne presentato in qualche data minore suonata nella sconfinata provincia americana e poi salė subito sul carrozzone, anche se giā all’epoca era tutt’altro che un pivello, in carniere esperienze con Black Sabbath e Badlands oltre a numerosissime collaborazioni prestigiose. Revenge, e lo dice il termine stesso, significa vendetta, ma nel vocabolario Kiss voleva dire anche ritorno in grande stile e tirar fuori le palle. Gene si sparō i buchi nelle orecchie, mise grandi orecchini e si fece crescere un pizzo mefistofelico, la band gli andō dietro con un look “all black leather” aggressivo, convincente, totalizzante. Proprio come agli inizi del ‘73. Nel maggio ’92, parte la fottutissima vendetta. I quattro cavalieri, assetati di rivincita, registrano, tra dicembre 1991 e marzo 1992, il loro sedicesimo album. La produzione č affidata a Bob Ezrin, mitico uomo della produzione della pietra miliare del rock, targato Destroyer, e successivamente del meno fortunato, ma ugualmente magnifico, Music from The Elder. Il titolo Revenge venne “preso in prestito” da Vinnie Vincent: Vinnie stava collaborando con i Kiss per la scrittura dell'album, ma nello stesso periodo stava lavorando anche per pubblicare il suo nuovo lavoro che avrebbe dovuto intitolarsi appunto Revenge.

A Gene Simmons piacque quel titolo e chiese di poterlo usare come titolo per i Kiss. Vinnie accettō, decidendo poi di usare Guitars from Hell per il suo album, scartato in seguito in favore di Guitarmageddon. Guitars from Hell e Guitarmageddon perō non vennero mai pubblicati ufficialmente, ma solo fatti circolare illegalmente. Altra storia č quella di Destroyer II. Una leggenda, nata a seguito di una dichiarazione di Paul, male interpretata e subito smentita dallo stesso Stanley, il quale affermō che Revenge non era figlio di Destroyer e che non aveva nulla in comune con il precedente lavoro, cosė come accadde infatti. Undici fusilli di lava incandescente registrati presso gli studi Rumbo Recorders di Canoga Park, avvalendosi della collaborazione di Dick Wagner alla chitarra acustica nel solo di Every Time I Look At You, Kevin Valentie alla batteria in Take It Off e Jesse Damon dei Silent Rage come seconda voce. Copertina significativa e dalle tonalitā brumose, retrocopertina con i quattro cattivissimi e pronti a lacerare l’ozono a suon di chitarre e batterie telluriche. E cosė č! L’apertura spetta ad una palla cannoneggiante come Unholy, giā dal titolo cupo e tetro, che lascia intendere da subito che non si scherzerā per niente in questo disco. In parte ereditā del pezzo Keep Me Waiting dei Wicked Lester, la traccia, scritta da Simmons e Vincent, č cantata satanicamente ed eseguita dal Demon in maniera bestialmente fantastica; chitarre tritatutto, ritornello bastardissimo, cori da Stige infernale e da sottolineare il bel solo di Bruce Kulick. Bellissimo anche il clip, girato in bianco e nero, che tratteggia esaustivamente i Kiss del ‘92; caricati a mille. Un arpeggio di chitarra semi-distorta, una batteria che batte il tempo con un 4/4 ritmato, un basso che prende note molto acute, la voce di Paul in primo piano, sono gli ingredienti di Take It Off. Grande pezzo, melodie trascinanti, batteria carica, resa finale micidiale. Live verrā eseguita con tre-quattro signorine dalle forme altamente burrose che si spoglieranno, rimanendo in topless. Slurp! Partenza sparata davvero, meglio di cosė non si poteva. Kulick e Stanley sono gli artefici della terza traccia, Tough Love, cantata dallo Starchild, con il basso suonato da Kulick in fase di registrazione. Ritmo avvolgente e spezzato, voce effettata, costruzione chitarristica perfetta con una linea che trapana il cervello coadiuvata da stacchi sui piatti in cui Singer č maestro indiscusso; un vero capolavoro alla Stanley, da applausi con un bridge che manda in estasi. Tre pezzi tre da spararsi a ripetizione senza tremori di delusione.
Spit, scritta da Gene, Paul e Scott Van Zen, č un classico alla Simmons vecchia maniera, incredibilmente incazzato ed efficace affiancato da Paul nel bridge e nei cori. Rallentamenti e partenze a razzo e una sei corde che macina ed esalta per la perfetta distorsione e poi che accade? Bruce tira fuori un solo memorabile che cita l’inno americano e le casse scoppiano di note, finalmente, grandiose. Star Spangled Banner… uhh Dio che roba! In un’intervista dell’epoca lo stesso Gene definė cosė il chitarrista: “Finalmente ha tirato fuori… insomma in Revenge Bruce aveva il cazzo duro!”. Tutto vero… commenti? God Gave Rock 'N Roll to You II -brano degli Argent- venne riscritta dal duo kissiano per la colonna sonora di un film abbastanza pacchiano “Un Mitico Viaggio”, ma il risultato č spettacolare. Il singolo coverizzato entrō nella top ten inglese, il video, emozionante, girato in un hangar vide l’ultima apparizione di Eric Carr, trascinō l’album al disco d’oro. Il pezzo č davvero la summa delle caratteristiche della band, voce primaria divisa tra Gene e Paul, melodie dorate, acustico ed elettrico ad intrecciarsi, testo autoreferenziale, scansioni crescenti, pathos al culmine. Non vorrei ripetermi, ma questo pezzo si conferma come ennesimo top di una carriera inimitabile. Domino č lo specchio del Vampiro. Basso che detta la linea, chitarra imbastardita che punteggia la struttura, voce da piacione con acuti strillati e tratti spoken, altra traccia coinvolgente e bellissima all’udito. La solida Heart Of Chrome č posizionata su una salda impalcatura dell’ascia ma non travolge. Pezzo normale in mezzo alle perle sinora trattate ma il bridge puramente metal e il solo fischiato con tanto di wah wah fanno bene alla salute, ve lo assicuro. Orecchie pronte per la simmonsiana Thou Shalt Not che č un grido di battaglia all’insegna di “Kiss my ass”, prima del chorus cattivo, come del resto tutta la canzone, intessuta nel metallo e su una sezione ritmica d’acciaio che si apre ad un solo ripetuto e spesso come il catrame. Gene, sempre pių malefico. Break acustico in mezzo alle polveri della strage sonora, e arriva Every Time I Look At You. Un lentone che, palesemente, vede Paul scrivere un frammento del paradiso e metterlo in musica. Una ballad commovente, con un Paul gran cerimoniere delle spremute di cuore, altamente evocativo. Il momento zuccheroso viene spazzato via dalla corda di basso tenuta libera che ci spiattella Paralyzed come un frontale fatto in bici contro un caterpillar. Chitarre slameggiano nel crepuscolo dove si alimenta un ex demone che vomita voce profonda e tagliente da atterrire. Una song ben congeniata dove appaiono anche virtuosismi assemblati alla perfezione al sound di pancia, quello colpisce in pieno naso e fa male. Bel pezzo anche questo, da sentire pių volte per capirlo a fondo. I Just Wanna č il singolo targato Paul l’ancheggiante, amante dei doppi sensi. Tutto costruito sul “ Fo- fo, forget you” che diventa poi “fuck”. Ritmo irresistibile, cori che fanno ballare, chitarre pesanti, break centrale a cappella con armonie beatlesiane, e un finale scoppiettante che fa cantare di gusto. Bellissimo.

Il platter si chiude con Carr Jam 81, un omaggio al perduto batterista. La traccia si riferisce ad una registrazione di studio dove Ace ed Eric provano Breakout, pezzo che finirā sul primo album delle Frehley’s Comet e dove il drummer fa sfoggio della sua bravura con un solo eccitante, vario, con passaggi in controtempo e soluzioni sonore da locomotiva. Grazie Eric, ancora una volta. L’album ebbe ottimo successo, si guadagnō consensi ovunque, ma in Europa i Kiss giunsero solo per alcune date inglesi senza curarsi del resto del continente che toccarono solo per puntate promozionali esclusive per i media. Il palco, curatissimo nella sua finta sciatteria, prevedeva casse rovesciate per terra, muro di Marshall e alle spalle la Statua della Libertā che sul finire del concerto perdeva la sua vera faccia e presentava un teschio inquietante. Il tour fu eccellente, la band suonava benissimo pescando a piene mani nel repertorio storico e proprio da quelle date venne registrato Alive III. Revenge č un grande album, forse un po’ sottovalutato dalla critica ma non per questo dimenticato dai fans che giustamente ne esaltano la formula eccelsa, ricercatamente potente e ribelle; non certo come il prossimo che tratteremo qui… come dire: dalle stelle alle stalle. Stay tuned guys!



VOTO RECENSORE
96
VOTO LETTORI
85.00 su 219 voti [ VOTA]
Paul 2112
Martedė 19 Novembre 2024, 20.51.24
48
Rain nessuna polemica so che i pezzi li scrive Paul e Gene ma io mi riferivo al modo di suonare la batteria che aveva Eric Carr
Rain ex Area
Martedė 19 Novembre 2024, 15.30.03
47
@PAUL, Boh questo album é decisamente migliore di quello precedente che comunque a me piace... la maggiorparte dei pezzi dei KISS anni 80 venne scritta da Paul quindi direi che Eric Carr non avrebbe reso Revenge migliore, che gių é un album bomba secondo me.
PAUL 2112
Martedė 19 Novembre 2024, 15.02.00
46
Molto bello ma si sente tantissimo la mancanza di Eric Carr per me uno dei piu grandi batteristi !!! R.I.P.
LucaNekrowizard88
Domenica 16 Giugno 2024, 16.03.02
45
Una goduria di album, ad ogni ascolto! \"Revenge\" č il disco pių duro di Simmons e Stanley, e personalmente anche per questo forse lo metto tra i miei preferiti di sempre dei Kiss. Non solo il sound č pių irrobustito (con riffs cromati e heavy da brividi, uniti a dei solos favolosi di Kulick) ma anche il livello di composizione generale dei pezzi č ispiratissimo... con vari brani che sono davvero stupendi, cattivi e catchy allo stesso tempo, da \"Unholy\" a \"Take It Off\", da \"Tough Love\" a \"Domino\", da \"Thou Shalt Not\" a \"I Jast Wanna\", il tutto contornato da una ballad meravigliosa (molto stile Zeppelin) quale č \"Everytime I Look At You\".
Galilee
Martedė 5 Marzo 2024, 19.00.34
44
Il mio primo vinile dei Kiss. Bellissimo.
Legalisedrugsandmurder
Martedė 5 Marzo 2024, 18.45.40
43
@Tifone concordo, uno dei migliori dei Kiss versione senza trucco. Peccato che da anni non suonino niente da questo album.
Tifone
Martedė 5 Marzo 2024, 18.27.17
42
disco bellissimo che ascolto sempre molto volentieri. 96
Dan
Martedė 27 Giugno 2023, 21.18.50
41
Disco boombastico dei Kiss, poi celebrato in Alive III, ottimi pezzi alternati a qualcosa di pių ordinario. Solita gustosissima pirotecnica rece del fuoriclasse Frankiss; per me il disco vale un bel 84
SHOW
Giovedė 29 Dicembre 2022, 11.08.59
40
Mi son preso bene a leggere le tue recensioni e lasciare il mio commento. Innanzitutto, grandissimo Frankiss, che ci lascia una narrazione biografica quasi pių che una semplice recensione. Inquadrare il \"periodo\" di una band aiuta a capire meglio i dischi che si ascoltano. REVENGE: disco amatissimo dai fan della band che perō non mi ha mai particolarmente preso. Gene al top con Unholy e Domino, qualche buon asso di Paul qua e lā (Tough Love, I Just Wanna)...gli altri brani a mio avviso fillers. Filler di eccellente qualitā, prodotti da dio e suonati meglio, ma composizioni che non mi restano in testa. Sicuramente un limite mio considerando quanto questo album č amato. Mai piaciuta la ballad Every Time. Ciao!
L'ImBONItore
Giovedė 20 Maggio 2021, 14.33.32
39
Anche pegh me, questo eeeeee' uno degli album piu' belli che abbiano fatto. Suona vero, duro, fresco, diretto, senza peghdeghe l'arguzia pegh la melodia. In termini di look rimane il periodo migliore in assoluto, da metallaghi/grungettoni, molto anni 90 eeeee molto bello. Sceghto, dargli 96, lo trovo frrrrrrrrrrrrrrrrrrancamente esagerato.
Rob Fleming
Domenica 23 Febbraio 2020, 15.08.32
38
@alifac: senza ombra di dubbio.
alifac
Domenica 23 Febbraio 2020, 13.38.28
37
@Rob... secondo me č senza dubbio il loro miglior disco del periodo smascherato! e... non sparatemi!... tecnicamente la line-up migliore della loro storia... parere personale ovvio!
Rob Fleming
Domenica 23 Febbraio 2020, 11.24.24
36
Questo per me č probabilmente il loro disco in studio pių bello; anche pių di Love Gun e Destroyer. E' possibile che questa valutazione dipenda anche dal fatto che č il primo album in diretta che ho vissuto dei Kiss. Mi piace perché tra mazzate assolute come la tripletta iniziale e ballate meravigliose, Every Time I Look At You, tra pezzi assolutamente irresistibili come Just wanna vi sono brani "moderni": Domino; Heart of Chrome; Thou shalt not che dimostravano che il gruppo voleva uscire dalla "solita" formula urlando alle nuove leve che ci sono anche loro (perō mi mancano tutti i loro anni '80). God Gave Rock 'N Roll to You II? Boh? E' bella e pacchiana. 85
Rik bay area thrash
Venerdė 16 Novembre 2018, 17.05.27
35
Revenge continua la saga discografica dei kiss, quelli unmasked, per intenderci, nel migliore dei modi. Ognuno di noi avrā delle preferenze, e mi sto riferendo agli album post 1983 (da lick it up) in poi. Per quello che mi riguarda da lick it up fino a questo revenge non ne hanno sbagliato uno (a parte hot in the shade). Certamente meno hard rock e pių heavy metal, ma sempre nel loro classico trademark. Album molto potente e adrenalinico e all black leather. Fa un po strano vederli al naturale senza make up, ma fa comunque parte della loro storia musicale. 1992 anno non facile per tutto il movimento heavy metal, dall' hair al thrash. E nonostante stia cambiando tutto, i kiss riescono con merito a realizzare un album molto potente e accattivante. Thank kiss 😅
Area
Venerdė 16 Novembre 2018, 12.41.56
34
Album incredibile e che contiene pezzi assurdi ancora oggi riproposti in sede live tra cui la mitica God Gave Rock N Roll To you e Unholy. Qui si sente che Gene Simmons torna a fare la parte del leone. Secondo me questo da solo é meglio di quasi tutti i dischi dei KISS degli anni 80 (eccetto Creatures of the night). Da gustarselo insieme ai video Extreme close Up e Konfidential.
Aceshigh
Lunedė 12 Febbraio 2018, 10.31.05
33
Voto 96 della bella recensione che condivido al 100%. In assoluto uno dei migliori della sterminata discografia dei Kiss, per certi versi addirittura il migliore (non c'č nessuna legge che obbliga a riconoscere il miglior album di una band storica tra i primi 5 da essa pubblicati... o no?). Band al massimo dell'ispirazione ed energia da ventenni... anche se giā on the road da 20 anni. Non male eh?
Appg
Giovedė 7 Maggio 2015, 1.33.46
32
Finalmente la rivincita.....bentornato Bob Ezrin e si sente tutto....dopo anni di produzioni di serie b un'ottimo album variegato e ben suonato con un Simmons finalmente creativo.....
Steelminded
Venerdė 26 Dicembre 2014, 13.18.47
31
Sė l'ho finito ora di ascoltare, non č male se devo dire la mia... non lo aggiungerei alla mia collezione, ma non č male... č il 96 che non mi spiego...
klostridiumtetani
Giovedė 25 Dicembre 2014, 23.52.36
30
No, quest'album mi piace, forse l'ultimo che apprezzo veramente della loro discografia.
Steelminded
Giovedė 25 Dicembre 2014, 23.27.43
29
Sto capendo che io e i Kiss non abbiamo nulla a che spartire... continuo nell'ascolto della loro discografia (a ritroso), magari esce fuori che mi sbaglio Evviva!
Philosopher3185
Domenica 6 Luglio 2014, 21.29.17
28
Buon album,il disco piu' interessante dopo i precedenti 2..un po' strano in certi passaggi,comunque piu' che godibile.molto bella take it off,originale god gave rock'n roll to you.
suocera
Mercoledė 25 Settembre 2013, 11.02.19
27
album piacevole, ma che non ha resistito al tempo che scorre, relegandolo in seconda fila nella discografia. a me piace ma lo trovo un po' pesante da digerire nel complesso, lo trovo molto "plasticoso", costruito ad hoc, ovviamente Simmons stava seguendo l andazzo metallaro del periodo, che nel 90 91 si stava accentuando (vedasi anche altri gruppi sul genere hard e glam che viravano per un indurimento del sound). manca anzi e' sempre mancato, imho, di quella freschezza e genuinita' che gli avrebbero permesso di esser un caposaldo della loro discografia. Difetto questo che ho risscontrato anche in altri gruppi e dischi di quel periodo, comunque.
SS71
Mercoledė 26 Dicembre 2012, 5.38.14
26
mai piaciuta God Gave (una cover) ...e mi sono sempre chiesto xchč proporla live a discapito di altri pezzi (come se ce ne mancassero)... boh ?
conte mascetti
Sabato 13 Ottobre 2012, 1.12.17
25
Dio quanto adoro Revenge...
Queen W.A.S.P.
Sabato 3 Marzo 2012, 17.08.15
24
Album sufficiente ma non eccelso, le tracce eccetto 'Take it off', 'Domino', 'I Just Wanna' non sono di grande impatto, i KISS hanno fatto di molto meglio(Creatures of the Night, Lick it up e Animalize tanto per dirne alcuni) e faranno meglio(Psycho Cyrcus). Dei Kiss E' l'album che ho ascoltato pių volte al fine di rivalutarlo ma non c'č verso, lo trovo noioso, arrivare alla fine č un'impresa. Cmq Bellissima la copertina per non parlare poi del look metal dei 4 membri. voto 70.
Argo
Sabato 2 Aprile 2011, 21.29.01
23
Il disco in un certo senso "pių serio" dei Kiss, ottimamente suonato e cantato. Dico la veritā, č stato il primo cd dei Kiss che abbia mai ascoltato, preso proprio il giorno dell'uscita perchč il video di Unholy mi stava letteralmente facendo impazzire per quanto mi piaceva, poi sono tornato a ritroso procurandomi i precendenti, ma a questo disco sono particolarmente legato. Voto 100.
marcodales
Sabato 8 Gennaio 2011, 3.58.22
22
tralascio i compliments alla rece....una cosa mi sfugge : come mai dopo i trascorsi non proprio idilliaci c'era questa collaborazione-complicitā con VINNIE VINCENT...? solo una curiositā da fan.....
blackie
Sabato 20 Novembre 2010, 0.15.30
21
meraviglioso un disco che ancora oggi riascolto con lo stesso entusiasmo di allora.UNHOLY,TAKE IT OFF,EVERYTIME LOOK sono gemme che brilleranno per sempre!gene su questo disco ha dato dawero il meglio di se!
David Shake
Venerdė 18 Dicembre 2009, 11.03.26
20
Forse il disco pių bello e completo dei Kiss... č un insieme perfetto di tutti i loro stili ....... God Gave Rock 'n roll to you la voglio al mio funerale !!!!! ROCK ON voto 99
taipan
Giovedė 17 Dicembre 2009, 23.39.48
19
Errata corrige:" Perchč a me Revenge non piace pių di tanto?"
taipan
Mercoledė 16 Dicembre 2009, 1.28.37
18
A volte provo una vaga forma di invidia, nel constatare che molte persone, riescono a percepire la bellezza dove io provo indifferenza.Nel caso specifico del disco in questione,leggendo i molti commenti positivi,i sintomi si acuiscono.Perchč a me Revenge non piace pių tanto?Che sia solo un fatto di gusti personali,o manca qualcosa di fondamentale ai miei recettori?Regalo almanacco del pus e una nidiata di lepidotteri al primo che mi risponde! @ Frankiss: le tue recensioni le leggo volentieri e mi sono tutt'altro che indifferenti.
Khaine
Venerdė 4 Dicembre 2009, 18.36.48
17
Figurati, sempre a disposizione
pablo
Venerdė 4 Dicembre 2009, 16.04.58
16
ciao Khaine, grazie mille della tua disponibilitā ma credo di aver risolto ogni mio dubbio. Nel caso non dovesse andare.. ti contatto immediatamente! Ciao e grazie ancora!
Khaine
Giovedė 3 Dicembre 2009, 14.18.08
15
Ciao Pablo, se ti va scrivimi una mail (l'indirizzo lo trovi nella pagina STAFF, sotto "redazione" in alto a destra). Cerca Nicola Strangis "Khaine" e contattami cosė vediamo di capire cosa e come, ok?
pablo
Martedė 1 Dicembre 2009, 15.14.09
14
devo fare una domanda e spero che qualcuno mi possa rispondere: Vorrei comprare il Meet And Greet..lo acquisto dal loro sito e me lo spediscono a casa??? Poi al concerto dove mi devo recare con il pass?? Scusate le troppe domande, ma la spesa č molto elevata e vorrei avere tutto chiaro.. Grazie
pablo
Martedė 1 Dicembre 2009, 15.00.49
13
Sicuramente SB č un album rock genuino, un bel rock piacevole..non volevo affondarlo! Detto questo, a maggio ci sarō anche io, per la 5 volta ad assistere al pių grande carrozzone rock del mondo!
AdemaFilth
Martedė 1 Dicembre 2009, 14.44.05
12
Ma nessuno ha detto che č un capolavoro assoluto. Solo che al giorno d'oggi č davvero molto piacevole ascoltare un album ROCK genuino, NON eccezionale, ma che giustifica un acquisto e il nostro amore per la band. P.S. anche io a Milano! Peccato che sono riuscito a trovare solo il primo anello.
frankiss
Martedė 1 Dicembre 2009, 14.41.19
11
...definire Sonic Boom un album non eccezionale non č proprio del momento storico in cui lo si vive...solo il tempo ci dirā se rimarrā una pietra migliare o meno...secondo me, mio modesto parere, č il miglior album dei Kiss da Revenge a questa parte...anche se diverso...totalmente diverso...contate gli anni passati dalla pubblicazione di Revenge e capirete che i capolavori possono venir pensati ed editati non ogni anno...
pablo
Lunedė 30 Novembre 2009, 17.51.49
10
janko condivido pienamente il tuo pensiero. SB č un bell'album ma passata l'euforia dei primi ascolti, non lo trovo cosė eccezionale da paragonarlo a Destroyer e Revenge ( 2 a caso).
janko
Lunedė 30 Novembre 2009, 9.13.56
9
Sono sempre dello stesso gruppo! L'identitā dovrebbe essere ben definita cosė come lo stile. Come tutti hanno fatto album favolosi ed ignobili (vedi "Carnival of souls") ma quando li senti riconosci lo stile, xč fanno parte di un filo conduttore; Revenge per molti motivi č perfetto ancora oggi e ha canzoni senza tempo che SB non ha. E' triste che nel grigiore mondiale un album appena passabile venga etichettato come superbo. Non č cosė. Ciō non toglie che sarō a Milano a Maggio a sgolarmi per loro. Long live the Kiss
AdemaFilth
Domenica 29 Novembre 2009, 17.23.59
8
Sono due dischi diversi, non mi sembra proprio il caso di fare un paragone...
janko
Domenica 29 Novembre 2009, 9.22.47
7
Sicuramente insieme a Destroyer il miglior album dei miei adorati KISS! Insuperato per grinta e qualitā compositiva ancora oggi; chi pensa che Sonic Bomm sia un bel disco non ha mai ascoltato Revenge....
AdemaFilth
Giovedė 26 Novembre 2009, 14.55.10
6
Sicuramente uno dei migliori! Stupendo! Il prossimo sarebbe meglio evitarlo
NoRemorse
Giovedė 26 Novembre 2009, 14.49.00
5
Mamma mia al prossimo prevedo album un voto tra il 10 e il 25...perō questo č proprio bello!!!! una vera goduria per le orecchie!
pablo
Giovedė 26 Novembre 2009, 12.01.07
4
la migliore formazione dei KISS!!! Grande album!!
Nikolas
Mercoledė 25 Novembre 2009, 18.58.14
3
E anche un giusto tributo ad Eric Carr che č scomparso proprio (se non erro) il 24 novembre (stesso giorno di Freddie Mercury)
Black27
Mercoledė 25 Novembre 2009, 17.45.45
2
Grande Frankiss! Ottima recensione, mi č piaciuta davvero! questo disco dei 4 mascherati devo ammettere purtroppo di non conoscerlo, ma leggendo mi ha incuriosito molto....non vedo l'ora di sentirlo
Painkiller
Mercoledė 25 Novembre 2009, 10.25.35
1
Uno dei loro migliori lavori, anche se molto diverso dai primi in studio, ai quali é maggiormente legato il nuovo sonic boom. Bello, cattivo, come mai avremmo sperato é sicuramente un gran bel pezzo da 90 in una discografia metal, quella dei 90's, fortemente influenzata dal nu-metal et simila, decennio di estrema decadenza per molte grandi band (chi ha detto Metallica? ). Pessi semplici ma mai banali come take it off,unholy, Domino ci hanno regalato i migliori kiss dai tempi di Dinasty... 90
INFORMAZIONI
1992
Mercury Records
Rock
Tracklist
1.Unholy
2.Take It Off
3.Tough Love
4.Spit
5.God Gave Rock 'N Roll to You II
6.Domino
7.Heart Of Chrome
8.Thou Shalt Not
9.Every Time I Look At You
10.Paralyzed
11.I Just Wanna
12.Carr Jam 81
Line Up
Gene Simmons - Bass and Voice
Paul Stanley - Guitar And Voice
Bruce Kulick - Lead Guitar
Eric Singer - Drums and Voice
 
RECENSIONI
90
90
75
80
13
98
70
96
55
70
80
75
80
90
50
99
97
35
95
80
90
97
95
60
95
90
80
100
80
85
60
ARTICOLI
29/06/2023
Live Report
KISS + SKID ROW - LUCCA SUMMER FESTIVAL
Piazza Napoleone, Lucca (LU), 29/06/2023
24/07/2022
Live Report
KISS + THE LAST INTERNATIONALE
Arena, Verona (VR), 11/07/2022
31/08/2020
Articolo
KISS. CERONE, COSTUMI E UN PUGNO DI SOGNI
La storia della carriera di un fenomeno generazionale
06/07/2019
Live Report
KISS - MILANO SUMMER FESTIVAL 2019
Ippodromo SNAI San Siro, Milano (MI), 02/07/2019
10/11/2018
Live Report
POWERWOLF + AMARANTHE + KISSIN` DYNAMITE
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 07/10/2018
20/05/2017
Live Report
KISS + RAVENEYE
Pala Alpitour, Torino, 15/05/2017
17/02/2016
Articolo
IN TOUR CON I KISS
Le storie on the road della Original KISS KREW - 1974-1976
17/06/2015
Live Report
KISS + THE DEAD DAISIES
Arena di Verona, 11/06/2015
26/03/2014
Articolo
NOTHIN` TO LOSE - LA NASCITA DEI KISS 1972-75
La recensione
23/06/2013
Live Report
KISS + RIVAL SONS
Mediolanum Forum, Assago (MI), 18/06/2013
13/02/2013
Articolo
KISS
'Welcome to the Show' - La recensione della biografia
24/09/2011
Articolo
KISS
Le Maschere del Rock - la recensione
28/11/2010
Articolo
KISS
Kiss & Lick: la biografia non autorizzata
23/05/2010
Live Report
KISS + TAKING DAWN
Forum di Assago, Milano, 18/05/2010
31/07/2008
Live Report
KISS + CINDER ROAD
Datchforum, Assago (MI), 24/06/2008
13/05/08
Live Report
KISS + CINDER ROAD
Arena, Verona, 13/05/2008
22/02/07
Intervista
MESSIAH'S KISS
Parla la band
30/10/2004
Live Report
NECRODEATH + KISS OF DEATH + DISEASE
Alpheus, Roma, 10/10/2004
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]