IN EVIDENZA
Album

Steven Wilson
The Overview
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

04/04/25
ALLEGAEON
The Ossuary Lens

04/04/25
MOON SHOT
Broken Bones [EP]

04/04/25
ROTTING CHRIST
35 Years of Evil Existence – Live in Lycabettus

04/04/25
MIZMOR
Alluvion

04/04/25
SCOWL
Are We All Angels

04/04/25
BENEDICTION
Ravage of Empires

04/04/25
FRANTIC AMBER
Death Becomes Her

04/04/25
L.A. GUNS
Leopard Skin

04/04/25
PAT TRAVERS
Statesboro Blues (Live in Baltimore 1982)

04/04/25
CAPTAIN BLACK BEARD
Chasing Danger

CONCERTI

04/04/25
OZRIC TENTACLES
EREMO CLUB, VIA GIOVINAZZO, KM 779 - MOLFETTA (BA)

04/04/25
URAL + EXPLORER + FINAL STRUGGLE
CENTRALE 66, VIA NICOLÒ DELL’ABATE N.66 - MODENA

04/04/25
STEVE WYNN
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

05/04/25
OZRIC TENTACLES
BREAKLIVE, VIA DEL COMMERCIO 70 - ASCOLI PICENO

05/04/25
ASGARD
DEFRAG, VIA DELLE ISOLE CURZOLANE 75 - ROMA

05/04/25
CULT OF FIRE + THE GREAT OLD ONES + CARONTE
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

05/04/25
Mantras for Peaceful Death over Europe
Revolver Club - San Donà di Piave

05/04/25
OVER THE TOP FEST
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

06/04/25
OZRIC TENTACLES
VIPER THEATRE, VIA PISTOIESE 309 - FIRENZE

06/04/25
CULT OF FIRE + THE GREAT OLD ONES + CARONTE
FUORI ORARIO - TANETO (REGGIO EMILIA)

Metallica - Death Magnetic
( 84608 letture )
Prima Recensione di: Francesco Gallina “Raven”
I Metallica, forse il gruppo contemporaneamente più amato, rivoluzionario, odiato ed ambiguo partorito dal metal world negli ultimi 25 anni. Credo che chi non ha vissuto personalmente quegli anni possa valutare fino ad un certo punto quale devastante impatto abbia avuto sul mercato un disco come Kill 'Em All, come già Ride the Lightning provocò aspre discussioni tra i puristi della prima ora e chi esaltava le loro immediate capacità di evoluzione e, soprattutto, quale senso di attonito stupore per l'oscura e claustrofobica compressione del suono Master of Puppets abbia scavato nell'anima di un imprecisabile numero di kids e quanta costernazione abbia provocato la dipartita di Cliff Burton; poi la consacrazione con ...And Justice for All, il discusso Black Album e gli anni del black out che hanno distrutto una fama ed una solidità di immagine inattaccabili da qualsiasi agente esterno, tanto che l'agente patogeno che provocò il degenerare della situazione furono i Metallica stessi, sempre più tragicamente incapaci di somigliare a se stessi, sempre più costretti a trovare soluzioni vicine ad una pseudo modernità che, alla fine, ha portato all'ultimo disastro St. Anger.

I Metallica dai '90 in poi, salvo qualche piccola cosa da salvare qua e là, hanno fatto di tutto per passare dal ruolo di guida di un movimento a quello di pagliacci del medesimo, di parodia di sé stessi, peggio, di parodia della parodia di sé stessi, ed era ovvio quindi che, se da un lato il loro nuovo album era atteso in maniera quasi spasmodica, dall'altro non si può non rilevare che il motivo di tanta attesa era per la gran parte della gente la voglia di vedere fino a che punto la band sarebbe stata in grado di spingersi ulteriormente in basso. Beh, questi ultimi saranno in parte delusi, ma sono anche certo che molti saranno felici di ciò.

Death Magnetic è un chiarissimo tentativo di tornare alle radici fin dal logo -finalmente quello vero dei 'Tallica ai testi- per altro un po' puerili in bocca ad una persona della sua età e talvolta troppo compressi per restare nella metrica giusta - alla musica, missione affidata al produttore Rick Rubin che sostituisce il deleterio Bob Rock, il quale ha chiesto alla band di lavorare in modo da produrre un disco come quelli che li hanno resi famosi, ma senza ricalcare pedissequamente quanto fatto agli inizi, mission svolta a mio parere solo in parte, è infatti evidente che Death Magnetic è un album realmente, finalmente, fieramente Metallica -e questa è già una notizia- andandosi idealmente a collocare come songwritng tra ...And Justice for All ed il Black Album, presentando però alcune caratteristiche quanto meno discutibili; alcune scusabili, altre meno.

In primo luogo si nota un tentativo di rendere una atmosfera live, addirittura garagistica, quasi, e qui mi sbilancio, stile No life 'Till Leather demo, il tutto riscontrabile nel modo di cantare di Hetfield quasi costantemente urlato, io credo nel tentativo di rendere maggiormente frequenze alte più vicine a quelle che otteneva senza sforzo in gioventù, ma, proprio perché la sua gioventù musicale è trascorsa da un pezzo, ottenendo un risultato non troppo performante dato che un conto è urlare perché si ha il fiato per farlo, un altro farlo in maniera forzata per far credere di averlo ancora.

In secondo luogo va rilevato il fatto che Ulrich ha evidentemente rescisso il contratto con la Mondial Casa per la fornitura del suo drum kit, cosa di per se stessa positiva, ma deve parimenti averne stipulato uno con la Lagostina, marca indubbiamente più quotata, ma sempre di pentolame si tratta, il mio modesto parere è che una scelta più tradizionale, ovvero optare per l'uso di una batteria vera, avrebbe complessivamente giovato ancor di più a migliorare la sua prestazione, ma è anche vero che il suono dei coperchi delle pentole a pressione e quello dei fondi 18/10 di certe pignatte copre certi suoi limiti strutturali, ed allora... scherzi a parte, la produzione mi lascia complessivamente perplesso, in special modo per ciò che attiene al bilanciamento del basso -troppo di sottofondo- della voce e della batteria abbiamo già detto, ma anche i soli di Hammett mi sembrano un po' troppo sovraesposti e convulsi, una cascata di note che sembra vogliano dire: "Sì, cazzo, so ancora suonare, so ancora mitragliare svisi a ripetizione, solo che non me lo facevano più fare", ma non sempre con la lucidità ed il gusto necessari per essere ricordati. Che dire? Dato che i mezzi a disposizione non mancano di certo ai quattro, non si può che prendere atto di una scelta precisa, che può piacere o meno, ma che va rispettata.

Forse qualcuno gradirebbe che si parlasse anche della musica in sé, ed allora dirò che l'opener That Was Just Your Life è cattiva e tagliente, e riporta immediatamente ai vecchi tempi, niente di incredibile, ma mette nel giusto mood per ascoltare il resto; The end of the Line sa di Kill 'Em All con un chorus più stile anni '90, buona sintesi tra i due periodi ed il solo di Hammett spiega in pieno quanto ho detto in precedenza su di lui; Broken, Beat & Scarred è formalmente ben scritta e ben eseguita, ma trovo che manchi di appeal, buona l'accelerazione poco prima dei quattro minuti e solito solo isterico, e siamo al singolo The Day that Never Comes già ultracriticato dai moltissimi che sono intervenuti sul nostro pannello news a commentare le notizie che si susseguivano su Death Magnetic, sapete cosa vi dico? Sa indubbiamente di già sentito, è semplice, contiene più di un passaggio forzato -specialmente a cavallo dei quattro minuti per introdurre la seconda parte del pezzo- ed i "This I Swear" urlati da James sono quasi indisponenti, ma dopo ripetuti ascolti forse è il pezzo che rimane più in mente, ed in ciò assolve alla sua funzione di singolo.

Ci ho messo un po' a metabolizzare All Nightmare Long, poi sono giunto alla conclusione che probabilmente diventerà uno dei punti fermi dell'album, mentre credo che Cyanide seguirà probabilmente la strada opposta. E arriviamo al pezzo che probabilmente farà discutere di più a prescindere a causa del titolo, The Unforgiven III, tralascerei i paragoni con la I e la II per parlare solo di questa, anche perché musicalmente non presenta particolari affinità con le precedenti, se non a livello di certe sensazioni ed atmosfere, si presta parecchio ad essere arrangiata in parecchi modi e non mi stupirei di sentirne in futuro parecchie versioni, nel complesso non mi dispiace, circa i testi vi allego un piccolo stralcio per farvi giudicare da soli se considerarla o meno come figlia di quelle I e II che già tanto fecero discutere:

How can I be lost
If I've got nowhere to go?
Search for seas of gold
How come it's got so cold?
How can I be lost
In remembrance I relive
And how can I blame you
When it's me I can't forgive?
Forgive me
Forgive me not
Forgive me
Forgive me not
Forgive me
Forgive me not
Forgive me
Forgive me, why can't I forgive me?


Gli otto minuti tondi di The Judas Kiss spazzano via ogni eventuale perplessità sul brano precedente, anche qui un brano di buon Thrash rasoiante, anche se un po' troppo canonico per passare alla storia, mentre personalmente trovo noiosa la strumentale Suicide & Redemption, che non contiene idee sufficienti per giustificarne i quasi dieci minuti di durata; a chiudere un altro singolo, quella My Apocalypse che svolge su Death Magnetic la stessa funzione che Metal Militia svolgeva su Kill 'Em All velocissima ed assassina, buona closer e singolo d'assalto per Thrasher oltranzisti.

Tiriamo le somme: il ritorno al passato è genuino o si tratta di una mossa che mira a fare l'unica cosa loro possibile a questo punto della loro carriera? Quasi certamente la seconda, visto che, è un dato di fatto, l'ispirazione di un tempo non c'è più; c'è un po' troppo aria di già sentito? Sicuramente sì, i rimandi a Battery, Blackened, One, Fade to Black, Bleeding Me e chi più ne ha più ne metta si sprecano e giocare a ritrovarli tutti seguendo le varie tracce può essere un giochino divertente; il suono a cavallo tra vecchio e nuovo è stato trovato? Solo in parte e per le ragioni che ho già esposto; ed allora? Ed allora bisogna solo scegliere, se lo paragonate ai dischi dei tempi d'oro è sicuramente inferiore, ma rimane pur sempre molto, ma molto superiore a tutte le porcate che ci hanno propinato da dopo il Black Album in poi, ed è già molto.

Come ho già detto si può considerare l'anello mancante tra ...And Justice For All e quest'ultimo, magari potete ascoltarlo ostentando un po' di affettata delusione dopo quattro albums fenomenali e fingere che il resto non sia mai accaduto, magari il prossimo sarà davvero magnifico, io per il momento mi accontento di questo.
VOTO Prima Recensione: 70


Seconda Recensione di: Giuseppe Abbinante “Il Mentalista ”
Appena terminato il primo ascolto di Death Magnetic, a bassa voce affinchè nessuno potesse sentirmi, dissi tra me e me forse ci siamo.
Forse.
Una parolina che continuava a galleggiarmi in mente per tutti gli ascolti successivi, il seme di un dubbio che si faceva sempre più grande man mano che l'album compiva la sua altalenante parabola ora in salita, ora in discesa in un equilibrio stranamente perfetto.

I Metallica sono sempre stati così: rivoluzionari, capaci di farti pensare tutto e il contrario di tutto, fragili eppure indistruttibili nel loro status di leggende viventi nonostante la loro produzione dalla metà degli anni novanta in poi sia stata nella maggior parte dei casi, e a ragion veduta, paragonata ai loro stessi escrementi.
Death Magnetic arriva a spazzare via tutto ciò. Death Magnetic è una presa per i fondelli colossale. Death Magnetic riporta i Metallica sulle impervie e dorate vie del thrash metal che li ha fatti diventare quello che sono. Death Magnetic è l'ennesima dimostrazione che quei quattro bacucchi farebbero meglio ad andarsene in pensione una volta per tutte. Death Magnetic riconsegna ai four horsemen lo scettro del metal tutto.
Sin dalla pubblicazione dei primi samples, per poi passare ai due singoli di lancio fino ad arrivare alla preview di ben sei dei dieci brani presenti nell'album, si è letto praticamente di tutto sul conto dello stesso. Un walzer di opinioni che non ha risparmiato niente e nessuno, dalle canzoni ai suoni della batteria, dagli assoli alla voce di James Hetfield. Questo per mettervi al corrente del fatto che si poteva trovare in rete ogni pensiero possibile ed immaginabile che la mente umana è stata in grado di generare a riguardo di Death Magnetic già qualche settimana prima della sua uscita. Perchè tutto questo interesse? Perchè succede solo con i Metallica? Perchè si genera un hype dalle dimensioni così incredibili attorno ad una band che ormai si è vista superare e lasciare indietro anni luce da mille altri gruppi obbiettivamente più interessanti? La risposta non la sapremo mai, oppure molto più probabilmente la sappiamo tutti ma facciamo finta di niente.

E' infine giunto il tempo di spezzare gli indugi: com'è effettivamente Death Magnetic? Death Magnetic è, nel bene e nel male, un disco dei Metallica. Forse il migliore che i quattro di Frisco potessero pubblicare oggi, visione che può assumere sfumature negative o positive a seconda dei punti vista e dalla soggettività di ogni ascoltatore. Ammetto di non essere partito troppo ben disposto nei confronti dei 'Tallica visto il loro recente passato, ed è forse per questo che il primo ascolto mi ha tratto in inganno proiettando il nono lavoro in studio della band oltre ogni mia più rosea aspettativa: tanta aggressività, un trademark di nuovo riconoscibile, un impatto deliziosamente metallico e una carica di sfrontatezza, arroganza e buone intenzioni che riportava alla mente immagini ormai sepolte nel tempo. Eppure quel forse così fastidioso continuava a mordere e corrodere ogni singolo minuto dell'album come un tarlo, maledetti Metallica. E benedetti Metallica: finalmente tornano a suonare thrash metal come ai vecchi tempi. Peccato però che non si faccia caso al fatto che ormai ci sono in giro una miriade di gruppi-clone che suonano più Metallica di quanto gli originali non siano in grado di fare, col risultato che quando i quattro spingono sull'accelleratore e cominciano a pestare gli strumenti, sembra quasi che vogliano giocare a fare i Metallica senza riuscirci mai del tutto: è il caso della opener That Was Just Your Life, chiaramente ispirata a Blackened, della successiva The End Of The Line, caratterizzata da un incedere nella strofa che richiama da vicino quello di Creeping Death, o ancora della conclusiva My Apocalypse, che cerca di ricalcare i fasti delle varie Damage Inc., Dyers' Eve o Metal Militia, purtroppo invano (evito di dilungarmi sulla questione The Day That Never Comes, palese operazione di copia-incolla di Fade To Black e One).

Ma non di soli rimandi al glorioso passato vive Death Magnetic: l'esperienza St. Anger è finita, ma non senza lasciare scorie. Ne sono testimoni la lunghezza mediamente smisurata dei pezzi e il piglio con cui alcuni di essi sono stati composti, che si può immaginare come un'enorme jam da cui sono stati salvati i 3-4 riff migliori, attaccati -nella maggior parte dei casi alla meno peggio- tra di loro e caratterizzati da una linea vocale che dà un senso al tutto. Il risultato si divide equamente tra successi e fallimenti: appartengono alla prima categoria Broken, Beat & Scarred, cattiva nel suo incedere pieno di groove, e All Nightmare Long, nervosa, violenta e insignita dell'unico ritornello (assieme a quello di The Judas Kiss) che può effettivamente rimanere impresso nella memoria. Dall'altra parte abbiamo Cyanide, sin troppo ripetitiva e ammorbata da una melodia vocale piuttosto debole, e la strumentale Suicide & Redemption, che suona più o meno come un'accozzaglia di riff ripetuti per quasi dieci minuti. Menzione d'onore infine per The Unforgiven III, che si distingue per la sua totale estraneità alle sonorità dei primi due capitoli e per essere l'episodio più brutto della trilogia.

Non vi basta? Certo che no, non si può certo fare a meno di sapere che il tutto è stato confezionato da Rick Rubin, produttore tanto strombazzato per i grandi risultati ottenuti in passato con altre band quanto deludente nel plasmare un set di suoni che con l'idea di essere funzionali alla resa finale dell'album, ne escono fuori eccessivamente grezzi e dispersivi. La sola differenza tra il Bob Rock di St. Anger e il Rubin di Death Magnetic è che il secondo il disco l'ha prodotto. Malino, ma l'ha prodotto. Certo, i quattro cavalieri non gli hanno dato una gran mano in questo senso, facendo registrare un calo vertiginoso nelle proprie qualità tecniche: troppo facile sparare a zero su Lars Ulrich, la cui batteria arriva quasi a dare fastidio in parecchi punti del disco. E troppo facile constatare anche l'erosione delle corde vocali del povero James Hetfield, costretto ad urlare per quasi tutto l'album; meno male che la sua chitarra ritmica è ancora in grado di graffiare. Non pervenuto il buon Trujillo, le cui indiscutibili doti si perdono in un mix che tende costantemente a nasconderle, mentre risulta eccessiva (in senso negativo) la prestazione di Kirk Hammett, evidentemente teso a recuperare il tempo perduto su St. Anger tante sono le note che infila in ogni assolo, non sempre con gusto o cognizione di causa.

A questo punto il quadro è delineato e tutto sembra procedere verso l'amara conclusione. Eppure mentirei se chiudessi giurando che questo è brutto album. Mentirei se vi dicessi che i limiti sonori e strutturali di ogni canzone ne rendono particolarmente penoso o noioso l'ascolto. Mentirei se affermassi che ogni pezzo non presenta almeno un buon motivo per essere apprezzato. Mentirei se dicessi che i 75 minuti di durata di Death Magnetic sono troppo pesanti da digerire tutti d'un fiato. Lo ammetto, nonostante tutto quest'album mi piaciucchia e lo ascolto abbastanza volentieri, il che costituisce già un risultato degno di nota per i Metallica attuali, che alzano così tanto la voce solo per dire che vi piaccia o no siamo sempre i Metallica, come noi non c'è nessuno. E per ora bisogna accontentarsi di questo: io l'ho fatto, ma in mente continua a ronzarmi quel forse.
VOTO Seconda Recensione: 65


Terza Recensione di: Renato Zampieri “Renaz”
Ci scommetto un occhio: la metà di voi, che in questo preciso istante sta leggendo la recensione su Metallized, ha già letto una recensione del medesimo disco giorni fa, su qualche altra testata online. E scommetto anche che tre quarti di voi ha già ascoltato il disco. E tutto questo nonostante Death Magnetic, il nuovo album dei Quattro Cavalieri di Frisco, dovesse ancora uscire ufficialmente. Perchè? Perchè attorno ai Metallica c'è tanta aspettativa.

La band attualmente giace comatosa su un letto di ospedale. Non si è mai veramente ripresa dagli incidenti di percorso: il successo, la droga, le incomprensioni e gli split interni, i tranelli del music business. Ogni tanto la band mugugna una parola, solleva un dito. E ad ogni movimento, seppur impercettibile, i fan si accalcano attorno a quel letto, nella speranza di un risveglio, interpretando ogni piccolo gesto come un possibile sintomo di rinascita.
Ma volete sapere la verità? La verità, è che nascosto dietro al cuscino c'è un piccolo produttore, quasi invisibile, che si diverte a muovere i fili attaccati alle mani ed alla lingua dei Cavalieri. E' lui il vero Master of Puppets, e ne dobbiamo avere paura. Non dobbiamo rimanere al capezzale dei Burattini Metallica, perchè non sappiamo cosa potrebbe accadere loro. O accadere a noi. Ma lo so, anche questa volta vi siete avvicinati al letto ed avete teso le orecchie ai sussurri provenienti dai Quattro Burattini, perciò lo farò anch'io, e confronteremo le idee.
Questa volta, il Master of Puppets ha osato di più, e forse ha osato l'impossibile: muovere i fili in modo tale che i Quattro suonassero come ai tempi di ...And Justice For All. Un incipit al fulmicotone, quasi fosse una seconda Blackened. Una potente ballata, quasi fosse una seconda One. Una lunga strumentale, quasi fosse una seconda To Live Is To Die. Una violenta chiusura, quasi fosse una seconda Dyers Eve. Ma i fili si vedono, si vedono eccome, e ci rendiamo conto che ...And Justice For All resta un'illusione del Burattinaio, un capitolo distante e probabilmente chiuso per sempre.

Eppure io aspetterò. Aspetterò che se ne vadano tutti dalla stanza, e quando resterò da solo nella camera d'ospedale mi siederò al capezzale dei Burattini sperando in un risveglio.
E non mi importa quale sarà la prima cosa che diranno, se sarà Load, oppure Garage Inc.: perchè saranno i Metallica a parlare, ed io ne gioirò.
VOTO Terza Recensione: 60



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
80.25 su 1109 voti [ VOTA]
davide
Venerdì 27 Dicembre 2024, 15.35.57
1048
ultimo album che ho acquistato dei metallica niente male per me voto 75
Monique (Monica)
Domenica 21 Luglio 2024, 15.22.01
1047
Quoto la seconda recensione dalla prima parola al voto. Non riesco veramente ad aggiungere altro. 65
Moreno
Venerdì 12 Luglio 2024, 10.51.57
1046
Non so perchè ma io lo adoro e penso sia l\'ultimo fatto con un po di sentimento
Al
Venerdì 26 Aprile 2024, 20.06.39
1045
Finite completamente le idee con St.Anger era inutile insistere ancora. Salvo solo due canzoni: The day that never comes e Unforgiven III, le più melodiche del disco, il che la dice lunga sul forzoso e farsesco pseudo ritorno al Thrash. Il resto sono canzoni piatte, troppo lunghe, noiose, senza un minimo di emozione. Voto 55
Joe 69
Sabato 4 Novembre 2023, 19.26.22
1044
L\'avevo giudicato molto frettolosamente come molti altri loro album lo sto riascoltando e mi piace moltissimo poi a mio avviso è prodotto bene. Quindi dopo anni posso tranquillamente assegnargli un 80 pieno anche perché continuo nell\'ascolto reiterato.
Rob
Sabato 15 Aprile 2023, 20.15.27
1043
Questi ragazzi (i Metallica) non hanno più idee, o comunque ne hanno di scarso valore. E questa è una considerazione basata su ciò che hanno proposto da Reload in poi. Anche i tempi dilatati tra un disco e l\\\'altro ne sono la prova. Agli esordi sappiamo che hanno partorito capolavori in sequenza per meno di un decennio, almeno fino al Black Album, poi ha pesato in loro un crollo creativo e qualitativo che si protrae fino ad oggi
azaghtoth84
Domenica 2 Ottobre 2022, 9.59.03
1042
Load mi piace più di questo, è più ispirato e più centrato nonostante non sia per niente thrash metal, ma chi ha una certa apertura musicale sa cosa intendo...... Perfino Mama said la considero superiore alle varie the unforgiven, che poi unforgiven 3 è inutile!!! Ma ripeto se avessero continuato a fare dischi sulla scia di Load a me sarebbe andato più che bene. La prova è che ascolto Load sempre più che volentieri mentre Death magnetic non l' ho neanche comprato!!! Troppo fuori tempo massimo, salvo solo "the day that never comes" e "the judas kiss" !!!
Cristian
Sabato 19 Febbraio 2022, 20.32.27
1041
Premessa numero 1: ascolto i Metallica dai tempi di Master of puppetts. Premessa numero 2: sono tra quelli che considerano il Black Album un monumento del metal anni '90. Premessa numero 3: dopo le cacate successive, ho provato diverse volte ad ascoltare questo disco, senza peraltro arrivare mai in fondo. Finché, stasera, non ho avuto un'illumiinazione: questo disco è l'Anello Mancante! I problemi di Death Magnetic (produzione, qualità della scrittura, databilità delle composizioni) si risolvono se, con un'opportuna Modifica Mentale, non lo consideriamo come un disco del 1990, registrato sull'onda del successo di ...And Justice For All. Resisi conto che non era proponibile, lo hanno lasciato marcire in qualche cassetto e ripescato nel 2008, spacciandolo per nuovo. Solo in questo modo si può dare un senso ad un lavoro che - al di là dei meriti o demeriti specifici - faccio difficoltà a comprendere.
Ezra
Giovedì 20 Gennaio 2022, 20.57.00
1040
I Metallica ambigui? Gallì ma che stai a dì'?
badass.mathe
Mercoledì 22 Settembre 2021, 21.06.43
1039
Ricordo che 3 anni fa mi infatuai di questo disco. L'ho rivalutato dopo, ritenendolo un disco niente male, ma non all'altezza dei primi 5. Tuttavia un 70 ci sta tutto.
Screwface
Giovedì 16 Settembre 2021, 18.13.40
1038
Buon disco rovinato da una produzione orrenda, Rick Rubin deve essersi rimbambito... Pensare che alcuni dischi prodotti da lui negli anni '80/'90 sono ancora fra i miei preferiti, a livello di suoni.
Steelminded
Sabato 17 Aprile 2021, 19.30.11
1037
La produzione fa schifo è vero. La voce non ho mai notato a essere sinceri.
Pikko
Sabato 17 Aprile 2021, 16.47.22
1036
Produzione orribile e secondo me è anche cantato male. Non ha mai avuto bisogno di gridare James, non capisco perché in questo album ha sentito il bisogno di strillare in modo fastidioso ogni due per tre. Se fosse stato prodotto e cantato come Hardwired avrebbe potuto essere un grande album. Comunque meglio dei tre predecessori.
Steelminded
Sabato 17 Aprile 2021, 16.26.43
1035
A me questo album è sempre piaciuto. Sfido chiunque a dire il contrario (cioè che non mi sianpiaciuto)
Zakk85
Domenica 28 Febbraio 2021, 16.30.11
1034
Si sono sforzati a tornare per lo meno ad assomigliare ai Metallica dei primi album ma secondo me il risultato non regge con i Metallica degli anni '80. Alcuni pezzi hanno dei buoni giri ma nulla di più. Il pezzo più decente è The day that never comes e in parte All nightmare comes; il resto non è niente di rilevante. Unforgiven 3 fatta così potevano anche rispiarmiarsela. Per me non può essere valutato più di 50/100.
Johnny Dio
Mercoledì 3 Febbraio 2021, 18.54.13
1033
Riascoltato ieri sera , per me , gran disco. Purtroppo paga la colpa di essere uscito largamente fuori tempo , quando oramai tutti avevano perso qualsiasi speranza di poter riascoltare i veri Metallica. Fosse uscito dopo Master o And Justice , se ne sarebbe parlato diversamente.
Gianluca
Giovedì 24 Settembre 2020, 5.41.42
1032
Nel complesso un album valid rovinato dalla produzione. Mai capiro l ossessione nel voler fare piu versioni di quel grande brano che e' unforgiven. Non andava toccato, anchedevo se lastanno 3 mi piace piu della seconda
Yeast infection
Mercoledì 23 Settembre 2020, 23.07.54
1031
Produzione orrida ma il 60 lo raggiunge. Se pensate che è uscito tra St. Anger e Lulu possiamo ritenerci fortunati
Upload
Mercoledì 1 Luglio 2020, 14.46.43
1030
L'album chiesto e richiesto da 15 anni dai metallari integerrimi che hanno rotto le scatole dall'uscita di Load....produzione scarnissima per scimmiottare "Justice" ....il compitino di chi vuole vincere facile facendo quello che sa fare da 30 anni.....scivola via come l'acqua nel W.C.....fortuna che poi si sono ripresi col successivo.
Kiodo 74
Venerdì 10 Aprile 2020, 15.49.47
1029
Disco che in 12 avrò ascoltato credo 3 volte..... Se ci sarà mai una quarta spero di arrivare alla fine..... Ossequi!
Screwface
Venerdì 10 Aprile 2020, 15.33.17
1028
Un buon disco, peccato per la produzione (Trujillo sacrificatissimo e distorsioni varie) e i brani tirati troppo per le lunghe. Qualche brano dà l'idea di essere realizzato un po' incollando i riff. 1 o 2 brani li avrei scartati.
Philosopher3185
Venerdì 13 Dicembre 2019, 21.23.58
1027
Un album godibile,con alcuni brani sopra la norma,tra tutti la bellissima All nightmare long che da sola vale tutto l'album.Certo,se uno vuole ascoltare del Thrash violento e cattivo,questo non è l'album adatto..le canzoni sono buone ma la voce di hetifield non è piu' quella di un tempo,le chitarre hanno un sound piu' pulito e ulrich suona veloce ma non si impegna piu' di tanto.
ElectricVomit
Giovedì 4 Aprile 2019, 15.56.15
1026
Se HTSD fosse composto solo dal primo cd + Spit Out the Bone (che comunque reputo abbastanza buona ma non certo ottima) avrei detto lui. Ma visto che non è così, e visto che quel cd va preso nella sua interezza, per me vince DM. Personalmente preferisco i Metallica che mi fanno schifo con canzoni tipo Purify in St. Anger rispetto a quelli anonimi di Confusion. Preferisco che mi facciano incazzare rispetto all'annoiarmi. Almeno nel primo caso provo qualcosa.
tino
Giovedì 4 Aprile 2019, 15.49.29
1025
Per me sicuramente meglio hardwired che trovo ottimo complessivamente come canzoni e come suono. Death magnetic un buon album con alcune canzoni veramente riuscite e sottostimate come the day that never comes, my apocalypse, cyanide, the end of the line e soprattutto il capolavoro all nightmare long, sicuramente uno dei pezzi più belli mai scritti dal gruppo, per il resto luci e ombre, ma in complesso bicchiere mezzo pieno
Area
Giovedì 4 Aprile 2019, 15.32.37
1024
Io Hardwired non l'ho ancora ascoltato, quindi mi é impossibile fare un confronto. Death Magnetic comunque non mi era nemmeno dispiaciuto 11 anni fa.
Aceshigh
Giovedì 4 Aprile 2019, 15.24.05
1023
Per me meglio Death Magnetic
ElectricVomit
Giovedì 4 Aprile 2019, 14.51.29
1022
Scusate, rettifico un errore di battitura che ho commesso prima: voto 70, non 80.
Steelminded
Giovedì 4 Aprile 2019, 14.46.59
1021
La domanda per me è: è meglio Death Magnetic o Hardwired. Secondo me il primo.
Hagen
Giovedì 4 Aprile 2019, 14.18.27
1020
"Durasse un quarto d'ora in meno" è una critica applicabile a tutti i full length dei Metallica da AJFA incluso in poi, a mio avviso.
Aceshigh
Giovedì 4 Aprile 2019, 13.20.03
1019
D'accordo pure io
Fresco
Giovedì 4 Aprile 2019, 12.18.12
1018
D'accordo con electricvomit
ElectricVomit
Giovedì 4 Aprile 2019, 10.45.26
1017
Se durasse un quarto d'ora in meno, e non fosse stato registrato col volume così sparato a cazzo, per me un 80 non sfigurerebbe. All Nightmare Long grande canzone.
Andry Stark
Mercoledì 6 Marzo 2019, 6.13.55
1016
Album piacevole tutto sommato, non grida al miracolo ne segna un ritorno ai vecchi fasti, sembra più un contentino giusto per accontentare i fan che rivogliono i Metallica duri e cattivi, ma sto album non ne sia l'uno che l'altro. Poco ispirato, plasticoso, una sbiadita copia dei Metallica di 20 anni prima, il rullante di Urlich non se può sentire, basso poco in evidenza. Si salvano giusto Hetfield e Hammett (autore di buoni assoli) e lo strumentale in generale che seppur piatto e non perfetto è accettabile. Buon disco ma.nulla più, fosse stato più ispirato gli avrei dato 80 ma sono costretto ad abbassare il voto ad un più sincero 72.
davide
Sabato 17 Novembre 2018, 18.08.00
1015
ho finito di ascoltarlo adesso dopo molto tempo tutto sommato un disco più che discreto direi da 75 ora pero mentre mi faccio il bagno mi sento ride the lighthing
thrasher
Giovedì 4 Ottobre 2018, 18.31.33
1014
Questo disco non si può sentire, Lars rovina anche quel poco di buono che c'è... in un gruppo metal il batterista è fondamentale è qui proprio non ci siamo... ma l avete ascoltato?
Galilee
Giovedì 4 Ottobre 2018, 17.39.04
1013
Un Po hai ragione, probabilmente allora All nightmare long è proprio solo bruttina. Ah la parte centrale è insopportabile. È no. And justice per metà è qualitativamente perfetto. La scrittura è più fresca e le canzoni lunghe hanno senso. È non sanno di già sentito. Cioè vivono di vita propria. Ma anche quella di Hardwire secondo me. Death magnetic sembra un disco dibb sides..se tutto di già sentito. Sembra un re andjustice.
tino
Giovedì 4 Ottobre 2018, 17.03.55
1012
Non condivido l’analisi su all nightmare long, è vero che è troppo lunga ma il minutaggio è dovuto in gran parte alla parte strumentale centrale che invece per me è a regola d’arte, stacchi e cambi di movimento riusciti alla perfezione e assolo di kirk hammet strepitoso. Applicando questo metro di giudizio a and justice for all si potrebbe rimanere sullo zero a zero visto che le canzoni di and justice sono belle ma prolisse. Il suono e la registrazione non c’entrano nulla con la bontà o meno di una canzone, una canzone se è bella si può godere anche con un impianto casalingo o con la strumentazione del gruppo da balera, il suono e l’interpretazione possono migliorarla o peggiorarla ma è il pentagramma che detta legge non il settaggio delle attrezzature, ultimo e non ultimo l’interpretazione di james hetfield che in una canzone dei metallica è un buon 50 per cento del risultato finale
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 16.51.01
1011
Adesso arriva eletricvomit a dire che è brutta perché nn è ai livelli di damage inc o di fire fight 🤣🤣🤣
Galilee
Giovedì 4 Ottobre 2018, 16.28.53
1010
Mah.. dal mio punto di vista All nightmare long è carina e ha buone idee ma non decolla. Esclusa la produzione di merda, non decolla lo stesso. Ha un sacco di stacchi, riff e parti assolutamente inutili e banali. Difficile arrivare alle fine della canzone. Spit è dinamica, veloce e nella sua lunghezza si ascolta che è una bellezza. Non è certo un capolavoro ma è davvero fica. Inoltre ha riff migliori , alneno per me di una nightmare long. Aggiungo che è priva di tutte quella cazzate inutili che si sono su qualsiasi Song di Death magnetic. Canzoni da 8 minuti del quali almeno 4 sono di troppo.
MuloCostanzo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 16.06.48
1009
....consiglipeiaquisti....
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 15.58.10
1008
In realtà sono Maurizio Costanzo e mi diverto a scrivere su questo sito.
tino
Giovedì 4 Ottobre 2018, 15.18.19
1007
no mulo è mulo e basta, mario scriveva tesi di laurea, era logorroico e permaloso, mulo ha uno stile più diretto e stringato, pane al pane vino al vino
Steelminded
Giovedì 4 Ottobre 2018, 15.15.04
1006
Eccolo, Mulo è Spiderman, ex metallo, ex unknown, ex lemmy, ex mario. Ma porka troja non cambiare nick ogni volta che ci mandi tutti in confusione così...
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 12.24.14
1005
Io sinceramente non paragono niente se un pezzo mi piace me lo sparo se nn mi piace lo skippo semplice.A te Spit... non piace e x rafforzare la tua tesi sul fatto che sia mediocre me la paragoni ai classici dicendo che il riff non regge con quello di Damage inc. Grazie al cazzo!!! Adesso All nightmare long,ok quest'ultima grande pezzo anche x me ma nn c'è bisogno di fare paragoni,basta dire "A me Spit nn piace perchè la trovo scontata e con un brutto riff".
ElectricVomit
Giovedì 4 Ottobre 2018, 12.14.57
1004
Ancora... sulla qualità del riff, del testo, della partitura della batteria! E se io paragono, ad esempio, il riff di Spit Out the Bone con Damage, Inc, o la partitura della batteria o l'assolo (il testo di Spit Out the Bone lo cestino direttamente, perché siamo su due galassie lontanissime), ne esce una canzone scialba. Non va bene andare così indietro? Ok, paragonala con All Nightmare Long. Non credo servano eccessive spiegazioni per dar ragione che All Nightmare Long è assai più complessa e riuscita di Spit Out the Bone. Riascoltale, se non mi credi. Poi, che vuoi che ti dica? Se a te piace di più Spit Out the Bone, amen. Almeno però abbi la cortesia di non offendre sul piano personale la gente che non la pensa come te.
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 12.07.33
1003
Per me non ha senso paragonare canzoni di 30 anni fa a quello di oggi perchè le persone cambiano,invecchiano e le idee diminuiscono. E su quale sarebbe il piano di paragone?
ElectricVomit
Giovedì 4 Ottobre 2018, 12.00.08
1002
Quindi per lo stesso principio neanche, chessò, Psychopathy Red andrebbe paragonata con War Ensemble perché ci sono 19 anni di differenza? Ma per favore. Io non ho mai parlato di confronto in termini di capacità esecutive tra 20enni e 50enni - terreno molto delicato. Ed anzi, sono stato uno dei pochissimi, ripeto POCHISSIMI che ha avuto il coraggio di dire che il Dickinson del 2018 non ha più tiro come negli anni d'oro, ricevendo una valanga di insulti a livello personale solo perché avevo avuto il coraggio di toccare il dogma "Maiden band suprema sempre e comunque". Il paragone è su un altro piano. Con questo commento lo ribadisco per la quarta volta.
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.50.34
1001
Paragoni un pezzo del 2016 ad altri del 1984/86/88. I Metallica nel 84/86/88 avevano 21/23/25 anni nel 2016 ne avevavo 53 con 33 anni di carriera alle spalle.Di tempo ne è passato o no? Ciò quello che non capisci è che non potranno MAI più fare pezzi di quel livello perchè non sono più gli stessi degli anni '80 e perchè le idee sono moooolto meno brillanti di allora.Stiamo parlando di una band di mezza età a fine carriera che per ovvie cose non può più fare le stesse coe di 30 anni fà. Capisci perchè non ha senso fare paragoni con vecchi classici o te lo devo rispiegare ?
ElectriVomit
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.44.12
1000
FERMO: io non ha mai parlato di mediocrità perché "è passato del tempo", come invece hai sottinteso tu scrivendo "Già che ci sei lamentati anche del fatto che Maradona non è più quello del 1986.... "#995. Non mischiamo le carte. Quella canzone è mediocre per il riff.
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.39.08
999
"Spit Out the Bone ti pare un capolavoro? Siamo seri, dai. E' una canzone discreta, ma nulla più. Punto.Ma se la paragoni alle canzoni dei Metallica "con tiro", ti pare che regga? Vuoi dire che regge il confronto con Damge, Inc. o Fight Fire with Fire o Dyers Eve o Metal Militia? Siamo seri, su." Questo è il tuo commento 990 dove paragoni Spit out the bone ai dei pezzi di oltre trent'anni fa.
ElectricVomit
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.32.59
998
@Mulo: ma cosa stai dicendo? Ma quando mai ho parlato di Spit Out the Bone in termini cronologici?! Quando mai ho detto che non è una buona canzone perché i Metallica sono vecchi o cose simili? Quando?! Spit Out the Bone è mediocre perché ha un riff mediocre, una partitura della batteria mediocre e un testo inutile. Sono stato il primo a dire che "ha tiro". Ma pur avendolo non è niente di che se paragonata ai capolavori, con tiro, che hanno prodotto i Metallica. Non mettermi in bocca cose che non ho detto e non sviare il focus della discussione. Ricordo bene che molti, all'epoca, stroncarono Load. E ci credo, si aspettavano almeno un Black Album 2! Invece no. E i Metallica hanno fatto solo che bene a proseguire per la loro strada. Che dopo più di 20 anni Load sia stato rivalutato la dice lunga sulla qualità intrinseca dell'album. Ricordo che un signore chiamato Alfred Hitchcock era regolarmente stroncato dalla critica ogni volta che dirigeva un film. Ma dopo 60 anni non mi pare che sia ancora così. A volte ci vuole tempo per comprendere una cosa. Che a te possa comunque fare schifo, è un altro discorso.
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.25.56
997
Thrasher ho capito che gli Exodus o i Testament sono più potenti e più ispirati ma i Metallica del 2016/2018 sono quelli li,prendere o lasciare.Ogni band fa il suo percorso.Sui Suffocation mi spiace ma dopo Despise the sun li boccio ad eccezione dei discreto Souls to deny.Negli anni 90 erano un altra roba proprio..
thrasher
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.20.45
996
Se parliamo di potenza e di età allora non so quanti anni abbiano i napalm death o suffocation ma di certo non 20... la canzone da te citata mulo è carina ma niente di che... c'è gente che suona molto meglio e più potente alla loro età☺
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.19.16
995
Il Black Album mi piace,se paragoni delle canzoni scritte nel 1986 a una scritta nel 2016 lamentandoti che quella del 2016 in confronto è poca roba sei poco intelligente punto.Già che ci sei lamentati anche del fatto che Maradona non è più quello del 1986.... Load è un bel disco?Gusti x me fa cagare.Ha bei suoni? Li ha anche Hardwired. Ah le tue motivazioni su Load sono che la critica lo ritiene un bel disco? Ai tempi escluso Metal Hammer (che ne parlò bene perchè Cubito era il presidente del fan club)ricordo stroncature ovunque.....
ElectricVomit
Giovedì 4 Ottobre 2018, 11.13.09
994
@Mulo: intanto dai del "poco intelligente" ad un tuo parente e non a me; secondo, se confondi giudizi di valore (è bello perché mi piace) con fatti di sostenza (è bello perché è ben fatto) quello che dovrebbe rivedere alcuni parametri della propria intelligenza sei tu; terzo, io non tento di convincerti di niente, per me puoi ascoltarti Young Signorino se ti fa stare bene, ma visto che questo è un forum libero io dico esattamente quello che voglio, anche perché, a differenza tua e di molti altri, io non offendo nessuno e motivo le mie posizioni con qualcosa di più di un gusto personale; quarto, sarei davvero curioso di sapere come si misurano le "verità assolute" e in quale modo si stabilisce che un qualcosa è "assoluto" , cioè "illimitato, incondizionato, indiscriminato, supremo, totale" (Treccani). Sono curioso, motiva. Sei esattamente quel tipo di utente che appena si trova di fronte una posizione che va contro i dogmi canonici del metal (ess. da AJFA in poi i Metallica fanno schifo; i Maiden sfornano ogni volta un capolavoro) offende e si nasconde dietro l'anonimato. Ottimo atteggiamento. Bravo.
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 10.55.39
993
Non mi interessa la critica x me è un disco di merda,e nel suo genere.Quale genere? quando voglio hard rock sento altri mille mille dischi migliori di load,idem nel post-grunge,idem nell'alternative.Ripeto me è una merda.Nonostante tu tiri in ballo mille cazzate "e la critica e i suoni e blablabla"x me è una merda.Non ce la farai mai a convincermi o a voler far prevaricare ciò che pensi come verità assoluta.Si capisce che sei poco intelligente quando paragoni Spit out the bone a pezzi fatti da ragazzi di 23 anni ad inizio carriera più di 30 anni.Ovvio che nn regge il confronto,però Spit x essere fatta da untra 50enni con quasi 40anni di carriera è un ottimo pezzo.
freedom
Giovedì 4 Ottobre 2018, 10.55.15
992
Per me AJFA è il loro miglior disco, eppure questo lo trovo discreto al massimo. Non hanno veramente nulla in comune, prolissità a parte. Peccato che su AJFA ogni riff sia una martellata epica, mentre qui si cade spesso nella noia e nella ripetitività. Cambia anche l'approccio strumentale, e di molto...si sente una band che non riesce più a pestare come un tempo, specie il batterista, colpa anche di una produzione vergognosa, infatti sul medley di R.J. Dio, prodotto più che bene, si sente una delle ultime performance notevoli di Lars su disco, pur essendo stato registrato in epoca recente. Le scelte in fase di registrazione e mixaggio possono compromettere pesantemente anche dei brani relativamente buoni, e DM ne è la prova vivente. Lo ripeto, il tanto sperato "ritorno alla forma" dei Metallica per me si è avuto con l'ultimo, che pur non essendo un capolavoro, scorre bene, presenta diversi picchi di qualità, ha una gran bella resa sonora, e ci restituisce un James finalmente in forma smagliante, senza tutte quelle sbavature vocali tipiche di SA e DM. Per me è tanta roba, viste le precedenti delusioni. Alla soglia dei 60, mi pare un buon risultato. Nella mia personale classifica, HTSD se la gioca con Load, vincendo di qualche punto grazie a SOTB e DNM, due pezzi fantastici.
thrasher
Giovedì 4 Ottobre 2018, 10.52.58
991
Concordo con Electric
ElectricVomit
Giovedì 4 Ottobre 2018, 10.47.20
990
@Mulo: Load è considerato dalla quasi totalità della critica un cd molto più che sufficiente, anzi direi molto buono. Se non mi credi leggi i siti specialistici (vedi anche Metallized). Che faccia schifo lo dice la quasi totalità dei fans, non la critica. E rispetto a questo album (DM) è sicuramente registrato meglio, che non è esattamente poco. Il punto è contestualizzare le cose. Load non è metal. Punto. Ma nel suo genere è davvero ben fatto (la controprova è che Re-Load è una ciofeca clamorosa, e parliamo sello stesso campo da gioco). Spit Out the Bone ti pare un capolavoro? Siamo seri, dai. E' una canzone discreta, ma nulla più. Punto. E che moltissimi fans la considerino un capolavoro è solo perché, rapportata al resto di Hardwired, ha tiro. Ma se la paragoni alle canzoni dei Metallica "con tiro", ti pare che regga? Vuoi dire che regge il confronto con Damge, Inc. o Fight Fire with Fire o Dyers Eve o Metal Militia? Siamo seri, su.
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 10.41.42
989
Questo disco ha la pecca della lunghezza e della produzione.Rick Rubin dormiva? Una produzione simile danneggia anche l'immagine e la professionalità del produttore.Fossi stato io avrei detto "Ragazzi,se volete un suono di merda io me ne vado,producetevelo voi". Load fa sempre cagare uguale,per me uno dei dischi più di merda di sempre.
thrasher
Giovedì 4 Ottobre 2018, 10.33.26
988
Almeno load e suonato e registrato meglio invece di questo pentolame proposto da lars... forse invece di fare il critico d arte di quadri si fosse esercitato studiando il suo strumento forse questo disco sarebbe un po meglio
Mulo
Giovedì 4 Ottobre 2018, 9.04.55
987
Prima si rimpiangono i tempi di Load,ora Spit out the bone che sarebbe la brutta copia di Dyers eve.......Adesso qualcuno se ne uscirà dicendo che Nothing else matters ha il riff portante simile ad Hammer smashed face....
ElectricVomit
Giovedì 4 Ottobre 2018, 6.37.12
986
Quoto che All Nightmare Long sia una gran canzone. Le altre, ni. Diciamo che se si è amato Justice forse si apprezzerà questo disco. Ma anche no. Personalmente, le brutte copie di qualcosa di valido non mi convincono. Preferisco qualcosa di completamente nuovo. Lo zampino di Rubin poteva essere migliore.
Steelminded
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 23.57.32
985
Sì Tino, è un discreto disco, forse anche più che discreto, che si lascia ascoltare tranquillamente. I Metallica per quello che hanno fatto meritano sempre gli applausi, così come I Sabbath, i Maiden, gli Ac/Dc, i Guns etc.. In fondo secondo me hanno smarcato solo due dischi, Reload e Saint Anger. A parte questi rimangono nell'olimpo, piacciano o non piacciano...
tino
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 22.33.35
984
Questo è un signor disco rovinato dalla prolissità, le canzoni in se sono ottime. All nightmare Long uno dei pezzi più belli di sempre del gruppo
No Fun
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 22.06.37
983
I Motorhead hanno sempre suonato la stessa canzone ruvida aggressiva vitalistica ma anche malinconica una canzone rock n roll blues magnifica. Anche i grandi bluesmen da Blind Lemon Jefferson a Leadbelly a BBKing etc hanno suonato sempre la stessa canzone, anche i Ramones, i Pistols i Crass i Negazione hanno suonato una sola canzone, anche altri tantissimi eroi del Rock n Roll, del folk, del country, Johnny Cash quante canzoni ha fatto? Leonard Cohen? Una sola. Per tutta la vita. L'avessero fatto anche i Metallica... ma bisogna saperlo fare. Bisogna esserne convinti e avere una passione incrollabile.
lisablack
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 22.02.30
982
Non sono d'accordo. Adoravo Burton e mi è sempre piaciuto Mustaine, ma anche gli altri, hanno fatto grandi cose. Justice è un gran disco, poi si sono rincoglioniti e imborghesiti, troppi soldi da gestire..e si sono persi. Vedi questo succede, quando si cambia, a volte!
Galilee
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 21.59.25
981
Su questo concordo, anche se secondo me James è un gran musicista metal. Con una gran voce e una gran presenza scenica. Inoltre preferisco il black album a and Justice.
thrasher
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 21.47.12
980
Se lo dite voi, per i motorhead hanno fatto sempre la stessa canzone come gli ac dc... comunque mi duole dirlo ma i Metallica senza Burton, unico veramente preparato musicalmente e senza il genio di mustaine che è stato il loro trampolino di lancio per tanti classici della band, hanno fatto da soli ben poco se guardiamo... And Justice ancora un ottimo disco ma già ad un livello inferiore dei precedenti e poi l oblio...
Galilee
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 21.43.00
979
X Thrasher. Secondo me spit out the bone non assomiglia niente a Dyers eve, ma in nulla proprio. Inoltre quella canzone non mi è mai piaciuta,(come metà justice che considero mediocre) mentre spit la trovo ottima. Insomma non è una questione di accontentarsi, ma di approccio e visione dell'insieme differenti.
Galilee
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 21.37.56
978
Quoto mulo. Se non hai idee e non sei ispirato puoi anche suonare col plettro magico ma ti verrà fuori solo merda. I Metallica non sono stati ispirati per 20 anni. Poi con l'ultimo si son ripresi decisamente. Senza contare la produzione che qui fa pure schifo. Poi per carita son gusti ovviamente. Ma in tutte le cose è cosi. Suonare la stessa solfa e scrivere grandi canzoni è quasi più difficile. I motorhead sono tra i pochi che ci sono riusciti. Difatti anche tra gli ultimi dischi, ed esempio inferno o Kiss of Death, ci sono dei lavoroni.
thrasher
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 21.34.51
977
Mulo la canzone citata da te dei metallica è solamente la brutta copia fatta male di Dyers eve... poi se ci accontentiamo allora è tutto una figata ahahahahahaahah
ElectricVomit
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.57.33
976
Mulo, sul fatto che certi riff facciano schifo c'è un grado talmente alto di soggettività che neanche stando qui fino a domani ne veniamo a capo. Gusti.
Mulo
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.46.33
975
Quello che intendo è che se non hai idee valide le canzoni faranno sempre acqua anche se cambi genere. O se cambi genere i riff che facevano cagare prima diventano ottimi?
Mulo
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.43.58
974
Il cambio di stile è minimo,non sono passati dal thrash alk’hard rock.....
ElectricVomit
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.40.51
973
Ragazzi, vi invito a leggere bene quello che scrivo. Mulo, a #968 hai sostenuto che contano solo le canzoni e non lo stile. Ma i cd che mi citi sono esattamente la conferma che il (leggero) cambio di stile ha dato vita a cd della Madonna (soprattutto GHUA). E per quanto ne diciamo (Death a parte) nessun gruppo ha prodotto sempre buona musica. Men che mai quando non ha provato a cambiare stile.
lisablack
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.36.43
972
Contano le idee come dice Mulo. Poi se una band cambia, lo fa' senza ascoltare nessuno..come hanno fatto i Metallica. Scelte personali, e anche scelte di mercato..a volte. Per me si son rovinati..io non volevo un Master of Puppets fotocopiato per 100 volte, ma nemmeno le cagate che han fatto post black album..da fan posso dirlo, senza problemi.
Mulo
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.35.57
971
God hates us all mi pare un buon disco,i 2 exhibit b sono ottimi,i Death sempre ottimi (ok sono diversi ma sempre metal estremo è,nn han mai fatto Load o il Black Album),Painkiller un capolavoro dopo quasi 20 anni. Come vedi se c’è ispirazione fioccano i disconi.
ElectricVomit
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.26.25
970
@Mulo: suonare pezzi killer la vedo dura se suoni sempre le stesse cose con lo stesso stile. Prendi i Death: sempre pezzi killer ma con stile evoluto. Neanche gli Slayer ce l'hanno fatta a produrre sempre pezzi killer validi (vedi gli ultimi due cd che hanno pubblicato). Lo stile è fondamentale. Altro che suonarlo ininterrottamente per 60 anni producendo sempre pezzi killer. Nessuno ce l'ha fatta. Ma poi qui scadiamo sui gusti personali e non risolviamo nulla. @Tino: hai dimenticato la pasta all'arrabbiata.
tino
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.15.46
969
Sentire parlare di pasta al pomodoro amatriciana da uno che mette il vomito nel nickname mi ha fatto passare l'appetito
Mulo
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.13.03
968
Alla fine contano le canzoni mica lo stile. Spit out the bone soazza via load/reload/st.merder in un colpo solo...... Guarda te cosa mi tocca leggere,gente che rimpiange quel polpettone moscio di Load. Puoi sempre suonare lo stesso stile da 60 anni ma se fai pezzi killer va benissimo! È quando sono finite le idee che son cazzi!!!
thrasher
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.07.05
967
Più che pasta userei minestra riscaldata... nemmeno il dado è stato cambiato per chi usa il dado...
ElectricVomit
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 20.02.22
966
Puoi cucinare la miglior pasta al pomodoro del mondo, ma se proponi solo quella dopo un po' stufa. Nessuno ti obbliga a preparare una pasta all'arrabbiata o all'amatriciana, ma vero è che se la prepari magari non ti riesce bene ma almeno hai un po' allargato i tuoi orizzonti. Poi, oh, puoi fare quello che vuoi. Ma almeno se vuoi preparare solo e sempre la pasta al pomodoro almeno qualche volta usa il pomodoro vesuviano e non sempre i pelati della Cirio.
lisablack
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 19.39.44
965
Mi domando perché mai un fans di un gruppo metal dovrebbe volere altro dalla propria band..per quale motivo? Poi una band suona quello che vuole, è ovvio. Se i Motörhead per 40 anni hanno fatto sempre la solita solfa, han fatto bene..contenti loro e contenti i fans che non sono i citrulli che tanti pensano.
thrasher
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 19.10.48
964
I Maiden uguali
thrasher
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 19.09.33
963
Concordo ma finché i fans vogliono lo stesso disco ripetuto all infinito le band che possono fare? Guarda i motorhead sempre la stessa solfa per 40 anni eppure le persone ad ogni uscita si esaltavano.... brainwashed cantavano i nuclear assault...
ElectricVomit
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 19.01.07
962
Almeno a quei tempi si prendevano dei rischi da paura. Erano all'apice e hanno disatteso tutte le aspettative dei fans per perseguire una precisa visione artistica. Altro che riproporre le stesse canzoni rimasticate come altri che da 20 buttano fuori sempre lo stesso cd.
thrasher
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 18.52.07
961
Load.... bei tempi.... ancora quando sapevano suonare... bei tempi
ElectricVomit
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 18.48.46
960
Quoto Thrasher. E lo dico e NON lo nego: questo cd è carino (mix a parte). Ma nulla più. Per me l'ultimo lavoro veramente interessante che hanno prodotto è Load. Almeno hanno osato una strada del tutto nuova.
thrasher
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 18.20.34
959
Trovo i Metallica di questo disco la loro brutta copia di quello che erano un tempo, della serie vorremo ancora ma non ce la facciamo... io mi domando ancora chi segue questa band e il perché... oramai sono più gli album mediocri con picchi di indecenza, che quelli belli... mah contenti voi
Margio
Mercoledì 3 Ottobre 2018, 17.22.34
958
Considero Death Magnetic estremamente sottovalutato. La produzione è schifosa, nulla da dire, ma i brani sono veramente tanto belli (The Unforgiven 3 a parte che... no, semplicemente, no). I Metallica in questo album tornano a pestare, brani come Cyanide, My Apocalypse, Broken Beat & Scarred, All Nightmare Long e la strumentale Suicide & Redemption (che, forse, è un po' troppo tirata per le lunghe, ma la sezione centrale è molto bella) sono canzoni che non avrebbero minimamente sfigurato se fossero uscite in un disco tra And Justice For All e Metallica. Trovo dimenticabile The Day That Never Comes (che trovo come se fosse una versione più brutta di Halo On Fire di Hardwired che, invece, ho apprezzato parecchio) mentre ThatWas Just Your Life e The End Of The Line sono buone ma troppo tirate per le lunghe e in generale senza nulla di memorabile. Per me Death Magnetic resta un signor disco, mal prodotto, ma comunque superiore al recente Hardwired di cui salvo praticamente solo Spit Out The Bone e Halo On Fire (che sono brani stupendi, dal mio punto di vista) mentre il resto è ascoltabile in certi casi ( Moth into flame, Hardwired, Atlas, Rise!), inascoltabile in altri (Murder One, Now That We're Dead e Manunkind) e per il resto piuttosto anonimo. Death Magnetic ha molta più personalità, i brani sono nettamente superiori, nel complesso. Certo, lungi da me dire che Death Magnetic sia un capolavoro. Come voto darei un 75, 80 se lo consideriamo come seguito di 3 album gravemente insufficienti. Ma, come detto all'inizio, trovo questo disco troppo sottovalutato.
Argo
Sabato 29 Settembre 2018, 12.45.52
957
Se ci fosse stata la produzione di Hardwired in Death Magnetic, sarebbe stato perfetto. A me questo cd continua a piacere e lo ascolto sempre senza stancarmi.
Steelminded
Sabato 29 Settembre 2018, 11.09.51
956
Mio voto finale su questo album: 70, e basta menate. Evviva!
lisablack
Mercoledì 12 Settembre 2018, 17.30.23
955
A me non piacciono ne' questo ne' Hardvired, diciamo che sono alla pari. Una sufficienza striminzzita, giusta per premiare la fatica che ci hanno messo, e poi basta li..nulla di più.
Aceshigh
Mercoledì 12 Settembre 2018, 12.14.00
954
Quoto df800 e Deathland. Anch'io preferisco questo all'ultimo Hardwired, in cui il brodo purtroppo è stato allungato - sempre ovviamente secondo i miei gusti - non di 1 minuto a canzone bensì di quasi un intero cd (il secondo. La prima parte sembrava reggere). Qui le canzoni belle ci sono, ma anche qualche filler...
freedom
Mercoledì 12 Settembre 2018, 11.08.26
953
10 anni fa usciva questa mezza ciofeca che a sentirlo oggi è 1000 volte inferiore all'ottimo HTSD. Questione di gusti. L'ultimo è molto più curato sia nella produzione che nella scrittura dei brani. Per citarne due o tre: Spit Out The Bone, Halo on Fire e Dream No More da sole surclassano tutto DM. Purtroppo, come spesso accade, i metallari si fanno fregare non appena sentono un po' di velocità, quasi fosse sinonimo di qualità, quando non è assolutamente così. Questo disco alla fine non è altro che un St Anger migliorato, ma la confusione in fase compositiva si sente ancora tutta. Cyanide, ANL e My Apocalypse sono talmente allungate e raffazzonate da risultare fastidiose. Il tutto condito da una batteria prodotta in maniera oscena, con quell'odioso rullante a sovrastare tutto, e da linee vocali che non riescono quasi mai a lasciare il segno. Per quanto mi riguarda, il loro lavoro peggiore dopo St Anger. Salvo giusto qualche riff, un paio di assoli e qualche altro passaggio sparso. Il meglio del disco è concentrato nelle prime quattro canzoni.
Deathland
Mercoledì 12 Settembre 2018, 10.52.21
952
Quoto Df800
df800
Mercoledì 12 Settembre 2018, 9.18.07
951
10 anni fa a oggi usciva questo album che a sentirlo oggi è 1000 volte superiore a quella mezza ciofeca di Hardweird
Gianluca
Martedì 14 Agosto 2018, 11.41.52
950
L album contiene canzoni che nn sono male, solo la produzione nn mi piace affatto... e l avere riproposto the unforgiven in un altra versione ancora.. per me la piu bella è quella del black album, inarrivabile rispetto alla 2 o 3..
ObscureSolstice
Martedì 14 Agosto 2018, 11.16.56
949
Quando era uscito in un primo momento ero euforico, eh beh..un ritorno al logo vecchio dopo St. Anger chi non lo sarebbe? Dopo i primi ascolti di euforia credendo in un ritorno di apparenza, poi pero' andando scemando sempre di piu' e fini' in breve tempo nel dimenticatoio..non l'ho più ascoltato praticamente da quel momento, non so neanche dov'è finito il cd
Warrior63
Martedì 14 Agosto 2018, 6.45.39
948
Risentito oggi.... X me è bellissimo... Forse di maniera ma favoloso.
Jorg
Domenica 8 Luglio 2018, 23.56.30
947
Non è grandioso come i loro primi 4 però rimane un album godibile. Lo ascolto ancora a distanza di 10 anni. Per me ci può stare un 80 tondo tondo
AL
Martedì 7 Novembre 2017, 15.42.35
946
riascoltato oggi ma a metà ho spento. non mi ricordavo un tale polpettone. semplicemente noioso e troppo prolisso
Andrea
Giovedì 14 Settembre 2017, 12.04.38
945
La versione Guitar Hero ogni tanto me la ascolto volentieri.
Gian
Lunedì 14 Agosto 2017, 17.43.05
944
.... A differenza dell' ultimo, così furbesco, anonimo è amato dalle masse.
Gian
Lunedì 14 Agosto 2017, 17.41.55
943
Album davvero molto bello e poco compreso
Argo
Lunedì 12 Dicembre 2016, 20.34.13
942
Mi consigli di ascoltare Kill 'em all, Ride the lightning?... Ascolto questi cd da quasi 30 anni e direi che li conosco a memoria. Ecco, è proprio il discorso di essere "traditori", che a me non ha mai toccato, non lo ha fatto col Black Album, non sono rimasto male nemmeno con Load, anzi (era poi il periodo di Native Tongue, Motley Crue, These Days, cioè album "atipici" per certe band). Ascolto musica rock a tutto tondo, partendo dai Beatles e arrivo al massimo ai Pantera, passando dal prog rock degli anni 70, con una preferenza comunque per l'hard rock, quindi questi "tradimenti" mi toccano poco: le pietre miliari me le tengo strette e le adoro, poi tutto quello che ha fatto strappare le vesti al resto delle persone io me l'ascolto lo stesso, capitemi: I Metallica sono finiti con Justice? Ok, il resto degli album è di un altro gruppo, e me ne frego. Certo St.Anger l'ho comprato e schifato, ascoltato 4-5 volte in tutto, ma anche li: che mi frega? Ho altre centinaia di cd da ascoltare. Ascolto Metal da una vita, non venitemi a fare la paternale, suvvia.
Christian death rivinus
Domenica 11 Dicembre 2016, 22.55.43
941
Argo@non piacciono piu' fanno pop lulu' metal......sono dei traditori musicalmente parlando,a me mi hanno deluso....anche i megadeth in passato mi avevano deluso con risk e super collider....ma poi hanno sfornato album buoni...come esempio distopya che e' superiore all'ultimo dei metallica...per tecnica,riff,e soprattutto perche'ha canzoni piu'belle e che suonano metal...questi fanno pop metal....unforgiven 2 e' da pianto...tanto per fare un esempio...ti consiglio di iniziare ad ascoltare KE M...e ride lithing...master of puppets..e anche and just for all....
Argo
Domenica 11 Dicembre 2016, 22.18.31
940
Io sono come i Metallica, capisco perchè li odiate.
Argo
Domenica 11 Dicembre 2016, 22.18.05
939
Mah.
Steelminded
Domenica 11 Dicembre 2016, 21.18.18
938
Argo, a me piace sto disco e sarei d'accordo con te, però lascia stare certe argomentazioni del piffero... heavy metal us the law.
Christian death rivinus
Domenica 11 Dicembre 2016, 21.15.55
937
Condivido in pieno e quoto al 100%il commento di lisa@
lisablack
Domenica 11 Dicembre 2016, 20.54.48
936
E poi che male c'è ad essere difensori della fede? Ognuno crede in quello che vuole..non vedo dov'è il problema.
lisablack
Domenica 11 Dicembre 2016, 20.47.56
935
Io vivo bene e ascolto metal perché è una musica che amo..e basta. La musica non si ascolta solo per svago..deve piacere veramente.
Argo
Domenica 11 Dicembre 2016, 20.26.12
934
Voi metallari che credete ancora di essere dei "difensori della fede", vivete molto male... si tratta di musica, la si mette per svago, poi se volete fare le crociate coi mulini a vento fate pure.
Christian death rivinus
Domenica 11 Dicembre 2016, 19.33.40
933
Argo@ io sono cresciuto coi metallica ....i primi 4 e anche il black album..contengono delle perle...perche'sono dei capolavori...questi album che a voi picciono tanto sono lo schifo del metal...punto
Argo
Domenica 11 Dicembre 2016, 19.03.27
932
Io non capisco come si possa non amare un album come Load, contiene certe perle che sono assolutamente fantastiche, per voi che odiate i Metallica vi basta prenderlo come un album di una band emergente, e forse vi piacerà. Reload è appena sufficiente ma non lo disdegno, è solo St. Anger che fa cagare.
Christian death rivinus
Domenica 11 Dicembre 2016, 18.35.33
931
Pinck e lux@io ascolto di tutto sempre che si tratti di metal e lo faccio con passione e poacere da piu'di 25 anni....e a360 gradi da malmsteen al black....questi album che a voi fans innamorati vi fanno impazzire,a me mi fanno schifo perche' penosamente brutti e commerciali....tra i piu'brutti album metal ascoltati...load...reload..e death magnetic....
Pastor Of Muppets
Domenica 11 Dicembre 2016, 17.26.41
930
Il solito polpettone indigeribile dei 'Tallica.
Tommaso calvino
Lunedì 5 Dicembre 2016, 23.13.31
929
Album fenomenale. 100
lux chaos
Sabato 3 Dicembre 2016, 8.57.29
928
Pink Christ: parole sante le tue, ma è come chiedere a un quadrato di essere un cerchio...battaglia persa
Pink Christ
Sabato 3 Dicembre 2016, 8.40.23
927
Scusa Christian ma perchè No thrash= schifo? A me piacciono sia Load che Reload e anche questo DM non è per niente male, se foste in grado di aprire un pò le vostre menti forse riuscireste anche a sentire come davvero suonano questi album
Steelminded
Sabato 3 Dicembre 2016, 8.34.06
926
Load non è male
Christian death rivinus
Venerdì 2 Dicembre 2016, 23.08.43
925
Album penoso....voto 40 regalato....chi da piu' di 70 a questa porcheria di musica e' uno che gli piace l'altra faccia dei metallica ...i reload..load...insomma roba piu' orecchiabile e commerciale..e non thrash come facevano fino a And justice....
Steelminded
Venerdì 2 Dicembre 2016, 21.58.03
924
Ottimo lavoro, 76.
Argo
Venerdì 2 Dicembre 2016, 18.41.46
923
Ascoltato oggi dopo diverso tempo, sempre un ottimo cd.
Riccardo
Domenica 9 Ottobre 2016, 23.20.18
922
Io mi ero fermato a ReLoad ed avevo congelato i Metallica, continuando ad ascoltare il loro passato. Poi ieri per la prima volta ho voluto comprare Death Magnetic. Io che forse non capisco un cazzo ho goduto ascoltando the day that never comes a tutto volume in cuffia, e comunque tutto l'album. I Metallica sono adrenalina.
draKe
Mercoledì 28 Settembre 2016, 21.10.54
921
girando sul web si trovano diverse versioni dell'album rimasterizzate prima che il danno del mastering avvenisse...in realtà l'ingegnere del mastering affermò che le tracce arrivarono nelle sue mani già ultracompresse, ma sentendo le versioni x guitarhero etc... non mi pare che si sentano clip come invece nella versione masterizzata, per cui il mastering ha dato il colpo di grazia a quest'album che a onor del vero poi tanto malaccio non è! Ma ciò che non capisco è come sia possibile che fior fiore di ingegneri del suono abbiano potuto partorire un disastro tecnico del genere...e per questo mi sorge il dubbio che la cosa sia stata voluta di proposito dalla band per far parlare ancora più di sè, cioè da risultare come la band da prendere come classico e massimo esempio della "loudness war"...insomma, sto parlando di marketing...fare qualsiasi cosa che faccia parlare di sè, non importa se nel bene o nel male! Non trovo altra conclusione, perchè mi pare logico e scontatissimo che i 4 horsemen una volta sentito questo obrobrio avrebbero dovuto guardarsi in faccia allibiti e licenziare su due piedi Fidelman, Jensen o Rubin e affidato mix e mastering a qualcun altro...e invece no!! Ah, c'è anche "Demo Magnetic" che sono le demo dei brani poi finiti su disco che secondo me in diversi frangenti sono molto meglio dei suddetti...oltre che ascoltabili dal punto di visto prettamente sonoro!
Gianluca7
Lunedì 5 Settembre 2016, 11.38.02
920
In effetti Lars e' abbastanza curioso quando suona....... anzi ridicolo per me, poi ora e' tornado a rimettersi I zuccotti l'album, ha canzoni che non sono male se pensiamo alle schifezze precedenti solo che non si possono sentire per via della produzione veramente da gruppo da due soldi....
Tropico del marcio
Lunedì 5 Settembre 2016, 11.04.54
919
A me i metallica sono sempre stati sul cazzo, specialmente il batterista sempre con quella faccia di cazzo a bocca aperta e il cantante, un mix tra vari animaletti, forse un castorino e una biscia. Ma anche il chitarrista mi fa schifo. Mi era simpatico il bassista, non quello morto, quello che ha suonato per poco coi voivod. Ma che non ha retto per dolori alla schiena. Anche quello dei suicidal tendencies mi è simpatico, ma solo perchè suonava con cyco myco. I dischi loro li ho sempre trovati delle pacchianate, i primi thrash almeno, poi la pacchianata l'hanno fatta bene con il black album, che comunque è uno dei dischi più importanti della storia della musica contemporanea, che piaccia o no. Il resto, potevano evitare di farlo ma ripeto, dopo un disco cosí non ci si può migliorare. Hanno continuato perchè la macchina era in moto e non ci si poteva fermare.
Hermann 60
Giovedì 14 Luglio 2016, 17.24.10
918
Ma come fanno degli srumentisti del genere, con un passato glorioso alle spalle a fare un disco così squallido ? Giusto per dire è uscito il nostro ultimo album? Piantatela lì per favore !
Feffa la cagna
Martedì 12 Luglio 2016, 19.49.36
917
Hai dimenticato qualche virgola Shadow
Shadow
Martedì 12 Luglio 2016, 19.27.34
916
Io amo i metallica e adoro sto disco come pochi Kill em all é una bellezza come i 3 album successivi Black album mi piace molto ma é sottovalutato come death Magnetic che a parer mio é un tentativo di risveglio dai problemi di Saint Anger I due load sono molto belli Garage Inc é un ' album così così Mentre Saint anger non mi convince i Metallica dei primi potrò album saranno per sempre divini metallica è un bell'album garage inc. load e reload sono così così soprattutto garage Inc. saint anger non mi piace tantissimo mentre death Magnetic mi piace molto ognuno ha ill suo parere e questa è la mia recensione
Shadow
Martedì 12 Luglio 2016, 19.27.33
915
Io amo i metallica e adoro sto disco come pochi Kill em all é una bellezza come i 3 album successivi Black album mi piace molto ma é sottovalutato come death Magnetic che a parer mio é un tentativo di risveglio dai problemi di Saint Anger I due load sono molto belli Garage Inc é un ' album così così Mentre Saint anger non mi convince i Metallica dei primi potrò album saranno per sempre divini metallica è un bell'album garage inc. load e reload sono così così soprattutto garage Inc. saint anger non mi piace tantissimo mentre death Magnetic mi piace molto ognuno ha ill suo parere e questa è la mia recensione
Marco
Mercoledì 15 Giugno 2016, 16.06.51
914
UN buon album, produzione mediocre.
Metal Shock
Venerdì 18 Marzo 2016, 20.11.19
913
Tante persone hanno opinioni differenti sui Metallica post black album, ma mi sembra che la maggior parte identifichi questo album come una schifezza. Concordo
giancometal97
Venerdì 18 Marzo 2016, 20.07.00
912
il problema di fondo della band è lars,non si puo sopportare.Spero che nel nuovo album abbia cambiato il set di pentole che ha utilizzato negli ultimi anni
Charleston11
Sabato 5 Marzo 2016, 23.45.32
911
Questo album è ben lontano dall essere un capolavoro,ma è sbagliato disprezzarlo. Ha anche parecchi punti forti. Voto 72
metalist
Venerdì 4 Marzo 2016, 7.50.13
910
io ormai non mi aspetto piu nulla dai metallica,si sono rovinati.E pensare che per me con cliff al basso potevano essere una delle piu grandi band della storia della musica in generale.I primi 4 album sono storia,gli altri sono una costosa carta igienica
Rio
Sabato 6 Febbraio 2016, 20.34.24
909
Io infatti non ho capito il significato della copertina. Vedo una cassa da morto che si comporta come un magnete. Il titolo dell'album sembra avvalorare questa interpretazione. Puoi spiegarcelo tu il vero significato?
Ishgral
Sabato 6 Febbraio 2016, 14.50.15
908
Che poi, volendo scendere nei dettagli, la copertina in quanti l'anno letta nella maniera giusta? In ben pochi credo
Ishgral
Sabato 6 Febbraio 2016, 14.48.05
907
Non male, ma anche loro finiti da un pezzo...cioè dal black album...appena passabile. Incredibile come certe band si dirigano dopo 5 album, verso una inesorabile involuzione. Ma si sa quando le etichette rompono, non puoi più creare tu in libertà, ma subentrano i compromessi e allora la band si snatura. Che tristezza
Rio
Sabato 6 Febbraio 2016, 14.34.35
906
Rimane il fatto che l'album stilisticamente sia decisamente "post-...and justice for all". Quindi chi ritiene che i Metallica siano "finiti" con And justice for all, (parere rispettabile suffragato dai thrasher intransigenti), può legittimamente disprezzare Death Magnetic. Ma chi apprezza anche il Black album, ponendo questo come l'ultimo grande lavoro, deve apprezzare anche Death Magnetic, che è un deciso ritorno a quell'era stilistica.
Rio
Venerdì 5 Febbraio 2016, 19.01.37
905
Ha ragione chi lo inserisce idealmente tra Justice e il Black. E' un album buono e ispirato, non capisco tutte queste stroncature. Le critiche dovrebbero essere quantomeno più motivate, sennò sembra perlopiù un coro di pecore. Posso capire il discorso sulla produzione, in parte quello sugli assoli, ma poi?! I brani sono complessi e articolati, i riffs aggressivi, le linee vocali di ottimo livello, soprattutto se rapportate al lavoro precedente. Non credo si possa dare meno di 70 a questo lavoro.
IRON799
Sabato 23 Gennaio 2016, 18.19.17
904
l'unico album dei metallica dopo il Black album che sia riuscito a riascoltare con piacere dopo le prime 3 volte (a parte live e garage inc). Non sarà un granchè ma merita la sufficienza piena a mio parere
lisablack
Martedì 19 Gennaio 2016, 12.34.39
903
E aggiungo che i metallari che li difendono, probabilmente non hanno vissuto gli anni migliori della band, quelli fino all'89 e non di più..o magari è solo una questione affettiva perché malgrado tutto, hanno composto capolavori che sono nel cuore di tutti noi. Io personalmente non ho voglia di difenderli anzi...
lisablack
Martedì 19 Gennaio 2016, 12.15.42
902
Perfettamente d'accordo con Metal Schock parola per parola.
AL
Martedì 19 Gennaio 2016, 11.36.52
901
quoto Steelminded e Metal Shock.
Galilee
Martedì 19 Gennaio 2016, 11.36.35
900
Tornando all'attitudine. Sul black album c'è alla grande, qui non esiste proprio..
Galilee
Martedì 19 Gennaio 2016, 11.35.32
899
Appunto, il contenuto di questo disco è oggettivamente una porcheria, Il black album è oggettivamente un disco che ha lasciato il segno, ha imposto uno stile, e ha al suo intenro almeno 3/4 song che sono nella storia del rock. Qua non è questione di metal o non metal. Qua è buona musica, suonata bene, prodotta alla grande e arrangiata eccellentemente, contro una boiata pazzesca di clichè che tengono in piedi composizioni senza ne carne ne pesce. Poi, ognuno è libero di pensarla come vuole. Come dice Raven, i gusti sono un'altra cosa..
Steelminded
Martedì 19 Gennaio 2016, 11.11.36
898
Galilee, peccato che stiamo paragonando due album sulla base della mera attitudine della band e non del contenuto. Il fatto che il black album suoni più fresco e spontaneo (per quanto mi chiedo cosa ci possa essere di così spontaneo in una album che è pur sempre una virata commerciale studiata a tavolino) di DM, non significa necessariamente che contenga musica migliore. Aldilà dei gusti personali, per chi ha presente in testa solo i Metallica dei primi quattro album, non può che apprezzare DM rispetto al Black Album. Non è un masterpiece, ma un discreto ritorno almeno in parte a quello che erano. Il Black Album non rientra nello schema di cose che io immagino voler ascoltare, certamente non dai Metallica. Al contrario chi ha apprezzato il Black Album, allora magari mi dirà che Death Magnetic è una cagata. Ma il discorso è leggermente diverso, non si basa su freschezza, gioventù versus rincoglionimento senile, ma sulla qualità della musica - ossia sul contenuto.
Galilee
Martedì 19 Gennaio 2016, 11.02.15
897
Perfettamente in disaccordo.. I Metallica del black album sono sempre i Metallica, magari più commerciali, ma sempre Metallica, ancora giovani, pieni di buone idee , con la voglia di spaccare tutto, di stupire e di dare alla gente qualcosa che non si aspetta. Quelli di Death Magnetic, sono dei Metallica rassegnati, che non sanno più che pesci pigliare, ormai stanchi e senza idee, che per paura di qualsiasi giudizio altrui e di se stessi, tornano all'ovile, si riciclano, ma si sente che la materia non è più la loro. Paragonare un Death magnetic al Black album è come mettere vicino un kg di merda e uno di cioccolata. Oppure un disco di Fossati e uno di D'Alessio..Oppure uno dei Modà e uno dei Muse... spero che il paragone si capisca.
Steelminded
Martedì 19 Gennaio 2016, 10.36.14
896
Grande Metal Shock, perfettamente d'accordo!
Steelminded
Martedì 19 Gennaio 2016, 10.35.24
895
Decisamente il migliore PER ME da And Justice for All. Un 70 lo becca tutto.
freedom
Martedì 19 Gennaio 2016, 9.45.03
894
Non ho dato dell'ottuso a nessuno, ma si tratta di gusti. A me black album, Load, Reload e Garage Inc. piacciono molto ad esempio. Quello che mi nausea più di tutti alla fine è DM. Peggio pure di St. Anger credo, che almeno aveva al suo interno qualche spunto interessante.
Metal Shock
Martedì 19 Gennaio 2016, 8.55.40
893
I Metallica veri e propri sono morti con And justice for all. Di lì in poi sono diventati una band di moda. Possono anche piacere il Black album e gli altri dopo, ma non sono i veri Metallica, non è una questione di essere ottusi o chiusi mentalmente, la verità è che si sono venduti al dio denaro, sputando loro stessi sul metal per poi riabbracciarne lo spirito (o almeno credevano) con questo album. E ci sono metallari che ancora li difendono.
lisablack
Martedì 19 Gennaio 2016, 8.12.41
892
Il declino dal Black Album in poi è sotto gli occhi di tutti, è inutile negare l'evidenza. Poi un'album come Load oppure St Anger può piacere oppure no, dipende dai gusti..io preferisco 1000 volte la band che è stata fino all'88, sarò metallara ottusa di mente, come vi pare.. Ma i Metallica che ho amato restano quelli, adesso preferisco ricordarli com'erano.
Alexi Laiho
Martedì 19 Gennaio 2016, 7.49.47
891
Comunque è ridicolo il fatto che su certe pagine quando qualcuno afferma l'effettiva mediocrità (a parere mio) di quest'album, arrivino i soliti a dire "eh ma nessuno si aspetta un secondo Kill Em All"/"eh ma il metallaro medio è sempre chiuso di mente". scusate, perché gli Overkill, i Kreator, gli Exodus, i Vektor sfornano album di altissima qualità nei 2000 e dai metallica dobbiamo sorbirci queste mattonate di cemento? Io preferisco Load a quest'album, poi boh
freedom
Martedì 19 Gennaio 2016, 0.17.04
890
Beh io ci andrei piano a parlare di "sacrosanta verità"...sarà la vostra, non la mia di sicuro.
lisablack
Lunedì 18 Gennaio 2016, 22.35.18
889
Quoto commento 886, anche se è stato a tratti pesante, ma è la sacrosanta verità
Christian Death Rivinusa
Sabato 16 Gennaio 2016, 14.16.27
888
album per me penoso,non riesco mai a finirlo tutto,e' questo e' un brutto segno…… mi sono sforzazato tante volte di farmelo piacere o scoprire,ma non ci riesco proprio ad accettare questo album,avendo apprezzato i metallica tantissimo fino al black album… ..credo che non ne vedremo mai più album dei livelli di master of puppets… ..hanno perso la passione e la voglia di continuare a scrivere la storia del thrash… ..peccato !voto 40
simo
Domenica 10 Gennaio 2016, 11.40.00
887
Fossero tutti ignoranti come te non esisterebbe metallized e non esisterebbero le recensioni
R.I.P LEMMY
Domenica 10 Gennaio 2016, 11.36.12
886
Un chilometro di recensione quando il tutto poteva essere riassunto nelle seguenti parole....questo cd fa CAGARE! Come fanno cagare tutti quelli fatti dal black album in poi. Oramai i Tallica vanno bene come cover band. Pero' e' commovente come ci si sforzi di trovare qualcosa di buono nei tallica odierni. Mettiamoci in testa una cosa....di quei 4 capelloni che negli anni 80 hanno creato un genere facendo dei dischi che rimarrano x sempre nella storia del metal non e' rimasto piu' nulla!!!!
Metal Shock
Domenica 3 Gennaio 2016, 12.35.56
885
Album fatto di riff riciclati mille volte, una via di mezzo tra Justice ed il black album. Un tentativo di ritorno al thrash di una volta senza la cattiveria di trent'anni fa. Se uno ama questo album non ama i veri Metallica.
lisablack
Domenica 3 Gennaio 2016, 11.02.13
884
Secondo te chi va alle medie non è in grado di apprezzare la musica? Album sufficiente e niente di più, i Metallica spaccavano il culo negli anni 80..
luomoombra
Sabato 2 Gennaio 2016, 1.34.46
883
cazzarola.. troppo bello leggere sti commenti, sembra di essere alle medie! L'abum? Spacca il culo a tutti!! Voi continuate pure ad insultarvi e dire minchiate.. io mi riascolto il cd. E GODO!
tragedia675
Venerdì 1 Gennaio 2016, 22.12.57
882
Per non parlare della voce di Hetfield che ha perso tutta la sua cazzutaggine
tragedia675
Venerdì 1 Gennaio 2016, 22.08.05
881
Credo sia palese che questo disco è finto in quanto non frutto di una autentica ispirazione o ricerca musicale bensì della necessità di riaccalappiarsi i fan del thrash dopo i disastri di Bob Rock. Nonostante ciò ho cercato di ascoltarlo per quello che è, guardando alla composizione e al sound. Le buone idee ci sono, ma le canzoni mi sono sembrate dei collage di riff thrash incollati uno dietro l'altro, come se questi fossero stati sfornati in massa prima della stesura delle canzoni e i quattro francazzisti abbiano giocato al "ehi e questo dove lo mettiamo?". Come risultato le canzoni mi sono sembrate prolisse e dispersive e io mi sono annoiato un bel pò.
freedom
Lunedì 7 Dicembre 2015, 20.34.44
880
Io invece non sono d'accordo con quasi niente di quanto scritto da @Reeco.
paju
Lunedì 7 Dicembre 2015, 14.46.00
879
x reeco... le parti vocali non le hai mai trovate in altri dischi thrash. due sole domande.. per capire la tua valutazione. 1) la tua eta'? 2) death magnetic è thrash metal secondo te?
Enomis
Martedì 3 Novembre 2015, 17.40.02
878
Date una medaglia a questo Reeco. No, a parte gli scherzi, condivido anche le virgole.
Reeco
Martedì 3 Novembre 2015, 16.45.41
877
Ok, mi sono un po' rotto di leggere commenti e commenti negativi su ogni piccolo passo che fanno questi nostri tanto amati/odiati Metallica... così come è frustrante vedere i ragazzini che si esaltano decisamente troppo per ogni cosa e la difendono a spada tratta senza sapere spesso di cosa stanno parlando... troppe opinioni estreme e poca oggettività, ma purtroppo questo è internet. Death Magnetic è un buon disco, non è un capolavoro, non è una schifezza. I difetti sono i soliti e sono noti a tutti, ma tutti li trattano come se fossero nuovi: la longevità eccessiva (che rompe le palle anche in Master Of Puppets e AJFA se è per questo), la produzione (i Metallica un disco prodotto in modo normale e come si deve ancora non l'hanno pubblicato secondo il mio modesto parere), Lars non sa suonare (ascoltate i vecchi album e non troverete niente di davvero sensazionale, e quel poco che troverete è stato suonato da un RAGAZZO giovane e in forma, che si drogava abbastanza, come tutti) poi la voce di Hetfield mi dispiace proprio ma non ci riesco a dire che è brutta, anzi trovo sia ottima, niente sporchi grezzi e imprecisi sulle parti melodiche ma c'è la carica dove serve, e soprattutto il buon James CANTA (dopo aver consumato la voce con il black album ha dovuto recuperarla, esercitarsi e studiare da un maestro, e per quanto possa aver perso OVVIAMENTE un po' di forza perchè E' VECCHIO... la qualità del cantato è oggettivamente migliorata, e questo è il punto più alto da allora, forse anche grazie alla sobrietà raggiunta nella fase "St. Anger" della band). Death Magnetic ha ottimi pezzi, e fonde molto bene gli arrangiamenti old school con qualche richiamo al perdiodo 90s della band nel songwriting (il pre-chorus di That Was Just Your Life, Cyanide, UN3). I soli di Hammett sono eccessivi, è vero e anche fastidiosi molte volte, ma ci scordiamo sempre che Hammett in realtà non è mai stato un grande chitarrista, e per quanto abbia scritto bellissimi assoli in passato, se c'è stato un calo non è così drastico come tutti dicono, è stato solo nascosto dal cambio di genere intrapreso negli anni 90 dalla band, dove le sfumature blues hanno preso il sopravvento. Sta di fatto comunque che Death Magnetic ha qualcosa che in molti altri dischi thrash non ho trovato e non so perchè ma per me è davvero importante... le parti vocali! Sono sempre stata la forza dei Metallica (e secondo me a modo loro anche di altre band come Death Angel, Testament, Megadeth...) e la cosa che li rende unici, l'epicità delle parti vocali che si contrappone a molto altro thrash devastante e tecnico sicuramente ma che si perde in strofe urlate tutte sulla stessa nota e ritornelli con cori che per quanto abrasivi sono ripetitivi e senz'anima... Per questo io ascoltando una All Nightmare Long (la mia preferita del disco) non grido al miracolo musicale del secolo, ma non mi sento di criticarla o di criticare tutto il lotto più di quanto meriti Voto: 75/80 Meglio del Black Album, ci tengo a dirlo, visto che lo osannano tutti ma come opera completa fa davvero pena... eppure l'operazione commerciale fatta all'epoca dà i suoi frutti ancora oggi, visto che molti lo continuano ad includere nei capolavori insieme ai primi quattro dischi, quando a mio modesto parere il Black Album e un Ride The Lightning sullo stesso scaffale non ci possono stare
Galilee
Venerdì 2 Ottobre 2015, 15.56.22
876
X Luca ma si, tanto il songwriting non conta un cazzo, difatti non esistono canzoni che dopo 50 anni suonano come se fossero uscite ieri.
Luca
Venerdì 2 Ottobre 2015, 15.20.50
875
Certe volte dobbiamo pensare anche al momento storico-culturale musicale, se non avessero mai pubblicato ad esempio Ride the Lightning e lo avessero pubblicato al posto di Death Magnetic, con questa produzione, tecnica e voce, il risultato, scommetterei, non sarebbe tanto diverso... Ma è difficile immaginare di ascoltare un Ride the Lightning per la prima volta nel 2006...
Charleston11
Giovedì 24 Settembre 2015, 22.02.03
874
A me personalmente piace e non poco, voto 85
Sambalzalzal
Venerdì 11 Settembre 2015, 11.04.10
873
Sai che ti dico Freedom@ che loro, ma come loro tante altre bands degli anni d'oro, potrebbero benissimo andare avanti solo facendo tours e concerti, tanto comunque sia i soldi tramite vendita cd ne fanno pochi, dischi nuovi (che fanno ridere) li vedo come una pubblicità per andarsene a suonare in giro (proponendo i pezzi storici vecchi) ma a sto punto con la velocità di diffusione di internet basterebbe mettere un annuncio magari corredato da qualche concorso tipo i primi 50 entrano gratis o vanno in backstage ed il gioco è fatto. è come se ste persone si sentissero obbligate a fare albums nuovi, la verità è che credo a sto punto a nessuno importi più granchè
freedom
Venerdì 11 Settembre 2015, 9.50.36
872
Non hanno più idee valide da mettere su disco, è palese.
Sambalzalzal
Venerdì 11 Settembre 2015, 9.38.48
871
Comunque dopo le dichiarazioni al fulmicotone (tipo quelle da voi citate) a quanto pare ora tutto tace... la sicurezza che quelle dichiarazioni siano state solo specchietti per le allodole x fare pubblicità a concerti e merchandising vario (a proposito ma i rimasterizzati???) è sempre più palese
lisablack
Venerdì 11 Settembre 2015, 9.36.24
870
Si sono "suicidati" musicalmente già da parecchi anni (ho perso il conto!). Mal voluto non è mai troppo..
freedom
Venerdì 11 Settembre 2015, 9.21.41
869
Si...e Kirk Hammett che mi perde l'iphone con seimila riff dentro l'hai dimenticato? Ma che vadano a ca....re!
metallo
Giovedì 10 Settembre 2015, 19.38.53
868
@freedom, ahahah, hanno gia' detto cose senza senso e tra loro contraddittorie e incompatibili,hanno detto che hanno pronti tantisdimi tiffs fenomenali e fulminanti, ma al contempo hanjo detto che sara' un disco con un impronta anche prog, fate vobis
freedom
Giovedì 10 Settembre 2015, 19.28.04
867
@Luca: Mi trovi d'accordo al 100%. E chissà che vaccata ci propineranno la prossima volta (tra 23 anni credo)...anzi, a dire il vero ormai ho anche il dubbio che non stiano proprio scrivendo un cavolo di niente. Se invece faranno un buon disco, giuro che vado una domenica a messa.
Luca
Giovedì 10 Settembre 2015, 19.07.08
866
Death magnetic non vale manco la metá di load o di reload, anzi, visti i risultati del ritorno al metal, ne avessero fatti altri di load e reload........e non sto scherzando
BlackSoul
Mercoledì 2 Settembre 2015, 22.47.15
865
Dimenticavo, a me l'album è piaciuto, darei 85 ma sarei condizionato dal gusto personale, diciamo che un 80 lo trovo più realistico.
BlackSoul
Mercoledì 2 Settembre 2015, 22.46.22
864
@Steelminded non sai com'è difficile per me, che ho trascorso la mia fase "Metallica" nel 2013, non poter avere la gioia di attendere l'ascolto dell'ultimo album della band che mi ha iniziato a questo genere... Probabilmente quando uscirà sarò pure laureato, perchè in sei anni questi qui scrivono una canzone ormai, quella che poi va a finire nel "Through the Never 2" (scommettiamo che lo fanno?)
Steelminded
Venerdì 7 Agosto 2015, 13.01.50
863
Un buon album, sicuramente il meglio dopo And Justice For All... Buon ritorno, ma chissà il nuovo album... Voto: 80.
paju73
Sabato 4 Luglio 2015, 22.29.33
862
concordo con freedom.. album forzato, stucchevole. .dai testi ridicoli in bocca ad un adulto. band finita. primaalmeno rischiavano e erano i primi a provare percorsi diversi.. ora sono la cover band di loro stessi. poi ce gente che critica iMaiden... questi sono al capolinea con dieci anni di meno sulle spalle. ps.. lars ulrich sa rovinare i momenti migliori. ma chi cazzo gli fa i suoni.??
helterskelter
Mercoledì 10 Giugno 2015, 10.05.25
861
anche a me sembra buona ma dura troppo effettivamente... avrebbero potuto togliere 1 minuto buono migliorando di molto la canzone
freedom
Lunedì 8 Giugno 2015, 11.08.20
860
Concordo, Lords of Summer è sicuramente meglio di tutti i brani presenti in DM, più sensata, più omogenea e tagliente, anche se ancora non priva di difetti. La cosa fa ben sperare per il nuovo album, ma purtroppo se non si affidano ad un produttore degno di questo nome i nostri tendono ad essere prolissi e ad optare per suoni e trovate molto discutibili. Hanno bisogno di una guida. Avrei una decina di nomi da proporre loro se potessi...
Galilee
Lunedì 8 Giugno 2015, 10.58.49
859
Dal vivo mi è sembrata meglio di qualsiasi canzone di Death Magnetic. Ottimo riff e ottimo chorus. Mi ha stupito. E lo dice uno che non se li caca più da 20 anni minimo..
Radamanthis
Lunedì 8 Giugno 2015, 10.33.29
858
@helterskelter: anche Lords of summer è una bella canzone ma che ha il problema di tutte le nuove canzoni dei Metallica: il minutaggio! Comunque i Metallica sono i Metallica! METAL UP YOUR ASS!!!!
helterskelter
Lunedì 8 Giugno 2015, 9.54.48
857
lords of summer come vi sembra invece?
Galilee
Venerdì 5 Giugno 2015, 16.52.50
856
Quoto Akira. Però questo disco non è poi cosi malvagio. Il suo grosso problema sono le canzoni troppo lunghe. Alcune hanno dei buoni chorus e dei buoni riff ma si perdono nella loro struttura. Le recensioni qui sopra spiegano molto bene i vari difetti e pregi del disco.
freedom
Venerdì 5 Giugno 2015, 16.29.22
855
@AkiraFudo: non hai tutti i torti, però se questo disco suona male una delle ragioni è che cercano di fare quello che facevano vent'anni prima, fallendo miseramente. Poi c'è tutto il resto: produzione orribile, voce ormai andata, Lars e la sua mondial casa, Kirk che non riesce più a scrivere un assolo che ti resti in testa....
AkiraFudo
Venerdì 5 Giugno 2015, 15.37.43
854
...credo invece che il problema sia sempre e solo qualitativo, tutto il resto è materia per chiacchiere: trovarsi fra le mani un brutto disco di hard rock alternativo anziché una rumorosa accozzaglia di new metal in salsa punk/garage o un mediocre e prolisso polpettone pseudo thrash cambia poco....
Psychosys
Venerdì 5 Giugno 2015, 15.34.09
853
Quoto @freedom. Non mi piace quando una band tenta di tornare sulle proprie orme tenano di copiare i lavori fatti in precedenza. Per me questo Death Magnetic è No, un bricolage di riff, un mintaggio troppo elevato ed una voce poco coinvolgente. I Metallica l'hanno fatta fuori dal vaso. Carina la prima, sufficiente la seconda. Il resto è nulla. Ampiamente insufficiente.
freedom
Venerdì 5 Giugno 2015, 15.27.23
852
Io invece trovo molto più triste sentire una band che prova ma non riesce piuttosto che una che ha le palle di tagliare di netto col passato sperimentando e divertendosi, come hanno fatto loro con Load e Reload. Magari scontenteranno qualcuno, ma chi se ne frega? Questo album è solo una forzatura dall'inizio alla fine, con dei buoni momenti e buone canzoni (le prime 4) e niente più. Ormai si son giocati tutte le carte, non vedo cos'altro aspettarmi da loro se non un secondo death magnetic e poi la fine della band. Ma la speranza è l'ultima a morire no?
helterskelter
Venerdì 5 Giugno 2015, 14.46.19
851
secondo me se questo album fosse l'album d'esordio di una nuova band, staremmo qui a gridare alla perfezione. i Metallica hanno due problemi ; il primo è che hanno fatto 4 capolavori assoluti + 1 ottimo album. il secondo è che hanno , inevitabilmente, perso qualcosa... sono spremuti. il loro stesso nome comporta che ogni uscita venga paragonata ai loro capolavori e che sia , anche in questo caso inevitabilmente, inferiore. ma per giudicare un singolo album bisogna secondo me staccarsi dai lavori precedenti e provare ad ascoltarlo come se fosse la prima volta. secondo me è un album che prende la sufficienza, niente a che vedere con la spazzatura di load e reload. si sente che ci provano e non ci riescono bene ... ma almeno ci provano
Enomis
Martedì 2 Giugno 2015, 12.03.51
850
Condivido in pieno quanto detto da Raven, ma per il voto mi spingo un filo più in alto con un 75.
Enomis
Martedì 2 Giugno 2015, 12.03.51
849
Condivido in pieno quanto detto da Raven, ma per il voto mi spingo un filo più in alto con un 75.
iron
Martedì 10 Marzo 2015, 17.53.50
848
A me è piaciuto...sono sicuro, anzi, sicurissimo che se quest album fosse uscito al posto di Load tutti saremmo quì a dire-I Metallica, reduci dal grandissimo successo del loro omonimo album (chiamato anche Black Album) sfornano un nuovo lavoro, forse, anzi, sicuramente non al livello di Metallica, ma comunque molto apprezzabile, Death Magnetic è l'ennesimo album (il 6 di fila!!!) che fa capire quanto questi ragazzi siano capaci di sfornare Thrash Metal in diverse forme, subito più dirette, poi più melodiche ma, non per questo, meno taglienti e cattive.- voto-75
giuseppe
Mercoledì 14 Gennaio 2015, 14.50.08
847
Innanzi tutto il cd è inascoltabile a causa della loudness war grazie a queste orribili tecniche di registrazioni il cd è tutto sparato a palla tutto al clipping per intenderci,dopo 5 minuti lo togli dal lettore e lo riponi nella custodia,a causa di questo non merita neanche un voto...
TheGodfatrher
Venerdì 9 Gennaio 2015, 18.30.04
846
mettiamo le cose in prospettiva. Se si ascolta "Death Magnetic" subito dopo le ciofeche che lo hanno preceduto è facile farsi cogliere da facili entusiasmi. Se lo si ascolta dopo i capolavori che hanno creato la leggenda dei Metallica, si rischia di considerarlo l'ennesimo disco deludente. La verità probabilmente sta nel mezzo: "Death Magnetic" è un album discreto. Non so quanto sincero e quanto costruito a tavolino, ma la qualità almeno a tratti c'è. Le prime 3 canzoni mi hanno davvero fatto ben sperare, e le riascolto tuttora con piacere. Sì, sembrano una versione un po' annacquata del sound di "AJFA", ma se pensiamo a cosa i fan dei Metallica sono stati costretti a sorbirsi sui 3 album precedenti, è decisamente manna dal cielo. Poi subentrano a noia, la ripetitivtà,la prolissità (difetto storico dei nostri) e qualche episodio non proprio ispirato che danneggiano la qualità complessiva del disco. Ma ci sono anche pezzi più riusciti come la dinamica "All Nightmare Long" (anche se troppo lunga) e la conclusiva e potentissima "My Apocalipse". Nel complesso darei un 68-70... non di più, ma non è cmq poco di questi tempi.
MetalMark
Martedì 30 Dicembre 2014, 10.10.42
845
I Metallica di fatto si fermano al black album: basta pensare ai loro live odierni e a quanti pezzi propongono da dopo il disco nero? Ho detto tutto... basta fare dischi fate solo qualche live, magari con un buon allenamento da parte di Lars che dal vivo proprio "non se po' sentì" e fate più bella figura.
Zeus
Martedì 16 Dicembre 2014, 16.45.38
844
Ciò che sento sono solo persone che (in modo molto Poser) giudicano un Album non pensando che i Metallica sono quasi più vecchi di mio nonno. Ma cosa cazzo vi aspettate?! Pensate che IMHO continuano a rompere il culo dopo tanti anni. Hanno voluto riprodurre lo stile di "...And Justice for All" e... ci sono riusciti. Se questo Album sarebbe uscito prima sono sicuro che la Critica lo avrebbe apprezzato di più... ma dopo Load e ReLoad è difficile che qualcuno dica ancora "Woah! I Metallica spaccano!". Personalmente, sono uno dei pochi che (pur ammettendo la loro commercialità) ha apprezzato e apprezza tutt'ora Album come Load e ReLoad. St. Anger (che invece trovo tutt'altro che commerciale), a me piace anche, ma devo ammettere che la qualità delle canzoni è scarsa. Death Magnetic ha due palle grosse così. Voto 8/10
Psychosys
Lunedì 17 Novembre 2014, 23.58.59
843
Signore e Signori, i Metallica inventano un nuovo genere musicale: il TRASH METAL. In molti ci avevano provato, con pessime registrazioni, riff ed assoli vomitevoli, vocalist inadatti e interpreti incapaci. I Metallica non hanno fatto niente di tutto questo. Hanno preso dei riff e degli assoli, li hanno messi in loop per 8 minuti con una base terribile sotto (Il drumming è pessimo) e qualche testo composto in fretta: ripetere per 10 volte ed è fatta. Un paio di pezzi si distinguono (That Was Just Your Life, Suicide & Redemption, My Apocalipse), ma il resto è tutto uguale. Voto: 30 Se invece si prendono singolarmente, la qualità dei brani si alza (di molto) e diventano più gradevoli, nonostante le evidenti pecche in fase compositiva. Non raggiunge comunque la sufficienza. Voto: 50 In media il disco è brutto, con poche idee. Mettiamoci anche la pessima produzione e le esecuzioni non proprie perfette dei quattro cavalieri. Se continuano a fare Live con vecchie canzoni è meglio per loro e per noi, che almeno ci divertiamo con i pezzi buoni. Un'enorme presa per il culo. Voto Finale 35
HMF LucaR16
Venerdì 3 Ottobre 2014, 22.22.36
842
Dopo la totale delusione 'St. Anger' l'insufficiente 'ReLoad' ed il discutibile 'Load', i Metallica tentato di tornare sulla retta via dando alle stampe un disco Thrash Metal. Credo che il verbo 'tentare' si il più corretto. Se prese singolarmente, la maggior parte delle canzoni non sono male, si fanno ascoltare. Ma una dietro l'altra è un suicidio. Riff e soli continui, senza un attimo di pausa. Non c'è la riflessione presente nei vecchi lavori Thrash (Fade To Black, Sanitarium, One, Unforgiven I, Nothing Else Matters e via discorrendo), qui è uno schiacciasassi continuo. Non è neppure ragionato: molti riffs appartenenti alla stessa canzone non hanno alcun legame, sembrano messi per caso. Un bricolage di suoni che dopo 20 minuti diventa straziante. Per fare colpo sui vecchi fans è stata scelta una vera volpe in fase di produzione: Rick Rubin, che, commercialmente parlando, non ha fallito il colpo. Per il resto il disco è suonato male (Ulrich suona delle pentole?) e la apparente buona produzione presenta delle crepe: le chitarre risultano troppo serrate ed il basso è inesistente. Inutile fare commenti sulle tracce che, esclusa la fantastica 'That Was Just Your Life', risultano troppo uguali. Bocciato senza pensarci due volte. Voto: 30\100
gianluca5
Venerdì 19 Settembre 2014, 8.37.43
841
Preferisco ascoltare i pezzi di questo album in chiave live, perché gli originali proprio non risco a digerirli. D'accordo con Raven quando accosta la batteria di Ulrich al set di pentole.....un album con una produzione schifosa....cavolo mica stiamo parlando di un gruppetto alle prime armi che si autoproduce con 2 lire e suona nei garage di casa..... mai capiro' questa scelta
Gaetano Aristide Mustaine
Sabato 23 Agosto 2014, 22.09.36
840
Questo disco e' un cesso. Voto 30
Tatore77
Venerdì 8 Agosto 2014, 14.37.35
839
@Philosopher3815 Visto che non ci sono riferimenti nel tuo ultimo post, sono portato a pensare che ti sia rivolto a me. Domanda: quale sarebbe questa scusa riparatoria? Riparatoria di che poi? Mah?!
Philosopher3815
Lunedì 28 Luglio 2014, 7.59.29
838
La classica scusa riparatoria...
Tatore77
Sabato 12 Luglio 2014, 14.28.08
837
@Argo In effetti non hai tutti i torti riguardo i 14enni di oggi...ho fatto l'errore di ricordarmi come ero io a 14 anni...un vero tarallo...ahahahah! Comunque...visto che questo è l'angolo delle recensioni e non avevo ancora espresso il mio giudizio su Death Magnetic, dico la mia avendolo ascoltato proprio ieri e oggi. Non male dai...è un buonissimo disco. Certo è vero che non c'è nulla di veramente e puramente nuovo rispetto ai lavori passati...ma non si può negare che l'adrenalina non manca. Credo che i 4 cavalieri vogliano riconquistare i loro fans...e con me ci sono riusciti...anche se non mi ero mai allontanato da loro. Load e reload li ho trattati come tutti gli altri album: li ascoltavo nel silenzio assoluto della notte con le cuffie...ed era comunque una goduria. Io adorerò sempre i Metallica e saranno sempre il mio gruppo preferito del genere!
er colica
Sabato 12 Luglio 2014, 12.52.24
836
lisa non ti preoccupare tu DEVI porti come vuoi al sacro METAL perché se sei una vera metallara e io lo so che lo sei non devi preoccuparti dei poser che vogliono distruggere la nostra sacra musica, perché poi odino avrà l'ultima parola su costoro che non meritano rispetto!!! HAIL lisa e HAIL al TRUE METAL , ricorda che ODINO ci aspetta per la reincarnazione nel valhalla!!!
Steelminded
Sabato 12 Luglio 2014, 12.34.11
835
Argo, mi fai ammazzare dalle risate...
Argo
Sabato 12 Luglio 2014, 12.18.21
834
@Tatore, ormai abbiamo capito che questa Lisa è un troll... secondo me a 14 anni non si sa cosa sia il sarcasmo, scritto poi con la S maiuscola?... suvvia, e poi cosa, a 14 anni si è puri e senza malizia (già alle medie i ragazzi cominciano a partire col cervello...)? essendo poi teoricamente "metallaro"?
Tatore77
Sabato 12 Luglio 2014, 11.35.07
833
Cara Lisa, il sarcasmo è un modo di fare ironia che tende a ridicolizzare l'oggetto delle "battute"...ma fidati...è un bene che tu ancora non sappia di che si tratti perché vuol dire che sei ancora pura e senza malizia. Continua a sfondarti i timpani con la musica che ami e non preoccuparti di noi vecchiacci! Cerca solo di imparare a distinguere tra chi con te è sincero e chi invece ti prende in giro facendo del sarcasmo. Un saluto. P.S. Chiedo scusa a tutti se sono uscito fuori tema, cercherò di non farlo capitare ancora.
Lisa Santini metallara forever
Sabato 12 Luglio 2014, 0.22.38
832
Posso sapere con precisione che cosa vuol dire la parola Sarcasmo????
Lisa Santini metallara forever
Sabato 12 Luglio 2014, 0.19.46
831
Saro' anche una deficente
Argo
Sabato 12 Luglio 2014, 0.18.18
830
Ahi! Ho solo alimentato un troll! Vado a frustarmi...
Lisa Santini metallara forever
Sabato 12 Luglio 2014, 0.16.33
829
Ma scusate che cosa vuol dire Sarcasmo?
Tatore77
Venerdì 11 Luglio 2014, 23.25.54
828
Sai Argo, proprio perché ha 14 anni non si dovrebbe usare del sarcasmo...almeno secondo il mio modesto parere di adulto che a 14 anni non sapeva neanche cosa fosse il sarcasmo. Comunque sono contento tu mi abbia capito il mio pensiero
Argo
Venerdì 11 Luglio 2014, 23.10.06
827
@Tatore: parole sante le tue! Io comunque sto facendo del sarcasmo con Lisa non per Death Magnetic (che amo come disco, a differenza di molti), il mio sarcasmo è solo indirizzato alla maniera che ha Lisa di porsi di fronte al metal, tipo le band preferite in ordine di numero e così via... 14 anni... Nascere con l'uscita di Brave New World?
Steelminded
Venerdì 11 Luglio 2014, 21.46.05
826
Niente, una cavolata qualunque...
dario
Venerdì 11 Luglio 2014, 20.55.48
825
Io lo ascolto sempre volentieri. Buon album. Voto 75.
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 20.55.06
824
Scusa ma Steelminded? Che vorresti dire la "reincarnazione di Benjamin Breeg"?
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 20.50.29
823
Chi e' d'accordo con me? Daniele posso sapere quali sono le tue band preferite?
Steelminded
Venerdì 11 Luglio 2014, 20.48.20
822
Sei la reincarnazione di Benjamin Breeg?
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 20.45.02
821
Anche se ho solo 14 anni, non mi importa. Ma la cosa piu' importante e' di essere una metallara per sempre e di avere stra tanti dischi rock 'n' roll, trash metal/ death metal e grindcore!!!!!!!!!!!!!
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 20.41.03
820
Death Magnetic lo sto ancora riascoltando adesso!!!!!!!!!!!!! E' troppo bello casso!!!!! Poi con quegli assoli di chitarra elettrica e di batteria sono stupendi, non ce niente di meglio di un bel casino, piuttosto del silenzio. L'album LO AMO A MORTE
Tatore77
Venerdì 11 Luglio 2014, 16.59.33
819
Magari scoppia un casino e si crea un'enorme polemica, ma non riesco a trattenermi dal giudicare estremamente fastidioso e spocchioso il sarcasmo di Daniele 68 e di Argo. Per non parlare del recensore Il Mentalista. Cito: Lo ammetto, nonostante tutto quest'album mi piaciucchia e lo ascolto abbastanza volentieri, il che costituisce già un risultato degno di nota per i Metallica attuali. Ah sì? E se tu suonassi, caro Mentalista, chissà cosa penserebbero i Metallica della tua musica...sarei proprio curioso! Devo dire che è sconcertante vedere quali vette di classismo riusciate a raggiungere voi metallari! Questo è un mondo libero ed ognuno ha il sacrosanto diritto (se non offende nessuno) di esprimersi come cazzo gli pare! Invece voi vi arrogate il diritto di denigrare e/o prendere per il culo chi mostra gusti e preferenze diversi dai voi estremismi! Posso dirlo? Mi state proprio sui coglioni quando fate così!
Daniele 68
Venerdì 11 Luglio 2014, 16.17.54
818
Yes. Un casino !!!
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 16.01.08
817
Daniele ma ti piace il mio commento che ho fatto sul disco Death Magnetic dei Metallica?
Daniele 68
Venerdì 11 Luglio 2014, 15.51.08
816
Vogliamo lisa caporedattrice di Metallized !!!
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 15.47.19
815
Argo hai regione Death Magnetic e' troppo bello cazzarola!!!!!!!!!!!!! Questo disco ha l'andrealina puraaaa!!!!!!!!!!! E' x gli altri CD dei Metallica ne' Argo?
Argo
Venerdì 11 Luglio 2014, 15.36.23
814
Lisa, Death Magnetic E' sicuramente il disco più ganzo dei Metallica, ci hai capito proprio un fracco! Bella lì! Death Magnetic è veramente il più bello, inferiore solo ad un paio di dischi di Wilma Goich!
Lisa Santini metallara forever
Venerdì 11 Luglio 2014, 0.57.22
813
Death Magnetic l'ho ascoltato stasera ed sono rimasta davvero senza parole!!!!! Innanzitutto e' disco che spacca da bestia, la copertina con la bara e' troppo stupenda, bellissima, emozionante, forte. I Metallica sono da sempre entrati nel mio cuore e da li' non potranno mai uscire. Vorrei avere tutti ii dischi dei Metallica!!! Chi e' d'accordo con me? Secondo voi Death Magnetic e' bello come album?
UpLoad
Domenica 6 Luglio 2014, 14.37.08
812
Come volevasi dimostrare, da quando ascolto i metallica ( metà anni 90 ) la gente nonha fatto altro che criticarli perchè non fanno più thrash, non appena han (ri)fatto thrash tutti a criticarli perchè "è una presa per i fondelli ...un finto ritorno alle origini, cosa pretendono di fare?" Non vi accontenteranno mai i metallica... Questo per me è l'album più inutile della loro carriera, il primo da tanto tempo che non propone niente di nuovo se non riproporre i soliti schemi dei 4 album degli anni 80. L'opener tirata, la semiballata che finisce in crescendo fino alla tirata finale, la ballata, il finale cavalcante. Questo volevate e questo vi hanno dato, per un album che fila liscio come il...*iscio... Un disco da comprare ed aggiungere alla collezione. 60/100
Alessandro
Sabato 5 Luglio 2014, 16.39.27
811
Copertina bianca alla ajfa, basso assente dal mix come in ajfa, brani lunghi e progressivi come in ajfa (si ma qui frutto di copia/incolla, ajfa è un capolavoro di songwriting)..e c'è gente che ci indica di cercare le veraioni guitar hero...ma ci rendiamo conto che di genuino non c'è più nulla? Un disco che se lo ascolti da capo a fondo ti sanguinano le orecchie per la fastidiosa compressione e le medie sparate (anche ajfa era particolare ma almeno era sinfonico).ahaha un regalo per i veri amanti del ritorno alle origini.peccato perché ci credo che possano fare un buon disco, fino a 23 anni fa avevano talento quello verodegli artisti immortali.
GIANLUCA 5
Venerdì 4 Luglio 2014, 12.40.40
810
I METALLICA si sono fissati con THE UNFORGIVEN. Sta diventando la loro OSSESSIONE, e' la 3 versione che incidono (meglio della seconda comunque), cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo album?????? A me bastava la 1 versione, cavolo fate altre canzoni con altri titoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Galilee
Martedì 27 Maggio 2014, 17.55.11
809
Secondo me Suicide & redemption è una cagata pazzesca.
hellsbells
Martedì 27 Maggio 2014, 17.19.57
808
dimenticavo bleeding me
hellsbells
Martedì 27 Maggio 2014, 17.11.37
807
Suicide & Redemption è il miglior pezzo dei metallica dopo fade to black
hellsbells
Martedì 27 Maggio 2014, 17.11.32
806
Suicide & Redemption è il miglior pezzo dei metallica dopo fade to black
deedeesonic
Sabato 10 Maggio 2014, 20.02.20
805
@Vincenzo, credo che per riavere i Metallica che tu adori, dovrebbe resuscitare Cliff Burton!
vincenzo
Sabato 10 Maggio 2014, 16.51.29
804
non voglio offendere nessun fans dei METALLICA ma per me quest album e' un altra merdata dei "MERDALLICA" scusate ma sono cresciuto col KILL 'EM ALL al eta' di 5 anni mi spaccavo di brutto in camera fino il 1988 mi eccitavo alla loro musica peccato che nel 1991 sono usciti con il BLACK ALBUM delusione gia' si sentiva aria di cambiamento-da li un album piu' petoso e commerciale-cazzo rivoglio i METALLICA!!!!!
Lisa Santini
Mercoledì 7 Maggio 2014, 21.39.53
803
Death Magnetic, e' buon disco spaccante. Inizia con una traccia stupenda! stupenda incalzante.
Lisa Santini
Mercoledì 7 Maggio 2014, 21.39.52
802
Death Magnetic, e' buon disco spaccante. Inizia con una traccia stupenda! stupenda incalzante.
Andrew lloydd
Domenica 9 Marzo 2014, 13.03.00
801
Buon disco che presi imemdiatamente tanta era la curiosità. Sicuramente più "da Metallica" anche se lo trovo un po' opportunista. Si sono resi conto che dovevano ritornare al loro sound per evitare la caduta libera ( quella artistica).
gianluca68
Giovedì 27 Febbraio 2014, 23.45.52
800
Commentare un album a tanti anni di distanza potrebbe risultare superfluo ma mi trovo molto in sintonia con quello che scrisse Renato, non su tutto ma sul concetto di base sicuramente: i Metallica, se pur morbondi, non sono ancora morti e non hanno ancora finito di speerimentare. In Death magnetic ci sono tre pezzi che mi riportano alle sonorità a me care: The Judas Kiss, All nightmare long e My apocalypse, ma nel complesso è un album che non disprezzo e che riascolto sempre molto volentieri, nonstante la batteria di pentole. Certo è che, se sperimentare va bene, perseverare è diabolico ed una dimostrazione l'abbiamo avuta con Lulu, album che, insieme a garage inc., sono le due bucce di banana più evidenti su cui the four horse men sono scivolati. Teniamo presente che i tempi di Kill ‘Em all non torneranno più,, che di Master of pupets ce n'è stato uno ed uno solo e che le atmosfere di ride the lighting sono e devono rimanere vive nei nostri ricordi. Il tempo passa per tutti il declino è inevitabile e sono in pochi a riempire gli stadi dopo 30‘ anni di carriera
Steelminded
Lunedì 24 Febbraio 2014, 13.51.08
799
Non lo ascolto da un po', ma l'impressione è sempre stata la stessa di Matteo... Sul voto mi astengo per ora, ma comunque un otimo lavoro. Anche Endgame un ottimo disco.
matteo38
Lunedì 24 Febbraio 2014, 13.46.37
798
disco che mi piacque tantissimo quando usci e che adoro tuttora. insieme a endgame dei megadeth mi fece sognare un ritorno in grande stile della scena thrash USA ,sogno purtroppo svanito con un mustaine tornato ai (bassi) livelli post youthanasia mentre i metallica son quasi 6 anni che se fanno attendere. disco che (forse l'ho già detto anche qui) se non fosse per la meno riuscita cyanide e per unforgiven 3 (bel pezzo ma completamente avulso dall'album) meriterebbe un 90 . voto 85.
Marcello Trash
Sabato 22 Febbraio 2014, 13.59.42
797
Death Magentic, forse il disco trash, heavy più aspettato dal 2000 in poi, ma queste sono opinioni. Finalmente vedo per la prima volta i metallica cambiati cazzo! ci voleva!. Detto comunque da uno che conosce estremamente bene tutta la discografia del gruppo e che ama persino Load. Ma non sono qui a parlare di Load o di St. Anger (per il quale sono riuscito a vomitare e del quale riesco ad ascoltare solo la traccia omonima che risulta per altro noioso e Frantic). Quindi iniziamo con "That was just your life", la prima cavalcata dell'album. Non c'è niente da dire, il pezzo è heavy e un buon tempo. Ma non ne sono per niente soddifsatto. Insomma ragazzi, qualcuno avrà notato diverse somiglianze con Blackened, Jump in the Fire (dal quale prende spunto il riff iniziale), e per non parlare dell'intro melodico, un mix tra quello di Harvester of Sorrow e Bleeding Me. La batteria comunque mi sembra piuttosto semplice in questo pezzo ma premio senza dubbio il bellissimo lavoro di doppia cassa sul ritornello finale. Passiamo ora a The End of the Line, con questo pezzo abbassiamo un po' il ritmo ma vedo finalemente la luce, intro carino/quasi bello, riff che rimane in mente, insomma ci siamo, dai! Si passa ora a "Broken Beat & Scarred", è un'alto buon pezzo, eseguito bene e molto bella l'accellerazione prima dei quattro minuti, e ci siamo! Arriviamo così a "The day that never comes", probabilmente il brano più criticato dell'album, che è ovvio che presenti sonorità con successi del passato come possono essere Fade to Black e One, ma insomma rimane comunque la canzone che riesci a memorizzare più velocemente. Buona l'accellerazione finale nonostante i passaggi forzati. Arivviamo adesso alla perla, a mio parere, di tutto il disco, "All Nightmare Long", riff bellissimo, ci ho impiegato un po' a metabolizzarlo, ma sarà il brano più bello e i suoni 8 minuti sono ben spesi. Arriviamo a Cyanide, buon pezzo, piacevole anche se un po' lento, chiaro esempio di mix fra heavy/trash e altri generi. "The Unforgiven III", sinceramente mi sembra, il pezzo peggio riuscito del disco. Insomma, è chiaro che non centri niente con le altre 2 versioni precedenti, per altro il ritornello è identico a quello di "I Disappear" "The Judas Kiss" è una martellata, pezzo veloce e ritornello orecchiabile, molto bello devo dire, anche se il riff principale ha delle assonanze con quello di "My Apocalypse". Insomma siamo quasi alla fine, siamo a Suicide & Redemption, pezzo, criticato e elogiato, che però non giustifica i suoi 10 minuti. Inizialmente ricorda un po il riff principale di St. Anger, ma non siamo assolutamente a quei livelli. Il breve assolo di james, assomiglia addirittura alla canzone della pubblicità dell'Amaro Montenegro. Rimane comunque una buona canzne strumentale. Insomma arriviamo alla fine con "My Apocalypse", fantastico pezzo speed/trash, bella la strofa e notabile il lavoro di Lars alla batteria. Ecco comunque Death Magntic, il risveglio o mezzo risveglio di una grandissima band, elogio tutto l'album, Voto: 77
Master of Puppets
Mercoledì 19 Febbraio 2014, 16.40.25
796
a mio parere un buon album le prime 5 tracce sono abbastanza belle con un buon thrash metal alla Metallica style, e dopo he il disco comincia a peggiorare con cyanide fino a my apocalipse diventando sempre più lento e noioso. Tuttavia fino ad All Nightmare Long il disco è abbastanza bello e godibile. voto:65
Phantom Lord
Martedì 4 Febbraio 2014, 10.05.26
795
Il suono di questo album ora si che mi assale le orecchie il mio lettore conta 540 ascolti , mi piace e alzo la mia valutazione a 80 , grandissimi Metallica la vostra musica mi accompagna da una vita ,grazie di cuore.
Lard è il migliore
Venerdì 24 Gennaio 2014, 10.13.43
794
certo e hanno un batterista che migliora di giorno in giorno
Diego
Venerdì 24 Gennaio 2014, 9.48.51
793
@dannoso83 sfido io che i fans fanno gli sfegatati ai concerti, fanno solo brani storici
Il Grande Burattinaio
Giovedì 23 Gennaio 2014, 23.27.03
792
@andrea: sarà, ma a me non convince fino in fondo lo stesso... è l'album che per iconografia e struttura vuole essere l'anello di congiunzione con il passato (vecchio logo, copertina, traccia n. 4 che parte piano per poi accelerare nel finale, ultima traccia "pestona" dopo la lunghissima strumentale, mancano solo i capelli lunghi di lars e james)... insomma, le caratteristiche per essere simile al passato ce le ha tutte, ma per me non basta... riproporre quelle idee con questo sound moderno non è un'idea molto riuscita secondo me, senza contare il fatto che lars non suona più come negli "eighties", dove aveva una parvenza di batterista, e James non ha più quella voce... in defintiva, diciamo che è un esperimento riuscito a metà... voto: 60.
andrea
Giovedì 23 Gennaio 2014, 21.12.52
791
ho riascoltato la versione "guitar hero" del disco e sembra tutt'altra roba! cercate su internet death magnetic guitar hero e rivaluterete pure voi questo album
Ivan
Venerdì 10 Gennaio 2014, 11.08.40
790
Commento questo album in relazione, secondo un mio parere, ad un giudizio non veritiero. Innanzitutto, bisognerebbe fare un distinguo tra la prima fase dei Metallica terminata inizi anni '90 con l'album omonimo, e la seconda fase. I Metallica rappresentano la nascita del trash metal nella bay area, quindi se sono quelli che sono, lo devono solo ed esclusivamente al periodo inizi anni '80 con i due buonissimi album KILL'EM ALL e RIDE THE LIGHTENING, per affermarsi e consacrarsi con i capolavori assoluti MASTER OF PUPPETS e AND JUSTICE FOR ALL. Ad essere pignoli, se vogliamo, già l'omonimo si discosta molto dai precedenti album, e lo stesso combo virerà definitivamente a partire da LOAD (appena sufficiente), e RELOAD e ST. ANGER (mediocri). Ecco perchè continuo a non capire le critiche nei confronti di questo album, che non è sicuramente un capolavoro, ma che a distanza di circa 20 anni, ha un minimo di parvenza dei vecchi fasti, al contrario degli ultimi 3 album.
dannoso83
Giovedì 2 Gennaio 2014, 14.45.26
789
questo disco è un fottuto capolavoro così come l'ep beyond magnetic!!! ma con i metallica è sempre così: un sacco di gente spara merda su di loro qualsiasi cosa facciano, poi ai concerti fanno i fan sfegatati!!!! che si fottano!!! metallica rules!!!
andrea
Domenica 1 Dicembre 2013, 17.56.30
788
con questo disco sono ritornati al loro genere..però ho delle critiche:i peazzi mi sanno di gia sentito come il primo che mi ricorda blackened...poi il suono della batteria è davvero pezzente...infine la voce di hetfield è spompata,avrei apprezzato un tune in D piuttosto ma con la voce alla "vecchia maniera"
Metalz32
Domenica 17 Novembre 2013, 20.35.11
787
Trovo parecchio ingiuste le innumerevoli critiche nei confronti di quest'album, a me piace e lo ascolto molto volentieri dal momento che spara potenza da ogni dove. Voto 85/100
LeleMetal
Domenica 10 Novembre 2013, 1.37.23
786
Fantastico e splendido Death Magnetic molto superiore a tanti altri album di altre band. St.Anger è bello, è l'opposto del disastro.
blackinmind
Martedì 8 Ottobre 2013, 16.20.06
785
In effetti si potrebbe anche guardare alla merda dal punto di vista di uno scarabeo stercorario e trovarla gradevole, per dire.
Thomas Venturella
Martedì 8 Ottobre 2013, 16.11.09
784
St.anger non è affatto un fallimento anzi tutto il contrario, dipende da come la vedi, secondo me tu fai parte dei fan dei primi 3 album e io invece no tutti gli album dei metallica mi piacciono perchè mi piace la loro musica, apparte lulu, ma sono tutti ottimi album, ovviamente le canzoni che non mi piacciono ci sono ma nel complesso sono tutti positivi il primo st.anger!!
Galilee
Mercoledì 18 Settembre 2013, 15.43.27
783
Album revival, e io odio queste operazioni. Preferisco quasi un totale fallimento alla St Anger concettualmente parlando, però bisogna dire che qualche song qui non è male e fa si che questo disco un 60 alla fine della linea lo raggiunga. Strumentale ,Unforgiven 3 e the day that never comes le peggiori del disco.
Macca
Lunedì 16 Settembre 2013, 18.33.09
782
Ogni volta che passa nel lettore lo ascolto sempre con piacere. Ha dei difetti e anche marcati (canzoni lunghe che tendono al prolisso e produzione cacofonica su tutti) ma a me That Was Just Your Life fa sbattere la testa, The End Of The Line e My Apocalypse sono le canzoni più da Metallica che si sentono dai tempi di Justice, Judas Kiss e Broken Beat & Scarred sono due pezzi interessanti. Per il resto tanto mestiere e un pò di pacchianaggine, che ci stanno, ma con un piglio meno scanzonato e pezzi più brevi e incisivi secondo me sarebbe stato un gran disco, da 80 per intenderci.
MetalDeprival
Venerdì 13 Settembre 2013, 13.49.15
781
@Freedom sono contento che ti sia piaciuta!
Enrico
Lunedì 2 Settembre 2013, 8.49.18
780
Questo disco può piace o meno ma molto onestamente dico che tra i gruppi emergenti non c'è un solo gruppo che abbia il carisma dei Metallica. Per fortuna che ci sono ancora (i Metallica ovviamente).
uvkii
Sabato 10 Agosto 2013, 14.10.47
779
Questo disco è brutto come la fame, una lunga tortura. The End Of The Line unica canzone accettabile. Penso che i Metallica siano un gigante morto il cui ingombrante cadavere andrebbe rimosso per lasciare spazio ai gruppi emergenti.
Roby
Domenica 4 Agosto 2013, 21.04.29
778
per quel che mi riguarda i Metallica hanno chiuso il loro ciclo con il Black Album , tutto il resto è noia .
MetalBin
Giovedì 27 Giugno 2013, 11.00.14
777
In quest'ultimo anno avrò ascoltato il disco per intero almeno una trentina di volte, e mi sono convinto sempre di più della sua validità. L'unico pezzo che proprio non riesco a digerire è Unforgiven III, lo trovo del tutto fuori contesto. La strumentale Suicide & Redemption mi piace molto, bei riffs, anche se ripetuti fino allo sfinimento. L'unico punto a sfavore dell'album è secondo me la produzione, alquanto approssimativa, suoni poco definiti, volumi troppo elevati, in alcuni punti fino alla distorsione. Confermo il voto di un anno fa: 80.
Olof
Sabato 22 Giugno 2013, 14.36.39
776
Ecco un commento pacato e pacifico.
james
Sabato 22 Giugno 2013, 14.35.12
775
l'album è da 80,siete dei recensori di merda.
fewpnwenf
Martedì 11 Giugno 2013, 18.31.48
774
Per me questo albume è da 80! Certo, non è un capolavoro thrash metal (come Master Of Puppets e Ride The Lightning) ma è pur sempre mitico!
uvkii
Martedì 21 Maggio 2013, 17.52.04
773
inutile continuare a sperare in queste rockstar viziate, hanno già dato tutto quello che potevano dare.
freedom
Sabato 27 Aprile 2013, 1.20.53
772
@MetalDeprival: Grazie per il consiglio! Ho ascoltato la versione "Moderus 3", ed è veramente ottima...il disco guadagna 5 punti come minimo con una produzione decente. Bella dritta fratello!
MetalDeprival
Venerdì 26 Aprile 2013, 13.36.04
771
Disco gradevole, canzoni tutto sommato dal decente al buono (The Judas Kiss); mi è molto piaciuta la strumentale. Consiglio di cercare la versione "rimasterizzata" fatta da Moderus, un altro mondo rispetto al cd originale!
enzo
Mercoledì 24 Aprile 2013, 15.47.26
770
ottimo secondo me certo sa di gia sentito da 1 km ma ci sono dei bei pezzi
calumacillo
Giovedì 18 Aprile 2013, 19.59.47
769
Ho sempre preferito Anthrax, Exodus Overkill e Testament ai Metallica, ma fino a Master of puppets erano gradevoli poi un tentativo di evoluzione con Justice e poi l'involuzone più totale! Per uno come me che ha sempre inteso il metal come senso di appartenenza e di coerenza con certi ideali (musicali) , si sono rivelati una delusione! Non dò voto perchè è un'eternità che non compro i loro dischi , ma volevo dire la mia
vecchio peccatore
Mercoledì 6 Marzo 2013, 10.18.54
768
Pessimo. Non vado sopra il 40, ma forse vale anche di meno (dovrei riascoltarmelo, ma non ne ho nessuna intenzione).
Therocker77
Lunedì 18 Febbraio 2013, 12.20.29
767
Difficile per me giudicare l'ultimo lavoro dei "Tallica"..sono troppo di parte...i Metallica hanno accompagnato la mia giovinezza..insomma ..prima loro e poi tutti gli altri.. i Metallica per me sono come la prima ragazza, il primo amore, la prima sbornia, la prima scopata... Non mi piace per nulla Death Magnetic...se Reload era un recrudescenza mal riuscita del buonissimo Load e St.Anger un album troppo "sperimentale"..questo Death Magnetic è un album semplicemente fatto di canzoni bruttine e troppo lunghe...forse è stato un tentativo di tornare a concetti musicali degli anni 80..un abozzo di ritorno all'epoca d'oro..una sorta di ..and justice II...penso che l'intento era proprio quello di fare un altro and justice...un pò come se i Maiden decidessero di produrre un'altro Seventh Son...peccato che non ci siano riusciti...cmq a parte tutto..credo che le canzoni siano davvero bruttine...cmq sufficienza di cuore 60/100
Mitra65
Lunedì 14 Gennaio 2013, 10.03.39
766
Il migior loro disco dai tempi del Black Album e merita un 60 ed il che è tutto dire.
BILLOROCK fci.
Lunedì 14 Gennaio 2013, 9.16.20
765
Ho acquistato sabato questo disco ad un buon prezzo, ero molto titubante visto che le recensioni ed i commenti sono decisamente sul negativo andante. Al momento ho ascoltato solo 4 brani, e per ora li ho trovati decisamente frizzanti e carichi, meglio di st. anger! naturalmente dare un giudizio adesso è prematuro, ma al momento mi assesto su un 70. godibile.
Phantom Lord
Domenica 2 Dicembre 2012, 13.12.21
764
I MetallicA sono i MetallicA , non ci sono palle !! grandi !
freedom
Domenica 2 Dicembre 2012, 12.52.04
763
Oddio bellissimo addirittura...e te lo dice uno che i Metallica ce li ha nel cuore. Un album discreto con tre o quattro brani più che buoni.
dario
Domenica 2 Dicembre 2012, 12.42.25
762
faccio i complimenti a Daniele , un bel commento che a mio avviso fotografa bene il pessimismo generico nei confronti di band HM non più giovani , quanto meno in italia. Album bellisimi, come death magnetic, che non provocano nessuna emozione .....com'è possibile?
guitar95
Domenica 30 Settembre 2012, 15.22.04
761
finalmente un album degno di portare il nome Metallica! un signor album rispetto alla galleria degli orrori post '91! certo, non accattivante come i lavori degli anni '80, ma finalmente si trova un'ispirazione coi fiocchi! i migliori pezzi, a mio parere, sono "That Was Just Your Life", "The End Of The Line", "All Nightmare Long", Cyanide" e "The Unforgiven III"
HULK
Venerdì 21 Settembre 2012, 8.43.12
760
CAPOLAVOROOOOO !!!!
Wolverine
Venerdì 21 Settembre 2012, 6.26.57
759
A parte le schifezze Load e Reload in cui cmq qualche brano si salva ad esempio Ain't my Bitch e Fuel, così come qualcosina si salva anche in St. Anger. Trovo che Death Magentic sia decisamente un passo avanti seppur non migliore degli album storici, semmai è una bestemmia definire Lulu come migliore di questo, che tra l'altro non è nenache definibile come album dei Metallica. Semmai chi non capisce un cazzo è chi giudica male il Black Album, che udite udite, x chi non si ricorda segui alla morte di Cliff Burton, quindi forse un cambiamento sonoro era voluto; non pensate che questo ed altri fattori possano aver contribuito al loro cambiamento? Putroppo i limite di ogni recensore di film musica ecc ecc, ed anche di tanti fan, è il voler per forza voler paragonare un nuovo album ad uno vecchio, magari composto quando il genere era una novità, addirittura loro sono stati i primi a suonare un metal così veloce, quando loro stessi avevano 20 anni ed erano nel pieno della loro carriera. Alzi la mano chi dopo 30/40 anni che fa musica è ancora capace di fare cpse nuove, trovo giustissime le considerazioni di Daniele e Met. Poi ragazzi se voi siete così bravi andate dai Metallica li cacciate a pedate e vi mettete voi al loro posto, poi ne riparliamo. Senno cercate di prendere un lavoro per quello che è, e se di apprezzare il risultato che si voleva ottenere e quello che si voleva trasmettere
Unia
Domenica 16 Settembre 2012, 22.03.44
758
Tutto sommato, lo ritengo un buon album, non da elogiare, ma neanche da buttar via. Canzoni come "That was just your Life", "The End of the Line", "Judas Kiss" e "The Unforgiven III", le ritengo una specie di 'ritorno all'ordine', al vecchio stile trasandato thrash tipicamente Metallica; altre, invece, un vano tentativo di cambiamento, di modernità, come ad esempio "All Nightmare Long" (neanche tanto spiacevole), "Cyanide" (molto spiacevole...) e "The Day that Never Comes". Il mio parere? Un 6.75 ci sta.
Swan Lee
Sabato 15 Settembre 2012, 6.04.06
757
Ho impiegato due anni, dall uscita, per convincermi a buttarci un orecchio, visto che oramai li ho abbandonati al loro destino dai tempi di Load. Già il Black Album fu una delusione per noi, all epoca. St. Anger ricordo che quando l'ascoltai, mi rotolai al suolo in preda a risa isteriche per un ora tonda tonda! E per riprendermi, misi su gli Eyehategod. Almeno quello degli eroinomani di New Orleans era un sound putrido ma vero, rispetto a quella cagata pseudo-numerdal dei MeRDallica di St. Anger. Tornando a questo, sicuramente è meglio di St. Anger (non ci voleva molto), ed anche godibile a tratti, ma è tutto inutile. E' stato come assistere alla riesumazione di un vecchio amico morto, e poi imbalsamato alla mala maniera. Le sembianze dei vecchi metallica ci sono, ma la putrefazione ed il fetore della morte son più che evidenti. Voto all album : 45
MetalHead95
Martedì 28 Agosto 2012, 19.20.01
756
tutto sommato un buon album, ma ricordiamoci che è sempre un album dei metallica.. E un album mediocre sfornato da un gruppo del genere è sempre una delusione.. Su tutte mi piacciono judas kiss, all nightmare long e that was just your life, il resto mi ha annoiato..
BILLOROCK Fci.
Giovedì 2 Agosto 2012, 16.52.04
755
Gulp !! mai visto Freedom così severo con i suoi beniamini
freedom
Giovedì 2 Agosto 2012, 16.47.58
754
Dopo 4 anni di ascolti credo di aver capito quali sono i veri problemi di questo disco: 1 - la produzione schifosa. 2 - l'eccessiva durata dei brani, con un continuo ripetersi degli stessi riff (già bruttini in partenza). 3 - la voce di Hetfield, veramente poco convincente. 4 - gli assoli di Hammett, incasinati e insignificanti. 5 - le atmosfere delle canzoni, troppo "solari" per i miei gusti, e credo che questo sia veramente un punto FONDAMENTALE che i cavalieri devono assolutamente cercare di risolvere...insomma vorrei sentire qualche riff bello cattivo e delle linee vocali incazzate di tanto in tanto, chiedo troppo? A quanto pare si. Conclusione: mandate a casa Rubin, preferibilmente a calci in culo. Passate meno tempo sul divano a guardare le telenovelas con moglie e figli e andate in sala prove, bevete qualche birra (che non ha mai ammazzato nessuno) e cercate di scrivere della musica degna del nome che portate, altrimenti la prossima volta m'incazzo di brutto. Confermo il 65...veramente poco, troppo poco per una band come questa.
Macca
Mercoledì 1 Agosto 2012, 20.52.05
753
Più lo ascolto e più lo trovo un album degno...non sono i vecchi Metallica, certo, ma così come non ci saranno più i vecchi Megadeth, i vecchi Slayer e via discorrendo!! Non tutte le canzoni meritano, certo, ma a me non dispiace affatto. Dopo una roba orrenda come St. Anger, poi...
metalbin
Sabato 23 Giugno 2012, 22.24.20
752
Album sottovalutatissimo. Non sarà al livello dei primi, ma è un prodotto davvero valido. Ottimi brani, specialmente the day that never comes, all nightmare long e judas kiss. Voto 80
Argo
Giovedì 21 Giugno 2012, 15.33.27
751
Quoto in pieno il commento di Daniele qua sotto, ricalca perfettamente i miei pensieri su questo stupendo album.
daniele
Giovedì 21 Giugno 2012, 15.26.56
750
Mi viene da sorridere leggendo le recensioni e i commenti di chi spende mille parole sulle condizioni fisiche mentali dei Metallica, della loro dipendenza totale dalle case discografiche, e neanche una parola su una canzone del loro ultimo album.. Mi fanno convincere che loro l'album non l'hanno ascoltato neanche una volta. Emblematica della situazione mediatica che si è creata sui Metallica, la fine della seconda recensione, nella quale il recensore fa fatica ad ammettere che gli piaccia effettivamente il disco! Se questo disco l'avessero pubblicato gente sconosciuta, tutti urlerebbero al miracolo, al ritorno al trash metal, ecc... Invece se ti piace un album dei Metallica dopo il black album.. aaahh ooohh ma siamo pazzi?? Tutta merda delle case discografiche! Sembra di essere davvero fuori moda a non insultarli. Detto ciò, l'album vale almeno 75-80 IMHO.. All nightmare long, The Day that never comes, la strumentale Suicide & Redemption.. Sono le canzoni vere dei Metallica, quelle che hanno dentro sin dai loro primordi.. Certo, ora non c'è più la grinta di quando avevano 20 anni.. Ma come si fa ad ascoltare My Apocalypse e rimanerne indifferenti?? Com'è possibile che non vi abbia dato alcuna emozione quest'album ??? Io non ci credo... Vi prego di provare a riascoltarlo ancora una volta, e con un atteggiamento positivo questa volta, non ascoltandolo e alla prima imperfezione gridare: "che schifo le voci!" "inascoltabili i suoni" "canzone ricopiata sentendo un accordo usato anche in un altro pezzo.." Riprovateci!
MET
Sabato 9 Giugno 2012, 16.45.09
749
Trovo assurda la recensione bollando l'album come una semplice Revisited degli anni d'oro. La storia del burattinaio poi è grottesca. Sveglia, non siamo più negli '80 o '90 e a parte i bruttissimi album di Load Relod e St. Anger passando anche per il sufficiente S&M i metallica non avevano la voglia (causa i molti problemi) di sfoderare un altro album degno del loro nome. Ci hanno provato con St. Anger, accusati di essersi infiacchiti, e tutto quello che ne è uscito è un thrash album bruttissimo. Quindi la naturale evoluzione di una grande band è rifarsi naturalmente ai loro album più grandi, alla loro musica, alla loro potenza sonora , insomma ai Metallica. Il parto sfoderato è un bell'album, non un Grande Album, innovativo come i loro classici, ma bello, sentito, sincero, non una bieca operazione commerciale del "Burattinaio" (chi c...o sarebbe sto burattinaio poi?). Insomma basta con l'innovazione ad ogni costo, cosa avrebbero dovuto scrivere per fare un grande album? Sarebbero dovuti diventare una band "moderna"? Oppure avrebbero dovuto ispirarsi a un altro canone? Oppure (come fecero anche gli ACDC con Black Ice) ritrovare le loro radici perdute e fare un bell'album? Io penso che su questa linea le grandi band vivranno sempre. E ci faranno ascoltare il LORO MARCHIO SONORO. E in ultimo, basta scrivere recensioni sempre uguali, a ricalcare cose sentite o scritte da altri. Ascoltate con la vostra testa e scrivete di conseguenza. Approvo chi ha scritto che se quest'album lo avesse scritto una band emergente sarebbe stato recensito ben diversamente.
kazzovoleto
Venerdì 25 Maggio 2012, 18.58.12
748
se questo disco l'avesse fatto un gruppo emergente probabilmente sarebbero stati lodati a ripetizione...ma l'hanno fatto quei quattro vecchini dei Metallica, e se da un lato era giusto aspettarsi di più, dall'altro è ingiusto accanirsi su questi quattro musicisti...ho 18 anni, non ho idea di cosa sia stata l'epoca d'oro del thrash, né quella del prog-rock, mi nutro di fantasmi nella devastazione dello schifo di "musica" di oggi, ripetitiva e studiata a tavolino e data in pasto ai teen-ager...lasciatemi vivere la speranza che non sia tutto finito. voto: 77
paolo
Mercoledì 16 Maggio 2012, 0.39.34
747
per lo zio: beh, se ne azzeccassero un album davvero chissenefrega se è più blues, più thrash o più nu! E' che Load e Reload messi insieme i pezzi migliori di entrambi viene fuori un album appena dignitoso... St. Anger non è sperimentale, è un'accozzaglia inascoltabile che è un'altra cosa. Death Magnetic è il meno peggio ma è un riciclo di riff loro vecchi già sentiti, sembra un gioco a chi indovina il riff nascosto dietro ogni pezzo. Adesso nessuno pretende la luna, ma da una band che ha fatto 4/5 album geniali in 8anni, non è possibile accontentarsi di così' poco per i successivi 21.....
master
Mercoledì 9 Maggio 2012, 13.21.56
746
secondo indiscrezioni, nel prossimo album ci sarà una Unforgiven 4, per la gioia dei fans!
The Mad Avenger
Domenica 29 Aprile 2012, 12.38.31
745
Rivalutazione dell`album...meglio di quanto credessi. Riascoltando l`album un`altro migliaio di volte (LOL) ho trovato che l`album sia il vero RITORNO dei metallica dopo quel buco durato da The Black Album fino ad ora. I rigt sono buoni e FINALMENTE si ritorna al vecchio Thrash...quello che sanno fare bene. Sono soddisfatto e spero che possano sfornare album migliori. Non da sottovalutare come ho fatto nel mio primo commento. Va approfondito e riascoltato molte volte. Voto 80
heidevolk fan
Venerdì 27 Aprile 2012, 14.54.28
744
"he piccola cosa da salvare qua è là, hanno fatto di tutto per passare dal ruolo di guida di un movimento a quello di pagliacci del medesimo, di parodia di sé stessi, peggio, di parodia della parodia di sé stessi," dire che sn pagliacci mi pare un insultone gratuito caro colui che ha fatto sto articolo...rispetto per chi UN GENERE LO HA INVENTATO GRZ HOLA \M/
lo zio
Sabato 14 Aprile 2012, 1.21.19
743
NON SO COSA CAZZO VOLETE DAI METALLICA. FANNO HARD/BLUES E FANNO SCHIFO (LOAD E' IMMENSO!) - FANNO SPERIMENTAZIONI COME IN ST. ANGER PESTANDO E FANNO SCHIFO. ORA TORNANO ALLE VECCHIE SONORITA' CON PEZZI C O M P L E S S I E TOSTI E NON VANNO BENE. MA ANDATE A FARE I N C U L O!!!!!!
The Mad Avenger
Sabato 7 Aprile 2012, 12.31.10
742
Ascoltabile ma dai metallica uno si aspetta altre cose...non ci siamo. Un gruppo che potrebbe dare ancora tanto ma che non sfrutta piu le sue potenzialita` come nei loro primi 5 album. Peccato... Voto 60
sad but true
Domenica 1 Aprile 2012, 23.56.38
741
hai ragione, paju, la cover band di se stessi
paju
Domenica 1 Aprile 2012, 23.52.26
740
cover band di loro stessi!! da vecchietto che ha vissuto l epoca d oro del thrash devo dire che proprio nn ci siamo!! ma poi laproduzione di rick rubin....ma cazzo con dei budget come quelli dei 4 di frisco come si fa a uscire con un suono cosi???!!!?
roby
Sabato 24 Marzo 2012, 14.21.15
739
troppi riciclaggi di riff vecchi, poche idee e ritorno evidentemente forzato al vecchio sound. 55/100
welaaa
Sabato 11 Febbraio 2012, 15.24.25
738
@mr freddy sei un teschio!\m/ rispetto!
DaveStillRocks
Mercoledì 4 Gennaio 2012, 17.22.33
737
Un album tutto sommato sufficiente che non aggiunge ne toglie nulla alla carriera dei metallica, tuttavia pur se non è di certo un capolavoro è un album che serve, serve per dimostrare che i metallica sono ancora vivi e ancora in grado di comporre musica quanto meno decente. 6/10
Celtic Warrior
Domenica 18 Dicembre 2011, 8.53.41
736
Concordo con la terza recensione , si ma quando si svegliano , io oramai sono in catalessi a furia di aspettare
The Nightcomer
Martedì 13 Dicembre 2011, 12.00.14
735
Tutto sommato lo trovo abbastanza valido... L'ho ascoltato abbastanza ultimamente. A me piacevano i Metallica dei primi 4 albums e questo Death Magnetic è il lavoro che stilisticamente (nonostante qualche inevitabile contaminazione moderna) e per durezza più si avvicina alla produzione degli anni ottanta. Come ho già avuto modo di evidenziare anche per altri gruppi storici, trovo abbastanza normale che a distanza di tempo questi ultimi non possano, neanche volendo, riproporre con la medesima efficacia un genere ed un approccio che appartenevano ad un periodo specifico e contestualizzato, basato su presupposti e mentalità completamente diversi.
ricco96
Martedì 6 Dicembre 2011, 15.57.28
734
io lo trovo un ottimo album, soprattutto se paragonato a st. anger e reload. Il mio voto è 8,5/10. DI sicuro va apprezzata comunque l' intenzione di tornare alle origini
MrFreddy
Domenica 20 Novembre 2011, 19.08.35
733
Io gli affibbio un bel sette e mezzo, bel disco dopo la Santissima Trinità di Porcherie. Speriamo che il prossimo disco si attesti perlomeno su questi livelli
conte mascetti
Sabato 19 Novembre 2011, 22.13.41
732
un buonissimo album rovinato da una produzione purtroppo orribile...maledetta loudness war. Sentitevi la versione Guitar Hero e capirete come avrebbe dovuto suonare death magnetic... Uno come Rubin non può permettersi errori simili.
freedom
Domenica 13 Novembre 2011, 5.03.36
731
La prima recensione è troppo divertente, l'analisi della batteria di Ulrich è giustissima, e anche il voto è giusto...bravo Raven. Devo dire la verità...all'inizio non mi fece impazzire, ma col tempo questo disco sta guadagnando punti. Peccato che cerchino di mantenersi a cavallo tra hard rock e thrash metal...cmq possono sicuramente fare di meglio.
Macbeth
Martedì 18 Ottobre 2011, 20.59.15
730
Secondo me, invece, Load è un disco molto più interessante di Death Magnetic, che altro non è che una buitta copia dei dischi che furono.
Master Killer
Domenica 9 Ottobre 2011, 21.23.09
729
Meglio un Disco come Death Magnetic che un Altra merda dopo St.Anger , ReLoad e Load Pensateci, io mi sto ancora ascoltando All Nightmare Long e devo dire che questa Canzone è Azzeccata come una specie di Ritorno. per me questo disco vuol dire: "Scusate cari Fans, ci siamo resi conto del nostro errore che abbiamo commesso, Perdonateci!" Io sinceramente dico: Questo Album vale molto di più rispetto ai tre precedenti Album, io gli do 75 spero che continueranno o miglioreranno nei loro errori
Luke RM
Sabato 24 Settembre 2011, 22.37.20
728
Leggendo tra le righe si intuisce, oltre la fatica per realizzarlo, qualcuno che in camera di regia abbia coperto il vaso di pandora. Le 4 leggende, cercano di spingere il coperchio, ma ormai non ce la fanno più, anche perchè francamente a questo punto mi viene da dire, ma chi glielo fa fare? Io sono contento di ogni singolo lavoro, anche dei più "penosi" e ricordo che la velocità non compensa la tecnica, solo perchè porta il loro nome inciso a sangue, ma adesso sarei più contento che si fermassero a scrivere e si dedicassero interamente all'intrattenimento epocale che solo loro sanno regalare!
Argo
Sabato 3 Settembre 2011, 19.04.24
727
Dai, questo disco è bellissimo, non rompete le palle! Adesso dopo ormai 3 anni di ascolti non ve lo siete ancora fatto piacere? a me sinceramente piace, e non poco!
Gibson
Sabato 3 Settembre 2011, 18.07.22
726
Ragazzi é innegabile il fatto che i metallica si siano tranquillizzati negli anni dopo il black album...ma é innegabile che la loro tecnica musicale sia molto migliorata lo stesso hammett ha abbandonato le sfrenate scale e discendenze di note per dedicarsi su qualcosa di più profondo ed espressivo...poi quando si dice che ci sono gruppi più metal dei metallica in persone non dobbiamo dimenticare che questi non sono altro che imitatori di un grupop leggendario ed inimitabile che risponde al nome di metallica... Io dico che death magnetic non é affatto un fallimento anzo ritengo che sia un'attimo cd..molto ben registrato ed equalizzato..con testi profondi e ritmi brutali...a volte può sembrare che si imitino...ma questi sono i metallica quello é il loro suond quelli sono i loro ritmi quelli i loro suoni..l'unica cosa che a volte può tappare le orecchie é l'opinione che alcuni pseudo metallari si sono fatti...e cmq io credo che death magnetic segnerà il ritotorno della band sulla scena trah metal...
Harris Was God
Domenica 28 Agosto 2011, 21.35.07
725
Molto controverso come album...pezzi mostruosi come that was just your life, all nightmare long e the day that never comes contrapposti a suicide & redemption, cyanide, broken beat &scarred e the end of the line, che non tanto mi garbano, ma niente di inascoltabile come in st anger o precedenti flop. Apprezzabili anche judas kiss e my apocalipse. Apprezzo anche la tanto maledetta Unforgiven 3, in un album così ci può stare. Nessun miracolo, nessuno schifo, lo ascolto, non tutto, con discreto piacere. Media dell'album meno alta di Endgame ma a tratti superiore (i primi 3 brani citati li preferisco a qualsiasi altra della controparte megadeth). Su che la settantina ci può stare.
antiborgir
Domenica 28 Agosto 2011, 16.16.06
724
The Day That Never Comes è stupenda.
freedom
Mercoledì 24 Agosto 2011, 4.12.38
723
Si forse la produzione del black album è un po troppo "laccata" come ha detto qlcn(ma per i tempi era il top), personalmente ad esempio come produzione preferisco Load...ma qui non si tratta di far suonare l'album "grezzo", questo si sente proprio male! Penso ke abbiano alzato troppo i volumi o cose del genere...
Blue
Martedì 23 Agosto 2011, 23.29.21
722
Bell album,criticato da molti..di cui la maggior parte non ha neanche sentito un pezzo,ma ha voglia di rompere il cazzo..grandi 'tallica
MAIDEN
Martedì 23 Agosto 2011, 19.01.13
721
Senza dubbio meglio Death Magnetic x me .
letypaxxa metallica 4ever
Martedì 23 Agosto 2011, 18.50.57
720
@maiden: secondo te è meglio un album ricordato per sempre per aver toccato il fondo(reload) o un album banale, dimenticato ma tutto sommato orecchiabile(death magnetic)?? poi nn dico che per tutti sia così, è solo 1 esempio..
MAIDEN
Martedì 23 Agosto 2011, 16.36.42
719
Devo dire che al inizio non mi era dispiaciuto , ma dopo vari ascolti non ci ho trovavo nulla di particolare , dimenticato in fretta .
letypaxxa metallica 4ever
Martedì 23 Agosto 2011, 16.24.57
718
mmmmhhhhhhhhhh.. penso ke sia certo meglio di load e reload messi insieme. ovviamente non raggiunge neanche lontanamente i prmi 4, ma di certo un album discreto. e tu cosa ne pensi?
MAIDEN
Martedì 23 Agosto 2011, 16.13.51
717
Ciao letypaxxa ma tu cosa ne pensi di questo album ?
Nightblast
Martedì 23 Agosto 2011, 16.12.39
716
Preferisco 1000 volte la produzione grezza e rozza di DM a quella laccata del Black Album...
letypaxxa metallica 4ever
Martedì 23 Agosto 2011, 16.04.11
715
alcuni li vedono come enormi sbagli, altri come grandi cambiamenti e altri come miglioramenti...
freedom
Martedì 23 Agosto 2011, 15.51.38
714
L'album è molto carino ma la produzione fa schifo! Fanculo qst Rick Rubin del cavolo...lui ed il suo assistente (ke poi è quello ke fa il lavoro vero) hanno rovinato anke l'ultimo degli Slayer! Cazzo la produzione è importantissima! Era meglio Bob Rock, almeno load e reload pompano di brutto, per non parlare del black album...l'avesse prodotto chessò, Logan Mader, avrebbe guadagnato 10 punti, basta ascoltare quello ke ha combinato con l'ultimo dei Gojira...miei cari Metallica, io vi amo, ma troppe scelte sbagliate negli ultimi tempi...peccato.
IlSergenteDiMetallo
Venerdì 12 Agosto 2011, 11.36.20
713
Che dire...all'epoca dell'uscita lo ascoltai quasi sempre per un due mesi...poi basta!!! Non è un album che si fa ricordare!!!
MAIDEN 65
Mercoledì 20 Luglio 2011, 20.48.58
712
@Painkiller : ci stanno provando a uscire dal tunnel : x ora solo buio , pure dal vivo pur suonando bene fanno solo compitini , chi gli ha visti negli anni 80 può confermare.
Whiplash
Mercoledì 20 Luglio 2011, 16.58.52
711
Mi associo a Maiden 65 .... meno martini e più birrozzi.
Painkiller
Mercoledì 20 Luglio 2011, 15.39.16
710
@MAIDEN 65: diglielo a Hetfield & soci... ;-D
MAIDEN 65
Mercoledì 20 Luglio 2011, 15.11.33
709
Scusate si scrive Thrash
MAIDEN 65
Mercoledì 20 Luglio 2011, 15.06.04
708
I primi 3 album dei FOUR HORSEMEN sono il top del Trash anni 80 dopo di che si sono imborghesiti .
Radamanthis
Lunedì 20 Giugno 2011, 17.59.42
707
Dopo la schifezza epocale di St. Anger e il duo Load e Reload dove potevano benisismo tagliare piu' della metà dei brani e fare un solo disco (vedasi mio post sulla rece di Reload) un abbozzo di lampo nel buio! La produzione direi che ha messo in risalto il peggio della band, una produzione piu' GREZZA, meno studiata e una durata delle canzoni di circa la metà x ognuna avrebbe alzato di molto il valore, da un 60 quasi politico x le intenzioni mostrate a un 75 bello e buono! Ma vabbè...
Fede
Sabato 18 Giugno 2011, 12.01.46
706
Dopo quelle tre porcate di Load, Reload e St Anger i Metallica risorgono con Death Magnetic, album ricco di difetti ma comunque buono, che lascia ben sperare su eventuali lavori futuri. 7 e mezzo.
Velvet Kevorkian
Martedì 10 Maggio 2011, 12.22.40
705
E certo che non c'è basso e che la produzione suona da schifo: i Metallica avevano un solo scopo con questo disco, vincere la Loudness War, ovvero la (stupida) battaglia sul disco con l'RMS più alto dell'anno. Per alzare l'RMS devi togliere energia al basso che, per raggiungere potenza adeguata, impiega molto più "spazio digitale" delle alte e quindi toglie potenza a tutto il resto. Ecco spiegata la produzione orripilante che si sente.
metalhammer
Lunedì 9 Maggio 2011, 13.47.24
704
Death Magnetic è senz'altro il ritorno dei vecchi e grandi Metallica, il ritorno a vecchie sonorità thrash metal! è una via di mezzo fra ...And Justice for All e Black Album, e bisogna dirlo con piacere. Ma la cosa mi fa temere x il futuro: qnd ucirà un prossimo album dei Metallica, simo sicuri che sarà cm qst, o ci riproporranno un altro Load & Reload? Il problema dei Metallica è qst: non sono gli Iron Maiden o i Manowar, che sperimnetano ma rimangono simili a loro stessi, e perciò non ti deludono, ma, dopo la penosa parentesi degli anni '90, prima di acquistare un loro Cd uno prima lo ascolta in rete e poi lo compra... Mi dispiace ma voglio essere sincero!!!
Renaz
Lunedì 25 Aprile 2011, 1.47.46
703
grazie Pep
Pep
Lunedì 25 Aprile 2011, 0.48.10
702
Splendida la terza recensione ...
Hangar1893
Martedì 19 Aprile 2011, 22.28.35
701
Amo questo disco come qualsiasi disco dei metallica. Mi piace anche st anger ma questo lo considero di molto superiore! Mi dispiace per la voce di hetfield non più potente e graffiante come un tempo.. voce più clean e soft, ma va beh.. ormai ha una certa età, e un pò nel 2009/2010 la voce gli è tornata come quella di una volta
AdemaFilth
Martedì 19 Aprile 2011, 22.16.34
700
Caspio, voto identco su 205!
Argo
Giovedì 7 Aprile 2011, 19.04.47
699
Io ho votato 80, disco molto casinista, a tratti claustrofobico, ma mi piace tantissimo, e lo ascolto sempre volentieri. Molti si lamentano dei soldi che i Metallica hanno fatto, io dico che hanno fatto bene, avrei fatto pure io lo stesso, (farei di tutto o quasi per i soldi) e comunque ai live fanno sempre proseliti, quindi penso che a loro importi poco il fatto che la gente li consideri delle pecore nere del metal. E poi anche loro adesso sono diventati dei vecchietti, noi pensiamo che siano ancora i ragazzini brufolosi di Kill'em all...
Maurizio
Martedì 5 Aprile 2011, 17.32.59
698
Perlomeno è ascoltabile; sono stati per anni il mio gruppo preferito e poi si sono sputtanati da soli per incassare il più possibile alle spalle di quei gonzi dei loro fans. La recensione di Raven rende molto il mio pensiero , ma dopo avere attentamente visto il dvd del big four sono convintissimo che siano finiti. Restano il top degli anni '83-88, dove veramente dove passavano sembravano i quattro cavalieri dell'Apocalisse, adesso non c'è più benzina.
AvalonMyLife
Venerdì 1 Aprile 2011, 0.29.19
697
il segnale è chiaro,il Dio Denaro e suo figlio MTV hanno distrutto questo gruppo,comunque apparte la noia mortale ascoltando questo disco e il mio povero cucciolo di husky siberyano che voleva tentare il suicidio ascoltando le loro melodie,alcune song mi ricordavano i latrati di un puorco quando lo scanni.O.o Comunque adesso vado a defecare alla faccia di questo finto gruppo metal arrivato alla frutta è ora che questi vecchiacci puzzolenti vadano in pensione a godersi i miliardi fatti con mtv e i loro album di dubbia qualità addio merdallica God Bless.
lu88ke
Lunedì 21 Marzo 2011, 19.02.53
696
Musicalmente ci siamo,o quasi.ma scommetto che in testa hanno altro,e si vede spero che non sia stato un album per accontentare chi ,come me,sperava un ritorno alle radici; comunque lo ammetto: questo death magnetic mi è piaciuto e ci sono 2-3 brani che mi piacciono molto. Pienamente d'accordo con la recensione di Raven(grande)ed è per questo che ho votato un buon 75
Thrash_MTL6
Lunedì 7 Marzo 2011, 13.18.04
695
Buoni riff, finalmente un ritorno al tipico sound Metallica (chitarre veramente pesanti)... buona la voce di James anche se la preferivo rauca e graffiante come ai vecchi tempi (ma sappiamo tutti che non è più possibile)... Kirk ritorna a fare dei buoni assoli, fra cui spicca quello di "The Day That Never Comes", anche se non tutti rimarranno impressi nell'ascoltatore... Rob si è inserito bene nel gruppo anche se live si fa sentire di più che sul disco... Lars leggermente in affanno, poca doppia cassa e troppo rullante (fra l'altro troppo alto in fase di mix), per il resto tiene il tempo come suo solito, in maniera essenziale (ma siamo lontani da AJFA)... brani discreti con passaggi che mancano alcune volte di coesione e altri invece solidi e ben strutturati come "All Nightmare Long" (miglior traccia del disco) o "That Was Just Your Life"... insomma sicuramente non un album 100% Thrash Metal ma ascoltabilissimo che dimostra che i Metallica possono ancora trasmettere qualcosa nonostante il logorio del tempo (a cui nessun gruppo può ragionevolmente sfuggire)... voto: 75
Bloody Karma
Giovedì 3 Marzo 2011, 15.32.27
694
un disco che sa' di plastica già dalle prime note...un paio di brani discreti e tante autocitazioni...
eliux
Martedì 1 Marzo 2011, 23.17.22
693
Secondo me quest'album merita anche un 70/75, giusto perchè spacca, rimanda alla pesantezza dei metallica prima del black album e, come hanno sempre fatto i metallica, non cerca di rifare del tutto gli album precedenti presentando uno stile che ha un che di heavy metal moderno, che si può notare in canzoni come "all nightmare long", broken beat and scarred", e la mia preferita :"that was just your life".
antiborgir
Venerdì 21 Gennaio 2011, 14.33.20
692
Un disco che raggiunge la sufficenza, niente di più!!voto 60
nick22
Venerdì 21 Gennaio 2011, 13.33.24
691
parziale ritorno al thrash, comunque per me hanno sbagliato a cambiare il classico intro di The Unforgiven con uno di pianoforte.
eddie
Giovedì 18 Novembre 2010, 0.28.59
690
...sempre il solito discorso...preso da solo puo arrivare benissimo alla sufficenza...vedendo i primi 5 dischi dei metallica diviene duro qualsiasi confronto...nn bisogna pensare al passato...cmq molto meglio d st anger(il peggior disco dei metallica)...voto 55(ascoltandolo parecchio,c è qualche ombra d plagio)...
DevizKK(1991)
Mercoledì 22 Settembre 2010, 18.57.16
689
Si certo ho capito resta il fatto che sto disco arriva stento alla sufficienza per me xD
Stefano
Mercoledì 15 Settembre 2010, 18.07.37
688
Si' difatti ho fatto come hai detto tu dopo che avevo spalato merda sui 'tallica e con le critiche che mi sono arrivate e considerando che un amico mi ha scaricato l'intera discografia dei metallica sul mio computer ho avuto modo e tempo di riascoltare con calma i dischi che non conoscevo e di farmi un oponione assai differente da quella ch'era basata su un solo ascolto avvenuto si e no ,nove mesi fa...sai com'è.
DevizKK(1991)
Mercoledì 15 Settembre 2010, 10.34.02
687
Stefano: permettimi una cosa minchia sei mister coerenza eh!!!Prima spali merda su sto disco (che per me arriva a stento alla sufficienza) e poi gli dai 7....Poi scusa non avevi detto che tu St.Anger non l'avevi sentito??Se non l'hai sentito come fai a dire che DM è meno sperimentale/inaspettato di St.Anger???certo resta il fatto che tu possa aver ascoltato il disco nei giorni prima del commento...Però.....Le cose non quadrano!xD
Stefano
Mercoledì 8 Settembre 2010, 21.47.56
686
Ok...l'ho riascoltato in file mp3, così come tutti gli altri album post black album. In sorte non sono quella merda che sembravano che tutti dicessero...sono ascoltabili, orecchiabili, forse un pò troppo lunghi ma mai dispersivi o fini a se stessi...ecco. Con ciò però il trash che li aveva caretterizzato agli esordi si è andato a far benedire a pro di un Heavy Rock dal retraggio seventies (Load, Reload) che mi ricorda in un qualche modo gli scorpions di Alien Nation (la canzone) come chitarre e ritmiche...invece la voce di hetfield è più melodica meno "scream" che inevitabilmente sembra aver fatto d'avanguardio a un prototipo di musica tipo Nickleback o Alter Bridge (ASCOLTATELI E POI VENITEMI A DIRE SE TRA QUESTE BAND E LOAD E RELOAD NON CI SONO PUNTI IN COMUNE) è comunque indubbio che i metallica anche in fase d declino siano funti d'avanguardia e da spunto per le band succitate e molte altre. Detto QUESTO il discorso su Death Magnetic e semplice: prende lezione da quello ch'è stato fatto dai ultimi 3 album e lo fa evolvere in modo più dinamico veloce e sostenuto creando il suono dei metallica moderni interessanti si....ma il ricordo del loro glorioso passato è lunghimirante dall'esser udito. In conclusione: questo nn è un cattivo album, forse meno "sperimentale e/o inaspettato" come St.Anger ma sicuramente godibile potente e ben suonato, nessun spicco di originalità o inventiva lampante per carità solo delle buone canzoni con buone ritmiche, buoni assoli, buoni riff, buona batteria...insomma Buono qualcosa in più del solito compitino portato a termine facile facile da fare (Load e Reload insegnano) ma qualcosina in più....Un Luminoso presagio per i Metallica del 2008. Voto 7
andrea
Martedì 31 Agosto 2010, 9.24.26
685
ormai è moda buttare merda sui metallica, fortunatamente succede solo nella provincia del mondo (l' italietta)
Metallico
Martedì 24 Agosto 2010, 17.39.58
684
@Stefano: ??? Ok i gusti sono gusti ma non ti sembra di esagerare?? Oltretutto che c...o c'entrano Red hot chili peppers e i Limp Bizkit?? E' la più grossa cazzata che ho mai sentito! Non so che disco hai sentito (ma l'hai davvero ascoltato ATTENTAMENTE in neanche un giorno? O dopo mezzo ascolto l'hai tolto dicendo "che merda" solo per partito preso visto che si sono venduti a "dio denaro"?;D)...che non sia il thrash di un tempo sono d'accordo ma non è nemmeno quello che stai dicendo!! Poi che dopo ill Black Album non hanno fatto più niente di decente sono pienamente d'accordo ma Death Magnetic non è così una merda come lo dipingi te....certo niente di speciale ma comunque tranquillamente oltre la sufficenza...65/70 se lo merita!!!
Stefano
Martedì 24 Agosto 2010, 16.36.39
683
Dunque ho comprato il disco in questione al mercatino di gonzaga a 10 euro ancora nuovo e imbustato (la versione speciale in digipack con la tomba scavata all'interno del disco) ... lo misi sù mentre lavoravo al computer.... per quel che durò fu il dsco più merdoso mai ascoltato in vita mia,( e non ho ancora ascoltato St.Anger), come si può pubblicare una merda così? sembra..dico sembra, che i Red hot chili peppers con il loro funky si siano messi a suonare alla maniereìa dei metallica..il risultato? Un vomitevole incrocio tra trash (che non ve nè più traccia) con una dose malsana di orecchiabilità delle canzoni e del nu metal. Per dire l'eresia i metallica si sono fatti influenzare(ispirare) dai Red Hot Chili Peppers e Limp Bizkit? perchè è quello che sembra ascoltando il disco. I Metallica sono morti e questo già da 20 anni( Black Album), rinfacendoci di album merdosi da ventanni a questa parte (Load, Reload, St.Anger, Death Magnetic)..4 album in vent'anni.. tutti merdosi sotto la sufficienza..OOOOO Ma dico e 'sti stronzi sono ancora qui dopo essersi venduti al dio denaro e aver rinnegato le proprie radici e il loro glorioso passato!!! Costoro non hanno onore per me, nè aquisterò mai più un disco loro in futuro...Ebbene dopo l'ascolto del disco, il giorno dopo andai a un negozio di dischi usati e glielo vendetti con la buona pace dell'anima mia.
DevizKK(1991)
Sabato 21 Agosto 2010, 9.24.22
682
Minchia se ero incazzato all'uscita di questo disco!!!Wooo i miei vecchi commenti sono incazzosissimi xD....Sonny io credo che la merda sia stata st.anger...Ma death magnetic per me stenta a fatica ad arrivare alla sufficienza,ma di certo è un passo avanti...All'uscita mi faceva molto più schifo come disco e lo chiamavo cd di merda,ma adesso non che sia cambiato molto,ma lo posso chiamare cd brutto,molto brutto......Opinione personale!
Sonny
Venerdì 20 Agosto 2010, 15.44.24
681
Forse ragazzi è ora di smetterla di valutare gli album dei Metallica basandosi sui loro primi tre capolavori. Scommetto che almeno il 30% della gente che ha commentato "è uno schifo" nemmeno l'ha sentito tutto, o non è totalmente onesto nella valutazione. Ormai è moda, Death Magnetic a mio modo di vedere è un buon album, NON è un capolavoro come i già citati primi tre (o quattro, ma io AJFA non lo amo particolarmente) ma dire che è merda è davvero ingeneroso. Fate finta che questo album sia di una band emergente, semiconosciuta, direste ancora che è una merda? Io non credo.
Viktorward
Martedì 3 Agosto 2010, 11.47.13
680
Riascoltandolo ho la netta sensazione che DM non superi una stringata sufficienza
AL
Giovedì 29 Luglio 2010, 12.30.15
679
a parte la produzione e Unforgiven III (spero sia l'ultimo capitolo e non ne facciano tanti quanto gli harry potter..) l'album è discreto. Il miglior thrash non è più il loro da vent'anni ormai, però qui si sono ripresi...
DevizKK(1991)
Giovedì 29 Luglio 2010, 4.19.12
678
Ste: si scrive Thrash non Trash!!
Ste
Sabato 24 Luglio 2010, 0.45.15
677
per niente male come album...una risalita assoluta dopo quell'aborto di st.anger qui hanno sicuramente ritrovato una certa voglia di suonare e non semplicement fare casino...un po di liberta..fantasia....un po di se stessi insomma niente male l'inizio dell'album con just your life, che trasmette subito un energia non indifferente...accompagnata da the end of the line, che nonostante un primo approccio non felicissimo, mi ha successivamente ispirato fiducia niente di che b,b&s, al n4 ritroviamo cio di cui i metallica e i loro fans avevano bisogno...una ballata vecchio stile per calmare le acque dopo un primo veloce sprint...e the day assolve pienamente al compito, all nightmare long è una buona canzone, una lunga e potente cavalcata musicale cyanide come suicide&red non mi ispirano affatto the unforgiven III è un pezzo assoluto che riporta, anche se in chiave diversa, alle sensazioni vissute fin dal primo capitolo e che ripercorre la strada fatta di alti e bassi della band, dove questo album si pone come una nuova pietra miliare del trash metal del nuovo secolo. ancora un'altra accettabile canzone, judas kiss, prima della gia citata suicide e redemption, per poi concludere con my apocalipse, che tenace e violenta, ricorda non a caso i primi 4 capolavori con le cattivissime canzoni di chiusura i metallica quindi si sono ampiamente ripresi facendoci gustare qualche vero pezzo della loro anima, ormai avanti con gli anni, ma che vola con la memoria agli insegnamenti che lasciarono in tenera età al mondo della musica metal
Gemini
Venerdì 16 Luglio 2010, 11.11.13
676
Ruffiano, falso... ok, tutto quello che volete, ma decisamente un immenso passo avanti rispetto a "St. Anger". Ascolto pesante (durata media troppo elevata, come "..ajfa" ma l'ispirazione non è più ai livelli del tempo...) ma tutto sommato buono. "...Life", "Judas...", "My Apocalypse" ci riconsegnano sprazzi di Metallica versione primi anni '90, "...Nightmare..." è la migliore e "The Day..." è effettivamente un copia-incolla di pezzi presi da: "Fade to Black", "One" e "Bleeding Me". Spero sia il primo segnale di una rinascita, pur sapendo che non posso pretendere un altro "Master of Puppets". Anche x questo gli dò un 80 di fiducia
Screamforme77
Martedì 13 Luglio 2010, 18.20.27
675
Ke DeathMagnetic sia distante dai veri Metallica ke abbiamo tutti conosciuti,mi pare ke siamo tutti d'accordo.Detto questo ho apprezzato molto i primi ascolti di DM,decisamente un passo...anzi un enorme passo avanti rispetto a quello ke ci avevano abituato ultimamente,se nn altro questo ogni tanto decido di riascoltarlo,cosa ke nn succede con i tre precedenti.Ribadisco è lontano anni luce ai primi 5 capolavori,ma è tutto sommato un ottimo album:Quanto a potenza e sound colpiscono in pieno,sancendo un vero e proprio ritorno al THRASH METAL,forse perde un po di creativita rispetto ai lontani tempi d'oro con Tracks talvolta troppo lineari.L'Opener spacca di brutto,poi arriva la parte piu noiosa e meno esaltante dell album con The End Of The Line ke mi ricorda troppo i tempi di Load e Riload,sullo stesso tema sembrerebbe essere anke Breken Beath and Scarred,ma devo dire ke l'ho rivalutata dopo averla ascoltata in concerto e l'uscita del video:buno il suo chorus.La vera perla è The Day That Never Comes ke la giudico all altezza,del loro periodo d'oro:La struttura è la stessa della mitica One.All Nightmare Long al contrario è un altro punto basso del platter:noiosa.Cyanide,nn avra nulla di speciale,ma a me trasmette un gran trasporto.The Unforgiven III nnonstante le critiche la trovo un ottima semi-ballad originale e con una melodia splendida.The Judas Kisss è un ottima botta d'adrrenalina.Per quanto riguarda Suicide & Redemption,dico ke gia ke dopo tantissimo tempo abbiano deciso di tornare ad inserire un pezzo strumentale mi ha fatto riportare nel passato,anke se il pezzo puo risultare un po ripetitivo,presenta delle ottime trame.My Apocayipse ti fa scatenare:un altro rimando a quelli ke erano...riferimento a Damage Inc e Dyers Eve.Pur non essendo il massimo della loro brillantezza,è stato cmq un bel regalo essere tornati cosi dopo tutte quelle indecenze.Credo nn potevano fare di piu troppo ingeneroso il vostro 65!!!
Khaine
Mercoledì 23 Giugno 2010, 17.19.51
674
Mephisto, sei sicuro della qualità della produzione? Credi sia l'unica cosa indiscutibile... :-/
Mephisto
Mercoledì 23 Giugno 2010, 17.15.06
673
album ottimo, tecnica ottima, produzione ottima. chi critica è un poveraccio
andrew
Lunedì 24 Maggio 2010, 17.17.03
672
ma riguardo alla batteria parli della tecnica di chi la suona o del suono stesso?
Filippo Festuccia
Lunedì 24 Maggio 2010, 16.14.23
671
@andrew: e in questa moda di criticare i Metallica, quanto è dovuto al calo dei Metallica stessi e al loro sputtanamento? l'unica altra cosa che contesto nel tuo intervento è la parte sulla batteria, che è come al solito indegna di un gruppo alle prime armi.
andrew
Lunedì 24 Maggio 2010, 15.54.41
670
Che gente oh......... ma scusate come pretendete che i metallica ritornino a fare quello che facevano 20 anni fa????? sembra che al giorno d oggi la gente si diverta a fare a pezzi i metallica....... secondo me questo è un buonissimo album, si meriterebbe 80 secondo me!!! i suoni sono perfetti dal basso alla batteria (l unica critica che farei è alle chitarre che dovrebbero avere un gain un po piu spinto) e non si sente piu quel padellame di st. anger. Certo ragazzi non stiamo parlando dei veri e propri metallica, ma se la mettiamo su questo piano neanche gli iron di oggi (secondo me uno dei gruppi piu continui nel corso dell intera carriera) sono i veri iron, anzi a me personalmente oggi fanno schifo!!!! e se vogliamo essere obbiettivi (non considerando s. anger che è uno scempio totale) load è un ottimo album rock!!!!! certo non è thrash metal, e non sono i metallica, ma obbiettivamente è un ottimo album e se vogliamo fare una critica su questo, l unica e senz altro questa, cioe che nn sono i veri metallica, ma sulla musica nulla da dire!!! SECONDO ME! ......poi su reload magari vi do anche ragione...... l unica verità è che va di moda oggi criticare i metallica!!!!!
Filippo Festuccia
Venerdì 14 Maggio 2010, 22.46.53
669
@Raven: ce l'abbiamo fatta, però avrei preferito che non ce ne fossero altri dopo . 666 commenti e tutti a casa, invece siamo a 669. che però è un altro numero rituale......
Black27
Venerdì 14 Maggio 2010, 22.03.44
668
aaaaaaaaaaaaaaah raven adesso sappiamo chi sei in realtà!!!
Raven
Venerdì 14 Maggio 2010, 17.27.01
667
Ragazzi, il mio è stato il commento n. 666 , qualcosa vorrà pur dire....
Raven
Venerdì 14 Maggio 2010, 17.26.18
666
Che possa non piacerti lo capisco, ma non classificarlo nemmeno come Metal mi pare eccessivo. Vorresti spiegare i parametri di giudizio che ti hanno portato a questa conclusione?
DiabolicMetaller666
Venerdì 14 Maggio 2010, 17.20.45
665
no, non ci siamo. QUESTO NON E' METAL!
Filippo Festuccia
Martedì 27 Aprile 2010, 19.12.18
664
@scrotomante: beh ma non penso che tu ti stia riferendo ai redattori di questo sito, visto che siamo fan e non giornalisti in senso stretto, no?
scrotomante
Martedì 27 Aprile 2010, 18.59.29
663
A furia di recensire dischi mediocri ma che però "solo io giornalista capisco" (e a cui quindi date otto),non vi riesce di apprezzare un bel ritorno di un gruppo che,ahivoi,conosce anche la panettiera sotto casa.E che quindi è bello smerdare.Vabbè...
Filippo Festuccia
Giovedì 15 Aprile 2010, 21.27.00
662
confesso che il motivo per cui scrivo è principalmente far arrivare questo contatore a 666 messaggi, comunque: non male, non bene. un disco clamorosamente nella media, che era tutto quello di cui non avevano bisogno i 'tallica. ulrich deprimente, trujillo si conferma un ottimo elemento, in generale disco lunghissimo ma non da buttare. 65, giustissimo.
Bloody Karma
Giovedì 15 Aprile 2010, 14.08.33
661
Qualcosa di apprezzabile su Broken Beat & Scarred, il resto da cestino...
viktorward
Mercoledì 31 Marzo 2010, 10.06.15
660
Death magnetic andava "asciugato" nel minutaggio ma il riffing è più che apprezzabile...
viktorward
Mercoledì 31 Marzo 2010, 10.06.14
659
Death magnetic andava "asciugato" nel minutaggio ma il riffing è più che apprezzabile...
DevizKK(1991)
Martedì 2 Marzo 2010, 12.02.52
658
Con il mio commento inutile che scrivo adesso saranno 658 commenti....Ammazza vi si impasta il server solo con sta recensione XD.... dai che il 666 è vicino...forse porta bene hahahaahaahhahahaahahah
Jimi the Ghost
Giovedì 18 Febbraio 2010, 14.02.49
657
"Con la forza della verità io, uomo vivo, ho conquistato l’universo!!!" (Ghoete in Faust). Nesun commento inutile, disostroso ed ovvio libro di unitili suoni da laboratorio chimico preconfezionato per utenti dissociati. Riprovateci. Tristezza.JTG
andrea
Venerdì 29 Gennaio 2010, 16.59.58
656
dipende dai gusti, a me per esempio death magnetic piace molto, non è certo ai livelli dei primi 4 album ma mi pare bello tosto. comunque molte critiche mi sembrano ingenerose, io li ho visti 3 volte in concerto negli ultimi anni (imola, bologna e milano) e spaccano di brutto, per me sono sempre i migliori.
DevizKK(1991)
Venerdì 29 Gennaio 2010, 4.06.18
655
Ho scritto parecchi commenti in questa recensione..Alcuni sopra le righe e alcuni no(fatto sta che hanno provocato molto casino muhahahah).Questo disco non me gusta per niente...I metallica hanno 50 anni ed hanno fatto 4 dischi che sono rimasti scolpiti nella storia del metal...Dopo i 4 successi del passato hanno perso la retta via(black album ottimo disco ma non paragonabile ai predecessori)?????????Non si ricordano più come fare del vecchio thrash???Io non credo.Si parla di professionisti,non di gruppi che fanno cover...Il problema a parer mio è la voglia..garage inc..è uscito nel 98 ed è un disco di cover.St.anger nel 2003(mi pare)e questo nel 2008..C'è un distacco di 5 anni a disco..Un pò troppi per una band che vuol tornare ai fasti di un tempo no???Concludo dicendo una cosa..Non sopporto e ribadisco,non riesco a mandar giù la gente che dice di essere fan dei metallica e poi scrive il nome in questo modo:METALLIKA e che è(il ritrovo dei bimbominchia?)???Ma dai!!!! già bisogna sopportarsi la gente che scrive in questo maniera(kmq,sn,vdo etc)un conto è col cellulare che risparmi lettere ma almeno su internet no!!!FAn dei metallica lo sono e lo sarò sempre.Anche se mi hanno provocato tanta,molta,troppa delusione..Come vorrei tornare indietro nel tempo(dall'83 all'88)Comunque sia nessuno chiedeva un disco come i capolavori di un tempo..Almeno un disco come il black album era chiedere troppo???
Michele
Venerdì 22 Gennaio 2010, 17.46.54
654
Alcune canzoni eccellenti (That Was Just Your Life,All Nightmare Long,Broken,Beat & Scarred,The Day That Never Comes),ma altre inascoltabili (Su tutte The Unforgiven III). Sicuramente meglio di St.Anger.,ma anche di Load e Re-Load. Ma penso che questo ormai sia chiaro a tutti
frank
Sabato 9 Gennaio 2010, 19.15.27
653
Gran disco; era ovvio che nn poteva essere un capolavoro come Justice for all. Ulrich santo subito al posto di Woitila.
Renaz
Giovedì 7 Gennaio 2010, 23.58.32
652
Parole pesantissime! XD
Alex Ve
Giovedì 7 Gennaio 2010, 20.31.28
651
Renaz: e qual'è il problema, è molto più probabile che Ulrich impari a suonare la batteria che io abbia timore di esprimere una critica
Renaz
Giovedì 7 Gennaio 2010, 20.10.25
650
Attento Alex, ti sei appena procurato altri 97 commenti di protesta dalle due fazioni contrastanti
Alex Ve
Giovedì 7 Gennaio 2010, 20.02.10
649
Secondo me chiunque dovrebbe prendere atto di una cosa, che penso possa essere definita abbastanza oggettiva: i Metallica dal vivo continuano ad essere una discreta macchina da guerra (non come un tempo ma ormai sono vicini a 50 anni, è comprensibile). - In studio, però, hanno perso lo smalto, avrebbero voluto fare una svolta più rock anni fa con Load, ma non era pane per loro, dopo qualche anno lo hanno capito e hanno tentato di tornare sui propri passi. Nel frattempo però hanno perso lo smalto, e la qualità del songwriting degli ultimi album pare dica questo
Khaine
Giovedì 7 Gennaio 2010, 19.55.03
648
LOL non finirà mai
Renaz
Giovedì 7 Gennaio 2010, 18.30.00
647
... e via discorrendo, siamo al commento 646 e la questione è ancora la stessa dell'inizio, irrisolvibile... che palle
Sasso
Giovedì 7 Gennaio 2010, 18.12.01
646
@ Andrea Mi rubi le parole di bocca.
andrea
Giovedì 7 Gennaio 2010, 16.18.14
645
qualcuno ha scritto che qualsiasi cosa facciano i metallica i loro fans sono contenti e li acclamano in ogni caso: può essere, a me sembra però che ci siano molte persone che fanno il contrario, cioè buttano merda su tutto ciò che fanno i metallica, non producono più niente di buono, dal vivo sono scarsi, hammet è una capra, hetfield non ha più voce, ulrich non va a tempo, trujillo gli puzza il fiato......ragazzi non vi sembra di esagerare ?
Khaine
Martedì 5 Gennaio 2010, 21.01.47
644
Io li ho visti nel 2003 e nel 2006; la prima volta fu una scaletta micidiale ma suonata malissimo, la seconda una scaletta meno bella ma comunque accettabile, e suonata comunque non come si dovrebbe Ma poi cosa importa?
Renaz
Martedì 5 Gennaio 2010, 16.50.06
643
Le acustiche live aiutano moltissimo a coprire le imprecisioni...
andrea
Martedì 5 Gennaio 2010, 16.42.34
642
ma qualcuno di voi sapientoni ha visto i metallica dal vivo ultimamente ?
AngelSlayer
Giovedì 31 Dicembre 2009, 11.30.54
641
Meglio di St. Anger, ma non raggiunge la sufficienza. A parer mio i Metallica hanno fatto puro thrash solo in Kill 'em all ed è l'unico che mi piace di loro, il resto ( fino a ...And Justice for all ) l'ho sempre considerato un heavy con influenze thrash.
Renaz
Giovedì 31 Dicembre 2009, 11.05.42
640
Lo sai benissimo che fine hanno fatto, Rimetallizato, e saranno cancellati ancora. Tu sei già stato bannato da questo sito Tanu, non fare il furbo con me...
Arekusu
Mercoledì 30 Dicembre 2009, 21.42.45
639
Insomma, i Metallica hanno fan in comune con Gigi D'Alessio. Non che ci fosse da dubitarne...
Arekusu
Mercoledì 30 Dicembre 2009, 21.11.02
638
@Rimetallizato: forse è il caso che tu vada ad ascoltare l'ultimo dei Kreator, invece...
Renaz
Martedì 29 Dicembre 2009, 11.32.36
637
Concordo al mille per cento con Silencer...
stefy
Lunedì 28 Dicembre 2009, 20.28.53
636
vero
Silencer
Venerdì 25 Dicembre 2009, 0.19.46
635
In effetti proprio di questo si tratta. Una truffa. Ma sai quando un mito scivola o cade provoca una gran sofferenza nei sostenitori al punto da indurli ad acclamarlo comunque...Il più lucido e obiettivo è Renaz che ha capito che il lavoro in questione arriva a malapena alla sufficienza Truffa anche perchè se la produzione è penosa, nonostante il budget che hanno avuto, è da attribuirsi soltanto al deterioramento anche della capacità di saper usare gli attrezzi, di saper suonare in modo almeno decente, visto l'esperienza che hanno, oltre all'appiattimento della capacità compositiva. Se ci si pensa un po' su è davvero patetico difendere quest'album a spada tratta...TRUFFA PER LA VERGOGNOSA TROVATA DI RICONFEZIONARE (MALE) UN PAIO DI ALBUM DEL PASSATO IN ONORE DI CHI? DEI FANS?
scimmia di ferro
Lunedì 21 Dicembre 2009, 1.08.25
634
Siete pazzi, quest'album è da 4 massimo, una vera e propria truffa ai fans, roba da denunciarli a mi manda rai 3 !
AL
Venerdì 18 Dicembre 2009, 11.30.25
633
dopo un bel pò di ascolti, direi che non è un album malvagio... la produzione non mi prende e alcuni pezzi son troppo lunghi però non è malaccio e dal vivo alcune canzoni rendono molto bene.. è un tentativo di tornare a fare i vecchi metallica e va apprezzato.. vediamo nel prossimo se continuano su questa strada.
silvereagle
Lunedì 16 Novembre 2009, 18.26.44
632
ki ha nel cuore una band in particolare ke ha fatto storia nn puo cmq prescindere da essa...nel bene e nel male...a mio modestissimo parere preferisco i vekki horseman....cmq...dopo tanti anni nn tutte le band mantengono stabili il proprio sound,pcio' amen,sn cmq i metallika....
Raven
Lunedì 16 Novembre 2009, 9.38.33
631
Ed anche da parte mia.
Raven
Lunedì 16 Novembre 2009, 9.38.33
630
Ed anche da parte mia.
Renaz
Lunedì 16 Novembre 2009, 8.50.42
629
Grazie a Gabriele anche da parte mia!
Khaine
Lunedì 16 Novembre 2009, 8.14.44
628
@ Gabriele: ma grazie a te, scherzi? Commenta quanto vuoi, noi siamo qui a posta!
dadox
Lunedì 16 Novembre 2009, 2.21.04
627
quante parole x un disco perfetto a mio giudizio!dai nn andiamo nei particolari,è suonato alla METALLICA! ed è perfetto,forse troppo!bellissimo e da consumare poco x volta,un grande cd.grandi!
Lord Azral
Domenica 15 Novembre 2009, 17.06.18
626
ho sentito i metallica dal vivo recentemente a milano sn convinto ke dal vivo rendano ancora molto meglio ke in studio comunque death magnetic è comunque 1 bell'album...xò ...AND JUSTICE FOR ALL... NEL CUORE!!!!!!!!!
il berto
Martedì 10 Novembre 2009, 20.22.56
625
GRANDI DAL VIVVO SONO ANCORA MEGLIO....SEEK AND DESTROY
Gabriele
Martedì 10 Novembre 2009, 19.55.12
624
Incredibile... Esiste un sito dove si possono commentare album esprimendo sinceramente la propria opinione , senza essere linciati da chi la pensa diversamente... un segno di civiltà non indifferente, direi. E complimenti anche ai recensori che non sputano sentenze, positive o negative che siano, tanto per dar fiato alla bocca. Può darsi che riacquisti il gusto di confrontarmi in rete su cose che amo. Grazie.
silvereagle
Sabato 7 Novembre 2009, 18.11.06
623
nn ce nulla da fare...raga' il sound e' emozione,quindi musika,al di la delle direzioni cui si voglia andare....percio' ce a ki piace tanto sto disco ce ki meno......ki si immagina i vekki metallica kiaro,puo solo sognare,ma nn significa ke sono scaduti per forza,per carita'...questione di palati ^_^
dawnofmisery
Venerdì 6 Novembre 2009, 19.19.03
622
chi se ne fotte se era programmato tutto da tempo, se la scelta segue parametri commerciali oramai noti ai +, io ho ripreso ad ascoltare un album dei METALLICA dopo ben 13 anni, grazie a questo CD...fantasticooooooooooo
Black27
Mercoledì 21 Ottobre 2009, 22.50.56
621
si, magari giggi d'alessio usa una marca di pentolame migliore.
Renaz
Martedì 20 Ottobre 2009, 19.17.51
620
Non ci sono dubbi, il rullante di Gigi D'alessio è migliore... vi sfido a dimostrare il contrario!
Black27
Lunedì 19 Ottobre 2009, 14.05.58
619
Cavolo....non volevo riaprire la vecchia diatriba Metallica-Megadeth.....la mia era solo un riflessione di come i tempi di uscita di un disco possano essere indicativi della volontà di un gruppo di fare ancora musica....
DevizKK(1991)
Domenica 18 Ottobre 2009, 3.08.29
618
Zack c'è e si prende benissimo!!NOn come fanno certi teletabbis vero mary?DIvertimento,f..a e amici sono queste le uniche cose contano.ZAck!!b.u.f.u.!!!!
andrea
Sabato 17 Ottobre 2009, 19.15.56
617
il primo a essere offensivo mi pare sia stato deviz che ha chiamato death magnetic merda magnetica ( commento n° 654) e non perde occasione per buttare merda sui metallica e per dirci che lui preferisce end game a death magnetic. lo abbiamo capito, invece tu non vuoi prendere atto che qualcuno la pensa in maniera opposta alla tua. per me i metallica non sono nemmeno paragonabili ai megadeth, fattene una ragione. spero di non aver offeso nessuno.
Raven
Sabato 17 Ottobre 2009, 17.35.04
616
Ragazzi, per l'ultima volta: le vostre beghe risolvetele in privato, non utilizzate questo che è uno spazio dedicato alla musuca, non agli scazzi privati. Khaine è stato chiaro, basta.
DevizKK(1991)
Sabato 17 Ottobre 2009, 17.23.44
615
Rimetallizato guarda non c'era bisogno che scrivevi nomi, si era capito benissimo che intendevi me..Non credere che sono scemo!!Io porto rispetto a chi se lo merita. Se non ti ho portato rispetto è perchè tu per primo non me lo hai portato a me!!Tu per me puoi avere 180 anni ma il rispetto te lo devi MERITARE. Non me ne frega niente di quanti anni hai, impara a non prendere per il culo gli altri quando scrivono che death magnetic è un cd schifoso...Almeno io ho il coraggio di scrivere chiaro e netto quello che penso con tanto di nomi e non mi rimangio la parola!!Concludo dicendo che io ho 18 anni e se ho insultato qualcuno sono stati i metallica.Per mè EndGame dei Megadeth è un cd della madonna e gli ho dato 85 però non mi meetto a prendere per il culo quelli che dicono che fà schifo dicendogli di andare ad ascoltare gigi d'alessio..Perchè ogniuno ha le sue idee e vanno rispettate....Dopo ci si lamenta che si litiga online... e ci credo!!!!
....
Sabato 17 Ottobre 2009, 17.00.55
614
-?
Khaine
Sabato 17 Ottobre 2009, 13.24.57
613
Sigh la finiamo di insultarci? Veramente, non si può andare avanti a commenti offensivi. Io vi avviso: se volete parlare dell'album ben volentieri, se volete usare questo spazio per sputarvi addosso SAPPIATE che dal prossimo post passo alla cancellazione immediata dei messaggi offensivi.
DevizKK(1991)
Sabato 17 Ottobre 2009, 12.56.28
612
Noto con dispiacere, che ci sono dei bambini del cavolo che una volta che si dà contro al loro gruppo preferito iniziano a sparare azzate..Sto parlando di andrea e rimetallizato..Visto che rimenate tanto sta toria di gigi d'alessio non è che lo ascoltate voi??Ma io credo che dai vostri commenti siete più gente da tokyo hotel,dary,e musica truzza!!!Andate pure dalla mamma piangendo e dicendogli che a me i nuovi metallica mi fanno schifo,forse vi regala una caramella per consolarvi. Cosi sarete contenti!!!Il mio è solo un consiglio hahahahahaha!!
andrea
Venerdì 16 Ottobre 2009, 18.39.17
611
ah, ora che ci ripenso anche sergio endrigo e nicola di bari
Renaz
Venerdì 16 Ottobre 2009, 18.38.01
610
Girano voci che il giro di pianoforte di Unforgiven 3 in realtà sia di Gigi D'alessio, pensa un pò te...
andrea
Venerdì 16 Ottobre 2009, 17.08.27
609
confesso che a volte dopo aver ascoltato master of puppets mi sparo in cuffia gigi d' alessio... e anche nino d' angelo
Renaz
Giovedì 15 Ottobre 2009, 22.04.08
608
e basta con sta storia di Gigi D'alessio! Piacerà anche lui, a qualcuno, no?
Khaine
Giovedì 15 Ottobre 2009, 19.57.16
607
Beh rimetallizzato, ti ho solo dato un consiglio per evitare di litigare inutilmente su internet. Ciascuno ha diritto ai suoi gusti, ciascuno ha diritto di esprimere la propria idea ma non offendiamoci, per cortesia.
Khaine
Giovedì 15 Ottobre 2009, 19.25.08
606
dai dai ragà, siamo buoni e non facciamo flame ok?
andrea
Giovedì 15 Ottobre 2009, 15.47.45
605
i megadeth sono solo la brutta copia dei metallica
DevizKK(1991)
Giovedì 15 Ottobre 2009, 0.48.44
604
Si black quei traditori del c... dei metallica hanno volontà solo di questi $$$$$$$. Mentre i megadeth=dave mustaine hanno voglia di fare la musica che gli piace..Per mè i metallica sono morti dal 91 in poi in quanto mi hanno deluso troppo...Mentre i Megadeth con EndGame(voto=85) sono tornati e hanno spaccato il culo di brutto....I veri fan dei megadeth la pensano come mè...Questo è solo un mio pensiero...Metallica al rogo..Megadeth al pogo!!!
Black27
Sabato 10 Ottobre 2009, 22.05.59
603
ecco...te pareva... però voglio dire...i metallica, dal 2000 quanti dischi hanno prodotto? giusto st. anger e poi questo death magnetic... i megadeth invece, tanto per fare un esempio? Circa il doppio se non sbaglio, nonostante tutti i problemi personali che ha avuto mustaine e i cambi di formazione... che sia un indice di quanta volontà ci sia rispettivamente dei due gruppi di fare ancora musica? mah...
Khaine
Sabato 10 Ottobre 2009, 14.22.42
602
@ Black27: in realtà, leggendo tante news ed interviste, pare proprio che ci metteranno altri 5 anni...
Black27
Sabato 10 Ottobre 2009, 13.57.46
601
Death magnetic, In cima alla classifica delle recensioni più visitate, 669 commenti (ci ho messo una settimana per leggermeli tutti) e 22809 letture (!!!!). Nulla da fare....si sono visti superare in quanto a capacità compositive da altri gruppi, si sono venduti, sono stati odiati e detestati da molta gente, non sfornano lavori veramente all'altezza del loro nome da quasi 20 anni....eppure continuano a far parlare di sè. e non ci sarebbe tutto questo interesse, se non avessero avuto l'importanza che hanno avuto. secondo me Death magnetic è un buon disco, quello che lo penalizza è quel suono "sporco" che c'era anche in st.anger...e il ri-riciclare diverse idee, i riferimenti ai loro vecchi lavori sono davvero tanti....ma nonostante questo nel complesso è piacevole da ascoltare, per me almeno un quasi 8 se lo merita... comunque complimenti ai tre recensori, ci hanno preso in pieno secondo me...soprattutto sono d'accordo con renaz, aspetterò con ansia la prossima uscita, quale che il risultato possa essere... speriamo solo, non impieghino altri 5 anni.....
Renaz
Venerdì 9 Ottobre 2009, 19.57.57
600
Tu mi tenti, rimetallizato...
Khaine
Mercoledì 7 Ottobre 2009, 20.09.00
599
666! Recensione diabolica :-X
Painkiller
Mercoledì 7 Ottobre 2009, 17.27.00
598
664 commenti....inutile, i Metallica dividono. Ascolto un sacco di musica, canto ogni volta che posso, ascolto di tutto. Ormai ho capito che per giudicare un album, secondo i miei gusti ovviamente, devo solo aver voglia di inserirlo nel lettore cd e di ascoltarlo/cantarlo a squarciagola. Paragoni col passato, più o meno ingombranti, non ne faccio più. Non ha senso. Ora, da quando ho acquistato death magnetic, il giorno stesso della sua uscita, l'ho ascoltato per intero....due volte? Noia noia noia.....non mi importa cosa siano stai, mi importa di cosa sono oggi. Noia noia noia. Manca voglia, ispirazione, sudore.....manca l'improvvisazione.....nel nuovo dei Kiss per esempio, registrato nel 2009, si respira la gioia di una band rinata davvero, che ha scritto un album alla KISS vecchia maniera, ma registrato nel 2009, con lo spirito di oggi. Sonic Boom ha quell' energia "dentro" che traspare solo da chi scrive con sincerità. DM sembra scritto a tavolino, è "contratto", rivoltato su se stesso. Spero, sinceramente, che i quattro tornino a creare musica per se stessi e non per le classifiche, un po' come hanno fatto gli Europe in tempi recenti. Non si può gridare al miracolo per il loro ultimo lavoro, ma 6/7 grandi brani su 12 ci sono eccome;ì. Suonano "Europe" pur non c'entrando nulla con i fasti del passato.....
PabloHoney
Venerdì 25 Settembre 2009, 20.13.59
597
Dopo l'ascolto di questo album sono arrivato alla conclusione che i Metallica non sappiano piu' scrivere buone canzoni,tanto da rimpiangere il Black Album e Load,molto piu' ispirati. Sembrano voler per forza inseguire il passato a tutti i costi,non avendo piu' la credibilita'.Il thrash metal lo vado a ricercare negli ultimi album di Testament,Exodus e Death Angel,band vecchie ma ancora oneste e credibili...e poi quanti assoli inutili,vabbe' che su St.Anger non esistevano proprio ma qui si esagera a scapito delle canzoni...quest'album suona plastico, è una piena presa per i fondelli!
andrea
Giovedì 24 Settembre 2009, 16.18.26
596
perchè secondo te io non sono sincero quando dico che preferisco di gran lunga i metallica ai megadeth, o quando dico che death magnetic mi piace ? io al contrario di te non offendo gli altri gruppi (o i dischi degli altri gruppi ) e non credo nemmeno di essere l' unico sincero....
DevizKK(1991)
Giovedì 24 Settembre 2009, 12.43.28
595
Infatti andrea i metallica sono DIVENTATI un'altra cosa..(chi ha detto merda?)Ave megadeth..Io sono solo un fan dei metallica incazzato per la merda che fanno da 20 anni a sta parte ma eviedentemente sono l'unica persona sincera che dice chiaro e netto quello che pensa!
silvereagle
Lunedì 21 Settembre 2009, 0.34.19
594
nn e' male sto cd,ma kiaro ke siamo anni stra luce distanti da i livelli dei tallica...nn piu di 65 x me...sn finiti ii tempi d oro,ci si dovra' accontentar di quelli di bronzo ^_^
andrea
Venerdì 18 Settembre 2009, 13.13.51
593
è la tua opinione e io la rispetto, quello che invece non rispetto sono i commenti offensivi, come quelli dell' amico sotto, (commento n° 654). per quanto riguarda il paragone metallica-megadeth penso anch'io che possiamo goderci i dischi di entrambi ma detto questo posso dire che non c'è paragone....i metallica sono un' altra cosa.
Nikolas
Venerdì 18 Settembre 2009, 11.58.56
592
Non ho mai retto il paragone Megadeth/Metallica. Ma perché cazzo non possiamo goderci MOP tanto come RIP e Ride The Lighting come Peace Sells? Se comunque dovessi dire la mia su questo punto.. Endgame (che non è un disco spettacolare, a differenza di Hordes Of Chaos, uscito quest'anno e che li surclassa entrambi) è comunque di molto superiore a questo disco.
andrea
Venerdì 18 Settembre 2009, 9.34.38
591
detto sinceramente i megadeth sono troppo inferiori ai metallica, il paragone non si pone nemmeno
DevizKK(1991)
Venerdì 18 Settembre 2009, 0.53.50
590
Si può darsi...che abbiano qualcosa di meglio da fare almeno spero per loro......Io preferisco i Megadeth Ave dave..e merda magnetica fà un pò cacare detto sinceramente!!
andrea
Giovedì 17 Settembre 2009, 17.14.26
589
mustaine è un povero psicopatico invidioso, death magnetic è un bel disco e i metallica hanno di meglio da fare che ascoltare i tuoi consigli.
DevizKK(1991)
Lunedì 14 Settembre 2009, 12.35.23
588
Allora questo disco ha un problema enorme al di là del fatto che a mio avviso è disco da 55/50 quando si ascolta e si mette il volume a palla avete sentito la distorsione delle chitarre???Azzo sono i metallica non possono fare azzate cosi!!!!Comunque dò un consiglio ai metallica:Che si ascoltino hordes of chaos de i kreator e killing season dei death angel...Questi si che sono ritorni con i controcazzi mica sto disco...Il prossimo disco dei metallica secondo mè sarà più pietoso di merda magnetica...Tra l'altro direi che merda magnetica è stato battuto alla stragrande da EndGame(disco da 85 SECONDO ME!) cd di un certo dave mustaine non so se lo conoscete...quindi lo hanno preso in c*lo da tutti i gruppi thrash che sono ritornati non è ora di chiudere la sezione studio cd????Queste cose sono state dette da un vero fan dei metallica...Per finire dico che a chi piace questo disco e di ce che son tornati i metallica son contento per loro magari a me da dopo il black album piacesse un disco dei metallica maaaaaaaagari
Valar morghulis
Domenica 6 Settembre 2009, 21.06.09
587
eheheh povero Lars.. ma hai ragione tu, Arekusu
Arekusu
Domenica 6 Settembre 2009, 15.43.04
586
Valar, sono sempre i Metallica. forse è il caso di dirlo pure a Lars... Ad ogni modo, basta polemiche su Death Magnetic!. Io ho bisogno di recuperare un paio d'ore di sonno, quindi mi fiondo ad ascoltarlo...
Valar morghulis
Domenica 6 Settembre 2009, 14.06.09
585
Ne ho lette di tutti i colori su Death magnetic... chi critica qui, chi critica la, chi elogia, chi sputtana... Io dico questo: è ovvio, avendo alle spalle capolavori del calibro di Master & co, Death magnetic scompare... Però va ricordato che (purtroppo) alle spalle c'è anche quella sottospecie di schiuma di fogna che noi tutti tristemente conosciamo come St.anger. Perciò, tra tutte le cose che potevano uscire fuori da quest'album direi che è andata di lusso. Secondo me, pur avendo molte lacune, Death magnetic è un bel tentativo di tornare al sound dei tempi d'oro (e se non altro, non è quel cazzo di nu metal o hard rock, ma thrash). E' un disco passabile, caruccio, da 60\65 per intenderci.. E non si può non riconoscere ai nostri cari 'tallica che almeno c'hanno provato. E mi piace l'idea della recensione di Renaz... Perchè è vero, i 'Tallica perdono colpi e sono ormai succubi del music business, che è grave... Ma sono sempre i Metallica, e questo non va ASSOLUTAMENTE dimenticato.
Renaz
Venerdì 7 Agosto 2009, 17.45.01
584
Se lo dici tu, lord...
lord of destruction
Venerdì 7 Agosto 2009, 17.36.25
583
dopo una serie inziale di commenti poco edificanti death magnetic sta finalmente riscuotendo il suo DOVUTO SUCCESSO grandi metallica
GAETANO ARISTIDE ( Tanu u metallaru)
Sabato 4 Luglio 2009, 16.35.15
582
AD ASSAGO c' ero anchio bravi pure i MASTODON e LAMB OF GOD. ma all'apertura di ECSTASY GOLD con l'entrata dei 4 CAVALIERI hanno fatto tremare e fare esultare tutto il palazzetto. GRANDISSIMI. E stato veramente un grande spettacolo. se nel 2010 andranno a fare un tour di nuovo a MILANO ci andro' di nuovo.
andrea
Sabato 4 Luglio 2009, 9.44.03
581
ma li avete visti a milano ? spettacolo puro, mostri da palcoscenico, i più grandi.
Dadox
Venerdì 3 Luglio 2009, 14.16.47
580
Secondo me uno dei migliori lavori dopo Master of puppets,finalmente dei nuovi riff orecchiabili e ritmica sostenuta,nn cerchiamo il pelo nell'uovo.E'un buon lavoro certo che non possono sempre fare dischi fotocopie di MoP.Il mio voto è 80.
Khaine
Martedì 30 Giugno 2009, 8.27.31
579
Comunque io, scherzi a parte, ho sempre sostenuto che il declinno dei Metallica sia dovuto a Bob Rock. Non ai soldi, ma a Bob Rock...
Renaz
Martedì 30 Giugno 2009, 0.14.19
578
Beh sì zoso, è vero, purtroppo però è anche colpa dei produttori, ti spingono a impegnarti sempre meno, che tanto poi ci pensa l'editing audio a sistemare gli errori...
zoso
Martedì 30 Giugno 2009, 0.05.45
577
renaz hai pienamente ragione...ho frainteso le tue parole....e senza rendermene conto ho iniziato un'altro discorso...cmq mustain resta sempre un grandissimo professionista...ma se dovevamo parlare di impegno ..che ancora oggi grandi gruppi metal riescono a fare grandi album grazie all'entusiasmo alla voglia di suonare... e perche si applicano di piu dei metallica...vi sbagliate perche ultimamente di grandi album di grandi band metal se ne sono visti veramente pochi...
Khaine
Lunedì 29 Giugno 2009, 23.30.06
576
No no metalmania, guarda: ho amato alla follia Hammet, amo alla follia una bella fetta del suo lavoro da compositore ed esecutore (sui dischi e su alcuni live storici), però tutte le volte che vedo i live video ufficiali mi metto le mani nei capelli: non si può dai, solisticamente è una vera e propria ciofeca, fa un sacco di errori, è sporchissimo, non ha un minimo di sentimento... grandissima band, ma sulla preparazione ormai non ci credo (e soprattutto non ci spero) più.
Metalmania
Lunedì 29 Giugno 2009, 22.56.11
575
Beh non ti sembra di esagerare un pò? Addirittura un cane?? Io non ho mai detto che kirk sia il dio della chitara,ce ne sono molti più bravi di lui, però resta cmq un chitarrista validissimo!
Renaz
Lunedì 29 Giugno 2009, 22.40.33
574
zoso, non stavo parlando di qualità dei dischi, ma di allenamento pratico con lo strumento... anche ai tempi di Risk Mustaine dal vivo suonava in maniera impeccabile... tu hai tirato in ballo una questione che non c'entrava assolutamente nulla.
Khaine
Lunedì 29 Giugno 2009, 22.36.33
573
Allora, Kirk a suonare è UN CANE e Hetfield, per quanto sia un buon chitarrista ritmico, non è mica dio in terra. I chitarristi BRAVI sono altri, tralasciando per ovvi motivi i virtuosi (ce ne sono a migliaia nel mondo intero). Detto ciò è bene sempre ribadire che per fare bella musica non è assolutamente indispensabile avere grande padronanza tecnica, ma da qui a non essere in grado di riproporre seriamente e in maniera precisa i propri brani in sede live ce ne passa... guardate qualunque video ed analizzateli. Giudicare musicalmente, da un punto di vist atecnico, un musicista NON è una cosa da prendere con superficialità, e bisogna avere un minimo di competenze per poterlo fare. Giudicare la validità artistica di un musicista è ancora più difficile, però possono farlo tutti perchè la valutazione è soggettiva: perciò per cortesia sarebbe meglio limitarsi a discutere di ciò che si conosce... io non me lo sogno neanche di parlare di fisica o di matematica per il solo fatto di averne studiato l'abc alle superiori...
Metalmania
Lunedì 29 Giugno 2009, 22.08.58
572
Khaine da non puoi dire che kirk non sia preparato!! Nei live l'ho sempre sentito suonare molto bene!!
zoso
Lunedì 29 Giugno 2009, 21.54.21
571
(continuazione)gli slayer dopo season in the abyss non hanno fatto niente di entusiasmante....ormai queste leggende viventi hanno dato...ci hanno donato capolavori che nessuno mai cancellera dalla nostra mente...ma tutti questi gruppi sono esenti di critiche...perche sempre fedeli alla causa metal...invece e lecito buttare merda sui metallica solo perche tecnicamente non sono perfetti...e hanno "tradito il meta"...detto tutto questo so che molte persone mi odieranno ma era una mia personale opinione....poi del resto anch'io amo il metal e la grande musica coce tutti voi...tecnica... e non tecnica..by by
zoso
Lunedì 29 Giugno 2009, 21.41.53
570
dai khaine...lasciamo stare lars che sappiamo quello che e'....(anche se in AJFA sia divino)ma se mi vieni a dire che james e kirk tecnicamente sono cosi scarsi mi fai capire che di musica ne capisci ben poco...poi renaz..dici "mustaine insegna"sul fatto che si applica... ma che cazzo dici...se RISK e la piu grande porcata commerciale che abbia mai ascoltato da un gruppo metal...e lasciamo stare quello che viene dopo!!!! gli iron maiden non fanno un disco decente da piu di 15 anni....ci danno sempre la stessa minestra riscaldata...gli slayer dopo
Khaine
Lunedì 29 Giugno 2009, 20.12.44
569
MA LOL ragazzi, ma che stiamo veramente a discutere le capacità tecniche dei Metallica? dai, su... dai!!! Ma quali capacità tecniche? Se fanno persino fatica a suonare BENE i pezzi che scrivono loro stessi (BENE significa SENZA ERRORI, IMPRECISIONI O SBAVATURE)... questo è proprio un argomento da non toccare, nel senso che è palese la mancanza di preparazione dei musicisti (Trujillo escluso). Poi artisticamente possono anche piacere: io sono uno dei pochi in redazione che ha non dico amato, ma sicuramente apprezzato DM... ma mai e poi mai mi sentirei di dire che la band è tecnicamente preparata... quanto ai primi album gli unici in cui, tecnicamente, mi pare si possa dire che la band si dimostra più brava della media sono AJFA e MOP.
Raven
Lunedì 29 Giugno 2009, 9.16.24
568
Ecco perchè , cmq la tecnica non è tutto, sono d'accordo.
Renaz
Lunedì 29 Giugno 2009, 8.59.27
567
Punto 1) io ho detto che NON SONO PROGRESSIVE, non che non sono bravi. Punto 2) i Metallica sono stati una band tecnicamente preparata fino al 1990, adesso non sanno più cosa significa allenarsi 3-4 ore al giorno sullo strumento. Quindi non parlerei di "Non bravi", ma piuttosto di "Non preparati". Ma dire che sono "davvero molto bravi" è un'offesa nei confronti di altre band che ancora si applicano, grezze oppure no (Mustaine insegna)
Metalmania
Lunedì 29 Giugno 2009, 2.06.35
566
Zoso sono daccordo con te!!! Perchè Raven?
zoso
Domenica 28 Giugno 2009, 23.51.30
565
dai cazzo....non facciamo la gara a chi e piu tecnico....siamo metallari...o i critici del teatro alla scala....se prendo canzoni come whiplash che tecnicamente e zero....spacca il culo a qualsiasi canzone ultratecnica dei megadeth...e poi scusate..non ditemi che kirk hammett non e tecnico perche mi incazzo...james non sara satriani ma anche lui tecnicamente non e male...di sicuro uno dei migliori chitarristi ritmici della storia del metal....rob trujillo non e cliff burton(quello spaccava il culo a tutti sia tecnicamente...sia come gusto e fantasia...e qui non si discute)ma non mi sembra male...e dotato di una buona tecnica e di grande presenza scenica...poi ce il buon lars... tutti sappiamo che e il meno tecnico del gruppo..ma nei primi 5 album dei tallica a fatto pienamente il suo dovere...specialmente in ajfa...che non ha niente da invidiare ai vari ...lombardo ...portnoy..ecc...sia a livello tecnico....sia a livello di gusto musicale...detto tutto questo io me ne strafotto della tecnica...mi vado ad ascoltare kill am all ...che sara grezzo....che spacca il culo a qualunque album ultratecnico....by by....metal up your ass....
Raven
Domenica 28 Giugno 2009, 23.13.50
564
Attento Metalmania, attento...hai appena stuzzicato il can che dorme......
Metalmania
Domenica 28 Giugno 2009, 21.21.19
563
Renaz vuoi dire che i Metallica non sono tecnicamente bravi??? Avranno anche sfornato album a dir poco inascoltabili come Reload e St.Anger, però i loro primi 4 album non sono tecnicamente fantastici?
JLGHJKJGH
Domenica 28 Giugno 2009, 12.55.07
562
BEN tornati METALLICA. avevano dai tempi del BLACK album che non facevavano un album cosi' pieno di thrash. i brani sono tutti e 10 favolosi. VOTO 87.
Renaz
Domenica 28 Giugno 2009, 8.33.25
561
Ma anche no!
Metalmania
Domenica 28 Giugno 2009, 0.35.29
560
Beh Nikolas i Metallica tecnicamente sono davvero molto bravi!
Nikolas
Sabato 27 Giugno 2009, 11.07.56
559
Una band così tecnica?
Renaz
Sabato 27 Giugno 2009, 9.17.03
558
Ehm... progressive?
Ariè
Sabato 27 Giugno 2009, 4.25.02
557
I Metallica sono tornati scordatevi la roba dopo il black album e godetevi questo progressive metal album...75-80 punti !! Manca da to live is to die un bel brano strumentale speriamo che facciamo un'altro album e c'è lo mettano perchè è un peccato per una band così tecnica...
Stefy
Venerdì 19 Giugno 2009, 17.55.49
556
dopo tt i tradimenti, le figure da pagliacci e le pugnalate che hanno tirato ai fan i metallica hanno finalmente deciso di tirare fuori un disco che fosse almeno ascoltabile....molte canzoni pur nn essendo questo gran che sono belle da sentire sopratt dopo 20 anni che i fan dei metallica si possono solo identificare con quei primi 4 (facciamo 5 con il black album dai nn siamo troppo severi) album che ora lo dico senza problemi avranno scritto la storia del metal e blabla ma cazzo hanno rotto la minchia....dopo 10 anni che mi definisco fan dei metallica posso dire che ne ho piene le palle di master, battery, for whom the bell tolls e enter sadman e che cazzo basta!!!!! almeno ora posso rinfrescarmi con le nuove decenti (nulla di +) canzoni......sopratt finalmente i metallica hanno finito di fare i pagliacci da circo vestendosi con le pellicce e mettendosi il rimmel (per chi ha da contestare si veda un pò il libretto di load poi ne riparliamo)
Metalmania
Martedì 16 Giugno 2009, 23.08.44
555
A mio parere questo è un ottimo disco. Penso sia un tentativo di ritorno alle origini. Sicuramente non si può paragonare ai loro storici album ma ci sono ottimi spunti! In alcuni punti dei pezzi possono essere troppo carichi e confusi ma i riff di Kirk sono sempre fantastici! Io a questo album darei 75 punti.
Electric Warrior
Sabato 30 Maggio 2009, 20.09.58
554
io i Metallica li ho amati,e ho ascoltato anche i loro album più scarsi.... Aggettivi che definiscono questo disco: ripetitivo,eccessivamente lungo, monotono,caricaturale,poco ispirato. Sinceramente tra St. Anger e questo disco non trovo differenze...solo a livello di sound,ma per il resto sempre la solita zolfa stile Metallica,tanta pubblicità ai limiti dell'autocelebrazione e disco vuoto....
Sepultura
Mercoledì 27 Maggio 2009, 21.59.06
553
bah a me l'album nn piace per niente. Non c'è più grinta e l'album è prodotto male. The unforgiven III nn va neanche paragonato con il I ed il II . Voto 50
Renaz
Venerdì 15 Maggio 2009, 19.09.08
552
Ti ringrazio Warty...
Warty
Venerdì 15 Maggio 2009, 19.01.35
551
Bravo Renaz, mi hai lasciato senza parole con questa tua "recensione". I Metallica si sono avvicinati ai capolavori di una volta. Però si sono SOLO avvicinati, niente di più. Mio voto: 55.
Renaz
Mercoledì 13 Maggio 2009, 19.39.12
550
Eh ragazzi, più di così non si può fare... a parte naturalmente bannare l'ip che ha inserito il voto... ma vogliamo davvero arrivare a questi livelli di fascismo? Metallized francamente no. Quindi più che appellarmi all'intelligenza di ognuno, non posso fare...
andrea
Mercoledì 13 Maggio 2009, 18.55.42
549
c'è sempre il solito idiota che si diverte ad abbassare il voto.
klaus
Venerdì 8 Maggio 2009, 20.20.02
548
Renaz,intanto grazie x i saluti,poi volevo farti un plauso(in effetti ho sempre tralasciato..) x la recensione.Ma anke perke'lsiamo sulla stessa lunghezza d'onda..dici bene quando ti si rizzano le orecchie appena si parla(o si sente qlcs)dei matallica..forse anke dato dal fatto ke ci siamo cresciuti (e innamorati)di codesta band,x cui ti (o ci si )aspetta sempre qlcs di +bello del prec album,e quando nn succede..giu'critiche a nn finire.....!!chiaro ke quando usci KEA,e le note erano quelle di the 4horsemen,seek and destroy..etc..arrivare a un album come load..beh il passo e'grande...com'e'grande il coraggio dei metallica ..(o del "tirafili come lo chiami te!!),di cambiare sempre..album dopo album..anke se queste son cose gia'dette in altri(miei)commenti. ciao Renaz,,e poi dai..una song(qualsiasi) suonata e cantata da loro,e'sempre una gran song....
Scontento Eterno
Giovedì 7 Maggio 2009, 9.57.57
547
Bravo Renaz, ottima decisione.....sono piccolezze che però rischiano di rovinare un sito strutturato e curato come il vostro.
Renaz
Giovedì 7 Maggio 2009, 9.22.12
546
Grazie ancora Stefano... E un saluto anche a Klaus
StefanoHM
Giovedì 7 Maggio 2009, 9.13.29
545
Ho già sottolineato come trovi straordinariamente perfetta la recensione di Renaz...quindi anche il voto che gli assegna.
klaus
Mercoledì 6 Maggio 2009, 20.49.16
544
grande Renaz.....hai detto bene,INUTILE....... ciao
Renaz
Mercoledì 6 Maggio 2009, 12.24.30
543
Ora resetto il voto lettori, così porrò fine anche a questa (inutile) guerra dei voti
Scontento Eterno
Mercoledì 6 Maggio 2009, 10.01.02
542
Ringraziamo chi sta falsando il voto lettori......complimenti
Valerio Vedder
Lunedì 4 Maggio 2009, 5.57.49
541
Un bel 75 basta e avanza, non dovevano tornare al Thrash. Era meglio se fossero rimasti al Garage Rock di ST. Anger, che io ho AMATO. L'album è molto pesante data la lunghezza delle canzoni (minimo 6 minuti, fino a quasi 10) e non sono nemmeno così varie. L'inizio è davvero gasante con quei riff, peccato che dopo si rimanga molto delusi, sapendo che momenti come quelli stentano a ripetersi. La mia canzone preferita è Judas Kiss, molto potente e anche bella da cantare al ritornello XD. Pessimo Unforgiven 3, l'unica che doveva esistere era la prima, simpatica invece la mega strumentale Suicide e Redemption. Un album che rasa la sufficenza per finire, da lodare per il coraggio ma da bocciare in originalità delle canzoni.
Mary
Mercoledì 29 Aprile 2009, 22.47.18
540
Si,qualcuno fa il furbo con i voti..è strano che da 70 si passi a 39..un saluto
Renaz
Mercoledì 29 Aprile 2009, 22.24.59
539
Ti ringrazio Stefano
StefanoHM
Mercoledì 29 Aprile 2009, 20.58.34
538
Penso che la recensione "migliore" sia quella di Renaz. Il disco arriva alla sufficienza ma nulla di più. Avrebbero dovuto seguire la loro naturale ispirazione e non prestarsi a forzati ritorni al passato anche se tanto desiderati dai fans.
andrea
Giovedì 23 Aprile 2009, 12.47.45
537
p.s. e credo anche che qualcuno fa il furbo con i voti.
andrea
Giovedì 23 Aprile 2009, 11.52.59
536
a me DM piace molto, ritengo i metallica la più grande metal band in assoluto ( con i black sabbath ). saluti
klaus
Mercoledì 22 Aprile 2009, 21.47.28
535
Raven,hai perfettamente ragione..si e'scritto talmente tanto ke basterebbe questo x farlo piacere hai tanti....!!!!!! cmq anke io ,come Tanu;continuo a sentirlo.
Nikolas
Mercoledì 22 Aprile 2009, 15.14.54
534
Comunque il "back to the roots" l'hanno già lanciato altri prima di loro, e a mio avviso è sempre una pessima idea
Raven
Mercoledì 22 Aprile 2009, 9.45.52
533
Bè, c'è anche da dire che questa recensione ha polverizzato i nostri precedenti records di votazione e commenti.
Uno qualsiasi
Mercoledì 22 Aprile 2009, 9.29.54
532
Con questo disco i Metallica hanno semplicemente detto: "Ok, lanciamo la prossima moda nel metal: il back to the roots. La gente vuole amarci per ciò che eravamo? E allora copiamo i pezzi del passato". Noto che Death Magnetic, alla lunga (cioè dopo 2 o 3 mesi che ce l'hai), non fa più effetto sul pubblico. Forse la gente non si è bevuta questa ennesima truffa commerciale a nome Metallica... meno male...
ROSSMETAL 65
Domenica 12 Aprile 2009, 22.15.28
531
NON TI PREOCCUPARE TRUEMETAL NON MI SONO ARRABBIATO ANCHE SE,COME RICHIEDONO I RAGAZZI DEL SITO E LE NORME DI EDUCAZIONE,MAGARI SI POTREBBE USARE UN TONO PIU' PACATO.E POI,SE TI ARRABBI PER COSI' POCO,NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI QUANDO VIENI CONTRARIIATO TI TRASFORMI IN HULK?????AUGURI AI TUOI AMICI TSO.CIAO.
TrueMetal86
Sabato 11 Aprile 2009, 13.31.29
530
ROSSMETAL 65 per fare pace vorrei regalarti un CD inciso da un gruppo di amici. Sono autentici maestri in materia di cover dei Metallica e hanno fatto anche qualche brano di Master Of Puppets. L'unico problema è che non vogliono che il loro lavoro finisca nelle mani sbagliate ma cercherò di convincerli. La loro band si chiama TSO.
Grziano
Mercoledì 8 Aprile 2009, 13.27.03
529
Peccato. Grazie Raven
Raven
Mercoledì 8 Aprile 2009, 13.20.54
528
Credo che non sia possibile, ma non me ne intendo più di tanto
Graziano
Mercoledì 8 Aprile 2009, 12.30.56
527
Così per curiosità, dato il crollo verticale che il voto del dei lettori ha avuto negli ultimi 6 mesi, dove si possono vedere tutti i voti che avete ricevuto? Volgio contare quanti 10 e quanti 5 ha ricevuto quest'album. Non è polemica, ma la matematica non è un'opinione, almeno quella! Buona vita a tutti.
Raven
Mercoledì 8 Aprile 2009, 9.17.00
526
Ciao Ross, avvocati.....ligi impiegati della formazione professionale.....siamo ovunque
ROSSMETAL65
Martedì 7 Aprile 2009, 15.33.24
525
HAI RAGIONE KLAUS,L'IMPORTANTE E' CHE NELLE NOSTRE VENE GIRI SOLO HEAVY METAL!ORA,PER ESEMPIO,MI STO FACENDO UNA TRASFUSIONE DI OBSCURA!CIAO RAVEN.
klaus
Martedì 7 Aprile 2009, 13.03.57
524
ma si 2 fiori portiamoli..tutto sommato quei tempi li ho passati anch'io....ritornando seri!il mio nn era un commento (e spero nn si alimentino polemiche negative)diciamo "cattivo",e'solo la constatazione di commenti troppo di stile(passatemi il termine)calcistico..e sarebbe brutto rovinare un forum(di conseguenza un sito..peraltro molto bello)prendendoci a insulti a vicenda..un saluto a tutti. ps:rossmetal,tu dici un avvocato-metal??nn preoccuparti ,a ki piace sta'musica e' e puo'essere di qls classe o ceto sociale..ciao
Raven
Martedì 7 Aprile 2009, 12.02.56
523
Avvocato eh? Ci annidiamo ovunque
ROSSMETAL65
Lunedì 6 Aprile 2009, 23.54.05
522
GRAZIE KLAUS E GRAZIE RAVEN.E' VERO SAREBBE PIU' OPPORTUNO ADOPERARE TONI PACATI,MA SONO COSE SOGGETTIVE DETTATE DAL MOMENTO.E SE DICO A TRUE METAL CHE SONO ANCHE AVVOCATO?PENSATE UN AVVOCATO METALLARO!MA COME SI FA DICO IO!?COMUNQUE,2 FIORI ALLE TOMBE DEL QUARTETTO CETRA LI PORTIAMO?
klaus
Lunedì 6 Aprile 2009, 22.03.17
521
raven concordo con te,,non e'un tono.diciamo adeguato(x nn andar oltre!!) x rispondere..se tuutti ci comportassimo cosi'nn sarebbe piu'un forum ,ma una gara a chi insulta di piu'..forse l'arroganza e' sicuramente x la giovane eta',,ma TM,parlare negativamente di un album.o band che sia,va bene(nn tutti la possiamo pensare allo stesso modo),ma offendere e'un po'diverso.....nn mi sembra di dire castronerie!!!
Raven
Lunedì 6 Aprile 2009, 11.38.32
520
ottimi cantanti cmq, figli del loro tempo, un altro mondo. Ad ogni modo io ho solo 2 anni meno di Ross, ed il tono di TM86 non mi è piaciuto per nulla, (E NEMMENO IL NICK )
ROSSMETAL65
Lunedì 6 Aprile 2009, 11.21.10
519
CARO TANU,SONO STATI ALL'EPOCA MIA QUANDO ERO GIOVANE,L'EQUIVALENTI DI CRISTINA D'AVENA OGGI.CANTAVANO LE CANZONETTE IN VOGA ALLORA E ANCHE LE CANZONI PER I PIU' PICCINI.QUINDI UN PLAUSO PARTICOLARE AL NOSTRO AMICO TRUEMETAL CHE CONOSCEVA L'ESISTENZA DI QUESTI DINOSAURI DELLA CANZONE ORAMAI ESTINTI.
ROSSMETAL 65
Domenica 5 Aprile 2009, 17.22.55
518
E' VERO,QUANDO ERO GIOVANE,TANTI ANNI FA,ASCOLTAVO IL QUARTETTO CETRA, ANCHE PERCHE' I METALLICA ANCORA NON SUONAVANO.POI,UNA VOLTA CRESCIUTO,I MIEI GUSTI MUSICALI SONO CAMBIATI ANCHE PERCHE' DAL PICCOLO GIRADISCHI LESA ERO PASSATO AD UN IMPIANTO SONY,TANTO PER FARTI CAPIRE LO SPAZIO TEMPORALE CHE ERA PASSATO.POI NEL 1986,MI PARE L'ANNO NEL QUALE SEI NATO TU,DURANTE IL SERVIZIO DI LEVA UN MIO AMICO CANNONIERE MI PRESTO KILL'EM ALL E DA LI VIDI LA LUCE (ANCHE SE GIA' ASCOLTAVO GLI I RON MAIDEN,VAN HALEN E RAINBOW).L'ANNO DOPO TORNATO ALLA MIA CITTA',CON UN MIO AMICO,APRIMMO UNA RADIO INTERAMENTE DI HEAVY METAL CHE,PURTROPPO DURO' SOLO QUATTRO ANNI PER LA MORTE DEL MIO SOCIO.VEDI,QUESTO E' ESSERE PATETICO.IL METAL CE L'HAI DENTRO,SCORRE DENTRO E LA PENSANO COSI' ANCHE I MIEI AMICI VECCHIETTI DELL'OSPIZIO CARDARELLI.PENSA ORA CI FANNO VEDERE IL CONCERTO DEI CANNIBAL CORPSE PER CERCARE DI SVEGLIARCI UN PO'.CIAO,CIAO.
Nikolas
Domenica 5 Aprile 2009, 12.28.32
517
Vediamo di mantenere toni decisamente più pacati
TrueMetal86
Domenica 5 Aprile 2009, 2.48.10
516
ROSSMETAL 65 sei schifosamente disgustoso! Per tornare ai fasti dei primi 4 album usa la macchina del tempo. Ormai sei solo un povero vecchio e fai una gran pena!!! I tuoi commenti sono penosi! Infilati in qualche ospizio! Ascoltati il Quartetto Cetra!!! Patetico!!!
ROSSMETAL 65
Sabato 28 Marzo 2009, 22.53.48
515
ZOSO,SE I METALLICA FARANNO UN DISCO DI RUTTI E FLAUTOLENZE VARIE,SPERIAMO CHE NON RIPROPONGANO I BRANI DAL VIVO!PER ME DEATH MAGNETIC E' UN BUON ALBUM CHE RIPROPONE I METALLICA ALMENO IN PARTE IN BUONA SALUTE.CERTO,TORNARE AI FASTI DEI PRIMI STRAORDINARI 4 ALBUM E' IMPRESA ARDUA ANCHE PER LORO,MA ALMENO SI SONO RIMESSI IN CARREGGIATA DOPO UN PERIODO DI FLOP CHE NE HANNO MINATO IN PARTE LA LORO STRAORDINARIA CARRIERA.
zoso
Sabato 28 Marzo 2009, 20.25.02
514
epure nikolas ti diro....a primo ascolto mi ero eccitato molto....riascoltandolo o notato il riciclaggio che e stato adottato in quest'album....come tu dici una brutta copia dei tempi d'oro...ma ti diro che qualcosa di buono ce in quest'album.....the end ofthe line e un brano molto hevy con i riff di james e kirk che si rincorrono l'un l'altro...per me qsta canzone spacca di brutto...ma anche broken beat e scarred...all nightmer long...my apocalyps..the judas kis...sucide e redemption...mi sono piaciute molto...di sicuro potevano evitare the they the never go...song troppo ruffiana...tirando le somme per il mio gusto e stato un buon album da 70....nessun capolavoro...ma una serie di piu che buone songd ascoltare ...questo e il mio perere critico...per un parere personale intimo..caro nikolas ognuno di noi a una band del cuore...quella bend che quando la ascolti ti regala emozioni che nessuna altra band al mondo sa darti..quella bend per me sono i metallica...e quando ascolto ogni loro canzone mi eccito come un bambino davanti a una giostra...o davanti a un gelato...per questo anche se i metallica faranno un disco di rutti e scorreggie..io saro li....ad incitarli..e a difenderli...per me resteranno sempre i metallica...i pionieri del meta......i 4 cavalieri dell 'apocalisse.....
Nikolas
Giovedì 26 Marzo 2009, 23.46.38
513
Ma infatti da quel punto di vista sono d'accordo con te, I Metallica possono anche aver avuto il coraggio di cambiare (non ritengo Load chissà cosa, ma neanche una schifezza), il problema è che con questo DM si sono rimangiati tutto, e a mio avviso sono ADESSO la brutta copia dei Metallica dei AJFA
zoso
Giovedì 26 Marzo 2009, 23.15.21
512
renaz hai pienamente ragione....scusa la volgarita...ma questo messaggio era riferito a qelle persone che molto spesso ingnorano la muica....e si preoccupano se hanno cambiato stile...o look....io da metallaro ho una concecezione diversa di musica....e poi nikolas io conosco bene i maiden hanno fatto pure loro dei capolavori...vedi piece of mind..o number of the beast...solo che a un certo punto della loro carriera si sono icartati su se stessi ...al contrario dei metallica che hanno deciso di cambiare per nn diventare la brutta copia di se stessi....cmq se qualcuno si e offeso mi spiace....alla prossima..
Renaz
Giovedì 26 Marzo 2009, 12.53.48
511
zoso, per favore manteniamo un comportamento più civile, non comportiamoci da metallari volgari ed ignoranti, quali mi auguro non siamo.
Oscuro
Giovedì 26 Marzo 2009, 11.21.47
510
I complimenti a quel cretino che si diverte a falsare il voto dei lettori.......
Nikolas
Mercoledì 25 Marzo 2009, 23.23.59
509
Beh ti puoi proprio permettere di parlare di "non offendere".. eh si... comunque dire che i Maiden suonano lo stesso motivetto da 20 anni significa ignorare un bel po' di storia dell'HM...
zoso
Mercoledì 25 Marzo 2009, 23.15.47
508
cari metallari invece di sparare cazzate....e buttare fango su i metallica.....ascoltatevi gli iron maiden che suonano lo stesso motivetto da venta'anni....o altri gruppi psicopatici che urlano come dei coglioni e sparano sempre gli stessi riff a manetta....i metallica sono stati l'unico gruppo con le palle a cambiare...seguendo un percoso artistico differente e segundo il loro istinto....sono anche padroni di fare quello che cazzo vogliono....cmq chi non apprezza e pregato di nn offendere e andare a fare in culo....by by
klaus
Mercoledì 25 Marzo 2009, 20.21.38
507
sai ghost mi sa ke siamo sulla stessa lunghezza d'onda.quando dici ke x te hanno rappresentato tanto negli anni passati,vale anke x me,e capisco il tuo dispiacere in DM(album sotto le aspettative..x molti).diciamo ke da ungruppo,passami il termine,planetario come loro,ci si aspetta qualcosa se non migliore,allmeno analogo al passato(peraltro fantastico).x me e'questa la vera delusione di tanti.se DM l'avesso prodotto una band qualsiasi,probabilmente si direbbeero'niente male sta'band..cmq e'anke vero quel ke dici quando parli di emozioni(musicali).DM nn lo trovo malaccio(come detto in altra occasione)certo ke song da album come RTL ,MOP etc anke a distanza di anni te le ricordi nota xnota..chissa'DM fra una 20entina d anni!!!??'cmq mentre sto'srivendo sai ke ho sul piatto??KEA.......ke bei tempi!!!!
Alberto76
Domenica 22 Marzo 2009, 0.50.32
506
Sembra che tutti (almeno nei commenti letti su Metallized) concordino che DM sia "migliore" di S. Anger. Ebbene a me, senza togliere nulla a DM, è piaciuto di più S. Anger; non voglio dare valutazioni e giudizi ma mi limito a dire che il penultimo disco dei Metallica contiene due brani S. Anger e Frantic che trovo molto gradevoli. S. Anger riesce, secondo me meglio di DM a "trasmettere energia" considerato qui nel suo complesso. Ovviamente è meno lavorato, si vede, la scelta di dare quel particolare suono alla batteria forse è stata un po' azzardata, l'assenza di assoli è curiosa, la voce di James la trovo migliore che in DM. S. Anger ha il pregio di essere qualcoisa di NUOVO, forse di sperimentale. DM non lo trovo proprio brutto, su ragazzi qualcosa vale (per chi spara a zero sul disco) ma per complesse ragioni i difetti che vi ho trovato (mi limito a dire scarsamente inspirato in vari punti e "copiato" non molto bene da And Justice For All e un po' da altri 2 precedenti lavori) me lo fanno un po' scadere. Forse le pressioni dei fans, dei produttori, la delusione (che non condivido per S. Anger-a me piace da energia e i gusti son gusti- i problemi interni e personali ecc.) hanno contribuito a questo. L'unico album dei Metallica che per me non vale quasi niente è Re-Load e il mio preferito è Ride The Lightning (anche se riconosco che Master Of Puppets è "obiettivamente" un po' sopra. Vorrei tanto che qualcuno mi rassicurasse sul fatto che il gruppo ha intenzione di creare un nuovo album, le dichiarazioni di Trujillo non mi bastano. Un'ultimo pensiero: DM è 100 volte superiore a Re-Load e mi da l'impressione che i 4 ragazzi ci abbiano messo il cuore.
FattoreX
Sabato 21 Marzo 2009, 18.34.18
505
Dire che è uno schifo è un complimento!!!
NoComment
Sabato 21 Marzo 2009, 18.08.04
504
Vorrei tanto sapere dai lettori che scrivono che DM è un bell'album da 70/80; secondo voi cosa avrebbe di (UGUALE-LOL) a "TUTTI (LOL) gli altri album dei Metallica? A me non sembra un granchè ma non uso termini così pesanti quali Schifo.
GAETANO ARISTIDE
Venerdì 20 Marzo 2009, 22.31.24
503
Vorrei tanto sapere dai lettori che scrivono che DM e' uno schifo! secondo voi cosa avrebbe DM di diverso rispetto ai tutti i precedenti album dei METALLICA?
Renaz
Venerdì 20 Marzo 2009, 17.22.23
502
E' quello che dico anch'io, Manuel...era meglio mantenere la coerenza di Load...
Manuel
Venerdì 20 Marzo 2009, 17.20.57
501
Non voglio infierire ancora su questo sfortunato disco, dico solo che non mi piace punto e basta. Mi sembra di aver percepito che alcuni che lo valutano positivamente siano entusiasti solo perchè sono tornati al thrash metal e il disco è meglio di S. Anger. Se così fosse sarebbe un po' limitante farsi influenzare riguardo al valore di un disco in base al genere e non valutare di QUANTO effettivamente sia migliore del precedente. Avrei preferuto un re-re-load fatto come dio comanda e avrei brindato al ritorno, piuttosto che un DM che per essere coerente con la prima frase non mi piace punto e basta. Peccato!
ivan
Venerdì 20 Marzo 2009, 6.04.51
500
Dico solo una cosa piuttosto che andare a vedere i metallica al datch forum (abito a 35km da milano), spendendo SOLO 65,00 euro, preferisco spenderne 200,00 vedendo i LAMB OF GOD a rimini da HEADLINERS: 25 biglietto + 50 albergo + 70 treno + 30 euro x 2 pasti !!! Questo vi fa' capire QUANTO io apprezzi questa BAND....... premetto che li ho visti dal vivo nei loro anni d'oro 86-87-88-89 li si che spaccavano il culo a TUTTI !!! DEATH MAGNETIC=MERD MAGNETIC
Nikolas
Giovedì 19 Marzo 2009, 22.40.21
499
Beh riguardo la prima frase... non dimentichiamoci St. Anger, quello era palesemente peggio, per quanto io continui a ritenere Death Magnetic una cocente delusione!
AngelOfDeath
Giovedì 19 Marzo 2009, 22.12.54
498
Qualcosa di peggiore di questo SCHIFO non esiste e non esisterà mai perche nessuno, a meno che non sia un cerebroleso che voglia buttare i propri soldi nel cesso lo produrrebbe mai. Solo i metallica potrebbero fare ancora peggio autoproducendosi. Il commento è pesantemente negativo lo so ma forse è dovuto ANCHEEEE MA NON SOLOOOO alle circa 300 letture dei commenti che ho letto: un non mi ricordo chi scrive che da al disco 80 senza neanche averlo ascoltato solo perchè si tratta dei metallica Commenti esagerati (e anche assurdi come quello citato) in un verso forse provocano nella gente che capisce che questo disco non vale nulla, una grande rabbia che può portare a un desiderio di giusto bilanciamento. Poveretti i 4 uomini cavallo non hanno ancora capito che dovrebbero scappare al galoppo. Perchè non vale nulla? (silenzio per il grande imbarazzo)
FEAR
Giovedì 19 Marzo 2009, 21.13.13
497
Ho letto che questo capolavoro divide in due parti i fans: chi lo apprezza abbastanza e chi lo trova pessimo. Credo che bisognerebbe dividere (nel senso di spaccare, distruggere) in due il CD, poi proseguendo bisognerebbe dividerlo in quattro, poi in sei parti e così via fino all'atomizzazione. Non so perchè deve esistere ancora gente talmente psicotica che, pur di sognare ancora un ritorno alla grande della band, che credo potrebbe avvenire solo con un patto con il diavolo non dico che scambi ottone per oro ma il ferro arrugginito con il nobile metallo.
Ghost
Giovedì 19 Marzo 2009, 1.46.31
496
Caro Klaus hai un buon intuito, I Metallica hanno volluto dire molto per me, sono legato ancora alla band. Load l'ho apprezzato, non ha avuto importanza il fatto che non fosse genere thrash. I precedenti dischi sono spettacolari (direi Master Of Puppets e Ride The Lightning su tutti). Ti dirò che non mi aspettavo dalla band ancora dischi di tale livello o somiglianti perchè nostalgico. Ma DM ora mi limiterò a dire che non mi è proprio piaciuto. Il discorso forse è che musicisti che hanno dimostrato un tale livello di ispirazione e capacità in passato NON possono permettersi di incidere dischi siimili...ci possono essere tante motivazioni e spiegazioni per questo malcontento che mi sembra abbastanza diffuso, anche l'effetto contrasto fa la sua parte operando a livello di non consapevolezza in chi giudica (non mi escludo) portandolo ad essere eccessivamente deluso Forse. Per una band così, per ciò che ha rappresentato le aspettative e le speranze di creazione di un buon disco resteranno alte ancora per un bel pezzo. Non sono un recensore e ritengo, come ho già sottolineato che i 3 ragazzi che hanno valutato questo disco siano persone che sanno il fatto loro. Mi abbandono molto alle emozioni (la musica è emozione immediata) quando ascolto un disco e qui le emozioni provate e riprovate sono poco piacevoli. Sarò sincero: qualche parte di alcuni brani non mi sembra male ma non so come tracks che FORSE avrebbero potuto lasciare qualche bel ricordo nel tempo nell'insieme non mi convincono. Se dovesse succedere che, continuando ogni tanto ad ascoltare il disco, cominciassi a provare emozioni prevalentemente piacevoli non esiterò a ricredermi e a comunicarlo su questo splendido sito. Sia chiaro però che nel giudicare il disco non mi sono affidato SOLO alla mia sfera emozionale.
klaus
Lunedì 16 Marzo 2009, 0.06.33
495
tanu in effetti dm e'si thrash,ma in parecchi (sembra di capire!)che vorrebbero che sia come kea o mop.diciamo pure che band come testament,exodus slayer...quello ke suonavano agli esordi continuano a suonarlo o a tutt oggi x la felicita'di tanti(forse nostalgici??mi ci metto anch io) i metallica no..disco dopo disco hanno sempre cambiato qualcosa,arrivando a far storcere il naso a qualcuno,fino a farsi odiare da altri, io personalmente la discografia l'ho tutta...come delle suddette band,pero' imetallica hanno a mio avviso il potere di incuriosire sempre..se ci pensi si parla di piu'(e male)di DM che elogiare un disco come the atrocity exibition(exodus)....tanto x dire:i metallica sono,volente o nolente,costantemente sulla lingua di tutti!!!ps:riguardo a un commento ke i 'tallica non sappiano piu'suonare..beh,e'un eufemismo))))
klaus
Domenica 15 Marzo 2009, 13.17.38
494
ghost e'stoto a parer mio lapidario al300%..insomma non vogliamo dire che non e thrash,non e' prgressive .glam.hard..o qualsiasi altro genere...prendiamolo cosi'come e'...un cd dei metallica...punto chiaro che se lo si mette a confronto coln l'ultima fatica ad es degli exodus.........va be !!! cmq non e'cosi'scandaloso ps:i metallica il thrash sembra no lo suonino piu'da anni..pero' i cd li comprano tutti(io compreso) forse sperando di trovare qualcosa simile al passato!!!di conseguenza vuol dire essere sempre legati alla band..
Renaz
Domenica 15 Marzo 2009, 11.19.00
493
Grazie infinite Rosarossa....
ROSAROSSAROCK
Domenica 15 Marzo 2009, 0.16.55
492
Renaz, complimenti per la recensione. Quando non ci sarà più nessun'altro ad ascoltare se i Metallica daranno cenni di vita, oltre a te ci sarò io. Ma per ora sono in coma stazionale.
Preparazione H
Sabato 14 Marzo 2009, 20.43.25
491
Il mio voto per quest'album è meno di 0, si riassume con:"voglio i soldi indietro e un risarcimento per i danni fisici e morali"
Preparazione H
Sabato 14 Marzo 2009, 20.39.36
490
Per Death Magnetic ho speso 40 euro, 22 per il CD e 18 per alleviare il bruciore dell'inculata con Preparazione H
hm is the law
Sabato 14 Marzo 2009, 9.59.06
489
Uno schifo assurdo
Ghost
Sabato 14 Marzo 2009, 0.42.49
488
I Metallica dovrebbero solo vergognarsi: Re-Load pessima operazione commerciale, il disco è inqualificabile. Al momento della reputazione e dei loro fans non gliene fregava nulla, volevano solo un po' di soldi in più. S. Anger il disco non merita 0 ma -30 è osceno e con un po' di riflessione si capisce che non c'è bisogno di spiegazioni (la canzone S. Anger è l'unica azzeccata quindi se uno sa accontentarsi...meglio per lui. Death Magnetic: non voglio sparare sulla croce rossa ma l'alcool deve aver annientato a James Hetfield tanti di quei neuroni che è già tanto se riesce a stare eretto e camminare (problemi esistenziali? Ha qualcosa a che vedere il Dio denaro?). Un disco che non fa schifo ma SENSO: mi fa capire che CHIUNQUE abbia padronanza degli strumenti musicali suonati dai quattro potrebbe comporre un disco thrash così. Ho letto molte recensioni di Renaz e Raven e sui lavori che conosco sanno il fatto loro. Qui hanno commesso un grosso errore di valutazione ma non per incapacità o incompetenza ma per fedeltà e passione per la grande band che I Metallica erano. DISCO SCABROSO e SCHIFOSO Per chi mi contraddirà lo invito ad ascoltarlo meglio e ad essere sincero con se stesso. Dire che è meglio del precedente in questo caso non significa niente è solo un espediente consolatorio.
PoisonHeart
Mercoledì 11 Marzo 2009, 22.20.52
487
Non c'è niente che non va bene in ques'album; hanno sbagliato solo il titolo: non Death Magnetic ma lo dovevano chiamare Metallica's Death
SCHISCINATA
Mercoledì 11 Marzo 2009, 18.31.46
486
Sono entusiasta di quest'album, dopo tanti anni finalmente si torna a sentire rock serio, Chinese Democracy è proprio quello che ci voleva... ops, mi sono confuso col post dei Guns n' Roses, scusate!
Renaz
Mercoledì 11 Marzo 2009, 8.36.58
485
Ti ringrazio Infernus...
Infernus
Mercoledì 11 Marzo 2009, 6.22.52
484
Tre esperti recensori con esaurienti recensioni hanno illustrato i pro e i contro di questo lavoro. Ovviamente qualcuno lo valuterà più di 65 e qualcuno meno, dipende dai gusti. E' triste vedere questi esagerati giudizi negativi.
Redthorn
Mercoledì 11 Marzo 2009, 5.12.20
483
Un grandioso ritorno al TRASH sono contento era dall'88 che i Merdallica non suonavano più THRASH. E c'è pure chi ha bisogno di spiegazioni. Tutti questi commenti, con grande meraviglia noto che qualcuno, negando la realtà, vede del positivo in questo schifo. Credo che ci sia solo bisogno di sfoghi per la DELUSIONE
NocturnoCulto
Mercoledì 11 Marzo 2009, 4.39.01
482
Questo disco non fa vomitare è vero fa solo venire voglia, penso alla gran parte delle persone dotate di buon senso, che hanno buttato via i soldi e perso ore di prezioso tempo per ascoltare questo ABOMINIO di suicidarsi. La bara è li apposta. Sconsigliatissimo l'acquisto. Non rimarrete delusi, in caso contrario, ma traumatizzati. Le ragioni di questa mia bassissima considerazione per l'album sono già state scritte e riscritte in questi 600 commenti. Volrrei solo che altri non commettano il terribile errore di comprarlo come ho fatto io.
Belial77
Mercoledì 11 Marzo 2009, 3.00.43
481
Da grande fan dei Metallica che sono ho comprato Death Magnetic fiducioso e timoroso, l'ho ascoltato e riascoltato ho cercato di convincermi inizialmente che si tratta di un buon disco ma poi sono tornato alla realtà: forse una volta sono riuscito ad ascoltarlo per intero ma le altre, e non volevo ammetterlo, erano quasi una tortura. Si il disco è ben lavorato come dice qualcuno, i Metallica sanno suonare ancora, la voce è un po' peggiorata ma non credo sia questo il problema...Il problema è che manca quasi totalmente capacità compositiva, ispirazione: riff che a volte oltre ad essere ridondanti non centrano nulla col brano, cambi di tempo poco felici, evidenti scopiazzature dal passato, lunghezza e complessità dei brani oltre il limite di sopportazione (la complessità e la lunghezza dei brani di And Justice For All invece è fantastica), testi a volte banalotti ecc Gli do non senza dolore un 45. Certo è meglio di S. Ainger a cui do 35 e di Re-load da 30 (Load invece come disco hard rock l'ho trovato piacevole e abbondantemente sopra la sufficienza) ma almeno il brano S. Ainger (solo quello!) mi piaceva e non c'è un pezzo in tutto Death Magnetic che meriti di essere ricordato. Sono veramente dispiaciuto perchè penso che stavolta i Metallica ci abbiano messo molto impegno a differenza dei 2 dischi precedenti. Nutro poche speranze, dopo questa pesante delusione, anche per l'eventuale futuro album. Sottolineo, anche se dai toni erroneamente lapidari che ho usato può non sembrare, che sono perfettamente consapevole che si tratta solo della mia opinione. Ciò che vorrei si evitasse sono commenti non motivati tipo "fa vomitare" e gli apprezzamenti eccessivi perchè si è grandi fans della band; errore quest'ultimo che avevo commesso anch'io.
Shogun Mitsukunimito
Martedì 10 Marzo 2009, 20.35.30
480
L'album non mi piace ma è certamente meglio di tanta merda che si sente in giro, ma dai Metallica ci si aspetta sempre qualcosa di più, soprattutto dopo le ultime fregature.
klaus
Domenica 8 Marzo 2009, 17.13.39
479
insomma.qua'in molti stanno criticando un album niente male(anche se non saranno i metallica dei primi album).capisco i tanti affezionati al passato(io compreso)pero'i metallica son cosi'..o si amano o si odiano. personalmente un cd senza(troppo!!) senso e'st anger...x il resto si sa'..i 'tallica non hanno mai fatto un cd uguale all altro..(ne ben e nella cattiva sorte)..e con quello che gira ....almeno accontentiamoci!!.ps:concordo con nightblast'non so' i problemi che hanno quelli che vomitano su quest album....capisco..non e'stato un ritorno come fecero i testament con the gathering.......almeno e'nettamente superiore al gia'citato st anger(x la verita'ci vuol pco).pensiamo invece .....e se fosse stato inferiore! ?????????????????????????????
METALMURDERMELI
Mercoledì 4 Marzo 2009, 19.28.54
478
L' ho ascoltato tutto fino in fondo e come voto oggettivo e defintivo gli do 70. Death Magnetic me lo aspettavo più bello, però la gente sbaglia a giudicarlo male : è melio questo che load, reload, st anger e garage inc, le quattro rovine dei metallica. In sostanza, è un bel disco. Poi W METALLICA !!!!!!!!!!! Yeah !!!!
Nightblast
Venerdì 27 Febbraio 2009, 22.36.42
477
Non so che problemi abbia la gente...ma dire che Death Magnetic faccia vomitare o che sia una merda è un insulto...E' il miglior album sin dai tempi di "And Justice..." Fottetevi. Welcome back 'Tallica.
karmakeddon
Venerdì 27 Febbraio 2009, 13.37.23
476
Fa vomitare
Mafalda
Domenica 8 Febbraio 2009, 16.53.46
475
Cioè 50
Mafalda
Domenica 8 Febbraio 2009, 16.52.35
474
Voto 5
Mafalda
Domenica 8 Febbraio 2009, 14.28.52
473
Ma che robba è? non si può ascoltare!
Renaz
Sabato 7 Febbraio 2009, 8.45.20
472
Nikolas, questo la dice lunga sulla psicologia dei cosiddetti "true fan"... grazie a Metalmurdermeli per la testimonianza, mi servirà i futuro!
Nikolas
Venerdì 6 Febbraio 2009, 23.47.34
471
Non capisco come dare 80 a un disco mai sentito :| anche se ammetti che è parziale mi pare decisamente insensato o.O
METALMURDERMELI
Venerdì 6 Febbraio 2009, 23.12.31
470
W i Metallica che sono ritornati !!!!!!! Ole, un ritorno inaspettato e sorprendente come quello degli ACDC. Non l'ho ancora comperato, però mi è stato detto che Death Magnetic è superiore di St Anger (non ci vuole molto ad essere migliori di un 'aborto mancato' musicalmente parlando) e comunque i Metallica sono coloro che ho conosciuto per primi come gruppo metal e grazie a loro ho scoperto meglio il metal, appunto, e i suoi vari sottogenei, spostandomi anche verso i children of bodom. Come voto ? Non avendolo ancora sentito, gli metto 80, però il mio voto è parziale e senza giudizio versotale cd. Però sono tornati pure loro, evviva !!!!!
fan
Mercoledì 4 Febbraio 2009, 1.21.21
469
ROSSMETAL 65, concordo pienamente con te su Death Magnetic, un po meno su Chinese Democracy dei Guns che ho letto non hai gradito molto. E' vero, forse non può competere con gli album dei tempi che furono, ma rispetto agli album che si sentono in giro adesso è su un altro livello.
ROSSMETAL 65
Martedì 3 Febbraio 2009, 19.13.16
468
I METALLICA DOPO I PRIMI TRE ALBUM FANTASTICI SONO DIVENTATI UNA BAND DI LIVELLO NORMALE E HANNO SFORNATO DISCHI INUTILI SE SI FA ECCEZIONE IN PARTE PER L'ALBUM IN NERO.FOSSERO DIVENTATI ORAMAI UNA PARODIA DI LORO STESSI,EH?HANNO SCRITTO L'ALBUM METAL DEL SECOLO "MASTER OF PUPPETS" CHE INSIEME A "REIGN IN BLOOD" E' IL METAL,POI?
fan
Martedì 3 Febbraio 2009, 15.25.08
467
Giuro che questa è l'ultima volta che compro un album a scatola chiusa. Non mi faccio più fottere, prima scarico le canzoni in rete e se mi piacciono compro l'album.
angelsdontkill
Sabato 31 Gennaio 2009, 14.02.05
466
I METALLICA sono una delle mie band preferite ma questo album se lo potevano risparmiare gia con ST.ANGER hanno fatto una figuraccia. Posso dire che l'unica canzone decente è ALL NIGHTMARE LONG. Alla fine gli ho dato 55
fan
Giovedì 29 Gennaio 2009, 14.40.18
465
Non si può parlare bene di quest'album e basta. Solo rimpianti per i tempi che furono.
Raven
Mercoledì 28 Gennaio 2009, 18.49.00
464
Una posizione che si può condividere o meno, ma esposta con lucidità, cognizione di causa e e ben argomentata. Quindi da rispettare.
Gaunt Noir
Mercoledì 28 Gennaio 2009, 18.42.03
463
Death Magnetic è un album molto particolare. Personalmente, mi ha sedotto molto e ripeto, molto lentamente. C'è da ammettere che io sono lo stesso tipo che ha cercato di trovare i più lati buoni possibili di S.Anger, e che ascolto qualsiasi cosa, e non intendo semplice "rock & pop", ma parlo dal rockabilly - hard rock - pop rock - tutti i generi del metal (anche se storco il naso solo sul canto in scream). Insomma mi ritengo di bocca molto buona e di ampie vedute. Tradotto, le pentole ciangolanti di Lars in S.Anger, a me piacevano ed esaltavano, un piccolo inno alla batteria, o ad uno sfogo su di essa se vogliamo. Death Magnetic è palesemente lo sfogo di Kirk, e la band cerca solo di starci dietro. Inizialmente l'album mi è arrivato nella sua prima forma di demo, ovvero quando "All Nightmare Long" si chiamava ancora "Flamingo" e "The End Of The Line" come "Neinteen". I suoni erano palesementi registrati in modo più casereccio, ma l'album era davvero una ventata d'ossigeno. A parte James, e qua la battuta sull'ossigeno viene da se. Ma questa non vuole essere una critica, perchè gli "yeaaah" di James ci sono tutti, e fattosi il callo è davvero il ritorno di James stilisticamente dei tempi che furono! Quando ascoltai finalmente l'album "vero" rimasi deluso per i diversi arrangiamenti e quindi lo trovai addirittura sottotono. Credo di aver ascoltato il cd aumma aumma almeno venti volte di fila. Ora il cd aumma aumma è stabile nella mia auto, e l'originale (con la copertina col foro della bara in ogni pagina) è arrivato in casa mia d'obbligo una settimana dopo. Lo trovo un album irresistibile, che se è vero ricicli gli stessi 'tallica, perlomeno lo fa in una maniera molto buona. Anche se ovviamente avrei voluto sentire una batteria più virtuosa (tecnicamente parlando il giro di batteria portante di The Day That Never Comes è identico e povero per 2 minuti buoni) e il mixer che alzasse di più il basso, nel complesso giudico l'album per quello che è, nella sua unicità senza stupidi confronti infatili coi precedenti album. Davvero ottimo. Giusto per evitare l'insulto finale, io poi preferisco molto di più Ride the Lighting a Master of Puppet! E ora potete linciarmi. Pace e grazie ai 'Tallica per questo ottimo ritorno!
GILGAMESH
Martedì 6 Gennaio 2009, 2.40.21
462
DEATH MAGNETIC E' DA 60 NON DI PIU' , LO SAPPIAMO TUTTI, NIENTE A CHE VEDERE CON MASTER OF PUPPETS O ALTRI. PER NON PARLARE DEL PROBLEMA DELLA DISTORSIONE CON IL VOLUME ALTO.
Renaz
Domenica 4 Gennaio 2009, 20.41.50
461
LOL
Thomas
Domenica 4 Gennaio 2009, 20.12.10
460
E' opera del webmaster che teme che ci sia un tentativo da parte di qualche fan dei metallica di piazzare TUTTE le loro recensioni nella top delle piu' lette. Piu' lette da chi? Da quell'unica persona che ha premuto refresh per migliaia di volte? .
Nikolas
Domenica 28 Dicembre 2008, 21.03.08
459
Sarei curioso di sapere quale bot rimpingua così il nostro contatore
Thomas
Domenica 28 Dicembre 2008, 17.36.53
458
C'è stato un mega "attacco" di qualche bot o crawler di motori di ricerca...
Giasse
Domenica 28 Dicembre 2008, 17.25.34
457
Se avessimo davvero tutti questi accessi farei il redattore di Metallized "non" volontario...
Devizkk
Giovedì 25 Dicembre 2008, 14.12.25
456
se evitate di scrivere in dialetto fate un piacere.
METALLARU SICILIANU
Giovedì 25 Dicembre 2008, 12.04.13
455
Cumpari Tanuzzu ma u sianti chiddu chi dici DEVIZKK? rici rici ca sti rui dischi LUAD e RILUAD fannu ririri e siddiati. ma iddu voli riri ca un fu pa registruazziuani e mancu pu prudutturi. ma GARAGI INC chi ci appizza cu sti rui dischi? chiddi su sulu cuver ri avutri band sunati e registruati buanu cu BUB RUCK ma su sempri canzuna ri avutri band e non fatti ri iddi!
Devizkk
Giovedì 25 Dicembre 2008, 1.52.35
454
Cosa dici tanu???i metallica hanno fatto load e reload cosi non per la registrazione ma perchè hanno fatto semplicemente dei cd di merda,perchè c'è il garage inc che è un ottimo cd a mio avviso anche se è di cover eppure come produttore c'era bob rock.Nessuno pretende master 2 o kill 2 xkè è impossibile, ma io pretendo almeno un black album 2 lo pretendo e non credo di pretendere poi cosi tanto.Poi dici che tecnicamente death magnetic non è difficile ma non fa niente l'importante è ke i metallica tirano fuori un bel cd dopo se tecnicamente è facile o difficile chissenefrega.Maa comunque io la mia idea sui metallica l'ho gia scritta suii commenti precedenti.Ascoltate l'ultima canzone degli slayer quella si che spacca secondo me il prosssimo cd degli slayer spacca di brutto e anche il prossimo cd dei megadeth..Ciao gente
METALLARU SICILIANU
Giovedì 25 Dicembre 2008, 0.50.02
453
Ma Tanuzzu chi ti pozzu riri o frati? ai raggiuni a diri ca su i prudutturi cha fannu aibum ca fannu ririri e siddiati. DEATH MAGNETIC puru a mia mi piaci assai finaimianti i METALLICA se ca turnaru a fari aibum cuamu i cristiani. purtruappu semu nno rumila e uattu e i cristiani e i littura ri METALLIZED tu e sapiri ca un si cuntentanu ri nuavi e miagghiu aibum. pero' ce ri littura cu nni parra buanu ri DEATH MAGNETIC.
Devizkk
Mercoledì 24 Dicembre 2008, 2.29.43
452
hai ragione ai nuovi metallica manca tutto!fanculo io col mio gruppo invento canzoni che sono più belle di quelle di death magnetic e non sto pompando eppure non riusciamo a farci notare invece i cazzoni come i metallica andaranno avanti all'infinito senza lasciare spazio a band di giovani come noi.Ma di questo non è colpa loro ciao w il metal quello vero
Uno qualsiasi
Martedì 23 Dicembre 2008, 23.44.31
451
Ciao Tanu, ho letto il tuo commento, e ok, è il tuo punto di vista, non lo discuto minimamente, ci mancherebbe! Ad ogni modo (magari qua ce ne sarebbe da parlare...) non credo che il prox album dei Metallica confermerà il loro ritorno che alcuni hanno auspicato. E questo per tanti motivi, ma primaditutto per il fatto che i Metallica, commerciali come sono, se ne fregano di fare metal. In questo periodo va di moda il thrash (io vedo che la gente del metalcore comincia a rompersi) anni '80, le reunion, e da poco anche i Back to the roots, e i Metallica, guarda caso, fanno un disco proprio su queste coordinate! Sono sicuro che anche il prossimo "album" sarà pieno di riferimenti al trend del momento. Ecco cosa manca (Nota per DEVIZKK) ai nuovi Metallica: TUTTO!!!
Devizkk
Lunedì 22 Dicembre 2008, 1.41.28
450
Uno qualsiasi hai davvero ragionei metallica hanno venduto di più a parte che cd come master sono fantastici ma perchè si sono commercializzati e via via.Io comunque come genere di musica preferisco il death metal al thrash per vari motivi.e poi vai tranquillo che i gruppi death non diventano commerciali ahahaah.Comunque i metallica hanno avuto un'evoluzione che fino al black ci può stare ma dal black album in poi fa schifo.Secondo me i metallica non sono riusciti a tornare più quelli di prima perchè gli è venuta a mancare una pedina importante come cliff burton è come un puzzle senza un pezzo è bello ma non convince.Io sono per l'idea che l'unico grande gruppo che nonostante abbia avuto evoluzioni durante la loro carriera sono i DEATH(mio gruppo preferito) e del grandissimo CHUCK SCHULDINER(R.I.P.)ma semplicemente perchè nel genere metal era 10 spanna sopra tutti gli altri.ciao w il metal quello vero non la merda commercializzata.
Uno qualsiasi
Domenica 21 Dicembre 2008, 22.09.52
449
Credo proprio che del nuovo cd dei Metallica già non se ne parla più granché, alcuni amici miei a cui al tempo in cui uscì piacque DM, attualmente non lo sentono più granché anzi... per quanto mi riguarda, meglio così! Forse la gente non l'ha bevuta... Nota Per Tanu u Metallaru: come no se i Black Sabbath si erano commercializzati: su un loro dvd si vedono suonare a Top of the Pops Americano in playback! Ogni grande nome della musica si commercializza, purtroppo, alla faccia del fatto che il metal dovrebbe essere musica di ribellione, poveri noi!!!
Devizkk
Venerdì 19 Dicembre 2008, 21.19.36
448
ma si su questo hai ragione anche io ho comprato death magnetic ma le critiche che hai sentito da me sui metallica sono le critiche di un vero fan de metallica di uno che è cresciuto coi metallica solo che io non digerisco tutti gli altri album dopo andj justice forse un pò il black e garage inc ma gli altri li ho comprati e ascoltati pokissime volte.Comunque mi sn spiegato male sul fatto della commerciallizazione dei metallica io intendevo che gli album come load reload e il black album più commerciali hanno dato una manoo alla band nella questione delle vendite conosco gente e questo te lo giuro che ascolta gigi d'agostino e s è comprato load e reload e va aa in giro a dire che sono i cd più belli dei metallica(ma ke sei scemo?fanno skifo x me)comunque la gente quando compra un cd non guarda ki è più tecnico ma guarda quel'è il cd più bello i metallica hanno venduto di più anke xkè fino ad and justice hanno fatto cd da 100 mentre i megadeth hanno fatto solo rust in peace da 100 xò io solo rust in peace lo paragono a maseter gli altri cd no. xò a livello tecnico i megadeth sono mooto superiori ai metallica che ti piacciano di meno le canzoni può essere ma che siano più bravi è un dato di fatto e nelle interviste del dvd some kind of monster dei metallica james heitfield dice che dave mustaine è un chitarrista incredibile dice che è bravissmo.(ioo ho tutto originale dei metallica dai dvd ai cd ecc quindi lo puoi capire che sono un grande fan dei metallica solo che a me i metallica di adesso mi danno quasi il volta stomaco nella versione cd da live no se la cavano ancora bene a parte lars)Conclusione i metallica hanno venduto di più perchè hanno fatto cd più belli e con qualcheeee aiutino commerciale di load e reload i megadeth hanno venduto di meno xkè hanno fatto cd più brutti(x me fino a youthanasia sono da 95 100 di media)xò sono più bravi tecnicamente.Io mi chiedo cosa avessero fatto i metallica se fosse rimasto dave mustaine e non fosse morto cliff burton secondo me ogni cd sarebbe stato come master of puppets ma ki lo può sapere??nessuno ciao
Devizkk
Giovedì 18 Dicembre 2008, 23.53.18
447
Tanu u metallaruni tu suoni la chitarra?io si quindii da chitarrista ti dico ke kirk hammett è bravo ma è sopravalutato un casino la calissfica del rolling stone è una cagata allucinante a messo kiirk all'undicesimo posto e Eddie Van Halen all 70 (ma siamo scemi?Eddie Van Halen è uno dei chitarristi miligiori del mondo se non ci credi vai su qualsiasi forum di chitarristi e guarda cosa dicono di eddie) e poi quella classifica non ha neanche messo jason becker,jhon petrucci,Marty friedman ecc quindi nn calcolara.Poi sbagli te a calcolare le vendite dei metallica i metallica hanno venduto cosi tanto xkè si sn commercializzati un casino è ovvio che la musica commerciale vende tanto.Puoi prendere qualsiasi musicista della terra che se ne intende di musica e vedrai che ti dirà che i metallica a livello tecnico sono mooolto inferiori ai megadeth.Ma qua si parla del cd e per mè è un cd da 60 e non di più.Altra cosa i metallica usano davvero poco lo sweep picking ma propio pochissimo ed è la tecnica più difficile per suonare la chitarra elettrica mentre i megadeth la usano molto.Comunque io sono un fan dei vecchi metallica questi di adesso mi fanno schifo mentre i megadeth a livello di passione si impegnano ancora e ce la mettono tutta senza pensare ai soldi.Leggi la recensione che c'è su sto sito di That One Night - Live In Buenos Aires dei megadeth dopo dimmi.Poi mi hai detto che sbaglio a criticare i metallica ma come motivazioni che mi hai dato x il mio sbaglio hai tirato fuori 2 dati che non sono neanche tuoi ma dati di vendite che sono inutili sulla bravura del gruppo e un dato assurdo del rolling stone.dammi dati tecnici che pensi tu.,per cuii metallica sono migliori ai megadeth.ciaoo
Nikolas
Giovedì 18 Dicembre 2008, 14.42.45
446
Tanu la stessa classifica mette Cobain (che con tutto il rispetto, non era certo un chitarrista stratosferico) subito dopo, davanti a un chitarrista come Jeff Beck. Al 17 posto c'è anche quello dei White Stripes,che lascia dietro di sè gente del livello di Mark Knopfler e Zappa (addiritura 45esimo). Se poi vogliamo parlare proprio di questa classifica, possiamo farlo sul forum
Renaz
Giovedì 18 Dicembre 2008, 12.41.26
445
La classifica del Rolling Stone è un pò come quelle del Gambero Rosso... contano più i soldi che altro...
Nikolas
Martedì 16 Dicembre 2008, 19.51.31
444
Vabbè non tiriamo in mezzo le classifiche di rolling stone... che sono semplicemente patetiche
devizkk
Lunedì 15 Dicembre 2008, 23.38.35
443
Questo cd non si merita più di 60 mia opinione.Io gli consiglierei ai metallica di smettere di fare cd e di fare solo concerti.Dave mustaine è molto più bravo di hammett e heitfield a suonare la chitarra fidatevi da buon chitarrista che suona sia megadeth che metallica la differenza di difficolta è abbisale e non sto pompando.Lars ulrich è scoppiato non ce la fa più durerà ancora 5 anni poi non ce la fara più a suonare.Cavoli ascoltate one live del 2007-2008 c'è il pezzo veloce dopo un pò di canzone dove lars non riesce a fare il pezzo di dobbia cassa a che livelli si è ridotto lo sa solo lui.Secondo me i megadeth sono 10000 volte meglio dei metallica di adesso e ci mettono più passione e impegno nei cd e di dave mustaine ci spero ancora che farà un cd stupendo ma dei metallica no poi guardate ognii quanto megadeth fanno un cd e ogni quanto fanno un cd i metallica. Ascoltate United Abominations(2007) dei megadeth e paragonatelo a death magnetic mille volte meglio United Abominations x nn parlare di That One Night - Live In Buenos Aires cd che vale 100 anke di più.Non bisogna farsi intimidire da chi erano i metallica.L'unica cosa che hanno in comune i metallica di adesso cn quelli di master è il nome e kirk hammet ke nn cambia mai..
Maurilio
Sabato 13 Dicembre 2008, 20.18.39
442
Mi schiero con Tanu e con Hetfield. Non é un capolavoro ma é un buon album e soprattuto un grande ritorno. Ma perché gli ultimi album dei Megadeth come erano? Sicuramente modesti e non paragonabili a quelli del passato. E l´ultimo dei Maiden? Una noia, anche per chi come me ha tutto ma proprio tutto di Harris e soci. Poi come vedete il voto dei lettori é discreto, insomma per me bentornati Metallica.
AL
Giovedì 11 Dicembre 2008, 23.06.22
441
a me non dispiace.. buon album e decisamente ottimo rispetto alle schifezze precedenti... anche se i Machine Head e gli Exodus, ad oggi, sono i veri leader del genere !! (e gli Slayer rimangono comunque gli Dei)...
tino84
Giovedì 11 Dicembre 2008, 22.49.49
440
rispetto la tua idea hetfield92,ma credo quest'album sia stato fatto più come operazione anti-affossamento verso tutti coloro,me compreso,che speravano in un ritorno dei metallica veri!band emergenti della mia zona suonano meglio,con più passione,rabbia e convinzione.nessuno si aspetta credo un secondo master of puppets o kil em all,ma solo di non essere preso ancora in giro da gente che viene ritenuta per ciò che ha prodotto,un mito ed una leggenda vivente del Metal.sicuro quest'album è meglio di St.anger,ma non ci voleva poi molto.ho adorato schifezze peggiori probabilmente (da buon fan dei megadeth,altra carriera di alti e bassi),ma preso in giro così,facendo leva sulla mia buona fede,no.poi il bello del Metal è cche,se a te piace,buon ascolto,io mi ributto su chi non mi tradisce mai (necrodeath,slayer,kreator, exodus,venom e i buoni vecchi metallica tanto osannati di 20 anni fa),sempre e comunque UP the Metal!
Hetfield92
Giovedì 11 Dicembre 2008, 22.01.38
439
meno male ke c'è Tanu.......
Renaz
Giovedì 11 Dicembre 2008, 11.23.36
438
Concordo completamente con tino84, soprattutto sulla questione della passione.
tino84
Giovedì 11 Dicembre 2008, 11.21.08
437
è inutile,se KeA e RtL avevano tracce di Mustaine e Burton,e MoP del solo Burton,l'evoluzione dei Metallica si è fermata lì.Senza quei 2,niente più inventiva,niente più strumentali.Via 2 compositori/musicisti,dentro il solo Hammet che passata la sbornia Exodus,non ha più infilato un assolo degno del suo nome da And Justice in poi.La batteria si è ammorbidita come la voce,forse per non disturbare troppe orecchie.Quest'album è meglio di altri,vero,ma anche molto peggio di altri.e non solo dei Metallica.non c'è passione,voglia.ci sono tante band (vedi Maiden)che ripropongono sempre lo stesso,ma con classe.questo è un album brutto,retorico.i pezzi sono al massimo orecchiabili (judas kiss ad esempio) ,ma non memorabili.enter sandman è mille volte meglio,e con questo ho detto tutto.me l'hanno regalato per il compleanno,l'ho lasciato nel lettore senza cambiarlo solo per tentare di non far restare male chi me lo ha regalato.appena possibile,mi son fatto una flebo di Slayer e Kreator,giusto per ricordarmi con chi avevano a che fare i Metallica 20 anni fa.per ricordarmi che musica mi piace.cioè il Metal,quello vero,che è sempre Metal.non quello che vuole sembrare Metal(lico) ma non lo è più.
Hetfield92
Martedì 9 Dicembre 2008, 18.38.54
436
70? 65?? 60??? ma cosa vi aspettavate?! quest'album, a parte unforgiven 3, è un chiaro ritorno all'origine......si, la voce di james non ce la fa più, e nonostante questo hanno fatto un grandissimo album......ma l'avete sentita the end of the line??? e all nightmare long??? insomma, non possono certo fare un master 2, ma questo album sarà ricordato sicuramente come master, davvero, xke qui i metallica hanno avuto tanta fantasia e si sono saputi adattare alla situazione a cui erano arrivati......io gli do un 85
Marcy
Venerdì 5 Dicembre 2008, 10.41.36
435
Ma perchè i Metallica si ostinano a sfornare albums inutili?... Ah! Gia! Per i soldi! Inventarsi Unforgive III come specchietto per le allodole... ma come si può arrivare a raschiare il fondo così? I Metallica devo ringraziare due persone per il loro successo: - Dave Mustaine - Cliff Burton Dopo di loro non c'è stato nulla di rilevante...che ne dite? Voto 4/10
.ilsegugio.
Mercoledì 19 Novembre 2008, 14.38.48
434
Chiedo scusa se lascio un ulteriore ed assolutamente superfluo commento, ma dopo molti mesi ho riletto e mi sembra di essere stato frainteso. Perciò cercherò di essere più chiaro. NON HO criticato la produzione del disco perchè è grezza, ci sono molti dischi "grezzi" (come lo stesso Kill 'èm All) che suonano complessivamente bene c comunque non male. In questo caso il problema è che ci sono DEMO registrati con due lire e dischi (anche di 40 anni fa) che suonano meglio di QUESTO! Credo che quando un prodotto va venduto in tutto il mondo con i mezzi di cui certamente i Metallica dispongono si potrebbe perlomeno realizzarlo a livelli professionali. Se non altro per rispetto delle migliaia di persone che l'acquisteranno, e in particolar modo se ti chiami Rubin, Jensen e Hatfield.
io
Giovedì 13 Novembre 2008, 1.53.37
433
dd
Mary
Mercoledì 12 Novembre 2008, 20.11.21
432
Il paragone si avvicina però Maurilio..Un saluto
Maurilio
Mercoledì 12 Novembre 2008, 15.16.24
431
ok Maynard e Renaz, tenetevi i vostri gruppi e io mi tengo i miei. Io comunque le bottiglie non le ho mai tirate a nessuno, e quindi non permetto di essere paragonato a gente del genere solo perché dico che un gruppo é meglio di un altro. Si lo ammetto a me piace solo quel tipo di metal e allora? Poi Renaz non ti incazzare se la gente non concorda con la tua recensione se no anche tu non hai apertura mentale come me.
Renaz
Martedì 11 Novembre 2008, 17.10.22
430
Grazie Maynard, cmq ricordiamo che è giusto dare il massimo rispetto ai gusti degli altri...quando gli altri rispettano i nostri.
Maynard
Martedì 11 Novembre 2008, 16.15.43
429
Ed è inutile dire, Renaz, che concordo con la vostra linea editoriale, sennò non passerei di qui quasi tutti i giorni, visto il poco tempo che, ahimé, posso dedicare a queste cose. E volevo anche aggiungere che, con il passare del tempo, purtroppo questo album mi piace ancora meno, non perchè lo abbia ascoltato più attentamente, ma perchè dopo qualche ascolto è finito non so dove in auto e non sento la necessità neanche di cercarlo. E' triste ma è così.
Renaz
Martedì 11 Novembre 2008, 16.02.56
428
Inutile dire che concordo con Maynard. Sono le persone come quelle che al Gods tirano le bottiglie ai gruppi "meno Metal" che ci rendono ridicoli agli occhi del resto del mondo, musicalmente molto più aperto.
Maynard
Martedì 11 Novembre 2008, 15.54.47
427
Carissimo Maurilio, il confronto lo hai citato te, io ho soltanto fatto notare come chi scrive una frase come la tua dimostri assoluta mancanza di apertura mentale (chiaramente soltanto dal punto di vista musicale). E cio' si nota anche nella chiusura del tuo nuovo illuminato intervento, dove definisci un genere un insulto per i fans di un altro genere. Chi adora le carote non deve mangiar baccelli? Via su (che da quello che scrivi sei anche cresciutello...), è tutta musica, io adoro i Metallica, ma mi piace anche Bjork, amo i Tool ma vado al concerto dei NIN e ballo 2 ore. Se poi t'insulta il fatto che dei musicisti possano anche suonare altri generi..beh il problema è tuo. Meno male il mondo è vario sennò sai che palle tutti con le magliette dei metallica i capelli lunghi e le corna al cielo?! E un solo genere musicale! Viva la musica per sempre!! (noti qualcosa di diverso?)
enzo il thrasher
Venerdì 7 Novembre 2008, 19.51.46
426
gran bel ritorno,gran bel disco!!!!!st anger è lontano anni luci.qua la mentalità è un'altra!!!!bob rock nn cè piu....chi cè?RICK RUBIN(SLAYER)è già questo cambia la produzione....e di tanto ancheperchè Rick é amante di metal e il thrash lo conosce bene.e vero ci sono delle canzoni come broken beat & scarred o cyanide o judas kiss con dei ritornelli un po strani,ma il resto e veramente un disco dei METALLICA solo che siamo nel 2008 e nn nel 1986!quindi é inutile anzi controproducente aspettarsi che i metallica suonino ancora i famosi primi 4 dischi....nel 2008 il sound é questo!!!!bei anni quelli là....ma sapete che vi dico adesso????che mi suonassero ancora un altro DM!!!!!!!!
Maurilio
Mercoledì 5 Novembre 2008, 19.57.02
425
Tanti saluti a Stefano e Fabio con cui sono pienamente d´accordo. Per Maynard: complimenti per le battute, hai fatto molto ridere. Ma dai, perché non ti spingi in un confronto tra i mitici Metallica e i due gruppetti citati, cosí ridiamo ancora di piu´. I Green Day saranno anche ascoltabili e gradevoli, ma il new metal é un insulto per i veri fans del true metal alla Maiden, Helloween,Metallica o Priest. Viva il vero metal per sempre!!
Fabio
Mercoledì 5 Novembre 2008, 6.23.31
424
Quest' album e' uno spettacolo
Stefano
Lunedì 3 Novembre 2008, 13.16.15
423
Rieccomi. E' la prima volta che prendo parte a un forum o commento un disco. Vorrei esprimere quanto segue: ho 37 anni 2 meno del nostro amico maurilio e ascolto i metallica da quando ho 14 anni. Ovviamente sono stati e sono tutt'ora parte della mia vita e dico sinceramente che sono parziale in quanto non appena sento la voce di james dietro al microfono per me è una festa. Non mi permetto di giudicare nessuno, ognuno ha i suoi gusti, ma credo che non sia logico aspettarsi da un gruppo che peraltro avanza con l'età e cresce, ripetizioni infinite di master o kill'em all. Anche lo stesso St. Anger per me non è un brutto disco (batteria a parte), contiene ottimi pezzi Frantic, St. Anger, My world, Unnamed feeling, Skom.... Forse l'unico veramente tralasciabile è Reload. Per finire sono felice di DM lo ascolto tutto volentieri dalla prima all'ultima e a bologna ho visto un gruppo in forma e spero che continuino così! Grazie James Kirk Lars Bob
MAYNARD
Venerdì 31 Ottobre 2008, 10.13.01
422
Che bello!!! Ritorno ragazzino perchè non mi piace la produzione di questo album...e io che mi compravo la Q10 antirughe per levarmi quei 2 mesi dalla faccia. Quasi quasi dopo mi ascolto un'altra volta St.Anger, chissà che domani non dia il mio primo bacio ad una ragazza...(e glisso sull'affermazione sui Korn e i Green Day...non per i gruppi in sé..ma x l'apertura mentale di chi giudica gli altri scrivendo queste cose ). Un saluto.
Renaz
Lunedì 27 Ottobre 2008, 20.02.25
421
Ma infatti a St. Anger avrei dato 40 al massimo... quindi il voto in proporzione è giusto...
Renaz
Lunedì 27 Ottobre 2008, 14.40.40
420
Se per te darci dei "ragazzini che guardano solo alla produzione e che non sanno apprezzare il genere" le trovi delle cose non offensive, allora significa che abbiamo anche in questo caso una visione differente della realtà.
Maurilio
Lunedì 27 Ottobre 2008, 13.35.07
419
Caro Renaz non ho detto nulla di offensivo e quindi non vedo cosa dovrei moderare. Forse ti fa rabbia vedere che il tuo voto 60 é stato ampiamente superato da quello dei lettori, ma in democrazia funziona cosi. Comunque basta con le discussioni e complimenti al vostro sito che leggo quasi ogni giorno. Poi i gusti sono gusti.
Renaz
Domenica 26 Ottobre 2008, 21.45.15
418
Modera i termini, grazie
maurilio
Domenica 26 Ottobre 2008, 15.59.41
417
finalmente un po di commenti positivi, pensavo di essere quasi il solo a considerare DM un grande ritorno. Condivido in pieno quanto detto da Metalforce, infatti io ho 39 anni e quindi ho vissuto in pieno il miglior periodo dei Metallica e li ho visti nel 91 a Modena. Basta con i ragazzini che si lamentano della produzione, ma ascoltate le canzoni! Se non vi piacciono non é colpa della produzione ma forse é perche´vi piace qualche altro genere. Sono contento di sapere che quelli che gli anni 80 li hanno vissuti veramente la pensano come me. Gli altri possono benisimo ascoltarsi i vari Korn o i Green Day e altra roba simile, che suonera´pure bene ma non é METAL!!
Simo_17
Venerdì 24 Ottobre 2008, 18.41.26
416
Un grande ritorno!! Come cacchio fai a votarlo solo mezzo punto in più di St. Anger???? Dall'oro al ferro...
diggiannatale
Venerdì 24 Ottobre 2008, 16.29.39
415
caro metallaro palermitano, ammiro molto i vostri valori: famiglia e amici, ma come possiamo capirci se tu scrivi in palermitano? e se scrivessi io quello che ho da dire nella mia lingua madre, il sardo, chi capirebbe? non mi sembra giusto ti devi adattare a parlare l'italiano.
Renaz
Martedì 21 Ottobre 2008, 19.51.10
414
ma che dico 90? 120 minimo!
Stefano
Lunedì 20 Ottobre 2008, 18.45.29
413
Ragazzi x me DM si becca un bel 90. Grandi ragazzi continuate così ancora per 50 anni!!!
LORD OF DESTRUCTION
Sabato 18 Ottobre 2008, 13.44.36
412
datevi ad un fottuto HEADBAGING!!!!!!!!!
MetalForce
Sabato 18 Ottobre 2008, 3.11.51
411
Salve ragazzi o spero 35 e 40 enni visto e considerato che i veri Fans hanno quella età. Io credo che di fondo ci sia il problema di capire che cosa volete realmente da un disco dei Metallica. A me quest'album piace e secondo me a tutti coloro che hanno sempre seguito i Metallica. Non piacerà invece a chi ha intrapreso generi diversi e che vogliono per forza attualizzare i Tallica e paragonarli alle nuove tendenze o ai nuovi gruppi . Io li riconosco, sono loro finalmente. Metto il disco e penso di ascoltare un album di un gruppo che mi è piaciuto nel genere e che mi stà regalando nuove emozioni, tanta adrenalina, che mi fa sbattere la testa proprio come ai vecchi tempi. Basta con i sapientoni che si atteggiano a discografici e produttori , dando giudizi tecnici...ma chi siete voi per giudicare, che titolo avete...mettete il disco e sbattete la testa, invece di fare chiacchiere bla bla !!!!!!
ludometal
Venerdì 17 Ottobre 2008, 13.22.03
410
Quante critiche sono cadute su questo album,i grandi Metallica hanno deciso di fare un grande passo indietro andando a ripescare quei grandi capolavori che rispondono al nome di :And Justice for All,Black Album e l'immancabile Master Of Puppets.Questo Death Magnetic secondo me è un album molto positivo,pur non arrivando a paragonarsi con quei grandi capolavori,non tradisce le attese,forse tanti di voi si aspettavano un capolavoro........però pur non essendolo io mi accontento così.I Metallica si stanno pian piano rialzando al trono del metal.
Mary
Venerdì 10 Ottobre 2008, 20.48.17
409
Out Topic significa...e vuoldire che stai andando fuori argomento.Un saluto
Thomas
Venerdì 10 Ottobre 2008, 17.13.16
408
Scusate qualcuno ha da linkare un video o qualcosa di ascoltabile della versione videogame dalla produzione migliore?
Renaz
Venerdì 10 Ottobre 2008, 10.49.17
407
Esatto Raven, se discutono dell'album in dialetto, nessuno capisce. Dunque non era un vero OT, ma una critica lecita, mi spiace.
Raven
Venerdì 10 Ottobre 2008, 8.15.06
406
Mi riferivo alla parte sul dialetto.
LORD OF DESTRUCTION
Giovedì 9 Ottobre 2008, 21.56.10
405
TANO IL METALLARO E METALLARO SICILIANO mi fa piacere che vi conoscete dovete capire che nessun sta dicendo che il vostro dialetto è brutto stiamo solo dicendo che in questo forum le recensioni sono scritte in italiano e non in inglese ergo neanche in dialetto.............
Renaz
Giovedì 9 Ottobre 2008, 19.59.10
404
Va bene Tanu
METALLARO SICILIANO
Giovedì 9 Ottobre 2008, 19.28.10
403
Caro LORD io e TANU ci conosciamo stiamo circa a 50 metri di distanza quindi non ce ne bisogno di conttatarci via msn ma possiamo parlare anche di presenza.
LORD OF DESTRUCTION
Giovedì 9 Ottobre 2008, 13.40.49
402
tornando a parlare dell'album effetivamente il mixaggio che si sente su guitar hero III è nettamente migliore di quella dell'allbum...........e soprattuto si sente il BASSO!!!!!!!
Renaz
Giovedì 9 Ottobre 2008, 12.58.54
401
Francè, scusami ma francamente i commenti in siciliano riguardavano il disco, quindi mi sembra un OT tutto sommato lecito...
Raven
Giovedì 9 Ottobre 2008, 12.37.05
400
chiudiamo l'OT e torniamo sul disco?
LORD OF DESTRUCTION
Giovedì 9 Ottobre 2008, 12.22.30
399
metallaro e tanu fate una bella cosa tra di voi magari su msn parlate in lingua siculo occidentale................QUI INVECE ABBIATE LA CORTESIA DI PARLARE IN ITALIANO!!!!!!!!!!
Renaz
Giovedì 9 Ottobre 2008, 8.40.13
398
Quindi, Metallaro Siciliano, vuoi dirmi che se adesso cominciassi a risponderti in dialetto veneto capiresti tutto e apprezzeresti? Sicuramente avrai STUDIATO il dialetto veneto per anni, come tu pretendi che facciamo col siciliano, giusto?
METALLARO SICILIANO
Mercoledì 8 Ottobre 2008, 21.21.46
397
Scusa MARY. m quando tu ascolti i METALLICA li ascolti in italiano? veramente io li sento che cantano in lingua inglese/americana. le lingue per capirle bisogna studiarle anche la lingua siculo occidentale bisogna studiare per capire cosa dice Tanu. i suoi commenti li capisco e li apprezzo moltissimo.
Mary
Mercoledì 8 Ottobre 2008, 20.40.50
396
Lord fai come me,non leggerli proprio quei messaggi in arabo,è lui che deve comunque imparare questa lingua che è l'italiano,ahah.Un saluto
lord of destruction
Mercoledì 8 Ottobre 2008, 2.47.38
395
tanu non me ne frega niente del tuo dialetto palermitano è solo una questione di chiarezza mi da fastisio dover decifrare quello che scrivi
Tanu u metalaru
Martedì 7 Ottobre 2008, 19.13.11
394
Caro LORD se vuoi fatta qualche lezione di dialetto palermitano pe me non ci sono problemi! ho fatto delle lezioni anche a RENAZ.
Mary
Martedì 7 Ottobre 2008, 18.30.03
393
Menomale che fra un po' ci sarà il federalismo,almeno fiscale..ahahah.Un saluto
lord of destruction
Martedì 7 Ottobre 2008, 17.16.05
392
tanu ma pe quale diavolo di motivo non scrivi italiano ho capito che sei fiero del tuo dialetto ma cristo santo scrivi come mangi
Maynard
Lunedì 6 Ottobre 2008, 12.12.19
391
E' quello che temevo Renaz...
Renaz
Lunedì 6 Ottobre 2008, 11.25.03
390
Per esperienza personalissima ti posso dire Maynard che in questi casi capita di avere una produzione pessima solo quando non sei più capace di suonare... i miracoli non li possono fare neanche i fonici, alla fine. Fidati, è così. Se ti interessa l'argomento posso anche entrare nel dettaglio...
Maynard
Lunedì 6 Ottobre 2008, 10.57.38
389
Quoto il buon Raven. Quello che mi torna difficile capire è come un gruppo con cotanta esperienza musicale come i Metallica e con un budget stratosferico come solo loro o pochi altri gruppi al mondo possono permettersi, non riesca a produrre in maniera decente un disco dai tempi del Black Album (produzione ovattata ma perfetta per lo stile che il gruppo voleva avere in quel periodo). Spero che non lo facciano per coprire qualche magagna. Mamma mia, ieri sera ho rivisto il video di St.Anger, si sente solo le pentole e la voce...dispiace perchè la canzone aveva un bel tiro...
Valar morghulis
Domenica 5 Ottobre 2008, 22.39.13
388
Sto sentendo per la prima volta questo disco... lo devo ammettere, non ero scettico, di più!!! E in fondo, viste le ultime produzioni, mi si poteva forse biasimare? Comunque, avendolo ascoltato una volta sola, direi che è un disco caruccio... nel senso che è ovviamente meglio di st. anger, ma non è neanche niente di speciale. Però direi che lo si possa considerare un bel tentativo di tornare a fare qualcosa di buono. Certo, non è niente di che, non mi entusiasma, ma viste le aspettative catastrofiche dell'inizio, direi che hanno guadagnato molti punti! Ci sono molti riff intriganti, e direi che le antiche sonorità dei old metallica stanno tornando fuori. Anni luce da capolavori, ma si comincia sempre con piccoli passi! Condivido il voto dei recensori
Fan dei metallica
Domenica 5 Ottobre 2008, 10.07.45
387
un consiglio che do a tutti è quello di andarsi ad ascoltare la versione del disco per guitar hero III. Volumi più bassi e mixaggio leggermente diverso. Secondo me alcune canzoni ci guadagnano: tipo "end of the line" e "suicide & redemption" che a differenza della versione ufficiale inizia con un giro di basso bello in evidenza, ed in generale il basso si sente di più. Metal Up Your Ass!
Mary
Sabato 4 Ottobre 2008, 20.35.38
386
Si,a me va bene anche così,non serve a niente stare a trovare il pelo nell'uovo.Un saluto
Raven
Sabato 4 Ottobre 2008, 16.15.35
385
Si, ma attenti a non confondere i tempi, i dischi che avete citato appartengono ad un'epoca in cui la produzione era di uno standard molto ma molto più basso di quello possibile oggi, quei dischi erano , anche produttivamente, figli di un'altro mondo musicale.
Maurilio
Sabato 4 Ottobre 2008, 14.16.13
384
Brava Mary! Ma ascoltate le canzoni e basta con la produzione! Allora ragionando cosí Kill´em all farebbe schifo e lo stesso dicasi per il primo cd dei Maiden. Ma questa non e´disco music o pop dove tutto deve suonare perfettissimo e finto, anche se la produzione é grezza va bene lo stesso. Allora con questo ragionamento anche i film di Tarantino, con la pellicola rovinata apposta, secondo voi fanno schifo perché i colori non sono perfetti! Un disco é bello se da emozioni per la sua musica non perché la batteria suona perfettamente, altrimenti ascoltatevi i Coldplay e altre stronzate simili!
Mary
Venerdì 3 Ottobre 2008, 18.44.55
383
Vedo che si parla di produzione e ok:non è delle migliori,soprattutto per il fatto di aver egistrato con volumi decisamente alti.Però...alla fine non capisco come possa incidere così tanto sulla questione musicale.è come il discorso di impacchettareil regalo,c'è chi lo fa con carte bellissime e preziose e c'è chi lo fa con carte magari anche un po' tamarre...ma non è forse il contenuto dell'incaratamento ciò che conta?Cambia la melodia,cambiano le note?Mi pare di no,cambierà magari qualcosina nell'atmosfera,ma alla fine si puo anche andare al di là della produzione non tanto magistrale.Vi ricordate ...And justice for all?Adesso tutti a dire "capolavorom,sublime disco dove il gruppo dà il meglio di sè"bene..ma l'avete sentito il basso in and justice for all?A me pare andato in vacanza e allora cerchiamo di andare al di là sempre e non solo quando vogliamo noi.Un saluto
Renaz
Giovedì 2 Ottobre 2008, 12.47.36
382
Del resto Valè, io sostengo (l'ho provato sulla mia pelle) che il suono che esce su disco dipende anche dalla bravura di chi il disco lo suona... basta fare 2 + 2...
.ilsegugio.
Giovedì 2 Ottobre 2008, 12.04.21
381
ho ascoltato il disco senza fretta, non nascondo che non ero per niente ansioso di sentirlo. per quanto riguarda la musica inutile parlare dei Metallica che "cambiano/non cambiano abbastanza/cambiano troppo" sono discussioni completamente opinabili e inutili. compositivamente mi sembra abbastanza ovvio e mediocre. la realizzazione tecnica (quella si, ancora una volta improntata all'idea di "cambiare ad ogni costo") sfiora in più passaggi l'amatoriale e il semi-professionale. cercando in rete troverete petizioni online per far rimasterizzare questo disco... dispiace che professionisti come Jensen e Rubin debbano essere vittime di un'umiliazione del genere
Mary
Mercoledì 1 Ottobre 2008, 20.42.54
380
I Metallica sono sempre i Metallica..Un saluto
maurilio
Mercoledì 1 Ottobre 2008, 19.04.31
379
Condivido in pieno quanto detto da Teo e da Grave e su altri siti ho trovato recensioni molto piú positive e anche i commenti dei fans sono molto positivi. Quindi ragazzi non disperatevi,siete in buona e numerosa compagnia. Il cd é davvero bello e finalmente qualcuno dei mostri sacri del metal é riuscito a ridare emozioni; bentornati Metallica!
Anorexya
Mercoledì 1 Ottobre 2008, 11.10.52
378
Perchè questi album mi fanno cosi' male ( Mi manca Jason Newsted!!!
Renaz
Lunedì 29 Settembre 2008, 19.04.19
377
A dire il vero Teo, io come ho scritto mi auguro un nuovo Load, disco che mi è piaciuto: ed è la prova che non è vero che ogni cosa che fanno non mi piace. La strada del hard rock la sento molto più nelle loro corde, tutto qui. Per me col metal duro e puro hanno chiuso...
Raven
Lunedì 29 Settembre 2008, 12.11.35
376
CATUNIARE: parlare con fare e tono ammonitorio e censorio, stentoreo ed a voce alta. Quello che è interessante è sapere da dove deriva il verbo, cioè da CATONE IL CENSORE, quindi significa parlare come Catone. Una storia antichissima per un termine risalente al tempo dell'Impero Romano e peculiare della città di Enna. te ne dò un altro più poetico. ARRAMARE. Nel commento di TEO1 c'è del vero.
TEO N.1
Lunedì 29 Settembre 2008, 2.39.21
375
Condivido solo parzialmente le recensioni che ho letto,la mia impressione è che i poveri si fa per dire..Metallica non possano più produrre niente,nel senso che se cercano di cambiare qualcosa,vengono considerati dei traditori,se come in questo caso cercano di tornare alle origini,vengono considerati ripetitivi e privi di fantasia,penso che bisogna mettersi d'accordo.. Posso capire che essendo una band diversa dagli AC/DC dai Manowar nel corso degli anni ha acquisito una genealogia di fan molto eterogenea,da quello che come me impazzisce per quelli di una volta,per quallo che ama la svolta del Black Album per chi è crecsiuto ascoltando Load e Reload e per chi forse in pochi..Hanno amato S.t Anger..Difficile quindi accontentare tutti ,dovrebbero uscire con 5 album alla volta.. Forse il problema si limita a questo e al fatto che da un grande gruppo che ha fatto la storia della musica,ci si aspetta sempre troppo,ma son convinto che se una band meno conosciuta avesse prodotto un album di questo tipo ,si sarebbe gridato al miracolo..Questo a mio avviso è un grande album,non mi sarei potuto aspettare di meglio e mi ha fatto tornare indietro nel tempo di parecchi anni,quando il Metal era capace di regalare ancora delle grandissime emozioni,sinceramente questo è un bene ma anche un male dato che i grandi nuovi gruppi scarseggiano e gira e rigira dobbiamo sempre rifarci ai mostri sacri..
Grave
Domenica 28 Settembre 2008, 21.48.00
374
Sinceramente a me il cd piace. E per me si meritava un 80-85. Si ok ora potete insultarmi e fare tutto quello che ca**o volete. A me piace. Punto. Ci sono tracce molto belle com'è anche vero che all'interno del cd sono presenti tracce noiose, io continuo a sperare che questo sia un buon punto per ricominciare. Spero di non essere aggredito da nessuno ^^
Renaz
Domenica 28 Settembre 2008, 20.54.58
373
Catuniare mi fa paura
Raven
Domenica 28 Settembre 2008, 17.20.15
372
Chiedimi cosa vuol dire e da dove viene CATUNIARE
Renaz
Domenica 28 Settembre 2008, 16.41.19
371
Facilissimo Francè: SEKAI NO ATO significa proprio Gaia's Vestige, ovvero La Traccia (le Vestigia) del Mondo Cmq Tanu mi ha scritto su MSN la prima lezione di linguistica... quando l'ho vista non ci credevo!
Mary
Domenica 28 Settembre 2008, 16.11.16
370
No..è il bergamasco il più indecifrabile mi sa,Ahahah.Un saluto
Raven
Domenica 28 Settembre 2008, 15.12.11
369
Sekai no Ato, almeno mi speghi cosa significa? Ps - sospetto che l'Ennese sia più difficile, ci sono termini e verbi che esistono solo sulla nostra montagna, esempio: verbo CATUNIARE. pps. lo so OT
Mary
Domenica 28 Settembre 2008, 13.33.46
368
Giapponese?Wow,mi pare non tanto facile da imparare.Un saluto
Renaz
Domenica 28 Settembre 2008, 12.05.30
367
x Mary e Raven, ce la farò... se ho studiato giapponese posso fare anche questo!
Fan dei Metallica
Domenica 28 Settembre 2008, 11.00.39
366
Io personalmente quando ho votato DM gli ho dato un 70, ma forse mi sono auto influenzato. Se dovessi rivotarlo adesso penso che il disco meriti un voto tra il 75 e l'80. In questo album ci sono 7 grandi pezzi e anche i tre che lasciano un po' a desiderare (Unforgiven III, Suicede & Redemption e Cyanide) al loro interno contengono parti interessanti. Per mia curiosità mi sono andato ha vedere il documentario Some kind of monster... beh è proprio vero che ogno vede quel che vuol vedere. Metal Up Your Ass!
kitsune
Sabato 27 Settembre 2008, 22.01.40
365
..non so se decidere se sia peggio quest'ultimo abominio o st.anger...io amo i metallica..davvero..ma ora mi viene da piangere.. Sono riuscita a far passare per buoni persino load e reload per quanto sono innamorata di loro..ma questo nooooooo!! tragedia..catastrofe.. Mi stavo addormentndo alla prima..poi pure alla seconda...infine, presa dallo sconforto ho ascoltato l'inizio di un paio di tracce a caso (cosa che non ha senso fare se si vuole ascoltare un disco..ma la disperazione aveva preso il sopravvento,,) p.s. Ciao Khaine-Nico!!belle le tue recensioni e pure l'intervista!!a presto!! (sono la vale se non l'avessi capito dal delirio scritto qui sopra.. ; P )
Mary
Sabato 27 Settembre 2008, 18.40.48
364
Auguro la buona fortuna a Renaz per l'impresa di comprensione della lingua araba-siculoide.Un saluto
Raven
Sabato 27 Settembre 2008, 17.47.17
363
Per Maurilio: per ora rilevo che il voto lettori - effettivamente in aumento - sfora, dopo 465 votanti, il nostro range di 00.05 punti, se aggiungi che noi recensori dobbiamo valutare necessariamente in tempi strettissimi, credo che ciò deponga a favore dei medesimi, fermo restando che ognuno deve essere libero di valutare come crede. Per Renaz: lascia stare, il dizionario sarebbe monumentale e necessiterebbe di supporto audio / video per la pronuncia e la postura
Tanu u metallaru
Sabato 27 Settembre 2008, 13.07.38
362
RENAZ se vuoi fatta una lezione di dialetto palermitano nussun problema. aspetto il tuo via per contattarti dall'altra parte. capisci a me!!!!
Renaz
Sabato 27 Settembre 2008, 9.18.23
361
Vai Tanu, fatti valere! Ah, guarda che sto ancora aspettando il dizionario...
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.53.10
360
Non lo conosco...Un saluto
dario killing
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.50.46
359
il rumore.. be..parli con uno che adora John Zorn...
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.42.54
358
Si,capisco il contesto ma gli assoli proprio non mi piacciono,sono un po' messi lì per fare l'alternativa.Non è un discorso di tecnica secondo me..è proprio un discorso di suono e rumore,non so se mi spiego.Un saluto
dario killing
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.33.09
357
mary, pensa pero' agli slayer che si mettono a fare assoli tecnici...che orrore...e' come chiedere ai Darkthrone di fare cover degli yes. Bisogna sempre vedere il contesto. Per il resto d'accordissimo con giasse : cantare sulle ritmiche di rust in peace dev'essere delirante.
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.22.31
356
No..ma figurati non è una ripicca,eheheh.è solo che gli assoli degli slayer...a me non piacciono proprio.Non riesco ad ascoltarli.Ho detto che alcuni riff e parti testuali mi colpiscono per esempio nell'album reign in blood ci sono delle cose carine però...sono un po' tutte uguali le loro canzoni.Un saluto
Giasse
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.19.36
355
Ah, ok... è una ripicca... pensavo stessimo facendo un discorso serio...
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.11.21
354
Si ma quando quel chitarrista spara a zero su altri anche io posso sparare a zero su di lui,scusate ma chi critica come prima cosa deve imparare ad esere criticato.Un saluto
Giasse
Venerdì 26 Settembre 2008, 17.00.53
353
Non valuto un chitarrista esclusivamente dagli assoli... ascoltati la ritmica di quel CD ed immagina di cantarci sopra. Buona fortuna.
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 16.56.26
352
Ah be scusa Dario..devo averti frainteso allora,ho pensato che fossero riferite a me perchè il messaggio in effetti era dopo il mio,pardon!Un saluto
dario killing
Venerdì 26 Settembre 2008, 16.49.39
351
Ottima risposta. Ma il mio commento non era diretto a te, mi spiace. Non mi pare di avere detto "cara\caro mary.." Era in generale, dalla sfilza di commenti fatti ne usciva un'immagine piuttosto distorta. Sono stati messi (non da te) in discussione personaggi che hanno fatto la storia del thrash. Mi e' parso un tantino spocchioso...ad es. non si puo' parlare di tecnica con king. King fa gli assoli cosi, prendere o lasciare. L'unica cosa e' quel mocio vileda associato agli slayer...senza rancore eh?
maurilio
Venerdì 26 Settembre 2008, 16.49.03
350
come vedete la media voto sta salendo sempre piu, segno che questo é un cd che va ascoltato bene e non giudicato frettolosamente come hanno fatto i nostri recensori qua sopra. Come si fa a non capire canzoni come la strumentale o all nightmare long? Poi il singolo sará pure un pó copiato ad altre canzoni ma é comunque stupendo. Potevate scrivere subito questo cd non ci piacerá comunque e facevate prima! Ma poi dove la vedete l´accozzaglia di riff? Questo é metal mica pop o metal facile alla Lordi o alla Airbourn!
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 16.23.23
349
Caro dario killing mi sa ma qui hai voluto vedere un po' quello che volevi vedere:1.Non ho detto che king è un asino.2.Non ho detto che Mustaine non sappia suonare ma che è ripetitivo e che quindi non dovrebbe criticare Hammett sulla sua presunta ripetitività.3.Non ho detto che Hammett è ripetitivo.4.Non ho detto che il Thrash è chitarre usate come mocio vileda ma ho semplicemente detto che secondo me il thrash DEGLI SLAYER è così.5.Ti chiedo garbatamente di dire le cose come stanno scritte e non come le vuoi leggere.Un saluto
dario killing
Venerdì 26 Settembre 2008, 15.44.43
348
dunque king e' un asino, mustaine non sa suonare, hammet pure...il thrash e' solo urla e' chitarre tipo mocio vileda. Erano anni che non sentivo castronerie simili. Almeno mi allietate la giornata .
.ilsegugio.
Venerdì 26 Settembre 2008, 14.54.14
347
'na cifra pochi commenti... "No pixels were harmed during the writing fo these comments"
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 13.38.54
346
Già fatto e gli assoli di Friedman sono buoni...quelli di Mustaine sinceramente sono ripetitivi.Un saluto
Giasse
Venerdì 26 Settembre 2008, 13.27.05
345
Dispongo immediatamente che venga ascoltato RUST IN PEACE... poi ne riparliamo...
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 13.24.11
344
Maynard,a me non piacciono per niente tranne alcuni riff...quello che mi diverte è che king spara a zero su tutti e poi quello che suona è inascoltabile,poverino...degli Slayer rain in blood mi piace in alcune parti poi il resto zero assoluto,anche se comunque cerco di rispettare il più possibile la loro opinione di thrash che da quello che ho capito sono urla e chitarre usate come mochi vileda.Un saluto
Mary
Venerdì 26 Settembre 2008, 13.17.39
343
Zaga...potresti citarmi un bell'assolo di mustaine?Daccrodo che sia un bravo compositor ma è il primo ad essere ripetitivo negli "assoli"...Ha detto quelle cose perchè era un po' arrabbiato per il fatto che Hammett lo avesse sostituito e soprattutto perchè i suoi compagni gli hanno dato una pedata nel didietro sganciandolo sul primo pullman per Los Angeles.Un saluto
Maynard
Venerdì 26 Settembre 2008, 12.49.16
342
Biuuuuu a me King-Hanneman mi piacciono tanto e te me li chiami "cosi"...piango biuuuuuuu. Comunque ammetto che al di là del mio strumento (che penso si sia capito qual'è..) forse non sono competente a dare una valutazione oggettiva. Hammet l'ho sempre trovato un po' al di sopra delle righe e leggermente stucchevole. Ben venga però il confronto..un bacio a mary e a tanu anche se di quanto scritto dall'ultimo non sono convinto di aver capito tutto tutto da buon toscano un po' ignorante..(ma quant'è bello parlare di Musica?)
Renaz
Venerdì 26 Settembre 2008, 8.26.34
341
Ma no dai, non mi stavo attaccando a quel dvd, era solo un esempio per parlare del fatto che gente con i miliardi magari dovrebbe dedicarsi di più al suo strumento, tutto qui..
Zaga
Venerdì 26 Settembre 2008, 2.46.56
340
Renaz lo sanno tutti che kirk è un buon chitarrista e nulla di più....i suoi assoli sono sempre uguali, è proprio come dice mustaine, è ripetitivo....però attaccarsi a quel dvd mi sembra esagerato....
dario killing
Giovedì 25 Settembre 2008, 22.19.15
339
tranquillo, Farmakon l'ho divorato
Giasse
Giovedì 25 Settembre 2008, 22.09.05
338
Però, se nn ti dispiace, più che a DEATH MAGNETIC io brinderò al nuovo, imminente SKEPTICISM (e qui mi fanno la pelle)!
dario killing
Giovedì 25 Settembre 2008, 22.00.34
337
leggermente sulla destra? azz che memoria, complimenti! ricordo benissimo il collegamento con il camerino con Stefano Longhi...allucinante...e ricordo benissimo il mitragliamento pre-One! che roba...per il resto sono d'accordo. E' un genere che abbiamo ormai assimilato in tutto e per tutto...come il vecchio death...ma e' sempre meglio che un disco tamarro ci si vede sett prox!
Giasse
Giovedì 25 Settembre 2008, 21.36.48
336
Ero stato zitto zitto sino ad ora... ma se vengo chiamato in causa... ricordo perfettamennte caro Killing: eravamo spostati leggermente alla destra (guardandolo) del palco a diamante. Un paio di brani li cantò Newsted con la sua vociona incazzata quasi death. Fecero tanto Black Album ma pure tanto di tutto il resto. Cazzo quanto ho goduto alle campane di For Whom the Bell Tolls! Però Killing... ricordo anche una cosa che ci fece un po' cadere le palle... rammenti quel collegamento dai camerini in cui Urlich (credo) gridava: "MILANO, SIETE CALDI?"... Riguardo all'ultimo non mi posso davvero esprimere. L'ho ascoltato un paio di volte e mi ha stancato subito: ma la colpa non è dei METALLICA. La colpa è di un genere che, nostalgia canaglia , è divenuto troppo ripetitivo e ha ben poco altro da dire al sottoscritto.
Mary
Giovedì 25 Settembre 2008, 20.36.02
335
Maynard..tu parli di batteristi e allora faccio il tuo stesso ragionamento con le chitarre:vuoi mettere un kirk hammett ed un james hetfield con quei cosi degli Slayer?Per carità...Un saluto
dario killing
Giovedì 25 Settembre 2008, 15.35.36
334
qualunque sia la verita' sui Metallica, mai potro' scordare il devastante concerto al Palatrussardi (Milano) nel lontano novembre 91 (ricordi giasse?) . Ancora oggi, per me, uno dei piu' bei concerti di sempre. Hetfiled diede spettacolo per 3 ore!
Thrasher
Giovedì 25 Settembre 2008, 15.29.10
333
Maynard, sono d'accordo con tutto ciò che dici, anche perchè hai l'onestà di ammettere i passi falsi degli slayer, su Ulrich non c'è niente da dire, Lombardo è un'altra storia, è semplicemente di un altro pianeta, Ulrich è scarsino, però è fondamentale per i metallica!
Maynard
Giovedì 25 Settembre 2008, 15.14.59
332
Però..però..devo dire che vedere i Metallica al primo posto, con la merda che c'è a giro mi dà una certa soddisfazione..(ps- a me l'album fra l'altro mi piace anche abbastanza).
Maynard
Giovedì 25 Settembre 2008, 15.11.53
331
Eh no non mi toccate gli slayer eh....mi vien da ridere a pensare alla differenza di preparazione fra un Ul-Rich e un Lombardo (vedi anche Fantomas o Grip inc.) o anche un Bostaph... e comunque sì, anche loro hanno fatto dei mezzi passi falsi, ma la media della qualità delle uscite post 1990 mi sembra nettamente a loro favore. E anche SitA paragonato al Black album...
Thrasher
Giovedì 25 Settembre 2008, 12.21.14
330
Per il buonismo: vedo che è stato ampiamente utilizzato per gli slayer o per i megadeth, ma soprattutto per i primi a cui è concesso tutto e qualsiasi cosa fanno è capolavoro! Tipo god hate us all, o christ illusion, a questo punto se veramente vogliamo usare lo stesso metro per tutti, andiamo ad analizzare in dettaglio anche gli slayer! sono diventati come berlusconi, qualsiasi cosa fanno è buona! Non so perchè loro si siano guadagnati la critica positiva a prescindere e non dite che sono dei poverelli! Se sperimentano qualcosa nella produzione sono bravi, ecc., sono sempre bravi... I metallica hanno fatto un disco buono, niente più, niente meno ed era da anni che non accadeva, poi se hanno 45 anni, non mi importa e neanche se si sono autocitati, perchè per le autocitazioni, sono in buonissima compagnia, per fare un esempio l'ultimo album degli slayer e anche dei megadeth e dei testament...
dario killing
Giovedì 25 Settembre 2008, 12.20.30
329
Sono d'accordo con Ripper. Prendiamo i soliti (sono ripetitivo) slayer, testament, megadeth. Non faranno piu' reign in blood, the legacy, rust in peace. Questo perche', 20 anni passati sulle scene non sono pochi, l'attitudine magari e' variata. Dubito che voi siate gli stessi di quando avevate 20 anni...i loro ultimi lavori bisogna guardarli in quest'ottica, non con il pensiero "eh ma non e' come i primi allbum" Io ho odiato Load, ma a distanza di anni posso anche immaginare che una band all'apice della carriera possa voler anche cambiare genere, piaccia o non piaccia. Mi sembrano piu' che altro, attacchi gratuiti.
Renaz
Giovedì 25 Settembre 2008, 10.43.47
328
Ci sono tanti commenti (di risposta) solo perchè ci sono tante critiche. In quel senso sì, fanno parlare tanto di sè.
The RippeR
Giovedì 25 Settembre 2008, 9.37.33
327
I più stanno parlando male di DM, mentre: 1.media voti recensori < voto lettori 2.centinaia e centinaia di commenti 3.siamo a quasi 8000 letture Altri gruppi fanno parlare tanto di sé? E inoltre quando un gruppo raggiunge l'apice (Master of Puppets) è normale che non possa superarsi, soprattutto a distanza di 20 anni, quando di anni non ne hai più 20 come noi, ma 40 o 50 e sicuramente non hai più l'energia fisica e mentale per affrontare un album metal al 100% (come dire, l'esperienza non paga la genialità).
Renaz
Giovedì 25 Settembre 2008, 8.44.04
326
www.metallizenna.it
Mary
Mercoledì 24 Settembre 2008, 20.56.32
325
Khaine la vera soluzione sarebbe quella di non essere nè buonisti nè cattivisti..Un saluto
dario killing
Mercoledì 24 Settembre 2008, 20.55.31
324
per KHAINE: basta con queste possibilita' economiche. ripeto: i primi tre album sono stati incisi senza un grosso budget. Non si puo' ignorare la loro storia, troppo facile, e non si puo' neanche ignorare il fatto che hanno 45 anni e piu' di 20 li hanno passati a travolgere arene sempre stracolme! Ma quale buonismo! avevo usato (vedi la recensione) lo stesso tono anche con gli Slayer e lo usero' se capitera' anche con i Testament. Quali sono queste piccole band senza soldi e quindi senza visibilita' ? facciamo sti nomi una volta per tutte.
Khaine
Mercoledì 24 Settembre 2008, 20.50.18
323
Beh tanu Rolling Stones può dire quello che gli pare, la domanda però l'ho fatta ai Lettori di metallized onestamente di quello che dice RS me ne sbatte una gran tega...
Raven
Mercoledì 24 Settembre 2008, 20.31.24
322
Renaz, se vuoi posso provvedere io, il dialetto Ennese è ancora più antico del Palermitano ed è molto simile
Renaz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 19.41.34
321
mi comprerò il dizionario italiano-tanu tanu-italiano, a sto punto :-/
Nikolas
Mercoledì 24 Settembre 2008, 19.06.47
320
Le classifiche di Rolling Stone sono una delle cose più ridicole di questo mondo, subito dietro alle canzoni dei Finley
Khaine
Mercoledì 24 Settembre 2008, 18.13.18
319
Lo volete sapere cosa mi fa ridere? Molti dei commenti sono buonisti nei confronti dei Metallica (tipo "ma dai, in fondo hanno 45 anni, in fondo sono tra i Padri Fondatori del Metal, in fondo il cd non è così male" e via dicendo), però lo stesso tipo di buonismo non viene mai mostrato nei confronti di band che hanno meno possibilità, economiche e di visibilità, dei Metallica stessi. La domanda è: se Death Magnetic fosse stato pubblicato da una band sconosciuta, cosa ne avreste detto?
Mary
Mercoledì 24 Settembre 2008, 17.41.46
318
Nemmeno negli anni '80 Hammett eseguiva alla perfezione gli assoli..alcune volte li sbagliava anche lui o strafava nell'improvvisazione rischiando di andare fuori tonalità,ciò non toglie che sia un bravo chitarrista.Un saluto
Renaz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 17.32.20
317
Già, già...
Mary
Mercoledì 24 Settembre 2008, 17.31.34
316
Jamz...quel riff era veramente facile da imparare e anche la prima volta che lo senti lo sai comunque riportare sulla chitarra.Io non so di che canzone fosse ma mi pare "some kind of monster" e il riff consisteva nel suonare la corda del mi in un certo ritmo(facile) e poi altre due note,era una stupidata.Un saluto
Jamz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 17.29.49
315
renaz..non saprei cosa rispondere..in parte sono d'accordo ma per me è il risultato finale ciò che conta, secondo me tutti i gruppi hanno difficoltà del genere solo che non ce lo fanno vedere mentre i metallica in quel documentario hanno filmato qualsiasi cosa e può essere considerato un documentario sincero sulla vita della band in quel periodo. Sicuramente potrebbero essere molto più preparati, James e Rob per me sono in ottima forma ma tipo Lars secondo me non si esercita da anni a suonare e il risultato nei live (e su disco) si sente mentre hammett mi pare che stia peggiorando molto, su disco mi piace la sua prestazione mentre nei live del 2008 fa molti errori quando, nei precedenti anni, eseguiva perfettamente tutti i brani. Secondo me ci vorrebbe più esercizio
The RippeR
Mercoledì 24 Settembre 2008, 17.21.46
314
Secondo me state assumendo un atteggiamento un po' troppo critico!! Se avesse fatto schifo ok, ma siccome non mi pare (e chi dice il contrario??) godiamocelo e basta! E ringraziamo che ci sono ancora i Metallica a tenere alta la bandiera del metal, in un mondo ignorante che si riconosce nel pop e nell' hip hop (brrr....) che inneggia al denaro, macchine e donne.
Renaz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 15.47.01
313
Ok Jamz, ma francamente... da una band che guadagna miliardi mi aspetto una preparazione un pò superiore alla tua o alla mia, che dici? Loro sono dei PROFESSIONISTI, noi no...
Thrasher
Mercoledì 24 Settembre 2008, 14.51.34
312
Io credo che molto in campo thrash, è già stato scritto e trovo anche un pò fuori luogo quelle band che suoano sempre e solo a mille all'ora! D
Jamz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 12.58.25
311
renaz si io suono e ho visto some kind of monster (ottimo documentario) scusa eh capisco che per te può essere facile suonarti il riff avendo una tablatura davanti o ppure suonarlo ad orecchio però in fase di stesura con kirk che magari non l'aveva mai suonato è ovvio che ci voglia un attimino per impararlo e poi infatti l'ha imparato
Renaz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 11.05.19
310
Assolutamente d'accordo con te su questo, e vale anche per Exodus, Anthrax e compagnia bella. La questione iniziale che avevi sollevato se non erro era: quante altre band si possono permettere una discografia simile, nel corso degli anni? Io ti ho risposto che molte band giovani con le giuste opportunità economiche potrebbero in qualche modo rivaleggiare (al giorno d'oggi c'è molta più concorrenza e quindi servono anche più soldi e visibilità rispetto al 1980), e in qualsiasi caso ci sono molte band storiche che rivaleggiano, tutto qua...
dario killing
Mercoledì 24 Settembre 2008, 10.36.12
309
non era proprio chiarissimo "un sacco di band anche italiane saprebbero fare di meglio" . Comunque, kill em all e ride the lightning non furono registrati con budget elevatissimo e se vogliamo dirla tutta neanche master of puppets...
Renaz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 10.12.18
308
Se tu le conoscessi vuol dire che avrebbero la giusta visibilità (ed il giusto riscontro economico) che invece viene loro a mancare e di cui parlavo io, no? E cmq l'Italia era solo un esempio, potevo citare la Germania, o la Svezia, pensavo fosse chiaro.
dario killing
Mercoledì 24 Settembre 2008, 9.21.10
307
I Pink Floyd erano solo un esempio per sottolinerare il fatto che esistono band piu' tecniche e virtuose di loro, ma alla resa dei conti, risultano meno "decisive". Il discorso era appunto partito dal fatto che a quanto pare i Metallica non sappiano suonare. Probabilmente privilegiano l'impatto che la tecnica. D'accordo sui Testament, vogliamo pero' paragonare l'importanza dei Testament a di quella dei Metallica? In ultimo. Restiamo nel thrash. Mi hai citato "diverse" band italiane superiori ai Metallica. Quali sono? mi sembrano affermazioni pesanti...
Renaz
Mercoledì 24 Settembre 2008, 8.49.12
306
Ma veramente i Pink Floyd li hai citati solo tu... e se quindi la ricerca di nomi che chiedi non è più relegata al Thrash, ma la estendi anche a tutto il Metal ed il Rock, allora è ancora più semplice trovare dei nomi, non trovi? Dai Rush ai Testament, è zeppo di band che hanno fatto più di quattro dischi eccelsi... e naturalmente, lo SFOGGIO tecnico non c'entra nulla con ciò di cui parlavo io, ma credo che gli altri l'abbiano capito.
dario killing
Mercoledì 24 Settembre 2008, 0.41.49
305
ci sono moltissime band che fanno di più... - Please, facciamo i nomi di queste metal band in grado di surclassare il lavoro quasi trentennale dei metallica. stiamo parlando della storia del metal, stiamo parlando della band di kill em all, ride, master, justice, black album. addirittura si mettono in dubbio le capacita' di hammet, l'uomo che ci ha fatto godere con gli assoli di one, fade to black, sanitarium....ma stiamo scherzando?? di cosa stiamo parlando? non siamo nel prog, non servono virtuosismi fini a se stessi! d'accordo, death magnetic puo' non piacere, ma insultare la "storia" mi sembra davvero delirante. ultima cosa: ci sono anche centinaia di band piu' "tecniche" dei Pink Floyd e Beatles. Ma non basta la tecnica, servono le idee, il cuore, la capacita' di emozionare, la capacita' di sapere scrivere canzoni. E non toccatemi pure i Floyd adesso...
Renaz
Martedì 23 Settembre 2008, 20.23.38
304
Jamz l'hai guardato il video? E soprattutto, tu suoni? Se la risposta sarà sì ad entrambe le cose, ne potremo discutere, altrimenti non importa...
Jamz
Martedì 23 Settembre 2008, 20.06.55
303
renaz cosa centra se hammett non sapeva suonare quel riff? se uno lo suona la prima volta è ovvio che non lo sappia fare subito..mah, sentire dei recensori che dicono ste cose mi fa diminuire la credibilità verso di voi
Khaine
Martedì 23 Settembre 2008, 19.12.48
302
Scusatemi tutti eh... io ho sempre amato i Metallica però bisogna essere obiettivi: una band di quel calibro dovrebbe essere tecnicamente più preparata, non fosse altro che per soddisfare le aspettative di chi li ama e li ascolta sempre. Renaz ha ragione: ci sono moltissime band che fanno di più, e attualmente ne sanno di più. E' un dato di fatto...
Akuma
Martedì 23 Settembre 2008, 19.03.57
301
Quoto Renaz.... Oramai il nome arriva prima della musica..in ogni caso è difficile generalizzare su certi argomenti...
Fan dei Metallica
Martedì 23 Settembre 2008, 18.42.34
300
E tu invece l'hai visto il DVD che accompagnava St.Anger? A me pare che lì i riff li sapeva fare.
Renaz
Martedì 23 Settembre 2008, 17.57.14
299
Ma l'avete visto Some Kind Of Monster? Se non sbaglio è in quel documentario la scena in cui Hammett non riesce nemmeno ad imparare il riff che gli sta spiegando Hetfield... e volete dirmi che in quei casi uno studio di registrazione non fa miracoli? Dai su, un pò di onestà... Volete dirmi che non esistono band più preparate di loro, in grado di portare avanti una discografia non dico eccelsa, ma comunque buona, dall'inizio alla fine della loro carriera, grazie ad una ragionevole preparazione tecnica e qualche buona idea?
Nikolas
Martedì 23 Settembre 2008, 17.51.44
298
Ci sono però anche cantanti (vedi Dio), che continuano ad avere una splendida voce, e lui i 15 anni li ha passati quando i Metallica erano nel loro periodo migliore...
dario killing
Martedì 23 Settembre 2008, 17.32.56
297
oddio...stiamo parlando dei Metallica non degli Agoraphobic Nosebleed. Non credo sia solo una questone di budget. Quale band (soprattutto italiana) potrebbe avvicinarsi? stiamo parlando di una band che ha scritto pezzi come master of puppets, Creeping death, seek and destroy e potrei andare avanti all'infinito. Possiamo dire: ci sono ottime thrash band in giro, ma ricorda, il 95% di loro ha proprio preso dai Metallica. Per me questo disco e' quanto di meglio ci si poteva (ORA) attendere. L'eta non puo' non essere un alibi. Sfido chiunque a picchiare e ad avere le stesse idee di 20-25 anni fa, quando si e' al massimo delle energie e delle motivazioni. Non mi risulta che l'ulitmo Pink Floyd sia paragonabile a Dark side. Hetfield ha 45 anni. Non 20. Ci sono quelle band da te citate che dopo 2 album sono sparite, dissolte nel nulla...
Zaga
Martedì 23 Settembre 2008, 17.12.57
296
dai renaz non dire ste cose...io sono stato in una band metalcore e sai quanti ne ho sentiti che ne dicevano "noi siamo meglio dei trivium, ma non abbiamo i soldi per registrare un album decente??".....ma dai queste sono le tipiche cose che dicono i musicisti sfigati....
Renaz
Martedì 23 Settembre 2008, 15.04.55
295
Dario, un sacco di band anche italiane saprebbero fare di meglio, ma chi ce li dà i 40000 euro per registrare e masterizzare come i Metallica? Per non parlare di tutta la pubblicità che ne segue.
Animale
Martedì 23 Settembre 2008, 15.03.45
294
Scusate ma ki è sta mary rompi balle? La fate tacere!
Animale
Martedì 23 Settembre 2008, 14.54.52
293
A me non dispiace, erano sicuramente meglio negli anni '80 ma va anche detto che questo è di gran lunga superiore a load reload e st.anger messi insieme.....quindi vaffanculo a tutti quelli che dicono che fa cagare!
Akuma
Martedì 23 Settembre 2008, 14.48.36
292
I metallica sono morti da 20 anni...
The RippeR
Martedì 23 Settembre 2008, 14.33.20
291
Jamez hai ragione, ma ti assicuro ke la band assomiglia tantissimo ai metallica (anche troppo), sia come stile che come voce. E infatti ecco un estratto da wikipedia: Gli Eternal Decision sono una christian metal band .... mentre il cantante fa un "mix di voci", di cantanti come Phil Anselmo e James Hetfield, tanto che qualche volta vengono confusi con i Metallica. Ora finalmente non mi resta che fare 2 cose: 1. arrendermi al fatto che il p2p ormai non funziona più; 2. ascoltarmi i miei Metallica, QUELLI VERI!!!!
dario killing
Martedì 23 Settembre 2008, 13.36.31
290
Ad ogni uscita di un nuovo platter targato Metallica, ecco che i migliori critici \ musicisti \ addetti e non addetti ai lavori, si lanciano nel vuoto (con e senza paracadute). Stessa cosa vale per Slayer \ Megadeth ovviamente. Ricordo ancora la quantita' di mail discordanti la mia recensione...ma tant'e', i grandi gruppi fanno parlare senza mezzi termini. Il caso dei Metallica pero' e' davvero unico. Dunque, spulciando fra rete \ riviste si e' scoperto questo: ...And justice for all : troppo lungo, senza suono del basso, si sente la mancanza di Cliff Black album : i 'tallica si sono venduti al commerciale. Bob Rock? Chi? Quello di Bon jovi? Load : ahhh...che pena, hard rock, hanno chiuso Re Load : ciofega da evitare. Hanno chiuso. St. Anger - i 'tallica si sono venduti al nu metal. Hanno chiuso. Death Magnetic - i 'tallica si sono venduti! sono tornati a fare thrash per accontentare i fans Ora, traendo le conclusioni, i Metallica hanno fatto solo 3 album ottimi. Per il resto, immagino che chi continua a criticare e a sparare a zero, sappia fare nettamente di meglio. Perche' si sa, l'Italia e' un popolo di ct di calcio, di critici musicali e di grandi musicisti. Il problema e' la timidezza. A nessuno piace mettere in piazza il proprio talento. Comunque e' ufficiale: il prox album sara' probabilmente trip hop. I Metallica si venderanno per accontentare i fans di Tricky e Portishead.
lord of destruction
Martedì 23 Settembre 2008, 0.02.31
289
i metallica stanno sbaragliando la concorrenza NEL MONDO!!!!!!!
Mary
Lunedì 22 Settembre 2008, 23.05.37
288
Si ma Renaz non ti sto mica attaccando.uN SALUTO
Fan dei Metallica
Lunedì 22 Settembre 2008, 20.26.47
287
Ecco il bello dei Metallica... Possono fare quello che vogliono, che tanto tutti avranno a che dire. Questo DM è un buon album punto. Le canzoni sono tutte perfettamente distinguibili l'una dalle altre anche la meno riuscita Unforgiven 3 (la Vendetta) ha un intro eccezionale. Bastano pochi ascolti e ci si ritrova a cantare insieme a James. Personalmente sono proprio contento di questo disco e mi ha fatto tornare l'entusiasmo per loro, entusiasmo che si era spento con load/re-load e parzialmente riacceso con St.Anger (checché se ne dica le canzoni in questo album non sono malaccio... ma la produzione oddio). Spero solo che non facciano passare altri 5/6 anni come sanno fare loro per il prossimo album... a pensarci bene è forse proprio questa la loro forza pochi dischi e tour che durano decenni. Metal Up You Ass!
Renaz
Lunedì 22 Settembre 2008, 20.16.02
286
Va bene ci rinuncio, hai vinto tu. Saluti
Mary
Lunedì 22 Settembre 2008, 19.40.44
285
Uhm...guarda che quello che voleva la gente in quegli anni non era il Thrash metal..ma era proprio quell'hard rock.Un saluto
Renaz
Lunedì 22 Settembre 2008, 18.48.13
284
Spontaneo e in barba a quello che voleva la gente (il Metal): più genuino di così...
Mary
Lunedì 22 Settembre 2008, 17.52.29
283
Load non mi pare molto genuino però,.Un saluto
Renaz
Lunedì 22 Settembre 2008, 14.06.01
282
Pharaun, io mi aspettavo un Load potenziato...disco che mi era piaciuto, e che metteva in luce un aspetto dei Metallica inedito e genuino... la mia delusione risiede in quello: sforzarsi di fare Metal quando ormai si viaggia sui binari del Rock lo trovo ridicolo. Ma chiudo qui per non ricominciare con le polemiche...
jamz
Lunedì 22 Settembre 2008, 13.10.35
281
RIPPER dead cell non è dei metallica! è degli eternal decision, era un fake che girava su internet..e non ditemi chela voce è uguale a quella di james..ci assomiglia ma dista anni luce
The RippeR
Lunedì 22 Settembre 2008, 12.44.06
280
Ho una domanda da farvi...Ho recuperato DM sabato e con stupore ho notato che è diverso dall'album che avevo scaricato (eh si..ma solo per sentirlo in anteprima e poi acquistarlo). è proprio diverso, e contiene quella famosa canzone Dead Cell di cui ho parlato più sotto..Eppure sono i Metallica, la voce è quella di James in DM. Qualcuno ha sentito la/le canzoni che ho scoperto??
Pharaun
Lunedì 22 Settembre 2008, 12.14.11
279
Le 3 recensioni mi piacciono molto...teglienti e critiche, anche se qualche volta eccessive. Immagino che questo dipenda dal ricordo dei vecchi tempi...ma quel perdiodo è andato! Death Magnetic non vale certo ...And Justice For All, forse nemmeno il Black Album...ma un lavoro, secondo me, deve essere giudicato per quello che è. Io sono uno che ascolta diversi generi e i Metallica, come anche Dream Theater, Depeche Mode e Pearl Jam, sono tra i miei artisti preferiti. Load era noioso, Reload semplicemente troppo rock, St Anger un vera merda...Death Magnetic è buono. Cercate di ragionare...cosa vi aspettavate? Io, personalmente, un St Anger 2...e sono lieto che non sia così! DM non sarà eccezionale, ok...Exodus, Slayer e altri fanno thrash più ortodosso...ok. Ma i Metallica hanno tirato fuori un buon album dopo 17 anni! Criticarli va bene, è nell'ordine delle cose e se lo meritano...ma distruggerli no! Apprezzate il cambiamento, l'impegno, quello che vi pare...ma non sputate sempre e comunque su qualsiasi album dei Metallica non sia Master Of Puppets! (il mio appunto non vale per tutti, ovviamente) Voto un 75, ciao a tutti!
maurilio
Lunedì 22 Settembre 2008, 11.09.09
278
bello,potente,tirato e incazzato. ecco come descrivo questo cd, non date retta ai recensori con la puzza sotto il naso e che magari vanno matti per i nuovi gruppetti di fighetti che si spacciano per metallari copiando gli anni 8o. I maestri sono tornati, si risuonano come 20 anni fa e allora? Magari lo facessero anche i Maiden, i Priest, i Megadeth ecc. I veri fansi dei Metallica aspettavano un album cosi da 20 anni, pazienza se non sará perfetto ma almeno da emozione e non é una palla come l´ultimo dei Maiden o dei Priest. Sentitelo bene e poi giudicate
Jamz
Lunedì 22 Settembre 2008, 10.16.03
277
e i metallica sono primi in italia! evvai, con st anger non ce l'avevano fatta ma sta volta non li ferma nessuno..godo per tutti i gruppi che sono in quelle classifiche di merda!
Mary
Domenica 21 Settembre 2008, 23.29.29
276
Si sulla produzione hai ragionissimo NIB ma bisognerebbe andare un po' al di là del come e dare un po' più rilevanza al cosa,in questo caso.Un saluto
N.I.B.
Domenica 21 Settembre 2008, 23.13.43
275
Che dire... a parte del vociferare già del Re-Mix di questo Death Magnetic... vuoi per errore di Master, vuoi perchè già a distanza di pochi giorni Rubin si è accorto della cazzata oppure glie l'hanno fatto notare... insomma d'altra parte attualmente bisogna solo ed sclusivamente attenersi alla realtà dei fatti e giudicare sia i pezzi che la produzione attuale (per l'eventuale Re-Mix se ne parlerà)... ebbene, penso che Raven abbia fatto una giusta recensione... diciamo che anch'io ho provato la stessa sensazione (3 Songs a parte che sono davvero ridicole e già penso tutti abbiano capito di quali parlo), poteva sembrare un buon RE-indirizzamento verso la strada QUASI giusta, ma dopo il terzo ascolto in cuffia non sono riuscito ad arrivare in fondo grazie anche alla produzione sgradevole che a parer mio svaluta quei pochi spunti decenti che ha quest'album... in primis la troppo evidente batteria che sovrasta assolutamente tutto il resto (per non dire la peggior performance di sempre di Lars... oserei per fino dire ridicola in parecchi punti) e come seconda, come giustamente dice Raven anche i soli sono esageratamente alti... a volte clippano addirittura... insomma... attualmente anch'io non penso di ascoltarlo ulteriormente... non tanto per l'album in se (che ritengo appena... ripeto... APPENA sufficente nel complesso), ma per la pessima produzione (anche se non batte assolutamente il predecessore... ovviamente), a parer mio indecente e inascoltabile... se veramente le voci che circolano del Re-Mix di cui prima si sveleranno fondate e uscirà una versione decente con la giusta produzione per un nome di questo calibro (eccheccazzo vogliamo ridare un po' di suoni decenti a sti cazzo di Metallica si o no... non riesco davvero a capire)... probabilmente lo ascolterò di nuovo e magari anche qualche volta di più... ma fino ad allora... niente da fare...!!!!
Khaine
Domenica 21 Settembre 2008, 22.08.15
274
Vabbè mary ma se uno non ha tempo di stare in sala prove, e poi il suo disco si becca delle critiche legate alla sua poca "preparazione", poco c'è da lamentarsi. Gli assoli dei primi 5 dischi non solo erano studiati, ma per la maggior parte erano stati suonati decine e decine di volte prima dell'incisione: in caso contrario, allora quella qualità è irrecuperabile. IMHO
Marcus
Domenica 21 Settembre 2008, 20.50.29
273
Si ok ma accontentarsi è sinonimo di limitarsi...almeno per me....e sinceramente di limiti non ne ho bisogno in ambito musicale...ma d'altra parte, pur cercando di ricacciarla in fondo all'anima, la speranza di ascoltare dei Metallica ancora convincenti ed entusiasmanti mi spinge ad aspettare con ansia ogni loro nuova uscita ed ad aggrapparmi anche a questo "limitato" DM...così più che accontentarmi, aspetto e aspetto...sperando di non coltivare un'illusione così impossibile
tribal axis
Domenica 21 Settembre 2008, 20.44.24
272
l'ho ascoltato più volte. a me piace anche se è uno stile che mescola elementi del primo e del secondo periodo. ovvio è che non saranno mai più quelli del primo periodo. voto 85
Mary
Domenica 21 Settembre 2008, 17.59.53
271
In effetti bisogna imparare un po' ad accontentarsi e non pretendere la Luna da Metallica.Un saluto
Marcus
Domenica 21 Settembre 2008, 13.25.00
270
Cavoli ma quest'orda di commenti, alla fine di tutto mi sa molto di "CHI SI ACCONTENTA GODE"...................così così.....o sbaglio?
Jamz
Domenica 21 Settembre 2008, 12.35.50
269
vero gli assoli non sono proprio fantastici...cioè sono bellini però non memorabili..dai addirittura quello di the memory remains era memorabile ma qui non ne trovo di assoli memorabili..anche se tipo quello di that was just your life, all nightmare long, the day that never comes e della struemtnale mi piacciono molto..poi hammett ha usato troppo wha anche se è meno incisivo del wha di load/reload, sentirlo in tutte le canzoni da un po fastidio
Mary
Domenica 21 Settembre 2008, 12.34.50
268
A me non sembrano molto studiati.Riguardo agli assoli presenti in DM allora quello è un altro discorso..non ce n'è nemmeno uno che mi sia rimasto in mente se non quella parte melodica presente nella strumentale o l'assolo iniziale di The day that never comes.Riguardo al tempo in sala prove...appunto c'è bisogno di tempo:negli anni 80 i Metallica non avevano famiglie,erano dei ragazzi giovani e quindi avevano solo la musica come loro unico obiettivo,adesso credo che non sia solo quello come umanamente puo accadere.Un saluto
Renaz
Domenica 21 Settembre 2008, 12.10.23
267
E cmq non mi pare proprio che i Rush abbiano perso creatività negli anni. Giusto per fare il primo esempio che mi è venuto in mente. Riguardo a Papo Razzo: abbiamo accolto le sue preghiere e lo abbiamo bannato.
Khaine
Domenica 21 Settembre 2008, 11.47.02
266
No Mary, intanto la stragrande maggioranza degli assoli composti tra Ride e il Black Album sono MOLTO studiati (con una certa componente di improvvisazione ma anche con moltissime parti studiate a tavolino, come è giusto che sia per un assolo). Quelli di questo disco invece sembrano suonati più per dovere che per necessità: io non posso credere che Hammett non riesca a fare di meglio di così, proprio non ce la faccio. Sono veramente assoli poveri di contenuto... personalmente non mi aspetto un secondo MoP, però mi piacerebbe che curassero di più la tecnica personale e che passassero più tempo in sala prove a suonare insieme cercando di migliorare le proprie prestazioni, cosa che facevano negli anni 80 e che dovrebbero fare tuttora perchè è quello che fanno TUTTI i professionisti.
Mary
Domenica 21 Settembre 2008, 11.31.34
265
Daccordo Khaine,ho capito.Riguardo agli assoli molti sono improvvisati comunque,tranne forse alcuni del Black album e alcuni scritti da James in master of puppets e ride the lightning.Sul fatto che gli album degli anni 80 siano capolavori lo sanno pure le pietre e gli alberi secolari però non sono da sottovalutere le canzoni di Death Magnetic e molte sono belle veramente,ma se molti continuano a paragonare i lavori moderni con quelli anni 80...non saranno mai soddisfatti perchè un altro master of puppets non uscirà mai,se mai un altro bell'album come questo DM,sperando.Mi pare normalissimo perdere un po' di creatività negli anni,daccordo le cagate le hanno fatte ma a che serve rivangare ancora cose di 10 anni e più fa?Sul fatto di Hammett che"non riesce a svincolarsi dalle scale pentatoniche"non capisco..preferiresti che facesse le scale minori armoniche?Non sono daccordo.Un saluto
Jamz
Domenica 21 Settembre 2008, 11.25.39
264
ma nelle recensioni avete detto tutto di tutto però non avete detto nulla sul fenomeno "clipping"..cacchio mi piace un casino l'album ma il clipping è un difetto pazzesco
Khaine
Domenica 21 Settembre 2008, 11.18.25
263
Allora Mary, posto che quando esprimo un giudizio cerco di essere il più oggettivo possibile, e posto che NON ho detto che il Black Album non mi piace: è inutile andare tanto per i sofismi... molto più semplicemente, i vecchi brani dei Metallica erano più curati sotto l'aspetto ritmico e melodico: la batteria non era suonata nella maniera becera che viene proposta in questo DM, gli assoli erano studiati e non buttati lì più o meno a caso o mascherati col wha wha giusto perchè Hammett non riesce a svincolarsi dalle scale pentatoniche e i riff, il più delle volte, non erano derivativi ma creativi. Non è che il carisma dei Metallica è cambiato negli anni, è che negli anni i Metallica hanno pian pianino perso la loro capacità di scrivere musica veramente originale (ossia: diversa dalla proposta dei loro "concorrenti" e in grado di influenzare lo stile di altre band). Quest'influenza c'è stata fino al Black Album, e poi... il vuoto. Salvo alcuni pezzi, presenti quà e là in tutti gli album: perchè se gli stessi cd fossero stati pubblicati da un'altra band, non se li sarebbe cagati nessuno, tantomeno si sarebbe parlato di carisma (discorso inverso per i primi 5 dischi,invece)
Jamz
Domenica 21 Settembre 2008, 10.34.26
262
a me cyanide fa quasi schifo..imho è la peggiore dell'album..ai primi ascolti mi piaceva ma ora mi ha stancato tantissimo..la strumentale all'inizio l'avrei considerata la peggiore dell'album ma da quando ho iniziato a suonarla con la chitarra ho capito che è una fantastica canzone, ovvio che messa a confronto con le altre strumentali non regga il confronto però nel 2008 per me è il meglio che potessero fare, contando che è da 20 anni che non fanno una strumentale! secondo me se l'avessero accorciata sugli 8 minuti sarebbe stata molto più d'impatto
Mary
Domenica 21 Settembre 2008, 10.22.31
261
Ho capito Khaine ma allora mi devi spiegare cosa dovrebbe avere una canzone dei Metallica per essere definita dei METALLICA.Il Black album non ti piace e siamo allo stesso discorso..prova ad essere un attimo oggettivo e rispondimi senza dire perchè è troppo bella ktulu,perchè il Black album non ti piace ecc..erchè non metteresti mai ktulu nel Black album? Il carisma...ma il carisma dei Metallica è cambiato nel corso degli anni e quindi anche l'approcio alla musica nel bene o nel male è cambiato.Un saluto
Khaine
Domenica 21 Settembre 2008, 10.17.08
260
No no Mary, io ti ripeto che capisco benissimo il senso della tua affermazione (e, inoltre, conosco bene la differenza tra Montepulciano e Tavernello così come coosco bene la differenza tra i grandi album dei Metallica e Death Magnetic). Certo che Orion o Call Of Ktulu sfigurerebbero in un disco come il Black Album, ma nel senso che sono troppo belle per quel cd! Questa canzone purtroppo non ha il carisma per essere considerata una strumentale made in Metallica... e dire che a me fa schifo o che a me non piace è un po' la stessa cosa. Poi tu sei liberissima di apprezzare il Tavernello e di bertelo a pranzo, mica ti dico di no ps: anche io quando pranzo bevo vino, ma mai e poi mai mi sognerei di buttare i miei soldi comprando del Tavernello quando con 30 centesimi in più posso comprare una discreta bottiglia di rosso
lord of destruction
Domenica 21 Settembre 2008, 2.39.30
259
mary sa il fatto suo non c'è che dire in ogni caso la strumentale per questo album ci sta e anche di brutto!!!!!!!!!!
Mary
Domenica 21 Settembre 2008, 0.31.12
258
Khaine,tu paragoni il Tavernello al Montepulciano credendo già che quest'ultimo sarà migliore perchè si dice che il Montepulciano è un vino buonissimo,perchè è in bottiglia e perchè ha i doc dog e dic e dop e tutti quei certificati ahah mentre il Tavernello è un vino da tavola,quindi un vino umilissimo che io bevo quando pranzo e ritorno da scuola.Io non ho detto che non bisogna fare i paragoni perchè sono due cose diverse ma ho fatto tutt'altro discorso,quello degli album...dove per lo più non ho avuto risposta:ce la metteresti The call of ktulu nel Black album?Io personalmente no,perchè sta male ma non perchè sia una brutta strumentale(è bellissima)ma perchè non ha nulla a che fare con il filo conduttore di un album come il Black album.A te non piace,e questo l'ho capito,ma tra dire che non ti piace e dire che fa schifo c'è un bel baratro di differenza.Pensa un po':a me piace il Tavernello e Suicide&Redemption,il Montepulciano e tutte le altre strumentali dei Metallica.A volte si dovrebbe andare al di là e capire che una canzone fa parte integrante di un album,di un ambiente e lo ripeto:è come se scambiassimo To live is to die con Orion...è un discorso anche di colori.Un saluto
Khaine
Sabato 20 Settembre 2008, 21.03.36
257
@ Mary: capisco il senso del tuo ragionamento e lo rispetto, ma non lo condivido. E' come paragonare il Tavernello al Montepulciano e dire "beh dai in fondo son due cose diverse, uno è più semplificato dell'altro" quindi il tavernello in se e pr se non è così male. Non sono d'accordo: il tavernello fa schifo e, ahimè, lo stesso si può dire di questa strumentale. e la cosa che mi spiace è che è la prima strumentale che fanno in anni e anni e anni e viene fuori così male...
lord of destruction
Sabato 20 Settembre 2008, 19.27.51
256
ragazzi ascoltatevela meglio cynide è veramnete bella merita!!!!!!
Mary
Sabato 20 Settembre 2008, 19.03.13
255
Si,Thrasher nemmeno io Cyanide la riesco ad inquadrare strutturalmente ed è bella proprio per questo.The thing that should not be è un'altra strana non solo per la struttura(che si riallaccia un po' a For whom the bell tolls)ma anche per la scelta melodica veramente di certo non casuale.All nightmare long la vedrei nell'album Master of puppets,non so perchè...forse per il fatto che sia veramente cattiva.Un saluto
Raven
Sabato 20 Settembre 2008, 17.54.00
254
Come dice Thom, dopo 418 voti, un campione sicuramente rappresentativo, la media voto è 68,83 , quindi compresa nel 60-70 delle nostre tre recensioni, con buona pace di chi ci ha giudicato poco preparati o, peggio, tendenziosi.
Thrasher
Sabato 20 Settembre 2008, 17.39.02
253
C'è una canzone strana in questo disco: cyanide, mi ricorda, come stranezza, non come suono o altro un'altra canzone strana dei Metallica:The Thing That Should Not Be, sono quelle canzoni che non riesco a capire!
Mary
Sabato 20 Settembre 2008, 16.14.01
252
Ho capito cosa intendi,Khaine,ma secondo me è giusta per l'album..tu dici che fa brutta figura se la confronti ma sinceramente è diversa come è diverso l'album:è più semplificato in alcuni casi e quindi secondo me una traccia troppo articolata e complessa avrebbe sfigurato.è come mettere the call of ktulu nel Black Album..io non ce la vedo proprio..Un saluto
Marcus
Sabato 20 Settembre 2008, 16.12.31
251
Suicide & Redemption è sicuramente un buon pezzo strumentale con delle apprezzadili sezioni acustiche....a mio avviso la pecca è la ripetitività ECCESSIVA che in certi punti ti far venir voglia di cambiar canzone....preferisco altri pezzi strumentali dei cavalieri ma cmq si fa ascoltare....per il resto ALL nIGHTMARE LONG è un tuono...davvero poderosa con un sacco di variazioni e innovazione...quà mi hanno davvero stupito
Thomas
Sabato 20 Settembre 2008, 15.20.35
250
Dopo 416 voti la media si assesta sul 6/7. Piu' che sufficiente insomma. Non si parla di capolavoro ma nemmeno di passo falso.
Grind Bastard
Sabato 20 Settembre 2008, 14.56.03
249
cazzo papa razzo sei un gran sfigato!!! e non capisci un cazzo..! Ma come ti permetti di giudicare in questo modo...ma chi ti credi di essere un essere superiore....è meglio che ti vai a impasticcare e ballare l'house..sei una persona senza passione e anima... METAL 4 EVER !!!!!
Khaine
Sabato 20 Settembre 2008, 13.41.06
248
Ragazzi, ve lo chiedo per l'ultima volta: basta replicare ai troll. @ Mary: si il pezzo è articolato però... però fa brutta figura se accostata alle vecchie strumentali. Ma proprio brutta! Sembra quasi che abbiano dovuto scrivela apposta per inserire una strumentale nel cd (mia opinione, eh)
lord of destruction
Sabato 20 Settembre 2008, 13.14.11
247
papa razzo vedi che i metallari sono NETTAMENTE + EDUCATI E PULITI di te gran testa di cazzo
Mary
Sabato 20 Settembre 2008, 12.18.13
246
Anche a me piace parecchio la strumentaleemplice ma efficace,diversa ovviamente dalle tre passate,tutte complesse e articolate,ma orecchiabile e melodica.Un saluto
Dimebag Burton
Sabato 20 Settembre 2008, 12.02.36
245
Ma ki è questo coglione? deve scrivere x forza? nn gli si puo far nulla tipo prenderlo a calci sulle gengive?
Khaine
Sabato 20 Settembre 2008, 1.41.10
244
no dai lord, non dirmi che ti piace la strumentale... TUTTE posso capire, ma NON la strumentale
Dimebag gazzi... manco da lunedì e vi ritrovogBurt
Venerdì 19 Settembre 2008, 23.06.43
243
We ragazzi... manco da lunedì e v ritrovo ancora così... nn è un'offesa eh... anzi sono contento ke finalmente si torna a parlare dei metallica....
lord of destruction
Venerdì 19 Settembre 2008, 20.09.51
242
la canzone strumentale è veramnete bella ha una struttura davvero ben fatta soprattutto la parte melodica è davvero piacevole da ascoltare GRANDI METALLICA!!!!!!!!!! papo razzo sei un decelebrato nonchè gran testa di c***o
Renaz
Venerdì 19 Settembre 2008, 19.52.53
241
Per Papo Razzo si avvicina un bel bannamento, scommettiamo?
Metal up your ass
Venerdì 19 Settembre 2008, 19.31.26
240
Cosa ne pensate di Suicide and Redemption? L' ho trovata una stupenda cavalcata strumentale con degli assoli degni del miglior KIirk Hammett
Albolik
Venerdì 19 Settembre 2008, 19.08.27
239
I tempi cambiano, sono cambiati loro (musicalmente in peggio) ed anche noi! Per cui "Load" "reload" e "rereload" vari lasciamoli perdere, non potevano competere con gli album precedenti ed abbiamo fatto il paragone affondandoli senza pietà. Ma adesso riproponiamo il paragone: "Quest'ultimo album è meglio degli ultimi obbrobri che ci hanno propinato i "Four Horsemen"? Si, e allora accontentiamoci e ascoltiamo senza troppi freni.
Maynard
Venerdì 19 Settembre 2008, 18.03.29
238
Vi ricordate come era bello quando parlavamo dei Metallica e della musica in generale??? dai...smettiamo di considerarlo o almeno, fra un'offesa e l'altra, continuiamo a parlare di questo album...i Metallica sono di nuovo fra noi per restarci o quest'album è l'ennesima svolta di una carriera alla frutta??? (quanto vorrei che fosse la prima... )
Khaine
Venerdì 19 Settembre 2008, 17.47.43
237
Si infatti ragazzi, evitate di rispondere e di farlo divertire ancora di più e parlate del disco per cortesia.
The RippeR
Venerdì 19 Settembre 2008, 17.29.25
236
Citazione..purtroppo "I metallica hanno sempre fatto cagare. Musica per ragazzini, come, del resto, tutta la musica merdal. Ma ascoltatevi un po' di dolcezza piuttosto. Ci vuole più amore e dolcezza nella vita, non odio, violenza e adorazione del demonio." Io non sono per la violenza, soprattutto perché faccio arti marziali da 15 anni e so quanto siano pericolose le botte date bene, ma nel caso di PapaRazzo farei volentieri un'eccezione! 6 proprio un coglione lasciatelo dire, cercare di attirare l'attenzione inimicandosi tutti è proprio il primo sintomo DELL'ESSERE SOLI...E SFIGATI!!!
Renaz
Venerdì 19 Settembre 2008, 15.17.35
235
Se gli rispondete fate il suo gioco.
Nikolas
Venerdì 19 Settembre 2008, 14.23.27
234
A me pare palese che sia solo un provocatore che scrive cose che non pensa manco lui..e che non rispondergli sia la cosa migliore
Cowboy From Hell
Venerdì 19 Settembre 2008, 13.54.36
233
IMPORTANTE!!! Mi rivolgo a chiunque abbia la possibilità di mettere le mani addosso a questo "signor" Papa Razzo che scrive più in basso...Vi prego, picchiatelo!!! Ma chi è questo somaro che arriva qui e spara a zero sul METAL ed i Metallari?? Professò, sono Metallaro fino al midollo e scopo come un riccio...e dubito fortemente che una tipa qualsiasi, con un minimo di cervello, l'abbia data ad uno con la mente OTTUSA come la tua! SOMARO!!
Thomas
Venerdì 19 Settembre 2008, 11.19.44
232
Lord mi sa che hai ragione , mi riferivo a Tanu.
lord of destruction
Venerdì 19 Settembre 2008, 10.18.26
231
thomas mi sa che ti sei sbagliato io il cd ce l'ho già cmq grazie per il consiglio
Thomas
Giovedì 18 Settembre 2008, 23.21.03
230
Caro Lord, non sono tipo che vende cd. Ormai ce l'ho e me lo tengo, se vuoi fare l'affare aspetta natale vedrai che lo paghi metà .
lord of destruction
Giovedì 18 Settembre 2008, 21.03.22
229
ma sto papo razzo è davvero un essere spregievole............siamo alle solite se c'è una cosa che mi fa incazzare + di tutte è il fatto che il metal deve essere sempre considerato come "non musica"..............che il metal contenga riferimenti alla violenza o all'odio o ad altre cazzate del genere...............certo che l'ignoranza regna sovrana nel mondo!!!!!!!!
Thomas
Giovedì 18 Settembre 2008, 20.19.38
228
I discorsi di papo razzo non li sentivo da un sacco di tempo. Era molto che non entravo in contatto se per indiretto con ragionamenti di questo tipo . Non so voi, ma io ho una certa compassione, forse un giorno riderà lui stesso delle sue verità assolute . Restiamo su death magnetic... io lo sto risentendo ma proprio non mi piace...
Khaine
Giovedì 18 Settembre 2008, 20.10.55
227
Naturalmente chiedo cortesemente a tutti i nostri Lettori, abituali e non, di ignorare le provocazioni di personaggi come Papa Razzo, e di proseguire la discussione come abbiamo fatto sinora.
Khaine
Giovedì 18 Settembre 2008, 20.09.24
226
Molto bene, vedo che sono arrivati i troll. Naturalmente queste persone sono responsabili pienamente del linguaggio utilizzato, dei loro comportamenti e del fatto che il loro indirizzo ip è registrato sul sito, no? Quindi evitiamo di incendiare gli animi solo per banale e puerile divertimento ("Papa razzo", mi riferisco a te quindi vedi di smetterla di provocare gli altri utenti di questo sito).
Metal up your ass
Giovedì 18 Settembre 2008, 20.02.40
225
Papa Razzo si vede che sei proprio un ignorante . Amo il metal, sono pieno di amici, ho i capelli corti e se non fai attenzione mi scopo anche la tua ragazza!!!!!!
jamz
Giovedì 18 Settembre 2008, 19.55.12
224
papo razzo ma se non ti piace il metal cazzo ci fai qua?
Metal up your ass
Giovedì 18 Settembre 2008, 19.26.15
223
Ottimo album . Chi critica i Metallica anche dopo questo album lo fa solo per una questione di moda. Hanno sfornato un album sicuramente più decente rispetto a tanti lavori che fanno nuovi gruppi che hanno poca inventiva e sono senza originalità.
Yossarian
Giovedì 18 Settembre 2008, 19.13.17
222
Ma si dai, ci vuole anke chi spara cazzate a raffica, il bello di Metallized è questo, spazio a tutti, anke al subumano d turno, senza offesa credimi, anzi con amore!
Zaga
Giovedì 18 Settembre 2008, 12.09.08
221
papo razzo hai presente dove devi ficcartelo il tuo razzo?? si proprio li... parlando del disco, concordo con coloro che lo ritengono il miglior lavoro dal 1992 ad oggi.....il sound della batteria è veramente fastidioso e il basso è inesistente(in verità si sentiva poco anche quando c'era uno come cliff burton), ma i riff delle chitarre sono apprezzabili......unforgiven 3 la ritengo una presa in giro ai livelli di a tout le monde con cristina scabbia dei megadeth.....per il resto è un buon album, per certi versi simile a ...and justice(tra l'altro dei primi 5 album ...and justice è quello che mi piace di meno)....dai cosa si poteva pretendere di più.....l'album è buono, ma la produzione è mediocre.....il vero flop è proprio di rick rubin dal quale ci si aspettava molto di più....
lord of destruction
Giovedì 18 Settembre 2008, 11.25.52
220
papo razzo se ci vuoi prendere per il culo hai sbagliato deisamente forum.................ti tipi come te che si riempono la bocca di stronzate senza sapere minimamente di cosa stanno parlando ce ne sono troppi..................non credo proprio che in questo album ci sia quello che hai menzionato tu( odio, violenza e adorazione del demonio)...................ha ragione raven ti paice creare scompiglio non è vero allora vatti ad ascoltare la musica che ti da amore e dolcezza e visto che ci sei DATTI FUOCO!!!!!!
Raven
Giovedì 18 Settembre 2008, 10.51.00
219
Basta così ragazzi , Papo o ci piglia allegramente per i fondelli oppure appartiene all'organizzazione che ha provocato i commenti che potete leggere nell'articolo sul Total Metal festival, in tutti e due i casi basta non dargli corda.
cavalars
Giovedì 18 Settembre 2008, 10.44.53
218
papo razzo la pensa cosi ovviamente perche ascolta Britney Spears!!! per lui è ovvio....ce lo vedete james a fare i passi di break dance in master of puppets?!?!ahahah papo razzo hai sbagliato forum!!!
jamz
Giovedì 18 Settembre 2008, 10.35.47
217
papo razzo..definire merda i primi metallica è da ottusi, hanno praticamente inventato un genere e dato alle stampe almeno 4 capolavori..capisco che questo album possa non piacere mea definire merda un album come master of puppets è da..va beh non mi abbasso a questi livelli di insultare le persone..meglio se sto zitto
lord of destruction
Giovedì 18 Settembre 2008, 10.19.25
216
papo razzo il tuo commento è PENOSO..............dimostri a pieno la tua maleducazione oltre che la tua IGNORANZA..........sono sicuro che avrai di meglio da fare che scaricare merda liquida in questo spazio web..............sono davvero curioso di conoscere che musica ascolti????????
Lemmy
Giovedì 18 Settembre 2008, 9.56.48
215
ancora a discutere su sto disco?? se proprio non vi piaciono più i metallica xè vi ostinate a comprare i loro dischi?? io un tempo amavo i Bon Jovi, ma da quando sono diventati un gruppo pop ho smesso di comprare i loro dischi....fate altrettanto con i metallica!... complimenti x l'eleganza e la finezza della recensione qui sotto! degna di un premio pulizer....sempre se il citato recensore sa di cosa si tratta...
lord of destruction
Mercoledì 17 Settembre 2008, 23.38.46
214
guarda che su internet (se sai cercare.........) l'album è uscito da un botto di tempo credo che tutti i commentatori abbiano dedicato una settimana e passa all'ascolto dell'album
darkfloyd
Mercoledì 17 Settembre 2008, 23.30.49
213
è uscito solo 5 giorni fa e penso siano proprio pochi per giudicare un disco come questo..bisognerà ascoltarlo un pò di più e cercare di capirlo fino in fondo prima di sparare grandi sentenze..una cosa è certa e non servono grandi ascolti per capirla.. non ha niente a che fare con i dischi leggendari!ma pazienza a questa idea ero già rassegnato in partenza!
welcome home
Mercoledì 17 Settembre 2008, 22.54.44
212
DEATH MAGNETIC...METALLICA IMMORTALI
Mary
Mercoledì 17 Settembre 2008, 20.32.04
211
Cavolo...è tanto per solo una settimana.Un slauto
Ace High
Mercoledì 17 Settembre 2008, 18.25.03
210
Discreto lavoro...pezzi abbastanza diversi tra loro, nei quali si ritrova qualcosa di tutti i periodi della band...il migliore a mio parere My Apokalyspe, che fin dal primo ascolto mi ha riportato direttamente a kill em all...buona l'interpretazione di james, con una voce a tratti molto thrash a differenza delle altre (nelle quali in alcuni punti mi piace poco) e con un ottimo assolo...per quanto riguarda gli altri: abbastanza buoni i primi 3, in The Day That Never Comes si sentono un po' gli Iron nell'armonizzazione delle chitarre nella seconda parte, interessante la strumentale, male il terzo capitolo di The Unforgiven...Non ho gradito molto la produzione, tipicamente rubiniana ma a mio parere meno buona degli utlimi due degli Slayer...
Luke25
Mercoledì 17 Settembre 2008, 18.14.49
209
Bell' album.
Mary
Mercoledì 17 Settembre 2008, 17.07.49
208
Lord io direi che l'unica pecca è The unforgiven III che,personalmente,non mi è piaciuta anche se ha qualcosa di malinconico che puo attrarre molto;un'altra che non mi convince è My apocalipse che richiama il Nu metal un genere che non fa per me.Per il resto mi piace tutto soprattutto Broken,Beat & Scarred,All Nightmare Long,Cyanide e The Judas Kiss.Un buonissimo album.Riguardo a James sono daccordo sul dire che è unico nel suo stile,non sarà Freddie Mercury ma James va bene nei Metallica,non riuscirei mai a vedere i Metallica senza James(anche io qui sono un po' prevenuta,ahah).Un saluto
lord of destruction
Mercoledì 17 Settembre 2008, 16.11.03
207
ho ascoltato con + attenzione la traccia strumentale /SUICIDE & REDEMPTION)e devo dire che è staat costruita davvero egregiamente si può notare con chiarezza la linea di basso che è davvero paurosa...........in ogni caso sono d'accordo questo album offre una gamma di canzoni una diversa dal'altra possiamo trovare molte influenze ...........credo che molti non riescono a mandare giù la voce di james ma secondo me james hetfield è un ottimo singer nonchè frontman nonc'è ne sono tanti in giro come lui non merita tutte le critiche che gli rivolgono
Mary
Mercoledì 17 Settembre 2008, 15.58.50
206
Hai ragione Maynard ma lasciami dire che l'album secondo me si meritava qualcosa di più.Quello che mi ha dato fastidio sono stati alcuni commenti veramente chiusi mentalmente,scritti da persone che,probabilmente,se la saranno presa per il cambio di stile sentendosi traditi a prescinere dall'album in questione.Un saluto
Thomas
Mercoledì 17 Settembre 2008, 15.46.48
205
Si Mary, a breve introdurremo la registrazione obbligatoria con tutta una serie di servizi annessi a tutela di chi scrive per questo sito e di chi lo visita e che nella maggior parte dei casi non ha piacere a leggere commenti di quel tenore.
maynard
Mercoledì 17 Settembre 2008, 15.39.52
204
Un'ultima cosa, almeno da parte mia..lasciando perdere le recensioni, che non so quanti avranno letto, visto che il numero del voto è scritto in giallo, più grosso e evidentemente provoca istantaneo meteorismo sui cervelli umani e schizofrenia manuale con successiva tortura della tastiera, vi volevo chiedere questo: ma quando andavate (pochi mi sa) o andate (i più) a scuola e, a seguito di un compito, il vostro voto era/è compreso fra il 6 ed il 7 (cioè il famoso 6/7 che metteva la mia prof di italiano ad esempio) voi vi incazzavate o ci rimanete male??? Io personalmente lo consideravo e lo considero un buon voto..non eccellente ma buono..quindi..mi sembra che al di là dei gusti specifici personali nessuno dei tre qua sopra consideri l'album una cacata, anzi...
Mary
Mercoledì 17 Settembre 2008, 15.15.12
203
Secondo me un best of dei Metallica non ci dovrebbe proprio essere...ogni album e ogni brano sta bene proprio in quella determinata raccolta,vi immaginate master of puppets e dopo fade to black?Perderebbe tutto di atmosfera e di colore.Un saluto
Mary
Mercoledì 17 Settembre 2008, 15.12.00
202
Basta leggere il comento di Killer88 per incontrare la maleducazione in persona.Un saluto
CAVALars
Mercoledì 17 Settembre 2008, 15.09.12
201
beh che dire,di gente che odia i metallica,di quelli che si sentono delusi o traditi ce ne sono un mare,quindi non mi stupisco di sentire commenti negativi,critiche poco costruttive o al peggio paragoni con gruppi che fanno solo R U M O R E.... non staro' qui a prendermela con alcuni di voi che parlano con la bocca piena (e non dico di cosa..) voglio solo dire la mia su l ultimo album dei metallica. nessuna premessa.chi sono lo sanno tutti,che hanno fatto anche. Death magnetic si è fatto attendere tanto,forse troppo,ma questa attesa puo solo che segnare un ritorno di un gruppo che fino a poco tempo fa credevo avremmo perso nel futuro prossimo...non stiamo parlando di ride the lighting o del black album,DM è un cd che vanta 10 brani tutti molto diversi tra loro,si potrebbe dire che ce n'è per tutti i gusti....trash metal (come lo chiamate voi),metal,rock pesante e anche il bellissimo stile unico e inconfondibile dei metallica al quale dare un etichetta sembra una castrazione! io consiglio ai fan,e agli intenditori di musica di ascoltarlo attentamente e di non essere superficiali o spengere il lettore appena sentite la voce rauca di j.hetfield al posto di qualche Bestia di Satana che bestemmia.... voto al disco 8.5!!!! e complimenti ai nonnetti del meta che a 50anni dicono ancora la loro e ci hanno risparmiato collane e collane di Best of.... grandi!
Nemo
Mercoledì 17 Settembre 2008, 12.45.16
200
Premesso che ascolto i Metallica dal 1987 e premesso che un altro Master Of Puppets SICURAMENTE non lo sentiremo mai più, secondo me Death Magnetic è un buon album che come sonorità, struttura dei brani e cantato si colloca tra "justice" ed il black album . Rispetto alla sciagurata produzione di Bob Rock c'è un deciso passo in avanti in termini di qualità, la batteria non è più un cassonetto preso a randellate, Hetfiled non prova più ad essere il Frank Sinatra del metal e, soprattutto si risente Hammett e di conseguenza un po' di melodia. Avevo perso le speranze dopo St. Anger, che mi era sembrato un patetico tentativo non riuscito di ritorno al passato ed aveva segnato, secondo me, il passaggio più basso dei four horsemen sulla scena musicale. Non so se il mio giudizio positivo su Death Magnetic è in qualche modo condizionato da tutti questi anni di mondezza dei Metallica, ma ormai quello che è fatto è fatto!
lord of destruction
Mercoledì 17 Settembre 2008, 12.41.38
199
ragazzi ascoltatevi il nuovo album dei DEATH ANGEL è veramnete ma veramente bello considerando che è del 2008
Raven
Mercoledì 17 Settembre 2008, 8.11.52
198
Per Emiliano: prendo atto.
Black Label
Martedì 16 Settembre 2008, 21.55.20
197
Ho leggiucchiato le recensioni... Io trovo che l'album sia un tentativo di discostardi da St. Anger, ma secondo me non lo fa troppo... Soprattutto per Ulrich e la sua batteria (?) troppo insistente in quasi tutte le canzoni... I vecchi four horsemen non torneranno mai, ed è evidente... Però, alla fine, ho un sapore dolce in bocca (l'ho ascoltato solo una volta, tutto d'un fiato)... Almeno c'è tecnica, velocità e rabbia...
Mary
Martedì 16 Settembre 2008, 21.15.21
196
Ecco Emiliano..non tanto per la recensione me la sono un po' presa ma proprio per i commentatori,per alcuni che hanno dimostrato di essere troppo prevenuti e scommetto che molti l'album lo hanno ascoltato solo i primi 2 minuti di tutte le canzoni o peggio non lo hanno proprio ascoltato.Siamo sempre alla solita storia del Black Album,anche lì un sacco di polemiche:eppure è un album che reputo bellissimo,pesante,veloce e melodico a prescindere della girata commerciale che qui è palese.Un saluto a tutti
L.O.D
Martedì 16 Settembre 2008, 20.31.19
195
renaz non volevo offenderti anche se.................. visto che siamo in un regime di piena libertà d'espressione............. quel modo di fare le recensioni non mi piace neanche un pochetto preferisco di pià la recensione fatta da raven a prescindere dal voto finale
Emiliano
Martedì 16 Settembre 2008, 20.30.20
194
Mi rivolgo a raven..ieri sera cio' che ho scritto non era rivolto ne a voi recensori ne tantomeno nei riguardi della webzine,il mio discorso era rivolto a quella massa di persone che purtroppo è molto ristretta mentalmente..anzi se avessi letto attentamente i miei pochi interventi in questi 2 giorni avresti sicuramente capito che io mi riferivo proprio a quelle persone che sono solamente buone a criticare la musica,il recensore di turno,o gli altri ragazzi che commentando esprimono solamente la propria opinione..giustamente ognuno ha la sua di opinione e nessuno puo' far prevalere la propria con la forza o gli insulti,(visto che ne ho letti tanti)..
Il Mentalista
Martedì 16 Settembre 2008, 20.22.46
193
Sul fatto di creare scompiglio ci avrei scommesso a priori
L.O.D
Martedì 16 Settembre 2008, 20.09.45
192
bravi ragazzi così vi voglio belli incazzati...............per prima cosa hei mary scusami tanto se ti ho menzionata prima............ma tu guarda............seconda cosa se continuate di sto passo non ne ricaverete niente.............terza cosa i metallica hanno svolto egregiamnete il loro compito hanno sfornato un ble album HEAVY metal siete contenti adesso ed hanno raggiunto il loro solito obiettivo ...........creare scompiglio
Khaine
Martedì 16 Settembre 2008, 19.49.48
191
A parte tutto, vorrei aggiungere che la posizione di Renaz sul disco è chiarissima: ha detto che il disco non gli piace perchè SECONDO LUI richiama in maniera troppo evidente i vecchi lavori dei Tallica, che SECONDO LUI questo è sintomo di STATO COMATOSO DELLA BAND, che SECONDO LUI questo è da attribuire al produttore Rick Rubin: indi per cui, il voto 60 che significa che l'album non è brutto, ma probabilmente gli è sembrato falso o forzato. Volete condannarlo per questa serie di lecitissime deduzioni? Io no, eppure ho un'opinione molto diversa dalla sua: se anche lo volessi criticare, di certo non direi che non si è spiegato perchè, a ben vedere, mi sembra l'esatto opposto.
Mary
Martedì 16 Settembre 2008, 18.57.12
190
Allora Thomas,comprendo la tua buonissima fede,e sono daccordissimo su ciò che dici riguardo alla libertà ma permettimi di dire una cosa...Non mi sembra di essere stata maleducata,ma forse parlavi per Lord che non conosco e ha risposto per me nel precedente commento,e questo non m'è piaciuto.Renaz nel suo ultimo commento ha chiesto lui cosa doveva fare,ma io gli ho spiegato che non è che doveva cambiare la sua recensione.Chi critica deve imparare anche ad essere criticato,non mi sembra di essere stata maleducata se non nel primissimo commento frutto di una mia certa "rabbia"dopo aver letto la recensione di renaz.Chiedo per la terza volta scusa della mia presunta maleducazione.ma è quello che pensavo e che penso.Un saluto
Thomas
Martedì 16 Settembre 2008, 18.23.30
189
Lord, ti invito a riflettere su quel che hai scritto nel commento di Martedì 16 Settembre 2008, 16.32.30. Ripeto quanto detto, se quel che hai scritto in quel commento è per te normale e se ritieni che qualcuno ti debba qualcosa e che debba rispondere a tue richieste maleducate e mi ripeto, senza basilari presupposti di rispetto reciproco sei invitato a cercare un posto piu' consono a soddisfare le tue esigenze. Sei libero di chiedere le motivazioni di un voto, dopo aver letto la recensione e il recensore è libero di risponderti. Sei libero di criticare uno scritto sempre mantendendoti sui binari dell'educazione, non ti si chiede poi molto. Detto questo, chiuderei la discussione qui. Se hai necessità di ulteriori chiarimenti puoi contattarci tramite email. Lasciamo spazio a discussioni su Death Magnetic.
Rojias
Martedì 16 Settembre 2008, 18.09.40
188
va be' ma è assurdo criticare un recensore se ha parlato in buona fede di un disco... il voto alla fine viene fuori da se', per uno pou' essere 60, per un altro 80 oppure un altro ancora 40
lord of destruction
Martedì 16 Settembre 2008, 18.06.30
187
grazie per il consiglio thomas ma nessuno sta dicendo come si scrive una recensione nè io nè mary ma se uno da 60 ad un album senza dirci le ragioni del voto a me non sta bene
Thomas
Martedì 16 Settembre 2008, 17.55.36
186
Per Lord e Mary. Non so come siete abituati a rapportarvi con gli altri nè so cosa siano per voi le normali regole di buona educazione e rispetto, ma nessun recensore di metallized vi deve nulla. Nessun recensore lavora su commissione ed è libero di scrivere quel che pensa e nel modo in cui lo pensa. Se questo per voi è strano, se credete che vi sia dovuto qualcosa vi disilludo e spero vi sia chiaro anche per il futuro. Se vi sentite così importanti, se credete che chi offre un servizio e lo mette a disposizione in maniera libera e aperta sia anche a vostra disposizione siete nel posto sbagliato. Vi consiglio di prendere provvedimenti e di cercare un luogo piu' adatto alle vostre necessità e che soddisfi la vostra interpretazione di ciò che vi è dovuto, ne guadagnerebbero entrambe le parti, senza rancori.
lord of destruction
Martedì 16 Settembre 2008, 17.49.16
185
se vuoi fare una recensione prima parla in maniera concreta ed analizza l'album come cristo comanda poi.....................se sei in preda ad una crisi mistica scrivici che cazzo ti pare
Raven
Martedì 16 Settembre 2008, 17.06.35
184
Ragazzi, una rece può piacere o meno, si può essere d'accordo o meno, ma dire al recensore come dovrebbe farla mi pare proprio eccessivo.
lord of destruction
Martedì 16 Settembre 2008, 16.32.30
183
RENAZ credo che mary abbia ragione invece di menzionare una bella favoletta ridicola e senza senso oltre tutto davvero stracciapalle se hai da criticare fallo da persona seria analizzando canzone per canzone l'album come hanno fatto tutti alla fine
The RippeR
Martedì 16 Settembre 2008, 16.23.36
182
Jamz..."guarda che dead cell era un fake..non è mica dei metallica XD...." ... ops, errore mio, la song c'è soltanto hanno cambiato il nome. Bene, allora rinnovo pienamente la mia fiducia verso DM.
Mary
Martedì 16 Settembre 2008, 15.41.37
181
Ah...allora sono i soldini che vuoi.Va bene ho capito...però io ti rispondo lo stesso.Non voglio niente di quelle cose che hai citato,voglio solo che tu scriva le cose per come stanno.non ti è piaicuto l'album?Scrivi almeno il PERCHè non t'è piaciuto.Io non ho letto la rece sull'alnum dei Megadeth sto parlando di QUESTA recensione che mi pare uno sfogo personale.Track by track non sarebbe male e chi se ne frega se ce ne sono tre di fila,l'importante è che non dicano le stesse cose.Ahahah!Un saluto
Renaz
Martedì 16 Settembre 2008, 15.29.32
180
Cioè, veramente ho fatto di tutto per fare una recensione diversa dalle altre due... volevate l'ennesima track by track? Tre recensioni di fila con il track by track? Ricominciamo con le questioni sollevate nella rece dell'ultimo Megadeth? Volete un ampliamento della mia rece? Volete un testo a comando? E' questo che dobbiamo fare noi, recensori non pagati da nessuno?
Mary
Martedì 16 Settembre 2008, 15.25.39
179
Si,Napster Bad è proprio quello che intendo anche io.In una critica il minimo mi pare che sia attenersi alla realtà dei fatti e poi dare una propria opinione,ma dire delle cagate solo perchè si ha risentimento nei confronti di una band non lo trovo giusto.Dov'è la musica?Dove parli dell'album e soprattutto delle canzoni?Se volevi sfogarti sui Metallica puoi benissimo salire sulla punta del Cervino ed urlare quello che ti salta per la testa a proposito di loro,ma,per favore,non influenzare qualcuno che magari è un po' indeciso sul comprare o non comprare l'album solo perchè a te rode la prima scelta.Un saluto
Napster Bad
Martedì 16 Settembre 2008, 15.17.06
178
mary hai ragione..quella di raven è anche una recensione fatta bene..non sono d'accordo con nessuna delle tre recensioni e soprattutto con il voto però raven almeno ha argomentato bene..se vogliamo anche giuseppe ha argomentato anche se il voto è patetico ma quella di renaz è sicuramente la peggiore (non prenderla come un offesa) perchè è fatta da "metafore" e nemmeno si parla della musica..per me un modello di recensione così non vale niente
Mary
Martedì 16 Settembre 2008, 14.59.20
177
Raven capisco cosa intendi ma il discorso è sulla prevenzione rispetto ai Metallica..ma non preoccuparti che la tua recensione non mi ha dato fastidio,anzi,forse è stata la meno cattiva.Prendi Renaz per esempio...ha detto una marea di cavolate secondo me,vergognoso per una recensione di un disco,ma dopotutto ha fatto bene il suo lavoro,quello di criticare.Il problema è che si va al di là del soggettivismo e si sfocia nell'assolutismo è questo che non mi garba."Ma volete sapere la verità? La verità, è che nascosto dietro al cuscino c'è un piccolo produttore, quasi invisibile"Renaz,che ne sai tu della verità?Solo i Metallica la sanno e non possiamo permetterci di dedurre cose che,nel tuo caso possono fare ridere anche un morto.I produttori ci sono e questo si sa...ma quello che intendevi lo sai solo tu perchè esiste nella tua mente prevenuta mi sa.Puoi anche non rispondermi,fai come vuoi ma la tua recensione la reputo un oceano di dispotismi e di menti chiuse.Un saluto
Renaz
Martedì 16 Settembre 2008, 11.04.32
176
Grazie Maynard, apprezziamo.
maynard
Martedì 16 Settembre 2008, 10.56.15
175
Non esageriamo con il concetto di coraggio e "palle" applicato a 45enni con il buzzo pieno di birra e le tasche piene (ma piene !) di soldi, anche nostri. E poi 'sto coraggio nell'accodarsi, una volta al carrozzone nu metal, una volta far suonare le pentole al proprio batterista, e poi tornare agli anni 80 come sonorità e struttura, non ce lo vedo. Ma torno a dire, il disco non è male. Basta che rimanga un disco. Concordo con Raven sul sito e sull'apertura mentale della Spett.le Redazione.
MARCUS
Martedì 16 Settembre 2008, 10.21.14
174
D'accordissomo con EMILIANO...preferisco i metallica in divenire che hanno le palle e l'ambizione di spaziare con la loro musica piuttosto di gruppi che fanno album con lo stampino come AC/DC o Manowar in cui le canzoni sembrano tutte riadattamenti delle precedenti...e lasciate un po' in pace i 4 cavalieri!!!!!!!!!!!
Jamz
Martedì 16 Settembre 2008, 9.45.00
173
THE RIPPER citazioneeccato ke non abbiano incluso "Dead cell", avrebbe fatto guadagnare molti punti al disco! A parte questo, meglio un nuovo album dei metallica, anche mediocre, che non tutta quella m...a di nuova generazione che non sa di niente! guarda che dead cell era un fake..non è mica dei metallica XD
Raven
Martedì 16 Settembre 2008, 8.11.53
172
Emiliano, Mary, ma avete visto che recensioni trattiamo e che rubriche abbiamo? Fatti un giro tra i classici a caso e guarda cosa trovi, Bauhaus, Cure, musica classica, DE ANDRE', siamo sicuramente la webzine più open minded dell'intero web, accusarci di essere chiusi dentro uno steccato è quantomeno errato.
giuseppe
Martedì 16 Settembre 2008, 1.28.51
171
a me questo album piace e anche molto....l'errore che si fa e' che si cerca sempre di paragonarlo agli altri album.....solo St Anger non sono riuscito a digerire....troppo ostico,poca melodia,zero assoli e batteria ridicola mentre questo e' di gran lunga superiore.....ottimi pezzi e ottime parti strumentali,non sara' un capolavoro ma si ascolta tranquillamente....Per me un bel 90 come voto non glielo toglie nessuno........
Uno qualsiasi
Martedì 16 Settembre 2008, 0.25.21
170
Io ricordo che pure St. Anger, appena uscì, fece parlare di sé veramente tanto... si diceva che I Metallica rivanno veloce, che ci hanno rimesso la doppia cassa, quello e quell'altro... alcuni dissero che era bello (metallari 14enni e n00b vari soprattutto), pochi continuarono a sentirlo, TUTTI ne rimasero spiazzati. Beh, secondo me la stessa cosa sarà per quest'album, il tempo lo dirà, ma trovo queste reazioni tutto sommato analoghe a quando uscì St. Anger. Ragà, seriamente, volete Thrash? Vi dò un pò di nomi (vecchie glorie escluse, ovvio): KREATOR, CORONER, TANKARD, SODOM, ASSASSIN, DESTRUCTION, AURA NOIR, VEXED, VII ARCANO, PRIMI NECRODEATH, BULLDOZER, ANGEL WITCH, DARK ANGEL, DEATH ANGEL, giusto per dire i primi che mi saltano in mente. Sentiteveli, vi faranno scapellare il decuplo di sto disco, fidatevi.
The RippeR
Lunedì 15 Settembre 2008, 23.23.32
169
Peccato ke non abbiano incluso "Dead cell", avrebbe fatto guadagnare molti punti al disco! A parte questo, meglio un nuovo album dei metallica, anche mediocre, che non tutta quella m...a di nuova generazione che non sa di niente!
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 21.12.50
168
grande emiliano hai il mio appoggio
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 20.52.54
167
Emiliano..sono completamente daccordo con te.Io non sono una metallara dato che mi pare infantile catalogare se stessi in un cerchio sociale,a me piacciono i Metallica,punto e basta.Sono concorde su tutto ciò che hai detto.Un saluto!
Emiliano
Lunedì 15 Settembre 2008, 20.46.55
166
Ragazzi ho letto un bel po di commenti rilasciati oggi e devo dire che si sta rasentando il ridicolo..mi fa anche sorridere leggere tutte queste parole e questi insulti vari..ragazzi c'e' a chi puo' piacere death magnetic e c'è a chi non puo' piacere..ma questo non vuol certo dire che bisogna per forza di cose far prevalere il proprio giudizio rispetto ad un altro..a me il disco l'ho detto e lo ripeto..piace..perche' lo prendo in esame come un album uscito nel 2008 e non negli anni '80..non faccio paragoni con il passato..questi sono i metallica di oggi..prendere o lasciare..anche a me load non dispiaceva e sempre per il motivo che quell'album rispecchiava i metallica di quegli anni..il problema del metallaro medio è uno..avere il terrore ad aprire la propria mente cercando di andare oltre a cio' che a volte sembra evidente..l'innovazione, il non fossilizzarsi di una band,il cambiamento..è questo che fa "paura" al metallaro..si è cosi' attaccati alle proprie convinzioni a volte da apprezzare band che fanno 20 album tutti uguali piuttosto che apprezzare il coraggio..io non voglio sapere quale motivo ha spinto i metallica ad intraprendere questo parziale ritorno alle origini,io ho ascoltato un buonissimo album con influenze moderniste,hard rock e trash..e questo mi basta e avanza..
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 20.35.45
165
Scusa Raven...intendevo Renaz..mamma che casino con questi nomi con la R.Ahahah!Un saluto
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 20.27.17
164
Caro Tano capisco il tuo fervente compiacimento nel parlare nella tua lingua meridionale(io sono di Bergamo,piacere)ma ti prego...siamo in Italia,parla l'italiano oer favore così tutti capiamo cosa dici e,per lo più,è pure brutto come dialetto,foneticamente parlando.Un saluto PS:Lo so che era una presa per il culo ma io prendo tutto seriamente,è un mio difetto ahahah!
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 20.17.13
163
Raven,tu sei prevenuto perchè rendi una tua supposizione una certezza.Quel discorso del Master of Puppets è troppo estremista...e del capezzale ecc..ma dai,lo sai che mi veniva da ridere?Una recensione deve essere seria secondo me e non troppo soggettiva da essere assolutistica.Un saluto
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 20.14.03
162
forse non hai letto bene le miei recensioni io non li colpevolizzo affatto per le scelte fatte in pasato non facciamo confusione
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 20.04.46
161
E chi ha detto che Load è un brutto lavoro?Re-load secondo me è un mediocre lavoro,salvando fuel.Load è un album hard-rock,a me non è piaciuto tranne qualche pezzettino di varie canzoni.Lord of destruction sono daccordo in parte con quello che affermi:Trujillo puo aver dato una ventata d'aria a i tre cavalieri ma non credo che abbia inciso moltissimo musicalemnte parlando e non togliendo assolutamente nessun punto alla tecnica del bassista.Anche io i Metallica li ho amati e li amo alla follia,senza essere fanatica per carità.Tu sei molto critico perchè li colpevolizzi incosciamente di qualcosa che loro,in fondo,non ti hanno fatto:ti hanno abbandonato per un decennio.Ma parlando da persone adulte,forse si puo benissimo ammettere con felicità che gli artisti sono liberi di fare quello che vogliono,si,sono liberi di fare ciò che vogliono di loro stessi soprattutto della loro arte.Se a voi vi offende..sono cavoli vostri,scusate la maleducazine ma è la verità,ma non vi hanno né insultato né ucciso un familiare.Pensa Raven che anche io ci sono rimasta male quando ho visto ipersino il cambio di look dei Metallica:capelli corti,mascara,eyeliner ma qui ci sta un altro discorso meramente economico.Un saluto
Thrasher
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.57.12
160
Grazie per i ringraziamenti, fate un ottimo lavoro e siete preparati, questo sito mi ricorda molto le riviste specializzate e sopratutto indipendenti del 1985/86, insomma non è il solito sito!
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.27.01
159
Mary e Lord of Destruction, non so come fate a dire che sono prevenuto nei confronti dei Metallica quando sono stato praticamente L'UNICO ad apprezzare Load, disco bistrattato da mezzo mondo... semplicemente per me le cose genuine sono altre, De gustibus!
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.22.27
158
senti ho ascoltato gli ultimi lavori dei tesament e dei megadeth............ottimi lavori per carità ma noiosi da far paura...................i metallica invece hanno prodotto un lavoro ricco e vario sempre riamanendo all'interno di quei canoni metal insomma a voi non vi bene un cazzo di niente
RAven
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.15.16
157
Assolutamente no, quello che sfugge forse è che è impossibile non tenere conto del fatto che è firmato metallica, io i 'Tallica li ho amati alla follia, a suo tempo contattai la MFN per procurarmi il loro primo demo scrivendo in Inghillterra apposta, è proprio per questo che sono molto critico nei loro confronti, ma alla fine gli ho dato 70, non proprio malaccio. se fosse stato il disco di una nuova band non avrei mancato di far notare la mancanza di originalità relazionandola con una "furberia" di fondo consistente nel citare volutamente certe soluzioni sonore. Se ci conoscessi personalmente non avresti questi dubbi
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.14.19
156
NON CREDO E ripeto NON CREDO che questo album sia stato rilasciato per appagare vecchi e nuovi fans credo invece nella genuinità dell' album ha ragione raven considerando i tempi che corrono i metallica hanno rilasciato un prodotto vario e orecchiabile a differenza dei tanti gruppi thrash che li orbitano intorno...............volevo dire che robert trujillo ha ridato nuova linfa ad un gruppo che si stava sgretolando................grazie a trujillo i metallica hanno ritrovato nuove ritmiche che avevano accantonato e ripeto accantonato in passato
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.12.06
155
Ringrazio Thrasher per la cordialità e la stima, a nome di Metallized.
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.06.42
154
Scusa Raven,non avevo afferrato.Non è che le recensioni siano simili come modo di scirttura..ma entrambe sono prevenute.Se sulla copertina del cd ci fosse stato il nome di unìaltra band,magari sconosciuta avreste detto tutte queste cose?Secondo me sarebbe stato definito un capolavoro,a momenti.Un saluto
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 19.02.07
153
"poichè non esistono verità vere, ma interpretazioni soggettive della verità"ma non è forse una verità vera quell che hai menzionato?Ahahah,ti svelo un segretino:impara a pensare con il tuo pensiero e non con quello di altri(;-D).Io i recensori li rispetto come esseri umani e magari chiedo scusa se mi sono lasciata troppo andare,ma è quello che penso:nel bene o nel male,è la verità.Ascoltare del Thrash fatto così nel 2008 è come trovare un capello nel mare,e ringrazio i Metallica per questo.Un saluto
Raven
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.58.06
152
Mary, guarda che io non mi riferivo a te, ma ad alcuni commenti ben più pesanti, credo di aver scrittio almeno un centinaio di volte che il confronto è la cosa più auspicabile che si possa trarre da una esperienza come quella di metallized.it, circa il fatto che le rece siano simili non so che dirti, le abbiamo scritte in maniera assolutamente indipendemte l'uno dall'altro e senza scambiarci anticipazioni di sorta, come nostro costume da sempre.
Thrasher
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.54.01
151
Mary, quello che dici è vero fino a Justice, poi le cose, come sai sono cambiate, io ho acquistato death magnetic, perchè è gradevole e ha qualcosa di thrash, ma non posso certo affermare che questo è un album thrash in senso stretto, è un album del 2008 ed è il meglio che i Metallica potessero fare, per il resto se facciamo due milioni di recensioni, saranno tutte diverse e tutte criticabili, poichè non esistono verità vere, ma interpretazioni soggettive della verità (E. Goffman), detto ciò, io rispetto i recensori e li stimo (è per questo che leggo questo sito), perchè il loro è anche un ruolo difficile, ma dico la mia, se mi va.
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.51.41
150
Riguardo al discorso dell'umanità,Renaz,non parlavo del voto e soprattutto non parlavo della tua recensione ma dei commenti che ho letto,tutti uguali che dicono le stesse cose.Non è tanto il voto caro Renaz,ma è proprio il gusto che ci hai trovato nel far capire che il disco non t'è piaciuto perchè sei un pochetto prevenuto anche tu.Un saluto
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.45.34
149
Raven:come faccio a capire che una recensione non mi piace se prima non la leggo?Denigrare...io per esempio ho mandato un commento dove ho scritto ciò che pensavo e chissà come mai non è stato pubblicato...Se ve li aspettavate come mai non sono apparsi?Ma che strano...Le recensioni una una fotocopia dell'altra,guarda proprio una delusione ma ne vale la pena per confrontarsi.Un saluto
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.45.03
148
Mary, guarda che ho dato 60, mica 40. Avrei mancato di umanità per aver dato la sufficienza a un disco? Cmq sia non mi offendo, anzi mi fa molto piacere se hai letto la recensione, probabilmente sei l'unica. Ti invito a leggere anche quella di Load, un disco che a mio avviso metteva in risalto positivamente la nuova anima hard rock dei Metallica (musica fatta per se stessi, genuina, COME DICE LORD OF DESTRUCTION, e non fatta per accontentare un pò tutti, come è successo invece con quest'ultimo disco).
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.41.51
147
Thrasher...il Thrash è Metallica è nato da loro ed è ancora dipendente da loro,che ti piaccia o no.Quei gruppi che hai citato faranno Thrash ma i METALLICA non sono minimamente paragonabili,secondo me.Tu mi potrai rispondere che almeno quei gruppi come Exodus ecc..hanno continuato a fare Thrash..io ho ascoltato quelche loro recente albume guardareferisco la sbandata dei Metallica in confronto ad un album di Thrash che proprio fa andare al gabinetto dalle composizioni scontatissime.Un saluto
Raven
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.40.57
146
A parte il monte di commenti volutamente scritti per denigrare chi si è occupato della rece, ( e ce li aspettavamo), a parte le etichette ed i voti che lasciano il tempo che trovano, a parte il proprio gusto personale, alla fine credo che abbia ragione chi dice che i metallica hanno fatto il meglio che potevano fare oggi come oggi, considerando storia, età, mercato da soddisfare, problemi e vicissitudini vari, etc..... se il disco non piace basta non comprarlo....se le nostre recensioni non piacciono basta non leggerle......sempre con rispetto ragazzi, con rispetto.
Thrasher
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.32.38
145
Concordo con Renaz e Yoyo, il thrash è altra cosa, discorso che estenderei, per analogia all'ultimo Megadeth, mentre Testament, Exodus, Laaz rockit, ecc., ancora fanno Thrash, quello vero!
Mary
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.32.00
144
Non capisco il perchè di questo accanimento sui Metallica,sembra che vi abbiano fatto qualcosa.Non sono mica di vostra proprietà!Sono esseri umani prima di tutto,ricchi o poveri che siano,dovete capire che questo è il migliore album che potevano fare.Secondo me è molto bello,a differenza di quanto ho letto qui dove si critica più la band che il disco,e quest'ultimo paga le conseguenze delle sbandate anni '90.Ma la smettete?Sono passati quasi 15 anni e siete ancora a zappare nella terra marcia?Terra nuova mai,eh?Veramente...umanità zero.Renaz guarda meglio che non dico niente sulla tua recensione se no ti offendi e all'ospedale ci finisci tu per colpa di uninfarto.Un saluto
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.31.55
143
ragazzi allora siete di una testardaggine caprina è stato detto in precedenza potete chiamarlo come cazzo vi pare THRASH METAL o METAL tradizionale potete apporre alle vostre recensione ogni forma di commento resta il fatto che come erroneamente si pensa la musica deve appagare il musicista e non il pubblico il musicista produce la propria musica per sè stesso spetta successivamente al pubblixo accetterlo o denigrarlo ( VOI SIETE DEI MAESTRI NEL FARLO...............)se così non fosse come riuscite a spiegare LOAD e RELOAD...................per cui se volete continuare a discutere se inserire l'album in un genere o un latro fate pure resta cmq un album degno del nome del gruppo che lo ha partorito
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.21.22
142
Illuminante la distinzione che hai fatto tra Metal e Thrash, giustissimo.
Yoyo
Lunedì 15 Settembre 2008, 18.13.51
141
Sinceramente non capisco tutto questo accanimento contro le rece ed i voti dati. Con un pò di ragione in zucca mi sembrano adatti ad un disco del genere... La cosa preoccupante è che troppa gente aprezza dei dischi solo dal nome che portano in copertina... E' un disco suffiecente a partire dai suoni (fossi i Metallica chiedeei i danni a Rubin...) alle idee. Poi si può essere felici che i Metallica siano tornati a suonare Metal (Metal, non Thrash...) e si siano ricreduti su certe loro affermazioni del passato, si può credere che siano tornati sui loro passi per i fans. Comunque rimane un disco per accontentare tutti, metallari e non...certi suoni penso che alla fine li abbiano scelti per non "scioccare" troppo i loro ascoltatori non metallari e per far piacere il disco al maggior numero di persone possibili. Ad alcuni metallari può piacere, a chi ha cominciato ad ascoltae i Metallica dal Black Album in poi pure. Ecco, per me una via di mezzo, ne carne ne pesce, adatto ad accontentare i palati meno fini... Per me il Thrash è altro, e i capolavori anche.
DANZ
Lunedì 15 Settembre 2008, 14.39.39
140
HY GUYS ...i Metallica,mi sono sempre piaciuti,perchè mi fan venire la voglia di suonarli,in questo album le difficoltà tecniche non sono esasperate,però l'esecuzione è interessante,io proverei a suonarli un pò, vi assicuro che alcuni riff vi rimarranno tatuati nelle mani. A me DM piace. E sono sicuro che grazie alle "similitudini" tireranno fuori dei meddley esagerati,magari non piacciono a tutti ma,non tutti i gusti sono alla mental ! ciao CAROGNE! _danzetto_
Broken Dream
Lunedì 15 Settembre 2008, 14.31.32
139
A me piace, lo considero il loro miglior disco dal 1988 ad oggi. Un 75 è assolutamente meritato!!
Dimebag Burton
Lunedì 15 Settembre 2008, 14.00.52
138
Io darei lo stesso voto a tutti gli album degli Iron Maiden dal quinto in poi... hanno scritto 2 canzoni e le hanno rittriturate e risistemate x farci nn so quanti album_ (E 2800 live ufficiali) xò alla critika piacciono e tutti gli osannano anke se stanno facendo merda da anni... x i Metallica e semplicemente successo l'opposto... hanno fatto male x anni e quando fanno qualcosa di davvero positivo la si prende come una trovata commerciale! ma che volete da loro?
Sergio Vinci
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.57.51
137
Assolutamente falso quello che dici. Io a quest'album non avrei dato 65, ma 40.
Dimebag Burton
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.56.55
136
ma tu senza i pareri degli altri nn te lo puoi creare uno tuo? se tutti dicevano ke erA UN grande album magari ti piaceva anke? ti fai così influenzare dai commenti degli altri..?. compllimenti....
Sergio Vinci
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.52.59
135
La rece è italiana, quindi? Siamo tra i primi fans al mondo di questa band, quando era il caso la abbiamo incensata, quando non lo era no. Se è per questo quando doveva uscire St.Anger le prime rece che lessi prima dell'uscita dell'album erano straniere e lo lodavano, parlavano di blast beat, di ritorno dei Metallica più feroci di come li conoscevamo....Poi peccato che tutto si sia smontato con l'uscita del disco. Ascolta tu JAMZ, guarda queste 3 rece, non dico quella di DeBser, e impara, c'è tanta più verità qui dentro di quanto tu nn creda.
Dimebag Burton
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.52.05
134
Sergio puoi farmi leggere tutte le recensioni ke vuoi, i voti ke vuoi, ma sono x me sempre pareri diversi... voi avete il vostro io e altri il nostro ecc... Ricordati ke la cattiva pubblicità è cmq pubblicità... io ammiro i Metallica xk x l'età ke hanno sono riusciti a fare un buon disco... se i Testament ne hanno fatto uno migliore meglio così ci sono solo piu novità da ascoltare. se è vero ke entro la fine dell'anno anke slayer e exodus faranno un nuovo album sempre meglio... vuol dire solo ke il 2008 sarà un'annata da ricordare... e nn paragoniamo quest'ultimo album cn i 3 precendti lavori... è decisamente migliore... nn sarà certo cm i primi 4 lavori ma se x questo nn paragoniamo The formation of damnation cn adesempio The Ghatering... il punto del discorso è ke c'è troppa voglia di lanciare merda sui metallica ke lo si fa con qualsiasi pretesto.. facciano bene o facciano male volete sempre lanciarci merda sopra... la musica è fatta x essere ascoltata se ti piace bene se nn ti piace nn l'ascoltare ma nn andare ad offendere coloro ke hanno davvero cambiato la storia del GENERE
jamz
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.49.33
133
sergio guarda caso è una recensione italiana...leggi un po le straniere e impara
Jamz
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.47.42
132
si va beh è inutile..solo perchè tutti si sentono "traditi" dai metallica perchè hanno fatto 15 anni di album scarsi allora adesso tutti li condannano..io adoro tutti i loro album..non ne hano mai fatto uno "brutto" ma questo è il migliore dai tempi del black album, punto. (lo dice pure portnoy XD) sono felice che i metallca a 45 anni siano tornati a delle sonorità che sono degne del loro nome ed è ovvio che non sforneranno mai un capolavoro perchè il loro periodo d'oro l'hanno già avuto..resta comunque un buonissimo album.
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.46.11
131
sergio avevi bisogno davvero di buttarci sta recensione del cazzo nel TUO patetico commento abiamo capito il tuo indirizzo non infastidirci con ste cazzate credi di averla letta solo tu quella patetica recensione del cazzo................le ballad sono molto orecchiabili invece e tutto l'album merita tutto il,suo rispetto
Dimebag Burton
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.40.12
130
questo si ke è parlare Lord... è inutile il Thrash sarebbe nulla senza loro
Sergio Vinci
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.39.06
129
Ho trovato una recensione sul web che per me ci ha preso in pieno, dicendo in pratica quello che hanno detto egregiamente i 3 recensori di Metallized, ma lo fa in modo esplicito. TENGO A PRECISARE CHE NON ò'HO SCRITTA IO, eccovela, per me la verità è qui: "Metallica: Death Magnetic Recensione di: Anatas , (Saturday, September 06, 2008) | Voto: * * ° ° ° Inutile dire che su questo disco pioveranno critiche non solo per il sol fatto di essere stato partorito dalla band più discussa del pianeta per ciò che concerne il panorama thrash metal e metal tutto ma, soprattutto, per le decina di recensioni che pioveranno su DeBaser. Ad onor del vero devo dire che l'entrata pubblicitaria di Rick Rubin in veste di produzione in casa Metallica deve aver regalato non poca (nuova e gratuita) notorietà sia al disco sia, soprattutto, alla band che con quel suo ultimo abominio della natura, "St. Anger" si era scavata la fossa con le sue mani, proponendosi come una band fiacca e stanca, nonché priva di idee. Premessa fatta, adesso credo sia doveroso parlare del disco. Molto si è detto su di lui, che è un disco che fa intravedere il ritorno al thrash dei Metallica, che suona come "... And Justice For All", che, insomma, risolleva i Metallica dall'abisso senza fine dentro il quale erano sprofondati. Ma sarà vero? In realtà le prime due track sono abbastanza convincenti: thrash metal come non si udiva dal lontano 1989, proprio in onore del grande best seller "....Justice", album di puro tecno-thrash. È evidente la voglia dei Metallica di staccarsi dalle ultime amenità e di riproporre quel che meglio hanno saputo fare, tuttavia, (e qui sono cazzi amari da cagare) senza saperlo davvero fare come un tempo. Mi spiegherò meglio. Se l'opener è un ottimo biglietto da visita, se "The End Of The Line" stupisce per i suoi continui cambi di tempo riportandoci alla mente il famigerato 1989 e ".... Justice", se "All Nightamere Long" e "Cyniade" sono due piccole gemme di thrash melodico e veloce, ciò che più mi disgusta, e non poco, è la batteria di Ulirch che, per carità, pesta bene il suo strumento ma non convince appieno, la totale assenza del suono del basso (come di consueto nelle vecchie produzioni Metallica era pre "Black Album"), il suono ovattato della distorsione delle chitarre (mi pare strano ma sembra che poco ci azzecchi col thrash al quale ero abituato io, almeno quello dei vecchi e veri Metallica) e, soprattutto, la voce merdosa di James che canta in modo davvero penoso. Avrebbero dovuto intitolare il disco "Jamescantameglio" altro che "Death Magnetic". Stenderei l'ultimo pietoso velo sulle due ballad. La prima, anche singolo del disco "The Day Thath Never Come" scialba e insipida, la seconda (che Dio possa aver pietà di loro) "The Unforgiven III", come se già quell'aborto della natura di "The Unforgiven II" non fosse stato già sufficiente a farci vomitare. Questa "The Unforgiven III", dal triste e malinconico (e penoso) intro pianistico, suona davvero male, è brutta, patetica, penosa. Non trovo altri aggettivi per demolirla (magari nei commenti qualcuno di voi potrebbe aiutarmi e darmi una mano) ma fa davvero scadere nel ridicolo e nel pacchiano l'intero disco che, in verità, non è tutto 'sto cazzo di capolavoro che molti fan ottusi e molta critica va e andrà sbandierando. In conclusione, un album costruito sotto la formula thrash con l'ausilio dello specchio per le allodole targato Rubin. Un album confezionato per i nostalgici (tra i quali mi inserisco anche io) che intravedranno in alcune soluzioni (se non nell'intero disco) la rinascita dei Four Horsemen e un album che annoia dopo circa le prima metà di se. Un album concludo, di merda. Un'autentica presa per il culo, l'ennesima di casa Metallica che si discosta da porcate quali "Load", "Reload" e "St. Anger" ma che poco aggiunge (pardon: non aggiunge un cazzo di nulla) ma che a voler chiamarlo thrash mi diventa quasi un insulto nei confronti di band, quali i Testament, che quest'anno hanno partorito un capolavoro del thrash metal. Se si dovessero fare paragoni, i Metallica affonderebbero di nuovo nello stesso abisso dal quale tentano inutilmente di uscire. Poveracci loro. Non hanno capito che non bastano gli assoli (forse l'unica cosa decente del disco che questa volta ci sono... che culo!) a rendere un album un grande album..... Patetico."
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.32.57
128
THRASH sei contento ma tu chi cazzo sei il seguace di sergio cmq in ogni modo....................... è coraggio secondo te james hetfield & co. non sapevano che producendo un album come load o reload sarebbero andati in pasto ai media e al pubblico................sapevano benissimo che alcuni elementi dello zoccolo duri dei fans sarebbero rimasti delusi dal materiale + lento e + leggero....................i metallica hanno sempre fatto ciò che pensavano fosse giusto, piuttosto che inchinarsi alle pressioni manageriali o della casa discografica e per questo meritano rispetto...............la vita è fatta di avanzamenti e cambiamenti la stagnazione significa morte..............se avessero fatto come gli slayer facendo sempre la stessa roba continuamente forse ora diremmo tutti che hanno esaurito le idee...........i metallica sono stati dei pionieri la prima band a prendere la violenza del punk inserendovi dentro molte influenze metal senza risultare scadenti o forzati, una cobinazione di talento , fortuna e di una quantità incredibile di fegato: non gliene fregavaun cazzo di niente hanno tenuto duro e alla fine è stato il mainstream ad andare da loro e non il contrario..........MERITANO OGNI GRAMMO DEL SUCCESSO DI CUI ANCORA GODONO
Roberto Repetti
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.26.06
127
L'ho ammetto sono un nostalgico malato ed ho i Testament ed altri nel cuore come ho nel cuore i metallica e sarò anche un idiota, ma quando sento quel suono e la voce di james ( afona ,dirà qualcuno) che partono non riesco a stare fermo e mi piace...
Nikolas
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.21.01
126
E allora? e per questo dobbiamo osannare un disco discreto come Death Magnetic?
Dimebag Burton
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.17.25
125
Ma kosa mi tocca sentire.... potete tirare fuori tutti i gruppi Thrash della storia.... exodus, anthrax, testament, slayer, death angel, exiter, paradox, overkill, demolition hammer, megadeth, xk no Pantera, exhorder, nuclear assault, s.o.d. violence, potei rimanerci ore a nominare gruppi... tutti hanno fatto begli album... gli exodus in 2 anni hanno fatto 2 capolavori, i testament hanno fatto quest'anno un ottimo album, gli Slayer un bell'album 2 annifa, ecc ecc... e tutto questo ti da il diritto di dire ke i metallica nn si meritano un posto tra questi gruppi? loro ke hanno rivoluzionato il metal creando il Thrash? Missà ke vi siete persi qualche passaggio allora... tra Kill'em all e e tutti i primi album di molte di queste band sn passati almeno 2 anni (killing is my business x esempio o the Legacy) ... senza i metallica forse nn staremo neanke parlando di musica Thrash... ingrati!
Defleshed
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.10.18
124
A chi grida il ritorno dei fasti di ...And Justice For All dico che come minimo si è rincoglionito...è un dischetto che merita un 5 scarso...più per l'impegno e la produzione di Rubin che per la musica...qualche spruzzata di vecchio stile Metallica non fa una produzione simile degna di esser paragonata a quello che fu l'ultimo vero disco targato Metallica...la musica è scontata...i riff bah....certo qualche pezzo è ascoltabile e passabile ma con impegno d'ascolto a dir poco straordinario...The Unforgiven arriverà al capitolo 27 se continuano di questo passo penso che gireranno anche un film con colonna sonora composta da tutti i capitoli di questa saga...è un disco che può piacere o un nostalgico malato che ha voglia di buttare 20 euro o a un metallino 14 enne che di metal ha ascoltato nulla ed è il primo disco che compra...qualcuno dice che ci son gli assoli bene...meglio così ma visto che Hammett è uno dei chitarristi più cani di tutta la scena due assoli in minima non cambiano il valore di un disco di una mediocrità disastrosa,,,è sicuramente meglio di Sant'Incazzato...ma era davvero difficile far peggio anche se le prospettive erano delle migliori....Se vogliono far del bene alla musica la smettano con essa o si dedichino solo ai live eliminando tutto il repertorio post 90....da Metallica a Merdallica il passo purtroppo è stato breve e la via senza ritorno...con dispiacere è rammarico...dichiaro per l'ennesima volta...Splittatevi CAZZO!!!
Thrasher
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.02.10
123
Premesso che non voglio indicare a nessuno cosa deve ascoltare o meno, sottoscrivo in pieno l'analisi di Emiliano, ma allo stesso tempo, posso liberamente affermare che non mi piace god hate us all, visto che la critica era riferita a me, preferisco l'ultimo degli Slipknot a god hate us all e non sono un difensore della fede, amo i Machine head e anche i Korn, quindi... Detto questo per quanto concerne death magnetic, l'ho acquistato, a me piace, scorre abbastanza veloce e lo trovo trhash, non mi fossilizzo agli anni 80, anche se ho vissuto quel periodo.
Sergio Vinci
Lunedì 15 Settembre 2008, 13.01.12
122
Semplicemente ascoltando gli ultimi lavori di gente come Paradox, Laaz Rocki, Destruction, Testament, Violator (x dire una band giovane), Exodus, non posso non trovare abbastanza ridicolo Death Magnetic. Parlo di affinità di genere (forse...ma magari...). Gli Exciter è vero che hanno perso smalto ma non mi riferivo tanto all'ultimo (comunque buono) quanto a un album come The Dark Command che a me sembra buono anche se di 10 anni fa. Solo che i Metallica 10 anni fa facevano uscire Reload, gli Exciter e i Testament, per fare due esempi tanto per, The gathering o altro...Scusa se è poco...
Roberto Repetti
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.54.11
121
Perchè non si possa ascoltare con piacere Death Magnetic e contemporaneamente trovare bello Left for dead è davvero un mistero.... I Metallica hanno fatto un disco che non ti piace,bene. Non hanno fatto un disco thrash,bene. Perchè ti inacidisci se qualcuno la vede in modo diverso. Tu citi gli Exciter , loro faranno vero thrash, ma è da Long Live The Loud del '85 che non creano una cosa decente....
Nikolas
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.51.13
120
Certo che la svista TRASH ti capita spesso eh però scusa... adesso andare a dire anche che hanno avuto il coraggio di cambiare lo trovo ridicolo... non è stato coraggio, è stato un insieme di patetici tentativi...
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.47.07
119
i media e il pubblico si è sempre divertito a menare merda addosso ai metallica sono diventati il capro espiatorio del trash metal ma hanno sempre tenuto la testa alta hanno avuto il coraggio di cambiare e di fare scelte abbastanza discutibili ma non hanno mai perso e dico mai perso il sostegno del loro pubblico..............e questo perchè oltre ad essere i padri (insieme ad alre band) di questo celebre genere sono dotati di un carisma 1000 volte superiore rispetto a tutti i gruppi che li orbitano intorno.................se così non fosse sarebbero morti già da un pezzo
Sergio Vinci
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.20.41
118
Ma a noi chi? Scrivi i post con l'aiuto di un migliaio di persone? Vabbè torno ad ascoltarmi "gruppetti" come Laaz Rocki, Exciter e Paradox. Tu ascolta Death Magnetic. Ognuno ha quello che si merita in fondo. Adios gringo!
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.14.55
117
il mio trash è stato un errore di svista ma a quanto vedo tu sei un esperto di thrash metal ("vieni avanti cretino" io non l'ho mai visto mi fanno cagare quei film ma visto che tu lo conosci veditelo con la tua famiglia sono sicuro che vi DIVERTIRETE UN MONDO).................................non ho ancora ben capito cosa ti faccia incazzare di + che i METALLICA SIANO RITORNATI PERCHè I METALLICA SONO TORNATI o la questione ridicola sui voti che ti stai continuando a portare dietro inultimente.................ti avevo già inquadrato sergio e avevo ragione sei il solito detrettore del cazzo che si diverte a menare merda gratituamente se ti piacciono tanto i tuoi gruppetti del cazzo perchè non vai ad ascoltarteli abbiamo capito qual è il tuo giudizio sul album MA A NOI DI TIPI COME TE NON CE NE FREGA UN CAZZO!!!!!!!!!!!!
Sergio Vinci
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.12.06
116
Quello che dice Nikolas è giustissimo, il problema è che secondo me i Metallica non sono manco ritornati al thrash. E' facile farsi piacere un piatto di riso in bianco dopo che non mangi da giorni...Oppure dopo che ti hanno dato da mangiare sterco per anni, e scusate la franchezza...Questo Death Magnetic non è un disco thrash, ma un disco di metal annacquato come un caffè americano preso al fast-food, un ibrido mal riuscito tra reminiscenze ottantiane e ultime cose, ma non sa di nulla, non ha cattiveria, non ha ispirazione, non ha nulla. Il thrash poi, deve avere dei riff perlomeno cattivi, e qui spiegatemi dove sta la cattiveria. Propongo lo slogan definitivo: Laaz Rockit's New CD "Left For Dead" Crushes the shit out of Metallica's attempt at metal "Death Magnetic"!
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.06.46
115
Cmq, se devo citare un gruppo che ha fatto 4 capolavori, ad esempio mi vengono in mente i Symphony X. Ma qui naturalmente è abbastanza soggettivo...
Nikolas
Lunedì 15 Settembre 2008, 12.02.47
114
Ma io capisco che i Metallica debbano comunque far parlare (in 3 giorni questa è diventata la recensione più commentata di tutto Metallized.it), e che gli amanti del thrash li aspettino giustamente al varco ogni volta visto che han fatto la storia di questo genere; quello che mi infastidisce è la totale cecità di fronte al fatto che, mentre per 20 anni i Metallica hanno fatto di tutto e di più (in senso molto negativo, ovviamente), ci sono stati innumerevoli gruppi che hanno portato avanti il thrash a livelli altissimi, e mi sembra assurdo non riconoscere loro il merito che hanno, ed osannare i Metallica perchè "sono tornati al thrash". Gli exodus il thrash non l'hanno mai abbandonato....
Sergio Vinci
Lunedì 15 Settembre 2008, 11.47.47
113
Citazione di Lord Of Desruction"METALLICA SONO TORNATI...............fa così tanta paura pronunciare questa frase del cazzo................volete ascoltarvi altri gruppi trash (testament,death angel,slayer, megadeth)fate pure ma sputare in faccia all'evidenza è una cosa grottesca...........i metallica hanno fatto la storia - erano diventati storia- sono TORNATI A FARE STORIA mi sembra abbastanza chiaro.................a sergio e a renaz ripeto che per quanto riguarda i voti numerici credo che a nessuno gliene freghi un bel cazzo di niente qui è la musica a parlare e la musica PARLA ECCOME CHE PARLA" Allora, trash si scrive tHrash...Per il resto....AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! Ma basta, sto ridendo più con sti commenti che col film "Vieni Avanti Cretino".
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 11.20.16
112
Ok!
lord of destruction
Lunedì 15 Settembre 2008, 10.48.15
111
I METALLICA SONO TORNATI...............fa così tanta paura pronunciare questa frase del cazzo................volete ascoltarvi altri gruppi trash (testament,death angel,slayer, megadeth)fate pure ma sputare in faccia all'evidenza è una cosa grottesca...........i metallica hanno fatto la storia - erano diventati storia- sono TORNATI A FARE STORIA mi sembra abbastanza chiaro.................a sergio e a renaz ripeto che per quanto riguarda i voti numerici credo che a nessuno gliene freghi un bel cazzo di niente qui è la musica a parlare e la musica PARLA ECCOME CHE PARLA
Roberto Repetti
Lunedì 15 Settembre 2008, 10.37.05
110
Non riesco a comprendere tutto questo accanimento. Non esistono gruppi, in nessun genere musicale, che riescano ad offrire capolavori dopo 25 anni di attività. Quanti sono i gruppi che hanno nella loro discografia 4 capolavori assoluti del loro genere? I Metallica , sono vivi, hanno fatto un album bello, con almeno 5 brani di alto livello, per chi ama le loro sonorità e con loro è cresciuto. Se si cercasse il pelo nell'uovo ,come fate per i metallica, per altri dischi, non se ne salverebbe nessuno. Sarò vecchio, ascolto, ascolto, ma di cose cosi superiori ad un album come Death Magnetic non ne trovo. Nel senso che ci sono gruppi che hanno un gran suono e gran carattere, ma i brani? Sentiti 2 , li hai sentiti tutti...
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 9.08.15
109
"sono gli unici degni dicopiare loro stessi"?!? non ho parole...
Jamz
Lunedì 15 Settembre 2008, 8.22.11
108
"Menzione ancora maggiore per l'ultimo Laaz Rockit, semplicemente stupendo. Perchè non diamo qualche soldino a loro invece che far diventare ancora più viziati questi 4 bellimbusti a farli andare da psichiatri da migliaia di dollari a seduta?" questa è una frase che salta sempre fuori...tutti i thrasher si incavolano perchè i metallica oscurano gli altri gruppi thrash che meritano...io ascolto molti dei gruppi thrash che hai citato (non tutti) però perchè continuo a dare soldi ai metallica? forse perchè fanno musica che mi piace..e finalmente hanno tirato fuori un disco che vale dopo tanti anni e se avessi saputo che il nuovo album era così fantastico non avrei esitato a compare l'edizione speciale da 100€. Detto questo sono molto felice che anche il batterista dei dream theater sia soddisfatto dal nuovo lavoro..almeno non ha paura di ammetterlo che i metallica sono tornati
Dimebag Burton
Lunedì 15 Settembre 2008, 2.47.36
107
Qua stiamo tutti tralasciando un piccolo dettaglio... sarà pur vero ke sono usciti dichi migliori... ma ci stiamo dimenticando ke senza i metallica, gli exodus e gli slayer il thrash nn esisterebbe proprio... e guarda caso 25 anni fa uscì il primo album thrash della storia kiamato kill'em all... potranno anke uscire migliaia di dischi thrash ke i Metallica qnd fanno un bell'album meriteranno sempre un posto di diritto in classifica... dopo 20nni di oblio hano ripreso a fare ciò ke hanno iniziato a fare 15 anni fa e nn si discute... il thrash passa x forza da loro... sono gli unici degni dicopiare loro stessi... leggete un po di storia e kiedetevi ki ha creato il thrash... sn 3 i gruppi.. e guardate ki il maggiore...
Emiliano
Lunedì 15 Settembre 2008, 1.14.22
106
siamo al ridicolo..il nuovo metallica è sicuramente stato scritto per mtv..ah ah..
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 0.41.26
105
Beh Sergio, 150 votazioni in mezza giornata sono decisamente grottesche in effetti oltre ad essere un inno ad ignorare quello che ho detto, cioè che il numero a fondo pagina è praticamente inutile rispetto alla recensione... ma verrà il giorno in cui riuscirò ad abolire il voto numerico
Sergio Vinci
Domenica 14 Settembre 2008, 23.52.53
104
Ultima cosa: bello far votare parenti e amici per far alzare la valutaziione del voto lettori e dire che si aveva ragione
Sergio Vinci
Domenica 14 Settembre 2008, 23.51.20
103
Menzione ancora maggiore per l'ultimo Laaz Rockit, semplicemente stupendo. Perchè non diamo qualche soldino a loro invece che far diventare ancora più viziati questi 4 bellimbusti a farli andare da psichiatri da migliaia di dollari a seduta?
Sergio Vinci
Domenica 14 Settembre 2008, 23.49.41
102
Per chi diceva che non ci sono dischi thrash attuali che valgono: exodus, testament, paradox, destruction, laaz rockit, onslaught, violator, municipal waste, death angel, overkill. Ne tralascio un centinaio almeno. Menzione particolare per l'ultimo Paradox...Sentitelo e venitemi ancora a dire che Daeth Magnetic è meglio ed è thrash e allora non rispondo manco più, la situazione dal grottesco passerebbe al surreale...
Nikolas
Domenica 14 Settembre 2008, 21.02.11
101
Si ok.. siamo tornati al thrash metal, ma il solo ritorno al thrash non giustifica votazioni esagerate... 75 o 80 lo meriterebbe un disco decisamente migliore... che poi siamo tutti contenti che siano tornati al thrash... sono d'accordo!
Dimebag Burton
Domenica 14 Settembre 2008, 20.56.32
100
Come prima lui lo era con me ora sono io ad essere pienamente d'accordo cn lord of destruction
Dimebag Burton
Domenica 14 Settembre 2008, 20.54.47
99
Stiamo perdendo di vista il dettaglio principale... I fan come me dei Metallica volevano un album ke fosse degno di essere kiamato album thrash metal e credo ke finalmente ci abbiano accontentato... xk lamentarsi?
lord of destruction
Domenica 14 Settembre 2008, 20.54.29
98
Caro uno qualsiasi come vedi l'album è stato ed è al centro di critiche su molti versanti..................... tutti quanti a prescindere dal fatto che stiamo parlando di una band famosa stanno dando un giudizio critico e spezza gambe all'album se vogliamo continuare con le solite strozate mtv soldi e cazzate dicendo tutte le band famose portano l'acqua al proprio mulino compreso i metallica ma questo album non è una mossa premeditata ma racchiude in sè la volgia di riprendere fra le mani ritmiche che ormai si erano smarrita da un bel po di tempo
jamz
Domenica 14 Settembre 2008, 20.51.05
97
unoqualsiasi..ma abbiamo ascoltato lo stesso cd? ti sembra un album da mtv? capisco se dicessi che load e reload siano da mtv ma questo c'ha solo una canzone che può andare bene su mtv ed è TDTNC
Uno qualsiasi
Domenica 14 Settembre 2008, 20.34.49
96
Ciao a tutti. Io personalmente quoto completamente Sergio Vinci: secondo me, il punto della questione è: il thrash sta ritornando di moda assieme al metalcore (secondo me), e guarda caso i Metallica rifanno una roba tipo primi album... Personalmente ho notato moltissimi auto plagi, "The day that never comes" su tutte, e poi lo reputo un disco che semplicemente non ha nulla da dire: tornare a citare loro stessi è un passo indietro (o mossa premeditata) talmente grossolano da essere ridicolo, perché non hanno più credibilità! Sapete poi (come si è detto prima) perché questo cd viene recensito bene su varie parti? Perché se bocci le bands famose, ti subissano di proteste, e ti dicono: "sei un idiota, il tuo giornale (o webzine) fa schifo" e nessuno te lo compra più!!! SVEGLIA! Ma secondo voi, coi soldi che hanno i Metallica, veramente se ne fregano ancora dell'heavy metal? Secondo voi veramente si sganciano da Mtv e tornano a fregarsene dei soldi? MA CHE BELLA FAVOLA!!!
lord of destruction
Domenica 14 Settembre 2008, 20.01.48
95
pienamente d'accordo con dimebag burton
Dimebag Burton
Domenica 14 Settembre 2008, 19.59.25
94
CAzzo ragazzi leggendo certi vostri commenti mi viene da storcere il naso... Nonostante nn ho vissuto dal vivo a pieno gli anni 80 visto ke sn nato a meta anni 80 sn cresciuto a pane, acqua e metallica... Cm tutti voi ho preso le mie delusioni con i vari load ecc ecc... Poi dopo tanta attesa i miei idoli fanno un album degno di avere i loro nome sulla copertina e sento delle critike? molti sembrano quasi delusi dal fatto ke sia un buon album... x me è un grande album... finalmente hanno fatto un buon album thrash e nn lo facevano da 21 anni... Io sn contento così, sentire nuove sfuriate di hammet alle 6corde... ragzzi siate onesti... è un bellissimo album... Si ritorna a fare Thrash finalmente..
Nikolas
Domenica 14 Settembre 2008, 19.50.44
93
Io non capisco tutta sta gente che parla della "merda odierna"... cioè quest'anno è uscito un DISCONE come Left For Dead dei Laaz Rockit, che è thrash come i Metallica non fanno da anni e non hanno fatto neanche con questo disco, un fantastico Killing Season e il buon The Formation Of Damnation... non voglio nulla togliere ai Metallica, ho specificato prima che sono maggiormente d'accordo col 70 che con gli altri due voti, però non usiamo come motivazione per un voto alto il confronto con "la merda odierna", perchè io tutta questa merda non ce la vedo...
lord of destruction
Domenica 14 Settembre 2008, 19.32.15
92
sergio vinci alla fine l'ho detto pure io l'album non è esente da errori i metallica hanno fatto lo stesso errore che fecero con justice ....................IL BASSO cazzo IL BASSO............adesso che sono riuscitii a trovare un bassista con i contro cazzi lo hanno ricoperto con volumi mal equilibrati ma vabbè fa lo stesso...............il voto dei lettori parla da sè devi capire che in questa sezione oltre ai nostalgici ci sono persone che non fanno paragoni con gli album del passato ma guardano il presente e vedono in death magnetic un nuovo futuro artistico per i metallica.................in mezzo a tanta merda odierna trovami un album per cui ne vale la pena spendere del tempo per l'ascolto................non ce ne sono per cui death magnetic mi sembra una buona soluzione
Emiliano
Domenica 14 Settembre 2008, 19.25.27
91
Trainrain a mio avviso ha detto una grande verità..che molti ragazzi amano i trivium,una band,che cerca di copiare in modo spudorato i metallica,senza un briciolo di personalità propria e poi snobbano questo death magnetic..lo ripeto non manca di difetti,sia nella produzione,sia nel suono e nella varietà della batteria,sia in 2-3 pezzi non buoni ma il resto è davvero ottimo a mio avviso,con 2 pezzi superlativi come the end of the line e all nightmare long ed altri 4 altrettanto ottimi..molti assoli mi sembrano davvero ispirati..st anger era un album davvero ridicolo,in tutto e pertutto,questo a mio avviso lo ripeto è un album da 8-8 e mezzo.
Il Mentalista
Domenica 14 Settembre 2008, 19.18.41
90
Ma soprattutto, come ha fatto il numero di votanti a passare da 170 circa a 293 in meno di mezza giornata? Solo i metallica sono in grado di scatenare questi fenomeni
Jamz
Domenica 14 Settembre 2008, 19.09.19
89
è incredibile..come ha fatto il voto dei lettori a passare ad 80? era a 50...bene..finalmente posso dirlo pure io: a quanto pare il voto dei lettori da ragione ai nostri commenti
trainrain
Domenica 14 Settembre 2008, 19.01.39
88
I Metallica non sono mai stati uno dei mie gruppi preferiti, ma il disco è davvero bello.Meno male cosi almeno ci sono loro che si ricopiano e non i Trivium che ricopiano loro,e direi che i MetallicA ci riescono davvero meglio.90!
Sergio Vinci
Domenica 14 Settembre 2008, 18.33.35
87
Il mio non è accanimento, ma solo il risultato di 20 anni di attesa e di prese in giro nella speranza di avere un disco dei Metallica degno del loro nome, e invece si ritrova tra le mani un dischetto di metal annacquato, cantato male, suonato maluccio da 3/4 della band, con canzoni poco ispirate, una produzione che è SBAGLIATA (non diciamo che può piacere o meno, questi suoni sono errati, le chitarre vanno in saturazione, il rullante sovrasta tutto, il basso non c'è, la voce non ha un briciolo di echo e questo a casa mia significa toppare un mixaggio) e chi più ne ha ne metta. Il problema poi che amlifica il mio disappunto è vedere gente gioire dicendo che son tornati in loro stessi, alla roba degli anni 80...Beh signori se questi sono i Metallica degli anni 80 allora dobbiamo rivedere i giudizi su quelle 4 perle che tutti conosciamo e non reputarli più capolavori, ma solo dischi mediocri sopravvalutati. Tutto questo scenario è grottesco a mio avviso, si ha davanti una realtà ma se ne descrive un'altra.
lord of destruction
Domenica 14 Settembre 2008, 17.56.36
86
non capisco l'accanimento di sergio vinci...............il solito recensore che si diverte a buttare merda su un lavoro che meritano tutto il rispetto...............insomma alla fine il lavoro dei metallica non esente da difetti ma giudicarlo come un'offesa colossale al trash è esagerato
Emiliano
Domenica 14 Settembre 2008, 17.44.29
85
Era proprio quello il senso del mio discorso..ognuno è giusto che dia il suo giudizio,positivo o negativo che sia..nessuno è in grado di poter dire chi ha ragione o chi ha torto..ognuno ha le sue idee..l'importante è non fossilizzarsi e chiudersi mentalmente..
Sergio Vinci
Domenica 14 Settembre 2008, 16.51.10
84
Ascoltando meglio il disco sono giunto ad una conclusione ancora peggiore di quella iniziale. Qua non si salva nulla. Fare paragoni col thrash è un'offesa colossale. Siate obiettivi, questo disco è il peggiore rilasciato dalle bands degli anni 80 negli ultimi anni.
Il Mentalista
Domenica 14 Settembre 2008, 15.57.02
83
Quindi chi denigra Death Magnetic è un ascoltatore prevenuto? Non è contemplata la possibilità che il disco non gli piaccia per niente? Il discorso di Emiliano è giusto se letto nel senso che ognuno è libero di ascoltare e quindi poter esprimere opinioni positive o negative su qualsiasi band o disco senza dover essere tacciato di ignoranza o incompetenza da chi la pensa diversamente,
Roijas
Domenica 14 Settembre 2008, 15.31.55
82
sono d'accordo.. era per risaltare il fatto che questo dei Metallica è un buon disco, e che viene denigrato da ascoltatori prevenuti, tutto qua
Emiliano
Domenica 14 Settembre 2008, 15.15.19
81
è proprio quello che dicevo..ognuno ha le sue idee..ma non si puo' dire ottuso a chi considera un grandissimo album il nuovo slipknot e il nuovo metallica allo stesso modo, o amare l'ultimo machine head cosi' come l'ultimo testament..io la penso cosi'..anche a me tutto cio' che è power non piace proprio ma non vado di certo a dire a chi ha trovato bello l'ultimo manowar che è una persona che di musica non capisce nulla..il mio non è un discorso rivolto a te Roijas ma in generale..trovo assurdi discorsi tipo "io sono un defender of the faith ,un true..saro' strano io,ma ognuno ha i suoi gusti..ed è giusto che vadano rispettati..
Roijas
Domenica 14 Settembre 2008, 14.46.29
80
be' io non critico certo i recensori ci mancherebbe, e non si tratta nemmeno di avere idee diverse, ma solo di far notare che piega ha preso (una parte) del'heavy metal da troppi anni. Sono significativi gli ultimi dischi di slipknot, InFlames e Stratovarius? No grazie, io preferisco ascoltare Death magnetic.
Il Mentalista
Domenica 14 Settembre 2008, 14.39.10
79
Io quella frase non l'avevo mai sentita (o meglio, letta, visto che sarebbe stata "scopiazzata dal web"), ma visto che a quanto pare sono stati in molti a pronunciarla/scriverla, dovrebbe far quantomeno riflettere. Magari sullo smarrimento di quella identità fortemente metal negli anni novanta che ha portato a frasi tipo "distruggeremo il metal dall'interno". Guardacaso oggi i 4 tornano a fare thrash metal e apriti cielo se qualcuno critica o accusa tale decisione di mancanza di onestà... Io comunque il disco l'ho ascoltato un numero spropositato di volte, ma immagino non sia sufficiente visto che non è bastato ad incensarlo in sede di recensione
Emiliano
Domenica 14 Settembre 2008, 14.36.50
78
Devo ammettere di non essere mai stato un grandissimo fan dei Metallica..li ho sempre seguiti si,mai pero' in modo ossessivo..(e forse questo mi permette di dare un giudizio piu' obbiettivo),devo dire che dopo l'orribile st.anger non mi aspettavo poi molto da questo nuovo death magnetic,ma devo dire di essermi sbagliato..è vero the unforgiven III e the day that never comes non sono il massimo,(soprattutto la prima,davvero improponibile),è vero che la batteria di Lars non si puo' certo paragonare a quella di jordison o di Lombardo,(ne per suoni ne per tecnica),ed è vero anche che il basso è relegato ad un ruolo secondario,a me pero' quest' album piace davvero..the end of the line,il capolavoro all nightmare long,broken beat & scarred e cyanide sono dei grandi pezzi metal..ottime songs sono anche that was just your life e the judas kiss,cosi' come la strumentale suicide & redemption..io do 8 e mezzo a quest'album..e non lo voglio assolutamente paragonare al passato,e' solamente un ottimo album uscito nel 2008 non negli anni '80..volevo poi dire che a me da proprio fastidio chi non è daccordo con i vari commenti e per questo motivo insulta o non rispetta l'opinione altrui....non vedo come ad una persona ad esempio non possano piacere allo stesso modo un CAPOLAVORO come god hates us all ed un altro come reign in blood,entrambi degli Slayer..2 album usciti in tempi diversi e che a mio parere riflettono e racchiudono in se l'essenza degli anni, (e dei movimenti musicali in essi presenti), in cui sono usciti..non per questo mi sentiro' un "venduto",un non purista o un pazzo,mi viene da ridere..non basta andare a manetta,suonare retro',proporre sempre lo stesso album per essere grandi,un gran pezzo,è un pezzo che ti trasmette emozioni,al di là di qualsiasi genere musicale e di qualsiasi barriera o restrizione mentale.
Jamz
Domenica 14 Settembre 2008, 14.24.05
77
ok c'è da commentare la recensione..bene prendiamo una frase a caso: finalmente tornano a suonare thrash metal come ai vecchi tempi. Peccato però che non si faccia caso al fatto che ormai ci sono in giro una miriade di gruppi-clone che suonano più Metallica di quanto gli originali non siano in grado di fare questa è una pura cavolata..ok ci sono i gruppi clone che suonano "metallica" però nessuno riuscirà mai ad eguagliare il loro sound che te li fa riconoscere dopo due secondi di ascolto..questa frase è stata scopiazzata dal web perchè s'è già sentita mille volte..ma poi per curiosità: quante volte l'avete ascoltato il disco?
Emiliano
Domenica 14 Settembre 2008, 14.06.12
76
Devo ammettere di non essere mai stato un grandissimo fan dei Metallica..li ho sempre seguiti si,mai pero' in modo ossessivo..devo dire che dopo l'orribile st.anger non mi aspettavo poi molto da questo nuovo death magnetic,ma devo dire di essermi sbagliato..è vero the unforgiven III e the day that never comes non sono il massimo,(soprattutto la prima),è vero che la batteria di Lars
Lemmy
Domenica 14 Settembre 2008, 13.55.16
75
Non c'è una cosa che mi da fastidio come il fatto che si debba criticare per forza i Metallica...da Load, sembra addirittura diventata una moda... i 'tallica possono anche aver preso, nel corso degli anni, delle scelte non totalmente condivise dai fans, ma non per questo bisogna lanciare loro addosso fango ad ogni minima occasione... Io non ricordo di aver mai visto così tanto esaminato un disco come questo Death Magnetic...lo hanno esaminato nota per nota, parola per parola...neamche all'appello del martedì hanno mai esaminato così tanto a fondo qualcosa...eh finiamola per la miseria!!! prendiamo questo disco per quello che è: un disco dannatamente buono!!! e non lo potete negare!!! Poi, per carità, De gustibus.. 'TALLICA ARE BACK!!!
Renaz
Domenica 14 Settembre 2008, 13.13.09
74
Scusa Roljas, i metallari dell'ultima ora sarebbero quelli che non la pensano come te? Per Thrasher: l'ultimo dei Megadeth ha preso 75, e mi pare di aver spiegato a sufficienza il voto, visto che i lettori stessi a gran voce mi hanno chiesto di ampliare in maniera mostruosa la recensione per analizzare il disco track by track. E resta il fatto, e lo dico l'ultima volta, CHE QUEL MALEDETTO VOTO NUMERICO E' PURAMENTE INDICATIVO, LA RECENSIONE E' TUTTO CIO' CHE STA SOPRA IL VOTO. Pertanto, se non volete fare la figura dei superficiali, criticate quello che viene detto nel testo, al limite...
Roijas
Domenica 14 Settembre 2008, 12.35.41
73
questo è un bell'album, non è master o Ride.., ma positivo senza dubbio! non è perfetto, sia chiaro, e si sente pure qualcosa di 'premeditato' sotto, ma alla fine è stato fatto dentro un genere come il thrash metal che ha il suo pubblico, non certo quello 'modernista' di St.Anger o 'finto impegnato' di S&M, e concordo con chi dice che è il disco migliore dopo Black Album.. Non che sia un fan sfegatato dei metallica, ma è un disco thrash valido, come in definitiva l'ultimo dei Testament e altri.. (giusta anche l'osservazione che altri gruppi storici hanno fatto album cosi' cosi' e vengono "graziati" dai commenti!) Sicuramente meglio un disco cosi' che qualsiasi cagata nu-metal o epic-power (ovviamente escludo gruppi validi come Isis e manilla road, giusto per fare un esempio...). Un disco che non cambierà il mondo ma che riconsegna i Metallica al loro pubblico. A tutti i metallari dell'ultima ora nu-post-black-epic: ANDATE A C****E !
Thrasher
Domenica 14 Settembre 2008, 11.14.24
72
Una cosa mi lascia perplesso: i "voti" dati in questo sito a god hate us all: 87, veramente non lo comprendo, oppure il voto all'ultimo megadeth: 78 e mustaine in quanto a voce non ne parliamo ed anche il voto all'ultimo exodus, non lo giustifico, voglio dire god hate us all, è una grandissima americanata, araya canta in stile rap, l'ultimo megadeth non è tutto quel che si dice, meglio violent revolution dei Kreator, forse c'è una certa tendenza a giustificare troppo gruppi come gli slayer, exodus, megadeth e a gettare fango sui metallica, ma questa è solo una mia opinione e aggiungo un disco veramente valido è l'ultimo dei Death angel!
Jamz
Domenica 14 Settembre 2008, 10.05.09
71
vicè io gli darei un 9 personalmente..se invece dovrei mettere daparte il fanboyismo gli darei 8..ne più ne meno..è un buonissimo album.
Vicè
Domenica 14 Settembre 2008, 0.02.07
70
Ma insomma, qualcuno di voi pensa sinceramente (SINCERAMENTE!!!) che questo cd meriti più di 65/70? Mettete per un attimo da parte l'affetto che avete per i quattro nostri eroi, e rispondete con onestà. Da parte mia quello sarebbe il voto che darei all'album, anche se a tratti mi vien da pensare che ci stiano prendendo tutti per il culo! E in quei momenti darei un 30!!!!
Gabriele
Sabato 13 Settembre 2008, 22.43.58
69
Siamo obiettivi: 1) I Metallica hanno 45 anni in media, anno più anno meno.. 2) A parer mio non hanno più azzeccato un disco dai tempi di Black Album; ed a parer di molti altri dai tempi di and justice for all 3) Hanno avuto parecchi problemi, tra alcool e droga e molti di noi erano certi che mai avrebbero dato segni di ripresa. Fatta questa premessa io dico che QUESTO è l'album migliore che avrebbero potuto fare ora, nel 2008. E per questo va apprezzato. Poi si potrà dire che un master of puppets o un and justice for all non lo faranno mai più e pertanto non torneranno mai ai livelli di un tempo, ma accontentiamoci di quello che ci sanno dare a 45 anni ragazzi. E' un bell'accontentarsi credetemi. Lunga vita.
paolo
Sabato 13 Settembre 2008, 21.42.53
68
ho notato che ci sono pareri al limite della sufficienza...ho preso il cd oggi e, dopo qualche ascolto, mi sembra buono, anzi, piu' che buono....a me sembra che James canti come sempre, e che Kirk suoni molto bene, come sempre. Lars in effetti non ha suoni pazzeschi, ma tutto sommato tutto l'album gira, ed anche forte, St.Anger per fortuna e' dimenticato.... Chi si aspetta che una band, cosi' grande, abbia la stessa energia e lo stesso livello compositivo dei loro capolavori ovviamente rimane deluso, ma nominatemi una bandi che dopo piu' di 20 anni mantiene sempre lo stesso livello compositivo....La verita' e' che i Metallica finalmente sono tornati, e secondo me dal vivo i nuovi brani saranno grandi...
stomp442
Sabato 13 Settembre 2008, 19.45.21
67
Mah, alla fine i gusti son gusti, e tutti i pareri son validi, ma a me sto album ha lasciato completamente annoiato. Premessa 1: io i metallica live li ho visti tre volte: il tour di master of puppets, quello del black album e quello di Load. Premessa due: per me dopo il black album (che già conteneva qualche pecca) i metallica sono musicalmente morti. Avranno anche provato a cambiare, ma in nome solo di una ruffianissima rincorsa al vil denaro (e la battaglia su napster si inquadra alla perfezione in questo contesto). Load, Reload, St. Anger, una discesa verso il sempre peggio. Ora sfornano questo album completamente privo di idee; i Metallica sono bolliti, devo dirlo, e se devon produrre materiale comequesto è meglio che vasano in giro a fare concerti riproponendo solo pezzi vecchi (cosa scandalosa); che cosa c'è in questo album? canzoni dalla struttura armonica elementare, quasi imbarazzante, un hetfield con una vocetta da infante che del vecchio ruggito non ha più nulla (capisco l'età, ma allora cambia genere), Hammett che s'è perso da secoli, e nonè certo con assoli così che tornerà al suo bello stile di un tempo (mai e poi mai rifarà più un solo del calibro di fade to black, oramai lo si è capito). Il drumming di Ulrich? Ancora più imbarazzante, e chi cita ..And justice for all (per piacere..) forse non si ricorda gli innumerevoli cambi di ritmo e le parti complesse di batteria che c'eran su quell'album. Perchè fare canzoni di 7-8 minuti quando ne basterebbero un terzo per condesarci le (poche) idee contenute? MI spiace metallica, resterete uno dei miei più bei ricordi, ma in ambito metallico, per quel he mi riguarda, non avete più nulla da dire già da molti anni, e questo album ne è la conferma.
Renaz
Sabato 13 Settembre 2008, 19.42.39
66
A me Load piace... leggi la recensione... sempre che ti vada bene di leggere una rece di un sito non rinomato, naturalmente
Napster Bad
Sabato 13 Settembre 2008, 18.42.14
65
seee le americanate..date un occhiata a tutti i siti autorevoli più rinomati e guardate come ne parlano bene..tutti 8 gli danno..solo qua in italia si continua a buttare merda sui metallica e come ha detto qualcuno..se facevano load non va bene, se fanno un album thrash non va bene perchè cercano di emulare il passato..e non diciamo che questa è un americanata, posso essere d'accordo fin quando si dice che il nu metal/metalcore sia un americanata ma questo signori non è per niente un "americanata"
Renaz
Sabato 13 Settembre 2008, 18.29.29
64
Se parli della stampa americana, puoi ben capire che i commenti siano differenti... per definizione loro amano le "americanate", mentre qua si sta discutendo della perdita di feeling di un tempo, del gusto melodico ed esecutivo in gran parte di stampo europeo... se invece hai altri esempi di commenti positivi, fammelo sapere, sono curioso di andare a leggere
Thrasher
Sabato 13 Settembre 2008, 18.16.48
63
Scusate se mi intrometto, ma come si spiegano tutte le lodi che stanno facendo a questo disco giornali vari, più o meno grandi, io non so se lo acquisto, però ho notato che la gran parte della stampa specializzata lo ha apprezzato, devo ammettere che a me piace più del black album, almeno questo è heavy metal!
Renaz
Sabato 13 Settembre 2008, 18.04.35
62
Io dico solo una cosa, visto che qua tutti si continuano ad attaccare a quel maledetto voto numerico: guardate la media del voto lettori dopo più di 100 votazioni, e poi guardate la nostra: chi dei due è stato meno clemente con i Metallica?
Raven
Sabato 13 Settembre 2008, 17.52.00
61
Siete fuori strada, i Metallica sono il gruppo che amo di + assieme ai Maiden, il fatto è che qualsiasi cosa si scriva non andrà mai bene per qualcuno, chi ci accusa di essere stati troppo morbidi, chi troppo duri. Semplicemente abbiamo detto la nostra senza mancare di rispetto a nessuno. i 'tallica hanno fatto la storia, ma questo non è un lasciapassare contro le critiche, e noi abbiamo evidenziato i difetti del disco, ma anche i pregi se è per questo, altri lo hanno trattato ben peggio senza avere questa massa di insulti, ma vuole anche dire che siamo molto letti, quindi...per ciò che mi riguarda ho dato 70, che non è poi tanto male, quanto alla "coerenza con gli altri gruppi", bisogna vedere quanta storia hanno fatto gli altri e chi ha scritto su di loro. PS - Caro Nano, non ho mai letto un commento contenente + assurdità negli ultimi 25 anni che ascolto metal.
Kreator78
Sabato 13 Settembre 2008, 17.42.11
60
Con tutto il rispetto penso che le recensioni non siano del tutto distaccate e che qualsiasi cosa avessero fatto sarebbero stati criticati, non so come avete recensito l'ultimo album dei megadeth, o altri comparoni del genere e non ho capito cosa cìentrano i richiami al passato, se questo e un criterio oggettivo, allora gli AC/DC, i Motorhead , gli Slayer, gli Exodus, I testament, sono fottuti del tutto, poi vorrei sapere se avete ascoltato il disco originale, o in streaming, no perchè le cose cambiano decisamente! Ho sempre buttato merda sui tallica, ma questa volta mi piacciono eccome, adesso vado a vedere la coerenza con gli altri gruppi, se si usa lo stesso metodo, addio!
lord of destruction
Sabato 13 Settembre 2008, 17.12.14
59
quest album spacca il culo
nano_beano
Sabato 13 Settembre 2008, 16.09.21
58
Prima Recensione di: Francesco Gallina “Raven” io credo che sia il più grande mucchio di assurdità che abbia mai sentito dopo gli ultimi otto dieci anni di metallica...questo ritengo sia nel complesso un album della madonna, che senso ha paragonare i metallica vecchia era con questi metallica una persona in possesso di un vero senso critico non può andare in giro a propinare storie come james non ha piu la voce di un tempo...grazie ci voleva il critico..io invece vi dico che nel 2008 dopo aver assistito alla morte della scena musicale sotto quasi tutti i punti di vista io metto su death magnetic e mi sballo...bella li w i metallica erano anni che non osavo dirlo saluti
Nikolas
Sabato 13 Settembre 2008, 16.05.42
57
A me sembra che il tuo commento lasci trasparire che a te qualunque cosa venga detta che non li esalti non andrà mai bene per partito preso, ma posso sbagliarmi... anyway sono d'accordo soprattutto con la prima recensione, sia con quanto scritto che col voto
anders81
Sabato 13 Settembre 2008, 15.58.30
56
imbarazzanti molti dei commenti letti qua sotto. Discorso diverso per la tripla recensione che lascia trasparire che qualsiasi cosa venga fatta dai 3 horsemen non andrà mai bene per partito preso. Gran bel disco. SUperiore praticamente a quanto fatto dalle altre vecchie glorie nei loro rispettivi ultimi capitoli.
Fan dei Metallica
Sabato 13 Settembre 2008, 11.22.09
55
Caro Tanu u metallaru, se ho capito quello che dici, il disco si trova in rete da una settimana, sia da scaricare che su youtube. E ora che me lo sono valutato bene penso proprio che finanzierò i 'Tallica ancora una volta. Cmq, a me pare che qualsiasi disco avessero fatto uscire a voi non sarebbe stato bene. Se era come load/reload erano fini, se era com St.Anger erano finiti, se era come i primi quattro mero tentativo di recuperare terreno... beh secondo me Death Magnetic suona come death magnetic. Certo i richiami al passato ci sono, ma ci sono anche i richiami al passato recente... Secondo me hanno fatto il meglio che attualmente possano fare e penso che aldilà del tam tam mediatico sia un album abbastanza onesto.
Andrea
Sabato 13 Settembre 2008, 0.09.24
54
I primo dischi dei metallica erano avanti di vent'anni,così come quelli dei deep purple che suonano ancora moderni...che senso avrebbe oggi fare un disco(ammesso che ne siano ancora capaci)che suoni come master of puppets o ride the lightning?...non ne avrebbe.I metallica hanno rappresentato un epoca bellissima dal punto di vista musicale ed hanno dato un grande contributo ad un genere e ad un movimento che praticamente non esistono più...perciò ogni volta che fanno una scorreggia siamo tutti lì a vedere che odore ha,solo perchè li amiamo pur sapendo che non rappresentano più niente.Secondo me il problema non sono i metallica ma il metal nel suo complesso...è un genere al tramonto e non da ora...album rivoluzionari sono decenni che non ne escono...ecco perchè alla fine si ritorna sempre ai grandi vecchi come i 'tallica,i maiden.Detto questo l'album non è malaccio,solo che a livello di orecchiabilità anche ...and justice for all è più abbordabile...peccato che sia una brutalità che non porta da nessuna parte...non ci sono spunti interessanti...sinceramente è un album che non mi scuote lo stomaco...e questo è grave...pure gli assoli sono senza senso,suonati a casaccio...non c'è un assolo alla creeping death,che ti faccia saltare dalla sedia.Con questo vi saluto e...up the iro...ehm...metal up your ass!
Thrasher
Venerdì 12 Settembre 2008, 22.53.49
53
Francamente, più ne pubblicano dischi thrash, più rimango scontento, mi ha deluso l'ultimo Laaz rockit, Exodus, Kreator, lo stesso Metallica, gli Slayer, i Paradox, ecc. Voglio dire: alcune volte mi affido alle recensioni, per l'acquisto e rimango deluso, è il caso dell'ultimo Laaz rockit, soldi sprecati, non mi piace! Di sicuro non comprerò death magnetic e non mi affiderò mai più alle recensioni, mi limiterò ad ascoltarlo prima e poi se di mio gradimento comprarlo, le recensioni mi hanno propinato fregature, come l'ultimo Slayer, o Exodus, un disco "uguale" ed inferiore al precedente, sempre secondo me!
Blakened
Venerdì 12 Settembre 2008, 22.29.16
52
Lo sto ascoltando proprio in questo momento...Mi sembra un pò prematuro esprimere i miei giudizi / conclusioni..l'unica cosa che posso dire è che a parità di tempi di ascolto mi ha molto più colpito l'ultimo dei Testament (formation of damnation), sia come arrangiamenti che come produzione....Speriamo che sia solo questione di tempo.....Metal up your ass ragazzi!!!!!
Khaine
Venerdì 12 Settembre 2008, 21.21.47
51
Caro Graziano, intanto ti ringrazio e mi complimento per la cordialità con cui ti sei espresso negli ultimi messaggi, e se ho travisato il senso del primo post me ne scuso. Non intendevo ne contestare la tua opinione sul prodotto ne quella dei miei esimi colleghi, semplicemente volevo sottolineare che da recensore a recensore la valutazione complessiva (tentativamente riassunta mediante il voto) può essere anche diametralmente opposta. Che poi il disco venda 20 milioni di copie o no significa poco: The sound of Perseverance dei Death all'epoca ne vendette 10.000 in tutto il mondo, eppure fu un grandissimo disco... mentre ReLoad ne vendette 6 milioni circa, e per gli standard dei metallica fu una specie di mezzo fallimento (e anche le recensioni, all'epoca, furono veramente durissime). Tutto questo per dire: i dati non dimostrano la competenza in materia. La competenza in materia è determinata dai concetti espressi e dalla forma con la quale prendono vita su carta o su internet, tutto qui. E per quel che vale, sebbene la tua opinione sia diversa dalla mia, non la considero solo per questo meno importante anzi: considerato anche il tono civile con cui ti sei espresso non ho nulla da ridire, se non invitarti a visitare il nostro forum e, se di tuo gradimento, di iscriverti. Sarebbe sicuramente un acquisto gradito
Fan dei Metallica
Venerdì 12 Settembre 2008, 20.59.49
50
Io il disco me lo sto ascoltando a ripetizione da una settimana. Nonostante sia lungo, non stanca o annoia... anzi. Certo non è il nuovo "Master", ma non è neanche così brutto. Ci sono almeno 5 canzoni degne di nota: That Was Just Your Life, The Day That Never Comes (anche se sa di già sentito), All Nightmare Long (il brano più bello in assoluto del disco), The Judas Kiss e My Apocalypse. I restanti pezzi si muovono in maniera altalenante tra il bello e il meno bello. Anche Unforgiven III ha qualcosa percui essere menzionata: un'intro veramente ben fatto che ricorda molto il grande amore che Hetfield e soci hanno per Morricone. Insomma per me il miglior disco dei Metallica dal Black Album. Voto: 7. Spero solo che non facciano passare altri 5 anni per fare un disco nuovo... bisogna battere il ferro finché è caldo. Fosse mai la volta buona che tirano fuori veramente il capolavoro moderno?
seba
Venerdì 12 Settembre 2008, 20.51.04
49
Noooooo Tanuuuu!! Se te scrivi parei mi capis nen na parola!
Raven
Venerdì 12 Settembre 2008, 19.03.12
48
O forse che in Italia c'è meno lecchinaggio? Siamo meno impressionabili, non basta pestare per far bene, e noi abbiamo il coraggio di dirlo, tutto qui.
Jamz
Venerdì 12 Settembre 2008, 18.16.38
47
comunque mi pare molto strano che quà tutti danno voti così bassi..su altri siti stranieri sono tutti felici del nuovo album e i voti si aggirano tuttti sull'8..boh saranno solo gli italiano che schifano sto album
Maynard
Venerdì 12 Settembre 2008, 17.34.00
46
Disco non malaccio, si fa ascoltare abbastanza bene (considerata anche la lunghezza sua e delle singole tracce). Se fosse uscito nel '92 avremmo pensato ad un mezzo (forse un quarto) passo falso facilmente superabile, ma oggi come oggi devo dare ragione al Mentalista, ci sono gruppi che suonano più Metallica di loro stessi. Mi viene in mente il fenomeno Korn che dopo aver inventato splendidamente un genere, ed aver provato successivamente altre sperimentazioni più o meno riuscite, sono arrivati a scimmiottare sè stessi, cosa che altri gruppi fanno meglio. Comunque niente mi leva dalla testa che se al posto di Lars ci fosse un certo Dave Lombardo, probabilmente parleremo di un album ben diverso. Voto (anche se mi sembra che non vada + di moda) 65.
Fandango killer
Venerdì 12 Settembre 2008, 17.31.17
45
Caro lord of destruction, non credo proprio qui si parli di voglia di riscattardi, ma bensi' di portare avanti qualcosa a livello mediatico, con sponsoroni dietro che non finiscono mai. Ma tu non pensi che un Hetfield, dopo aver fatto un Master of Puppets e si ascolta St.Anger non gli scappi il sorrisino davanti allo specchio e scrolli la testa?. De gustibus disputandum non est. Mi spiace, ma credo che tirare troppo la corda nìporti solo allo sfacelo, ok ci siamo, sapessi che stanno i metallica vicino casa mia sarei il primo a comprarli, ci son pure cresciuto, ma qui si parla di essere obiettivi e il mio come parere lo è. Horns up...per i Metallica. Voto 60
lord of destruction
Venerdì 12 Settembre 2008, 17.19.54
44
Come al solito si stanno sprecando fiumi di parole..............ognuno difende giustamente i propri gusti mi sembra giusto e anche il fatto di basare il tutto su uno stupido voto è banale quanto controproducente chi vuole ascolatere questo disco lo faccia in tutta tranquillità se poi lo reputia una cagata fatti suoi ma in ogni caso i metallica meritano tutto il rispetto che meritano anche nel periodo che alcuni sostengono sia stato il peggiore della loro carriera non hanno mai perso il sostegno del loro pubblico dietro la musica non c'è solo una chitarra una voce una batteria e un basso ma delle persone che vivono che soffrono che hanno emozioni non si può pretendere sempre il massimo............ load reload e st anger hanno segnato un periodo di passaggio per cui è unitile adesso paragonarli con il passato (KILL'EM ALL, RIDE O JUSTICE, BLACK)...................ASCOLTIAMO QUESTO FOTTUTO ALBUM DA PERSONE SERIE I METALLICA HANNO RITROVATO LA VOGLIA E L'ENERGIA DI RISCOPRISI e di comporre un buon album trash metal come solo loro sono capaci di fare forse manca di originalità ma chi se ne fotte loro sono stati i capisaldi di questo genere insieme a SLAYER,MEGADETH,TESTAMENT,EXODUS,ANTHRAX al massimo sono i gruppi successivi a loro a mancare di originalità di musicisti dotati di originalitàche si salvano (secondo il mio modestissimo parere) sono i DOWN
The Watcher
Venerdì 12 Settembre 2008, 17.13.38
43
Ascoltato più volte in streaming. Veramente deludente per me. A parte un paio di canzoni (la prima e "The day...") tutto il resto denota un mancanza di ispirazione veramente imbarazzante. Non c'è niente da fare: il tocco magico sembra perso per sempre. Il negozio vicino a me lo vende ad € 25,50. Se lo possono tenere, con quella cifra mi completo la discografia degli At The Gates o mi compro il nuovo Amon Amarth, vuoi mettere? Adieu Metallica, serberò bei ricordi per come eravate un tempo passato)!!! Voto: 50
Fandango killer
Venerdì 12 Settembre 2008, 16.29.20
42
Ragazzi, erano un mito per me, con St. Anger gli ho messo una pietra sopra...poi arriva lui...Death Magnetic...Lo ascolto o no? Tra un traccia e un'altra mi mangiavo le unghie aspettando un qualcosa che mi svegliasse tipo "dai ragazzi datemi un sussulto". Posso dirvi che non è mai arrivato.Delusione, ma d'altronde i gusti sono gusti.Preferisco aspettare il nuovo dei Therion, Lord agheros e degli Slipknot. Horns up!
Raven
Venerdì 12 Settembre 2008, 15.50.06
41
Le discussioni tra noi ed i lettori sono sempre gradite e non era certo un 3 contro 1, è semplicemente che ognuno di noi difende il proprio punto di vista. Circa il voto io sono sempre stato contrario, trovo che molti leggano solo quello e tutto si riduce ad una pagella scolastica senza giudizio, quando ti sarai levato le cuffie sarai sempre ben accetto su questo spazio, come chiunque voglia esprimere le proprie opinioni in maniera rispettosa.
babos
Venerdì 12 Settembre 2008, 15.46.32
40
santa merda quante polemiche inutili ragazzi...ascoltatevi questo dischetto del cazzo a casa vostra e non venite a rompere i coglioni a gente che almeno si impegna a scrivere delle recensioni...cmq d' accordissimo con il voto..sarò viziato ma pretendo il massimo da un album che porta sulla copertina il logo "Metallica"..questo sarebbe un album buono se fatto da una band di fama minore (penso ai trivium ad esempio) ma non se fatto dai più famosi metallari della Terra....
Renaz
Venerdì 12 Settembre 2008, 15.18.45
39
Resta il fatto che tutte ste discussioni su di un voto sono infantili... i recensori perdono le giornate a scrivere le analisi testuali, e voi vi attaccate ad un numero. Sfido che poi volano le offese gratuite piuttosto che le critiche costruttive... la pigrizia mentale non può portare ad altro.
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 15.08.04
38
Ciao Raven, che resti fra noi (hehehe) le tue sono le recensioni che preferisco vedi il 70 a death. I voti ai dischi sono un po' come le pagelle dei calciatori, su questo siamo d'accordo. Come ho scritto anche al Mentalista, la musica è soggettiva (tu, il mentalista, Khaine e Renaz contro 1, mi sembra un po' troppo...), quindi i voti mi fanno un po' sorridere, però capisco che sia un modo per esprimere un giudizio. Il mio giudizio, lo ripeto, è che death è un buonissimo disco, adesso per favore lasciatemelo ascoltare. Sono io l'incongruente, io l'incompetente, voi siete solo leggermente permalosi... È stato un piacere (non so se reciproco) discutere con voi, adesso mi rimetto le cuffie. Buona serata a tutti (Raven, Il Mentalista, Khaine e Renaz)
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 14.54.15
37
Ma insomma me lo fate ascoltare a sighiozzo poi rischio che non mi piaccia! Per il Mentalista: qui si rischia di andare a discutere sul sesso degli angeli. Cosa determina il successo di un disco? A mio modesto parere il successo di un disco potrebbe anche dipendere se piace a me oppure no. Ma se vogliamo discutere e provare ad essere più obbiettivi (ma essere obbiettivi su una cosa soggettiva come la musica è praticamente impossibile) cosa possiamo fare? La butto lì, fate un sondaggio adesso sul sito, meglio Master o st. anger? risultato scontato (il vecchio recensore non c'è più!...), chi ha venduto più dischi tra Master e st. Anger, io non lo so (ma lo immagino) tu certamentelo sai, e dato che non penso che abbia venduto più st.Anger come la mettiamo? Ecco se mettiamo Master da una parte e st. anger dall'altra io (e ripeto io) penso che death si avvicini (con tutto il rispetto) più a master che a St. Anger. Poi sarò smentito dalle vendite, dai premi o dai fans dei Metallica che impazziscono improvvisamente per Britney Spears.
Raven
Venerdì 12 Settembre 2008, 14.50.57
36
Graziano, credo che ci sia - a mio parere, ovvio - un errore di fondo, che è quello di non tener conto del mezzo su cui stai leggendo la recensione, ossia della differenza tra una testata cartacea incartapecorita ed ingabbiata in una linea editoriale imposta, e l'assoluta libertà espressiva che una webzine come questa consente a lettori ed operatori della medesima. Oltretutto non è affatto vero che il lettore non deve preoccuparsi di sapere chi scrive la recensione, quando nei primi anni 80 leggevo su Rockerilla uno scritto di Beppe Riva sui Manowar, sapevo che la sua valutazione era esagerata perchè li amava alla follia, mentre altri lo avrebbero giudicato diversamente, e ne tenevo conto, è impossibile che un recensore non metta la propria valutazione personale a prescindere da quella altrui, è uno dei fondamenti della libertà espressiva ed il tenerne conto consuetudine tra i lettori più esigenti. ps - per me il basso è fondamentale e andrebbe valorizzato adeguatamente. Pps - lieto che ci sia sempre qualcuno così attento da far notare gli errori di battitura, vi farà piacere sapere che ci stiamo anche attrezzando di un apparato di revisione delle nostre opere.
Il Mentalista
Venerdì 12 Settembre 2008, 14.39.05
35
Un'osservazione: Graziano, tu credi che Death Magnetic non vederà lo stesso milioni di copie al di là del suo effettivo valore e delle critiche negative? Mi pare che nonostante St. Anger sia stato giudicato fuffa da mezzo mondo, i suoi dati di vendita non siano stati così scarsi... Il valore di un album non si misura certo in base alle sue vendite; secondo questo ragionamento gli album di Britney Spears dovrebbero essere tutti capolavori! Nel caso dei big basta il nome a pagare...
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 14.25.31
34
Khaine, proprio non vuoi farmi riascoltare il disco... Ricapitoliamo le offese, incongruente non mi sembra così grave e lo stesso Renaz ha ammesso che il recensore di st. Anger non era in linea con le vostre idee, quindi possiamo dire che era "incongruente" rispetto al comune sentire degli altri recensori. Riguardo ad incompetetnti che ammetto possa essere considerata a ragione un'offesa se vai a rileggerti il mio commento, puoi vedere che ho scritto tra vent'anni lo sapremo... Mi spiego meglio se Death Magnetic vincerà qualche premio e venderà milioni di copie, vorrà dire che le vostre recensioni sarranno state per lo meno affrettate e ne saranno contenti i Metallica, se invece sarà un flop sarò stato io l'imcompetetente (come vedi io mi critico e offendo da solo) a credere che questo fosse un buonissimo disco. Quindi come ho già scritto lo sapremo tra vent'anni, anzi probabilmente molto prima. Is it your or mine apocalypse?
Lucio
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.41.37
33
MEglio Load che almeno era vero anche se brutto! questo death magnetic sembra un'operazione amarcord fatta a tavolino
Thomas
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.31.52
32
A me l'album non piace, ma a me i Metallica non piacciono da molto. Credo che ai sostenitori piacerà visto che si può tornare a parlare di metal... e credo che per molti possa bastare così . Meglio St. Anger! scherzo...
lord of destruction
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.23.58
31
tirando le somme complessivamente l'album è un buon prodotto forse per quanto riguarda il basso avrebbero dovuto metterlo più in evidenza ma poco importa alla fine tanto dal vivo robert trujillo si ritaglia sempre il suo meritato show per quanto riguarda la batteria ulrich finalmente ha capito cosa sia una batteria (sarebbe stato più gradito un uso più frequente di doppia cassa ma va bene così)..........per quanto riguarda james rimane sempre la voce,l'anima e il motore dei metallica la sua voce purtroppo non è + quella di un tempo ma cristo santo cantare a quei livelli e a quell'età cosumerebbe le corde vocale a qualsiasi cantante (tranne bruce dickinson forse......) hammet finalmente è ritornato a sfornare degli ottimi assoli i metallica nel bene e nel male riescono sempre a far parlare di sè e con quest album hanno consegnato ai nostalgici davvero un buon prodotto l'album deve essere ascoltato senza pregiudizi e senza paragoni con album precedenti in conclusione da una scala a 0 a 10 il mio giudizio finale è un bel 8
Mao Zedong
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.22.34
30
Un album scialbo, si è purtroppo persa quella violenza del sound che sembrava essersi risvegliata con St.Anger. Un album che non riesce a coinvolgere nonostante la perizia musicale dei Four Horsemen.
Khaine
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.21.04
29
Graziano, anzitutto noi NON siamo i metallica. Seconda cosa, NOI le critiche le ascoltiamo, ma le offese gratuite puoi tenertele per te e fare a meno di scriverle. Non servono a niente, creano solo confusione e ci allontanano dall'obiettivo, che è parlare del disco. Se tu reputi che questo sia un sito di incompetenti i di incongruenti, è bene che tu lo dica ma motivando le tue opinioni e basandole su fatti concreti e non su episodi sporadici e, peraltro, già affrontati in altre sedi. Sennò, son sicuro che per internet potrai trovare molti altri siti da valutare.
Tezca
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.14.21
28
il metallaro medio odia i Metallica perchè guadagnano troppo per i suoi gusti. Conosco un ragazzino di 17 anni (poser assurdo che suona da 4 mesi) che dice che i Metallica sono morti dopo kill em'all, quando lui è nato , facendo due calcoli, quando è uscito load! ahahahahah
Jamz
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.11.31
27
ricordate "What don't kill you make you more strong" XD
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 13.03.34
26
Stavo ascoltando il disco ma a quanto pare mi tocca interrompere... Khaine se voi massacrate i metallica tutto ok, ma se vi si da degli incongruenti o incompetenti è un disastro, tuoni e lightning. Ripeto se volete fare i critici imparate a subire le critiche, i Metallica lo sanno fare stupendamente...
Khaine
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.56.51
25
Ragazzi ma stando ai vostri discorsi allora dovremmo censurare il voto? La verità NUDA E CRUDA è che Graziano ha espresso un giudizio infondato su delle persone basando la propria affermazione/critica sul lavoro di qualcuno che, oltretutto, non è più parte della batteria di writers di questa zine anzichè concentrare le proprie attenzioni sull'oggetto della rece, che è Death Magnetic. Che cosa centra il confronto col voto? Assolutamente niente, anche perchè mettendola così se a Master Of Puppets diamo 100 (ed è un giudizio condiviso da tutti, altrimenti il voto sarebbe stato 99), allora a questo disco non si può dare neanche 50 dato che manca dell'epicità e del carisma di Master. Comunque sia, il mio voto è 67: un disco a tratti mediocre (leggasi: Hammett e Ulrich) e a tratti buono, che non si perde in inutili trovate commerciali ma che cerca un proprio filo logico-conduttivo (che non sempre c'è, purtroppo). Ora, se vogliamo parlare di opinioni sta bene a tutti, ma se vogliamo basare le nostre critiche e offese personali su due cifre accostate l'un l'altra mi sa tanto che abbiamo sbagliato sito internet: quel tipo di discorsi è ben accetto altrove (sempre che non vi cancellino i messaggi, beninteso).
Kl@v
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.56.24
24
Leggere questi commenti è divertente...addirittura si arriva a dire che nelle "buone produzioni" il basso deve "dare spessore alla canzone, essere di sottofondo, quasi inudibile, a meno che nn si tratti di Di Giorgio e co..." Poi in altri ritornano i ricordi, i nostalgici anni '80, kill 'em all, master of puppets...E a ogni album è la stessa litania, "non sono + gli stessi, fanno cagare, james non ha più la voce di una volta..." Io dico, 1 - Il basso non è affatto uno strumento di sottofondo, te lo dice un bassista, e non diciamo cretinate sul fatto che nelle "buone produzioni" deve essere inudibile o quasi, non fingiamoci esperti di qualcosa che non conosciamo (a meno che tu non abbia una ventennale esperienza di "buone produzioni", me ne dubito) 2 - Bene, gli anni 80 sono finiti, ormai da 30 anni...mi avete sentito? 30 lunghi anni! I Metallica hanno dai 40 ai 45 anni a testa, ormai il meglio l'hanno dato in gioventù, lo diciamo da 18 anni questo, non ripetre le solite ca**te ogni album che esce, valutatelo per quello che è, come si fa a recensire un album facendo il paragone con gli altri? Si perde ciò che l'artista fa, la sua evoluzione interiore, le sue emozioni, io non credo che un uomo di ormai 45 anni pensi le stesse cose di un ventenne che si riempie di vodka dalla mattina alla sera...Detto questo l'album mi piace, tra il 70 e l'80, ciao!
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.54.35
23
Renaz, allora Pensa prima di parlare. bye bye.
Jamz
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.54.23
22
e perchè mai load 70? ma vogliamo paragonare questo con load? death magnetic batte load 10 a 0...cioè è da anni che vi aspettate un ritorno al thrash e ora che lo abbiamo fate discorsi del tipo che "non sanno decidere di testa loro"? mah..cosa volevate un st anger 2? un album simile a load?
Sergio Vinci
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.53.46
21
Che minchiate mi tocca leggere...I voto sono a pura discrezione del recensore, ovvero una mente, non sono la media della redazione della zine. Quindi ogni album fa storia a sè in quanto può essere recensito da menti diverse, in momenti diversi, in contesti diversi. Io ad esempio darei 50 a St. Anger e 50 a questo, perchè sono 2 album che non mi piacciono ma x motivi diversi.
Renaz
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.51.17
20
Come abbiamo già anticipato in passato, le recensioni più vecchie saranno cancellate e riscritte a tempo debito, per rendere più omogenea la valutazione e la qualità degli scritti di Metallized. E' innegabile che gli articoli più datati fossero di qualità inferiore, pertanto non preoccuparti, verrà posto a tutto rimedio. La redazione cambia ed il sito cambierà con essa, ma tutto a tempo debito... i miracoli non si possono fare...
Il Mentalista
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.51.08
19
Non so se piangere o ridere
Jamz
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.45.58
18
concordo appieno con graziano..cioè uno deve stare li a leggere chi ha scritto la rece di st anger? mah..che bella organizzazione..
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.44.43
17
Renaz, non vorrei annoiare gli altri lettori, ma da quello che dici devo dedurne che i voti delle recensioni su metallized non sono comparabili tra loro. Se Master vale 100 per arcangel, che ha fatto la recensione, magari per te vale 10 o 200 e per raven vale 8000. Quindi a questo punto proporrei di non mettere più un valore a fianco di un album o forse il solo valore dei lettori che è un valore medio, oppure la media di tutti i voti di più recensori, vedi tu quello che preferisci; ma se io vedo st. Anger 60 devo pensare che è 60 ma solo perchè la recensione l'ha fatto uno che non c'è più??? Adesso credo che anche tu abbia di che meditare. i miei inteventi finiscono qui, vado ad ascoltarmi il disco che se permetti è molto meglio che pigiare i tasti per rispondere a te. Buon lavoro
Renaz
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.34.19
16
Ripeto...io a St. Anger avrei dato 40...quindi il 60 a questo ci sta tutto... Sottolineo inoltre che finora la media del voto lettori ci sta dando pienamente ragione...
Jamz
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.32.23
15
non sono d'accordo con nessuna delle recensioni..ma avete ascoltato il disco? cioè secondo voi merita lo stesso voto di st anger? ma dai! questo è il miglior album dal 1991..mica load/reload e st anger! per me sono recensioni penose..ah poi nella prima recensione c'è pure sbagliato il nome di "all night long" che in realtà si chiama all nightmare long..per me non si può scendere sotto l'80 come voto..va beh se a voi non è piaciuto amen, io lo ascolto ed ogni canzone è una gouria
Renaz
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.25.40
14
Graziano, ripeto: la rece di St. Anger l'abbiamo fatta noi 3 di Death Magnetic? NO. Quindi perchè mai dovremmo pensarla allo stesso modo di quel recensore (che peraltro non lavora più con noi)? Metallized è fatta di persone diverse con idee diverse, e se quel tizio ha dato 60 a St. Anger (io gli avrei dato non più di 40), sono soltanto affari suoi... quindi ripeto, prima di criticare leggi bene e medita.
Tezca
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.22.10
13
Criticate tanto, ma sfido chiunque di voi a sfornare una canzone superiore anche alla peggior cagata dei metallica
Baruni Frangè
Venerdì 12 Settembre 2008, 12.05.26
12
vado oggi a comprarlo.... vi saprò dire di più nel pomeriggio. ora solo i miei complimenti per la tripla ragazzi....
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 11.56.54
11
Caro Renaz, se vuoi fare il critico impara ad essere criticato...
Renaz
Venerdì 12 Settembre 2008, 11.43.14
10
La rece l'hanno fatta le stesse persone? Pensa prima di parlare.
Graziano
Venerdì 12 Settembre 2008, 11.20.13
9
Tra vent'anni chiedetevi se sapete, volete e potete fare ancora le cose che fate adesso, poi inserite nel cip che avrete sotto pelle il micro cavo per riascoltare Death Magnetic e a quel punto vi renderete conto che dovrete delle scuse a James, Lars, Kirk e Robert. Ha ragione Tanu u metallaru, se avete dato a st: Anger 60 Death Magnetic merita almeno 80, incongruenti o incompetenti? Tra vent'anni lo, sapremo... Metal up your ass!
Sergio Vinci
Venerdì 12 Settembre 2008, 10.05.23
8
Sono riuscito in un'impresa difficilissima, quasi impossibile: ritornare al thrash dopo 20 anni di attesa e milioni ad aspettare questo momento, ma confezionando un album di una bruttezza quasi imbarazzante. In pratica i Metallica non finiscono mai di stupire, in negativo. Per quanto mi riguarda ho altro buon thrash da ascoltare tipo ultimo Paradox, laaz Rockit, Destruction, onslaught, testament, Exodus e tanti altri vecchi leoni che sono tornati a ruggire peggio che negli anni 80. I Metallica oramai non mi fanno nemmeno più incazzare, mi fanno pena. Sono stato il loro primo fan per anni, ho aspettato dal black album un risveglio, qualcosa di decente, ma è sempre andata peggio, e quindi non mi incazzo nemmeno più. Chiedere a loro di fare un album decente è impietoso nei loro confronti, sarebbe come chiedere a un muto di parlare. Sono giunto ad una conclusione: credevo ci stessero prendendo tutti per il culo e invece no, la cosa è ancora peggiore, perchè loro non prendono per il culo nessuno, ci sono proprio, non ci fanno. E constatare che erano i migliori e forse ora sono i peggiori oltre che un dato di fatto è una triste verità, perchè i Metallica sono finiti, non sanno più scrivere nulla di decente, hanno perso la bussola, hanno perso tutto. Vorrebbero farci innamorare del thrash annacquato di tre brani presenti in questo album? Credono che con un colpo di bianchetto la gente possa perdonare loro tutte le schifezze messe su disco da 20 anni (black album compreso, mi ha sempre fatto ca**re) o blaterate da quel televenditore di Ulrich? Ma loro ci credono? Penso di sì, ci credono, perchè oramai hanno la mente fottuta e , nel caso di almeno 2/4 della band anche mani, piedi e corde vocali. Sintetizzando, per me se ne possono andare af*****lo.
Rob
Venerdì 12 Settembre 2008, 1.19.53
7
Per quanto mi riguarda il disco vale un 70 più o meno... complimenti ragazzi per la tripla...
Adimiron
Venerdì 12 Settembre 2008, 0.00.49
6
mi sono accorto dopo della seconda e terza recensione...il mio commento è per Raven...
Adimiron
Giovedì 11 Settembre 2008, 23.56.01
5
buona recensione...forse 68-70 è il voto giusto l'unico appunto che ti posso fare è sul basso: nei dischi prodotti bene il basso "deve" essere di sottofondo. deve solo creare spessore nella canzone. per il resto deve quasi essere inudibile. a meno che non si parli di steve digiorgio et similia, cosa che non mi sembra nel caso del robertino.
Thrasher
Giovedì 11 Settembre 2008, 21.02.02
4
Comunque per chi lo volesse, il disco può essere ascoltato interamente oggi sul sito dei Metallica. Provare per credere.
James Ulrich
Giovedì 11 Settembre 2008, 20.28.04
3
ma non vi va mai bene nulla?? negli anni 90 facevano schifo e ogni critica era come sparare sulla croce rossa, st.anger faceva schifo e idem come sopra, oggi che hanno fatto un album che e' ben al di sopra della media nenache vi sta bene..........sappiate che se state aspettando ancora il seguito di ride o master l'unico rimedio e prendere una bella macchina del tempo......peccato pero' che non l'abbiano ancora inventata!!!!!!! quest'album e' al di sopra della media, per me non va sotto i 75, poi ovviamente de gustibus.......
Thrasher
Giovedì 11 Settembre 2008, 19.58.22
2
Mi piace, niente di eccezionale, preferisco album più ruvidi!
Yossarian
Giovedì 11 Settembre 2008, 17.59.45
1
x quanto mi riguarda l ho già messo nel dimenticatoio, quasi penoso!
INFORMAZIONI
2008
Elektra Records
Thrash
Tracklist
1. That Was Just Your Life
2. The End of the Line
3. Broken, Beat & Scarred
4. The Day That Never Comes
5. All Nightmare Long
6. Cyanide
7. The Unforgiven III
8. The Judas Kiss
9. Suicide & Redemption
10. My Apocalypse
Line Up
James Hetfield (Voce, Chitarra)
Kirk Hammett (Chitarra)
Robert Trujillo (Basso)
Lars Ulrich (Batteria)
 
RECENSIONI
70
58
65
s.v.
65
55
80
s.v.
50
70
95
79
93
100
97
100
94
ARTICOLI
24/06/2024
Live Report
METALLICA + FIVE FINGER DEATH PUNCH + ICE NINE KILLS
I-Days, Ippodromo SNAI La Maura, Milano (MI), 29/05/2024
01/07/2022
Live Report
FIRENZE ROCKS - METALLICA
DAY 4 - Visarno Arena, Firenze (FI), 19/6/2022
23/10/2019
Articolo
METALLICA
S&M²
13/05/2019
Live Report
METALLICA + GHOST + BOKASSA
MILANO SUMMER FESTIVAL - Ippodromo SNAI San Siro, Milano (MI), 08/05/2019
15/02/2018
Live Report
METALLICA + KVELERTAK
Pala Alpitour, Torino (TO), 10/02/2018
02/11/2013
Articolo
METALLICA
Metallica 3D - Through the Never, 29-30/10/2013
27/05/2012
Live Report
METALLICA + MACHINE HEAD + GOJIRA
Stadio Friuli, Udine, 13/05/2012
09/07/2011
Live Report
THE BIG 4 - METALLICA - SLAYER - MEGADETH - ANTHRAX
Arena Fiera, Rho (MI), 06/07/2011
04/06/2011
Articolo
METALLICA
Passato e futuro di una leggenda in cerca di se stessa
07/04/2010
Articolo
METALLICA
Kirk Hammett - La biografia
03/04/2010
Articolo
METALLICA
Lars Ulrich - La biografia
15/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 2
08/03/2010
Articolo
METALLICA
James Hetfield - La biografia, parte 1
01/03/2010
Articolo
METALLICA
Robert Trujillo - La biografia
10/02/2010
Articolo
METALLICA
Cliff Burton - Indimenticabile
01/02/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #2: Il successo mondiale
11/01/2010
Articolo
METALLICA
Monografia, #1 - Alla ricerca di un sogno
30/06/2009
Live Report
METALLICA + LAMB OF GOD + MASTODON
Palalottomatica, Roma, 24/06/2009
04/07/2004
Live Report
METALLICA + SLIPKNOT + LOSTPROPHETS
Stadio Euganeo, Padova, 29/06/2004
15/11/2003
Live Report
METALLICA + GODSMACK
Palamalaguti, Bologna, 11/12/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]