IN EVIDENZA
Album

Steven Wilson
The Overview
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

04/04/25
ALLEGAEON
The Ossuary Lens

04/04/25
FRANTIC AMBER
Death Becomes Her

04/04/25
SCOWL
Are We All Angels

04/04/25
ROTTING CHRIST
35 Years of Evil Existence – Live in Lycabettus

04/04/25
BENEDICTION
Ravage of Empires

04/04/25
CAPTAIN BLACK BEARD
Chasing Danger

04/04/25
MIZMOR
Alluvion

04/04/25
L.A. GUNS
Leopard Skin

04/04/25
PAT TRAVERS
Statesboro Blues (Live in Baltimore 1982)

04/04/25
WARFIELD
With the Old Breed

CONCERTI

02/04/25
AXEL RUDI PELL
DRUSO - RANICA (BG)

02/04/25
OZRIC TENTACLES
DUEL CLUB - POZZUOLI (NA)

03/04/25
BAMBOLE DI PEZZA
MAGAZZINI GENERALI, VIA PIETRASANTA 16 - MILANO

04/04/25
OZRIC TENTACLES
EREMO CLUB, VIA GIOVINAZZO, KM 779 - MOLFETTA (BA)

04/04/25
URAL + EXPLORER + FINAL STRUGGLE
CENTRALE 66, VIA NICOLÒ DELL’ABATE N.66 - MODENA

04/04/25
STEVE WYNN
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

05/04/25
OZRIC TENTACLES
BREAKLIVE, VIA DEL COMMERCIO 70 - ASCOLI PICENO

05/04/25
ASGARD
DEFRAG, VIA DELLE ISOLE CURZOLANE 75 - ROMA

05/04/25
CULT OF FIRE + THE GREAT OLD ONES + CARONTE
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

05/04/25
Mantras for Peaceful Death over Europe
Revolver Club - San Donà di Piave

Bokassa - Crimson Riders
18/06/2019
( 1712 letture )
Qualcuno si ricorderà del debutto dei norvegesi Bokassa, quel Divide & Conquer pubblicato due anni fa. A noi, quel fresco e irriverente miscuglio di punk hardcore e stoner rock era piaciuto parecchio. Molta acqua è passata sotto i ponti da quell’epoca. L’allora giovane e promettente band si trova oggi all’apice dell’hype mediatico. La causa è un certo Lars Ulrich che, dopo averli definiti il suo nuovo gruppo preferito, li ha voluti con sé in un lungo tour europeo di spalla a Metallica e Ghost, che ha recentemente fatto tappa a Milano. Difficile immaginare un momento migliore per pubblicare un album, ed ecco dunque che questo nuovo Crimson Riders ci casca saggiamente tra le mani.

Gonfi d’aspettativa, ci apprestiamo all’ascolto. Dopo una breve introduzione strumentale, siamo piacevolmente aggrediti dal riff portante di Charmed & Extremely Treacherous. La strumentale pompa, i riff sono potenti, la voce di Jørn Kaarstad gratta come ce la ricordavamo, il ritornello rimane in testa al primo colpo. Sembra un inizio incoraggiante, anche se il tutto è un po’ più ponderato rispetto al primo lavoro. Lo stile è comunque quello, un incandescente miscuglio di rock, punk, stoner, lanciato a velocità sostenuta e condito da energici ritornelli melodici. I nostri timori vengono tuttavia confermati dalla seguente Vultures: la (contenuta) energia dell’opener si stempera in innocuo brano hard rock dalle tinte americane e parecchio radio-friendly. Questa tendenza si ripresenta con la seguente Mouthbreathers Inc., che mostra i muscoli di tanto in tanto, per poi accoccolarsi su di un ritornello che flirta con il pop punk. L’apice è però raggiunto da Wrath is Love, dove i Bokassa osano un whoa ooh ooh, in un refrain pensato per illuminarsi alla luce degli accendini tremolanti del pubblico. Stesso discorso per Captain Cold One, dove dopo un inizio potente e quadrato siamo ancora sorpresi da un altro, sconfortante uh oh oh. Come per controbilanciare la ruffianeria di buona parte della tracklist, la band piazza un Blunt Force Karma in fine scaletta, brano decisamente muscoloso e più “metal” rispetto al resto. Da notare anche l’interessante title-track, che pur nella sua brevità sa alternare diversi registri. Chiude il cerchio la lunga Immortal Space Pirate 2, sette minuti durante i quali i Bokassa si prendono qualche libertà compositiva.

È con un sentimento di mezza delusione che concludiamo l’ascolto di Crimson Riders, un album nel complesso molto più facile e radiofonico del debutto. Non che la melodia di per sé sia un problema, anzi, perché Divide & Conquer ne era zeppo. Il problema non è nemmeno l’essersi ammorbiditi, ma il fatto che con questo ammorbidimento, i Bokassa hanno perso per strada la strabordante energia che li contraddistingueva. Rispetto a un debutto ruvido e istintivo, Crimson Riders restituisce una band pettinata, controllata, orfana dell’originale hybris straripante. Intendiamoci, Crimson Riders è un album godibile, suonato e composto in maniera impeccabile. La band mette anche qualche chicca qua e là, come un inaspettato sax in Vultures. Resta il sentimento generale che i Bokassa abbiano perso una parte della loro identità e, con questa, una fetta di ciò che li rendeva unici.



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
39.16 su 6 voti [ VOTA]
dead again
Giovedì 27 Giugno 2019, 17.53.06
4
mi ricordano tanto i bombus e non li trovo per niente mavagi, bel disco da ascoltare a palla in macchina e i ghisa muti.....
Lizard
Sabato 22 Giugno 2019, 17.51.21
3
Daniele, direi che il posto più adatto per parlarne sia proprio il report del concerto, che vedi nella colonna di destra. Qua parliamo del disco dei Bokassa. Grazie!
Daniele 6th
Sabato 22 Giugno 2019, 17.41.35
2
A proposito del concerto dei metallica, ma sono io che evidentemente ero in serata no dato che ne sono uscito piuttosto deluso, o anche qualcun altro la pensa come me?
SkullBeneathTheSkin
Martedì 18 Giugno 2019, 14.11.08
1
... forse è la cosa giusta da avere in commercio mentre sei in tour con una grande band (a caso)... a me non hanno fatto ne caldo ne freddo nemmeno all'ippodromo, il genere peraltro mi piace ma se dico che mi è venuta voglia di approfondirli dico una cazzata... appunto metti che qualcuno invece lo voglia fare...
INFORMAZIONI
2019
MVKA Records
Hard Rock
Tracklist
1. Brologue
2. Charmed & Extremely Treacherous
3. Vultures
4. Mouthbreathers Inc.
5. Wrath is Love
6. Crimson Riders
7. Captain Cold One
8. Blunt Force Karma
9. Immortal Space Pirate 2
Line Up
Jørn Kaarstad (Voce, Chitarra)
Bård Linga (Basso)
Olav Dowkes (Batteria)
 
RECENSIONI
70
65
78
ARTICOLI
07/03/2024
Intervista
BOKASSA
Un gioco truccato
13/05/2019
Live Report
METALLICA + GHOST + BOKASSA
MILANO SUMMER FESTIVAL - Ippodromo SNAI San Siro, Milano (MI), 08/05/2019
23/06/2017
Intervista
BOKASSA
Stoner, punk e teste di renna
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]