IN EVIDENZA
Album

Lionville
Supernatural
Autoprodotti

Colonnelli
Gli Implacabili
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

07/02/25
OBSCURA
A Sonication

07/02/25
SAOR
Amidst the Ruins

07/02/25
-(16)-
Guides For The Misguided

07/02/25
BERLIAL
Nourishing the Disaster to Come

07/02/25
JINJER
Duél

07/02/25
EREB ALTOR
Hälsingemörker

07/02/25
MARKO HIETALA
Roses from the Deep

07/02/25
SABER
Lost in Flames

07/02/25
DREAM THEATER
Parasomnia

07/02/25
THUNDERMOTHER
Dirty & Divine

CONCERTI

05/02/25
OBSCURA + RINGS OF SATURN + GOROD
SANTERIA TOSCANA 31, VIALE TOSCANA 31 - MILANO

06/02/25
BLAZE BAYLEY
ARCI TOM, PIAZZA TOM BENETOLLO 1 - MANTOVA

06/02/25
GHIGO RENZULLI
DEFRAG, VIA DELLE ISOLE CURZOLANE 75 - ROMA

06/02/25
JESSE THE FACCIO + VISCONTI + VANARIN
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

07/02/25
BLAZE BAYLEY
HOUSE OF ROCK, VIA POMPOSA 55 - RIMINI

07/02/25
REVERBER + SOUTHERN DRINKSTRUCION + HELLIGATORS + PHANTOM MENACE
DEFRAG, VIA DELLE ISOLE CURZOLANE 75 - ROMA

07/02/25
𝗪𝗘 𝗙𝗨𝗖𝗞𝗜𝗡\' 𝗚𝗥𝗔𝗩𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗬 (day 1)
SLAUGHTER CLUB, VIA ANGELO TAGLIABUE 4 - PADERNO DUGNANO (MI)

07/02/25
ANIMAUX FORMIDABLES + TEXOPRINT
COVO CLUB, VIALE ZAGABRIA 1 - BOLOGNA

07/02/25
𝖡𝖴𝖭̃𝖴𝖤𝖫 + 𝖭𝖠𝖣𝖲𝖠𝖳
BRONSON CLUB, VIA CELLA 50 - RAVENNA

07/02/25
SLUDGE GORE + THIRST PLAYER
ZIGGY CLUB - TORINO

Eldritch - Tasting the Tears
( 4264 letture )
Cosa aggiungere alle migliaia di parole spese in favore di una band quale gli Eldritch? Sostanzialmente nulla, tutto è noto e risulterebbe superfluo e sconveniente mettersi a raccontare la storia che li vede protagonisti in Italia e nel mondo da ben ventitre anni. Coerenti verso se stessi ed il genere proposto, pur plasmando negli anni la materia, non sono mai stati sottoposti a radicali stravolgimenti per compiacere questo o quel partito musicale. Dite che sia poco?

Ci avevano lasciato tre anni orsono con l'ottimo Gaia's Legacy ed oggi, Tasting The Tears, testimonia nuovamente l'ottimo stato di salute del gruppo, forte di una line-up che fortunatamente non ha necessitato di cambiamenti. La sintonia e la forza che il gruppo trasmette attraverso le nuove tracce sono sotto gli occhi di tutti, è impossibile sceglierne una in particolare; si può partire dalla prima ordine cronologico (Inside You) finendo per sezionare la tracklist sino alla dodicesima ed ultima traccia, ossia la cover dei Queensr˙che (I Will Remember), ma il risultato è sempre lo stesso: sono tutte meritevoli d'attenzione. La forza di Tasting The Tears è banale se vista con certi occhi ma non scontata, cioè optare per un lotto di canzoni che risultino orecchiabili, facili da cantare e potenti allo stesso tempo. Prendete ad esempio il trittico centrale composto da Waiting For Something, Seeds of Love e The Trade; ora ditemi se riuscite a non cantarle, se siete già passati al secondo o terzo ascolto senza aver imparato il ritornello! Le soluzioni non sono mostruosamente tecniche, anzi, sono però intelligenti, spontanee, riuscendo a donare ad ogni composizione una propria personalità, pur rimanendo in linea con l'intero concepimento. Non c'è l'estratto che deve per forza spiccare in quanto a originalità e neanche la sperimentazione fine a se stessa; fortunatamente, viene da dire in diversi momenti. Potrei continuare citando Something Strong o la struggente ballad Iris: il risultato sarebbe sempre lo stesso.
Il gruppo sopracitato, quei Queensr˙che che tanto hanno regalato e tanto hanno distrutto, è ovviamente uno dei cardini principali su cui si basa la musica degli Eldritch, pur essendo ciò nettamente evidente per la presenza di un omaggio musicale a quella band, ma non ci si limita a questo. Risulterebbe banale infatti parlare di inclinazioni e influenze dopo ventitré anni di carriera; un minimo di personalità l'avranno pur accumulata i nostri oppure no? Certo che sì, infatti la differenza col passato si riesce a percepire, visto che Tasting The Tears ha un'aggressività più celata se paragonata ai recenti trascorsi, ma non per questo si è tradita la dichiarazione d'intenti, perché trasmette il messaggio che non sempre serve urlare a squarciagola. La produzione è ottima e lascia respirare ogni singolo strumento, è pompata quanto serve e rende giustizia ai temi molto introspettivi ed emozionanti; probabilmente siamo di fronte al migliore risultato ottenuto tra mixaggio e produzione stessa. Bisogna citare le abilità dei singoli musicisti per caso? E che ve lo dico a fare ragazzi, in Italia fortunatamente non abbiamo solo Sanremo e, come tutti noi sappiamo, nel Bel Paese le realtà più intriganti sono quelle nascoste, quelle che non trovi nei giornali turistici. Quando perdi la bussola e spegni il navigatore, la strada ti accompagna nel tuo viaggio e ti ritrovi in borghi sperduti, in scenari mozzafiato o in piazze che non vengono segnalate sulle mappe. Ogni membro degli Eldritch è una strada sconosciuta, un orizzonte su un altipiano in Umbria, è impossibile da descrivere, bisogna vederlo, ascoltarlo e chiudere il libro aprendo la mente.

Veniamo al dunque ragazzi, qui abbiamo di fronte un ottimo album sotto ogni aspetto, il che conferma nuovamente come noi italiani sappiamo fare musica. Non è il momento di stabilire se questo sia o meno l'album migliore dei toscani, è ancora troppo giovane e solamente il trascorrere del tempo confermerà se Tasting The Tears è un tassello importante o meno nella crescita del gruppo. Ciò che sappiamo già da ora è che il nono sigillo in casa Eldritch sia quanto di meglio l'Italia può offrire a livello prog nell'anno domini 2014. Non li conoscete ancora? Bene, è arrivato il momento giusto.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
63.68 su 341 voti [ VOTA]
Aceshigh
Martedì 4 Settembre 2018, 12.08.43
10
Uno dei tanti bellissimi album degli Eldritch, band a mio avviso superlativa e che forse meriterebbe ancor più considerazione di quella che già ha. Hanno uno stile ben riconoscibile e, pur proponendo musica intelligente ed ottimamente arrangiata e suonata, non cadono nel puro esibizionismo e non perdono di vista mai il lato emozionale della musica. Pezzi come l'opener Inside You fanno centro al primo ascolto. Voto 83
Andrew Lloyd
Lunedì 1 Agosto 2016, 18.54.36
9
Ottima band, gran bel disco. In campo metal in italia, sono sul podio. In Europa se la giocano tranquillamente a testa alta. Bravi.
maxdru
Venerdì 6 Febbraio 2015, 12.15.10
8
eldritch sempre suonano moderni grande disco/una delle piu belle cover di sempre,where is the big tour?
tartu
Mercoledì 16 Aprile 2014, 14.31.23
7
splendida la cover!
Cipmunk
Mercoledì 2 Aprile 2014, 10.39.02
6
Eehhm ....Gabriele Caselli è il Tastierista....
andrew
Lunedì 31 Marzo 2014, 21.20.57
5
bellissima recensione,voto forse un po basso,peccato.
davide
Lunedì 31 Marzo 2014, 13.07.12
4
MIGLIORAMENTO ECCELSO
Loco
Lunedì 31 Marzo 2014, 10.19.32
3
Sempre immensi! Adoro gli Eldritch!
entropy
Lunedì 31 Marzo 2014, 10.04.36
2
Felice di questa recensione positiva, per una gradissima band. Io però credo che il disco meriti da 80 in su.. per 84! Ispirati come sempre
Galilee
Lunedì 31 Marzo 2014, 9.29.08
1
Una delle migliori band heavy italiane di sempre, che come tante altre riscuote consensi solo all'estero. Ennesimo gran disco.
INFORMAZIONI
2014
Scarlet Records
Power/Prog
Tracklist
1. Inside You
2. Tasting The Tears
3. Alone Again
4. Waiting For Something
5. Seeds Of Love
6. The Trade
7. Something Strong
8. Don't Listen
9. Iris
10. Love From A Stone
11. Clouds
12. I Will Remember (Queensr˙che cover)
Line Up
Terence Holler (Voce)
Eugene Simone (Chitarra)
Rudj Ginanneschi (Chitarra)
John Crystal (Basso)
Gabriele Caselli (Tastiere)
Raffahell Dridge (Batteria)
 
RECENSIONI
85
78
77
88
73
78
82
88
84
86
ARTICOLI
01/01/2022
Intervista
ELDRITCH
L'evoluzione non si ferma mai
10/03/2016
Live Report
ELDRITCH + SAILING TO NOWHERE + NOUMENO + TIMESTORM
Traffic Club, Roma (RM), 05/03/2016
14/07/2012
Live Report
ELDRITCH + TENEBRAE + DESECRATE
Villa Bombrini, Cornigliano (GE), 02/07/2012
19/05/2011
Live Report
ELDRITCH
Red Vibes, Castellina Marittima (PI), 14/05/2011
29/06/2007
Intervista
ELDRITCH
Parla Eugene
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]