Recensione Ozzy Osbourne - Diary Of A Madman - Metallized.it
     
 
IN EVIDENZA
Album

Dirty Honey
Mayhem And Revelry Live
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
    RICERCA RECENSIONI
    PER GENERE
    PER ANNO
    PER FASCIA DI VOTO
    ULTIMI COMMENTI
    FORUM
    ARTICOLI
    RECENSIONI
    NOTIZIE
    DISCHI IN USCITA

    12/04/25
    ELDERWIND
    Older than Ancient

    15/04/25
    SUMAC
    The Film

    17/04/25
    RED MOON ARCHITECT
    October Decay

    18/04/25
    DORMANT ORDEAL
    Tooth and Nail

    18/04/25
    LAURENNE/LOUHIMO
    Falling Through Stars

    18/04/25
    SUPERHEAVEN
    Superheaven

    18/04/25
    RUSS BALLARD
    Songs From The Warehouse/The Hits Rewired

    18/04/25
    INFECTION CODE
    Culto

    18/04/25
    SVNTH
    Pink Noise Youth

    18/04/25
    KARG
    Marodeur

    CONCERTI

    12/04/25
    MARCIN
    MONK , VIA GIUSEPPE MIRRI 35 - ROMA

    12/04/25
    REDRAW + NOISE IN MYSELF + VIDE
    DEDOLOR MUSIC HEADQUARTERS, VIA XX SETTEMBRE 33 - ROVELLASCA (CO)

    12/04/25
    ABSU + STORMCROW
    SLAUGHTER CLUB, VIA ANGELO TAGLIABUE 4 - PADERNO DUGNANO (MI)

    12/04/25
    ABSU + ZEMIAL
    SLAUGHTER CLUB - PADERNO DUGNANO (MI)

    12/04/25
    HIGH FADE
    LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

    12/04/25
    THE LAST INTERNATIONALE
    NEW AGE CLUB, VIA TINTORETTO 14 - RONCADE (TV)

    12/04/25
    EMBRACE OF THORNS + KHNVM
    CENTRALE 66 , VIA NICOLÒ DELL\'ABATE 66 - MODENA

    13/04/25
    MARCIN
    LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

    13/04/25
    PATRIARKH + DOGMA + guests
    FUORI ORARIO - TANETO (REGGIO EMILIA)

    14/04/25
    PIERO PELÙ
    MAGAZZINI GENERALI, VIA PIETRASANTA 16 - MILANO

    Ozzy Osbourne - Diary Of A Madman
    ( 17139 letture )
    Ho atteso parecchio tempo prima di occuparmi del vecchio Ozzy Osbourne, ed alla fine ho scelto di farlo con quello che considero il suo album migliore, Diary of a Madman.
    Dopo il divorzio dai Black Sabbath ben pochi avrebbero scommesso sulla carriera solista di quello che già allora incarnava la figura del rocker dissoluto, dipendente dalla bottiglia e da altro, ma dopo una travagliata firma con la CBS per Blizzard of Ozz, (Sharon, la nuova ed attuale compagna di Ozzy consigliò un'entrata spettacolare negli uffici della casa discografica, con tanto di piccioni al seguito, ma Ozzy, ubriaco come una castagna cotta, perse due colombe, uccise la terza, e terminò sulle ginocchia di una segretaria; Sharon, presa da una crisi di risate, se la fece addosso), che ottenne però un ottimo successo.

    In questo secondo disco la super band a disposizione mostra una coesione maggiore, anche se il duo Kerslake/Daisley verrà sostituito in corso d’opera da Sarzo e Aldritch, ed il compianto Randy Rhoads compone una serie di riffs spettacolari che si dipanano praticamente per tutta la durata del platter, piazzando delle autentiche gemme della storia del rock. Uso volutamente il termine rock, perché il grande pregio di Ozzy, almeno da solista, è quello di aver parlato sempre un linguaggio universale, che all’interno di un quadro assolutamente HM, non ha mai escluso la massa degli ascoltatori, proprio come il R’n’R ha sempre fatto, e senza perdere la sua carica eversiva, anche nella consueta e romantica rock ballad Tonight. Il resto lo ha fatto l’Ozzy Osbourne personaggio, talvolta sopra le righe, spesso meno di quanto avrebbe voluto, spesso percepito più di quanto ha realmente fatto, tanto da attrarre ripetutamente le attenzioni del PMRC, comunque alla fine sempre grande musicista.
    Il disco contiene otto hits che sono un continuo crescendo, con vertici compositivi ed emozionali in Over the Mountain, Flying High Again, nella penetrante You Can’t Kill Rock and Roll, in Believer, ma soprattutto nella oscura e maestosa title-track, un brano che mi piacerebbe risentire prodotto oggi. A questo proposito va detto che la produzione è quella tipica dei primissimi anni 80, ma non da fastidio, serve anzi a rendere l’atmosfera del momento.
    Circa la prestazione di Rhoads posso solo aggiungere che lo stupidissimo incidente aereo che lo ha ucciso durante il tour ci ha privato di un musicista che starebbe ancora facendo grandi cose, ed è un peccato, perché i solos profusi nel disco iniettarono linfa nelle vene della nuova generazione di chitarristi che da poco si erano rivitalizzanti con il tapping di Eddie Van Halen.

    Un lavoro dunque che colpisce al cuore con tutte le modulazioni sentimentali possibili, dalla più tenera e struggente alla più pesante, aggressiva ed inquietante, e va considerato come un classico del R’n’R.
    Una curiosità: il bambino che appare sulla cover è il figlio che Ozzy ebbe dal primo matrimonio.



    VOTO RECENSORE
    86
    VOTO LETTORI
    88.43 su 271 voti [ VOTA]
    Duke
    Domenica 20 Ottobre 2024, 14.46.00
    76
    ....zio ozzy al massimo livello.....belle canzoni....musicisti sopraffini....un classico...🤟
    Rob Fleming
    Sabato 19 Ottobre 2024, 21.03.24
    75
    Ottimo. Grazie. Avendo preso il disco all\'inizio degli anni 90 dovrebbe essere la registrazione originale con la sezione ritmica \"vera\". Bene.
    Transcendence
    Sabato 19 Ottobre 2024, 18.58.47
    74
    @Rob Fleming: Sarzo e Aldridge risultavano accreditati nelle pubblicazioni originali nonostante poi si scoprì che ci suonarono Daisley e Kerslake (neppure John Cook fu accreditato). Sarzo e Aldridge risultano invece accreditati nella re-issue del 2011, ma non nel disco originale, ma nel disco live che fu inserito assieme al disco originale.
    Rob Fleming
    Sabato 19 Ottobre 2024, 18.30.03
    73
    Visto che oggi é l’ennesimo giorno sotto la pioggia ho pensato che fosse l’album ideale.E mi sono reso conto che nella foto interna ci sono Rudy Sarzo e Tommy Aldridge. Però nei credits compaiono ancora Daisley e Kerslake e l’unica data indicata é il 1981. Quindi? Avendo il vinile é l’originale o é comunque una ristampa dopo il vergognoso fattaccio? Chiedo l’aiuto del pubblico
    LucaNekrowizard88
    Mercoledì 7 Giugno 2023, 15.04.31
    72
    Per me, il capolavoro assoluto di Ozzy. C\'è da dire che i primi 4 son tutti capolavori, ma questo è assolutamente il picco massimo raggiunto nella sua discografia. La carica adrenalinica heavy rock che ti trasmette addosso questo album è incredibile... tutto è dannatamente perfetto: dai riffs e gli assoli di classe e gran gusto dell\'immortale Randy, la sezione ritmica incisiva di Kerslake e Daisley, e la performance stratosferica di Ozzy. Il songwriting di questo disco non ha pari... ci sono perle come \"Over The Mountain\", \"Flying High Again\", \"You Can\'t Kill Rock\'n\'Roll\", \"Little Dolls\", \"Tonight\", e la epicamente lugubre e suggestiva title.track finale. Insomma, un album praticamente perfetto!
    tomriddlelord31
    Martedì 30 Agosto 2022, 23.47.14
    71
    Per me il miglior disco di Ozzy, a mio avviso il voto della recensione è troppo basso, merita almeno 95.
    Fabio
    Venerdì 17 Settembre 2021, 20.08.54
    70
    Con i voti che circolano oggi 86 è poco, capolavoro che ha fatto epoca, quella d'oro
    fasanez
    Mercoledì 7 Ottobre 2020, 12.54.07
    69
    Album che mi ha iniziato al Metal, insieme a Blizzard of Ozz. Lo amo. Per me capolavoro da isola deserta.
    massimiliano
    Mercoledì 7 Ottobre 2020, 11.47.36
    68
    capolavoro totale. punto.
    davide
    Mercoledì 15 Aprile 2020, 11.04.13
    67
    blizzard e diary sono i migliori tutti due da 95 tutti gli altri più o meno album buoni da 80
    Luka 2112
    Mercoledì 4 Marzo 2020, 22.51.12
    66
    Recensione un po’ stringata per un capolavoro assoluto come questo, lo preferisco a Bizzard con il quale comunque fa il paio, basterebbe la title track, fu uno dei miei primi ascolti hard/ metal, R.I.P Randy irripetibile come tutti i grandi.
    Max1
    Sabato 29 Febbraio 2020, 12.13.52
    65
    Per i miei gusti, Il meglio che il "matto" abbia rilasciato da "solista".
    Mah
    Sabato 29 Febbraio 2020, 11.54.00
    64
    Altro 100...e non parlo esclusivamente per gusti personali
    Fabio Rasta
    Sabato 18 Gennaio 2020, 12.09.47
    63
    X suoni, composizioni, esecuzioni ed energia sprigionata, lo ritengo un poco inferiore a Blizzard Of Ozz, ma prendo atto che tantissimi, recensore compreso, pensano l'esatto opposto. Diary Of A Madman rimane infatti un Capolavoro sotto tutti i punti di vista, quindi dev'essere una semplice questione di gusti e di vissuto personale. Anche se questa spiegazione non mi convince e resto fermamente della mia idea.
    mestolon
    Venerdì 22 Novembre 2019, 13.25.46
    62
    bellissimo, solo little dolls cala il livello leggermente. randy all'apice, (come su blizzard) il riff base di believer da insegnare alle nuove generazioni
    Philosopher3185
    Sabato 19 Ottobre 2019, 22.22.45
    61
    @w.s.a.s.f.r.n.rottoscrivo totalmente.
    W.S.A.S.F.R.N.R.
    Martedì 16 Luglio 2019, 17.33.46
    60
    quindi per alcuni Ozzy sarebbe matto? uno che da un anomimo quartiere dei Villans, passa alle fresche frasche di Berverly Hills dopo aver venduto milioni di copie senza mai fare pop di merda e canzoni neo melodiche schifose? No i pazzi sono quelli che hanno appreso musica oscura dallo zio e poi si sono sparati una fucilata, contenti loro. Voto troppo basso, 98
    Rik bay area thrash
    Martedì 28 Maggio 2019, 9.22.52
    59
    @Rob Fleming, sono attualmente in distribuzione con il nuovo cm 😁🤘
    Rob Fleming
    Lunedì 27 Maggio 2019, 19.52.26
    58
    Ciao @Rik. Io sì, ma loro quando si degnano?
    Rik bay area thrash
    Lunedì 27 Maggio 2019, 19.06.59
    57
    @Rob Fleming ciao, pronto per il nuovo numero?... Scusate l OT ma era troppo invitante !!!!! 😉🤘Heavy metal madman 😉
    Diego75
    Lunedì 27 Maggio 2019, 18.30.03
    56
    Il miglior albulm in assoluto ...dalla 1 all’ ultima canzone....produzione ottima....ma sopratutto ha per certi versi qualcosa di particolare che gli altri albulm se pur essendo di ottima fattura non hanno rispetto a questo da avere assolutamente....voto 100
    thrasher
    Mercoledì 20 Febbraio 2019, 20.45.24
    55
    Concordo album spettacolare dalla prima all ultima csnzone
    Philosopher3185
    Mercoledì 20 Febbraio 2019, 19.19.17
    54
    Il riff di Diary of a madman dovrebbe essere ricordato piu' spesso,insieme a quello di whole lotta love,cocaine,paranoid,smoke on the water e back in black,è uno dei piu' belli e geniali di tutti i tempi.Non è possibile sottolineare l'immensa perdita di un chitarrista come Rhoads..
    FRANCESCO
    Domenica 30 Dicembre 2018, 15.05.04
    53
    Per i miei gusti questo è superiore anche a Blizzard of Ozz. Le prime tre canzoni sono spettacolari, S.A.T.O. ha un riff che mi piace tantissimo e Diary of a Madman è bellissima!
    Aceshigh
    Venerdì 24 Agosto 2018, 17.57.10
    52
    Completamente d'accordo con Deicidio e Progster78. Già solo la title-track dovrebbe bastare a distruggere qualsiasi critica, se poi ci aggiungiamo pure pezzi come Flyin' High Again, Believer e tutto il resto... Capolavoro e stop.
    Vitadathrasher
    Venerdì 24 Agosto 2018, 17.44.26
    51
    Bello, ma non come il precedente e nemmeno come bark at the moon, che ha dei pezzi stratosferici e il sottovalutato jake lee sfoggia assoli da urlo.
    progster78
    Venerdì 24 Agosto 2018, 17.18.16
    50
    Deicidio,completamente d'accordo con te ..... Sto' disco e' un capolavoro. Randy Rhoads immenso! Voto 1000
    Deicidio
    Venerdì 24 Agosto 2018, 17.07.54
    49
    Ma come si fa a parlare così! Chi è questo Menna? Un ragazzino che ancora non ha capito niente, oppure? Bah, non so, ma queste stronzate proprio non le reggo. Poi, come si fa a dare solo questo voto ad un capolavoro malato come questo? Con un Roads sublime ed un Ozzy quasi irripetibile! Silenzio e 100!
    Megna
    Venerdì 25 Maggio 2018, 17.23.22
    48
    Non ci siamo proprio, dopo un colosso come Blizzard of Ozz le mie orecchie aspettavano ben altro. Caotico e senza melodia. Anche la cover è inguardabile.
    .max '74
    Domenica 6 Maggio 2018, 10.11.29
    47
    Album stupendo.....non serve aggiungere altro! ......ed è ancora meglio in vinile!........ho 44 anni......You can't kill rock and roll it's here to stay!!!! Fanculo a tutto il resto....
    Maurizio
    Lunedì 19 Marzo 2018, 22.26.25
    46
    Oggi è l'anniversario di Randy..celebro con questo suo ultimo lavoro....suona ancora come fosse uscito un mese fa...
    Aceshigh
    Mercoledì 30 Agosto 2017, 9.12.48
    45
    Capolavoro assoluto, forse anche meglio del clamoroso debut. 43 minuti di pura magia. Voto: 98 !
    Il Marchese Del Grillo
    Mercoledì 24 Agosto 2016, 18.55.32
    44
    Insieme al precedente sono i due album più belli di sto pazzo!!!
    Max
    Martedì 29 Marzo 2016, 16.03.30
    43
    Il meglio che il matto abbia prodotto da solista , superiore e anche di molto non solo ai successivi ma anche al troppo celebrato BOO.
    Avantasia
    Martedì 29 Marzo 2016, 15.56.24
    42
    Capolavoro. Punto.
    Rob Fleming
    Lunedì 1 Febbraio 2016, 17.44.05
    41
    Over the mountain è un classico, ma l'assolo di Rhoads in Flyin' high again è magia pura. E la titletrack è uno dei vertici compositivi di Ozzy: mostruosa per le visioni malate che riesce a trasmettere. Chi conosce il libro (o il film con Vincent Price) capirà da dove scaturiscono tali visioni. 88
    Massimiliano
    Venerdì 19 Giugno 2015, 0.42.54
    40
    Capolavoro.
    Therocker77
    Mercoledì 3 Giugno 2015, 11.35.54
    39
    Capolavoro
    Mulo
    Sabato 13 Dicembre 2014, 22.13.28
    38
    Capolavoro al pari del prrcedente. Le prime tree ls title trak resuscitano i morti!!! Dasley e Randy coppia micidiale di songwriters.
    Philosopher3815
    Lunedì 28 Luglio 2014, 10.00.08
    37
    Grandissimo album,leggermente inferiore a blizzard..abbiamo perso tanto con la morte di Randy Rhoads,avrebbe potuto migliorarsi ancora tanto,e impensierire gente come van halen e steve vai...non solo un grande virtuoso,ma anche un grandissimo compositore,e grande intrattenitore sul palco.R.I.P
    Lisa Santini metallara forever
    Mercoledì 23 Luglio 2014, 19.20.36
    36
    Oggi ho ascoltato questo album: e' fatto bene, le tracce sono stupende, e anche Ozzy Osbourne non e' male... Questo disco e' il migliore insieme a Blizzard Of Ozz!!!!!!!! Voto 98/100
    AL
    Venerdì 4 Ottobre 2013, 11.01.54
    35
    riascoltato ultimamente. Sato e la title track sono le mie preferite. comunque Randy spettacolare. il valore aggiunto dell'album
    Ste
    Mercoledì 21 Agosto 2013, 16.40.25
    34
    Per me è il migliore di Ozzy, perchè vario e zenza cedimenti di alcuna sorta. Rndy poi è ispiratissimo e riece a perfezionarsi ancor di più rispetto all'esordio, la perla del disco è la title track ovviamente...ma vi siete accorti che il riff di "Over THe Mountain" composto da 3 note è u-g-u-a-l-e a quello di Black Sabbath, cambia solo ch'è suonato più velocemente e non con la cadenza doom di Iommi. Poi se non ricordo male quanto ho appena detto lo potete trovare scritto nelle note alle canzoni presente nella raccolta della carriera solista di Ozzy: "the ozzman comet" Voto: 92
    manaroth85
    Lunedì 26 Novembre 2012, 20.51.00
    33
    diary of a madman contiene uno dei piu bei riff mai sentiti, l attacco è da paura e l arpeggio troppo malefico...disco perfetto voto 9
    Ninjago
    Domenica 2 Settembre 2012, 14.26.15
    32
    BLIZZARD OF OZZ e DIARY OF A MADMAN sono due dieci davvero azzeccati...l'unica pecca sono questo cazzo di ristampe, remaster 20 o 30 bit .reissued repackaging...e quanto ne volete....non servono proprio a nulla se non per fare mercato e speculazione...ecco la verita'.....la qualita' della musica non c'entra niente con un mix o una copertina modificate....batteria basso originali mix e quanto si voglia...solo per speculare e confondere......in 15 anni 3 remastered....per collezionare le stronzate delle major....era meglio prima ...una versione e via...ma cosa vuoi migliorare....se si va a spulciare sono solo capaci di aumentare il volume comprimere il reale suono e farlo passare per oro colato.....non lo dovrei dire ma il p2p se lo meritano con tutto il mio cuore un discofilo del tempo che fu. GRAZIE A TUTTI E VIVA LA MUSICA...MA ABBASSO IL MARKETING
    dreamturtle
    Domenica 22 Luglio 2012, 10.58.36
    31
    Disco epico,a tratti monumentale ,secondo il parere del sottoscritto da definire come il capolavoro di Ozzy.Solo un giudizio mio personale sulle versioni uscite in CD nel corso degli anni.Le versioni con batteria e basso originali sono la base da cui partire....il disco e' nato così per cui e' stato conosciuto fin dall'inizio in quella veste (il remaster '95 , a parte la cover oscena, e' la versione migliore dal punto di vista del suono..migliore a mio parere dell'ultima Legacy che evidenzia qua' e la qualche difetto a livello di equalizzazione se non addirittura di master)...ma il remaster 2002 (ora quasi introvabile....???) da' un suono particolare al disco, soprattutto la parte di basso si avvicina come cadenza ad una vecchia conoscenza di Ozzy l'ex collega Geezer Butler, senza contare il fatto poi che nelle parti di chitarra tutto sembra piu nitido. Concludendo la versione migliore e' la 95 remaster ma pur nella sua natura errata il rem 2002 e' un grandissimo cd da rivalutare come appendice alla discgrafia di Ozzy. Un saluto a tutti gli amici di Metallized
    Matocc
    Giovedì 8 Settembre 2011, 0.23.40
    30
    che capolavoro! la rullata di OTM come opener, FHA gran tiro e poi YCKRNR che è un qualcosa di indescrivibile (l'arpeggio iniziale è commovente) altre perle la ballatona Tonight -sublime- S.A.T.O. col suo basso indemoniato (grande Daisley!) e la title-track che è perfezione pura... Ozzy è un Artista incredibile, un vero genio, c'è un tale gusto nelle atmosfere di questo disco che la maggior parte delle band se lo sogna di notte! questo album è stupendo. davvero
    The sinner
    Martedì 23 Agosto 2011, 13.41.23
    29
    Il vero "capolavoro" del madman è forgiato tra questi solchi. Dal tumultuoso riff che apre l'album con con la granitica "Over the mountain" agli ancestrali arpeggi della title track posta in chiusura, ovvero quella "Diary of a madman" ancor oggi uno dei più bei pezzi che la storia del metal ricordi, questo album è la punta di diamante dell'intera discografia Osbourniana, un capolavoro-manifesto al dark-sound. Il poliedrico Randy Rhoads è sicuramente il mentore di cotanta belezza che con piglio chitarritico fantasioso e senza eguali si erge a co-protagonista di questa meraviglia di album (purtroppo per l'ultima volta). ...Grazie ancora Randy sei entrato di diritto nella storia ed il tempo ti ha dato ragione.....
    MAIDEN
    Martedì 23 Agosto 2011, 13.06.27
    28
    Un disco praticamente mitico!
    BILLOROCK fci.
    Martedì 23 Agosto 2011, 13.00.40
    27
    disco grandioso, un ozzy tornato in gran spolvero...con una canzone che per me è quasi un inno; you can't kill rock n roll !! voto 90
    Sorath
    Martedì 5 Luglio 2011, 16.27.07
    26
    Mi chiedo cosa sarebbe la musica che ascoltiamo se Randy fosse ancora vivo...
    parlizzi
    Giovedì 5 Maggio 2011, 14.37.10
    25
    beh, se questo secondo il recensore è il miglior album di ozzy e prende solo 86, posso immaginare quanto prendono gli altri.. ma io dico, come si fa?? va bene tutto, la soggettività, de gustibus, tutto quello che volete, ma quando si parla di CAPOLAVORI ci si può semplicemente togliere il cappello e basta. OZZY è la storia del metal, con i sabbath lo ha creato, nella sua carriera solista ha continuato a regalarci perle inarrivabili per la stragrande maggioranza degli altri gruppi. e lasciatevelo dire da me che ho visto diversi suoi concerti: la gente lo AMA, lo ADORA. e queste votazioni non gli rendono giustizia.
    Maurizio
    Lunedì 2 Maggio 2011, 17.14.16
    24
    Rhoads fa veramente un lavoro mostruoso che valorizza appieno le composizioni. Anche i pezzi non eccellenti (Little dolls per esempio) ne beneficiano. Inferiore a Blizzard of Ozz (che è un capolavoro) ma ottimo. Ci sono dei solo da lacrime agli occhi.
    jek
    Domenica 9 Gennaio 2011, 20.41.21
    23
    Inferiore a Blizzard of Ozz ma stupendo. Comunque l'Ozzy di quegli anni era splendido. Con "talk of the devil" fanno una trilogia da paura, tre dischi da possedere.
    blackie
    Lunedì 13 Dicembre 2010, 0.13.08
    22
    disco epocale.ozzy e stato sempre un mito xme,e in questo disco come in blizzard si e superato!un CAPOLAVORO ASSOLUTO.
    zoso
    Domenica 30 Maggio 2010, 12.36.58
    21
    gran bell'album....ozzy è sempre il migliore (anche se preferisco di gran lunga blizzard of ozz).
    francesco gallina
    Sabato 16 Dicembre 2006, 17.48.04
    20
    Prego
    Frank-catch22
    Martedì 12 Dicembre 2006, 18.04.00
    19
    Grazie Francesco, sei un grande!!!!
    francesco gallina
    Sabato 9 Dicembre 2006, 8.36.01
    18
    Ufficialmente Sailing across the Ocean, in realtà Sharon Arden Thelma Osbourne
    Frank-catch22
    Sabato 25 Novembre 2006, 22.42.39
    17
    Ma ragazzi l'acronimo di S.a.t.o, cosa significa?grazie a chiunque mi risponda!!!
    francesco gallina
    Lunedì 5 Giugno 2006, 11.22.53
    16
    Buon secondo posto.
    anonimo
    Mercoledì 31 Maggio 2006, 16.21.32
    15
    gallina vecchia fa buon brodo
    francesco gallina
    Domenica 14 Maggio 2006, 0.06.46
    14
    Bè , devo ammetterlo: questa entra di diritto nella top ten delle peggiori battute sull'argomento , e non era facile. Grande Renaz.
    Renaz
    Venerdì 12 Maggio 2006, 14.34.00
    13
    Francesco, SEI UNA GRANDE Gallina! Ecco risolto il mistero. Grazie, grazie, restate seduti, non applaudite.
    francesco gallina
    Giovedì 4 Maggio 2006, 12.17.10
    12
    Non ricordavo l'episodio del litigio con Ozzy, tuttavia non è detto che non avrebbe fatto metal, data la commistione di generi in alcune branchie del settore. Ovviamente manca la controprova, ma c'è più di un chitarrista nel giro con buoni fondamentali classici.
    Bob "Jackal" guitar
    Giovedì 4 Maggio 2006, 11.41.06
    11
    Bella recensione , premetto che sono un grande fan di sua maestà Ozzy Osbourne , ho amato il metal grazie a lui , nonchè grande fan di Randy Rhoads , riguardo al compianto Randy , voglio precisare , non so se tutti lo sanno , che Randy nel periodo 81/82 stava iniziando ad essere interessato ad altro genere di musica ,in particolare voleva dedicarsi solo a composizioni di chitarra classica , tale è che stava prendendo lezioni di chitarra classica proprio durante il tour di quest' album ,lui iniziava ad essere poco interessato al genere Rock (infatti durante il tour di Diary ebbe un litigio con Ozzy per avergli detto che voleva lasciare la band ,Ozzy gli diede un pugno ) .Con questo voglio dire che se il grande Randy fosse ancora vivo sicuramente non avrebbe più fatto metal ,il suo obbiettivo era di ricevere uno speciale premio per chitarra classica ,credo che sicuramente lo avrebbe vinto , visto la sua , genialità e dedizione alla chitarra .
    Bob "Jackal"
    Giovedì 4 Maggio 2006, 11.40.36
    10
    Bella recensione , premetto che sono un grande fan di sua maestà Ozzy Osbourne , ho amato il metal grazie a lui , nonchè grande fan di Randy Rhoads , riguardo al compianto Randy , voglio precisare , non so se tutti lo sanno , che Randy nel periodo 81/82 stava iniziando ad essere interessato ad altro genere di musica ,in particolare voleva dedicarsi solo a composizioni di chitarra classica , tale è che stava prendendo lezioni di chitarra classica proprio durante il tour di quest' album ,lui iniziava ad essere poco interessato al genere Rock (infatti durante il tour di Diary ebbe un litigio con Ozzy per avergli detto che voleva lasciare la band ,Ozzy gli diede un pugno ) .Con questo voglio dire che se il grande Randy fosse ancora vivo sicuramente non avrebbe più fatto metal ,il suo obbiettivo era di ricevere uno speciale premio per chitarra classica ,credo che sicuramente lo avrebbe vinto , visto la sua , genialità e dedizione alla chitarra .
    Bob "Jackal"
    Giovedì 4 Maggio 2006, 11.39.45
    9
    Bella recensione , premetto che sono un grande fan di sua maestà Ozzy Osbourne , ho amato il metal grazie a lui , nonchè grande fan di Randy Rhoads , riguardo al compianto Randy , voglio precisare , non so se tutti lo sanno , che Randy nel periodo 81/82 stava iniziando ad essere interessato ad altro genere di musica ,in particolare voleva dedicarsi solo a composizioni di chitarra classica , tale è che stava prendendo lezioni di chitarra classica proprio durante il tour di quest' album ,lui iniziava ad essere poco interessato al genere Rock (infatti durante il tour di Diary ebbe un litigio con Ozzy per avergli detto che voleva lasciare la band ,Ozzy gli diede un pugno ) .Con questo voglio dire che se il grande Randy fosse ancora vivo sicuramente non avrebbe più fatto metal ,il suo obbiettivo era di ricevere uno speciale premio per chitarra classica ,credo che sicuramente lo avrebbe vinto , visto la sua , genialità e dedizione alla chitarra , credo sarebbe diventato un chitarrista
    Bob "Jackal"
    Giovedì 4 Maggio 2006, 11.36.17
    8
    Bella recensione , premetto che sono un grande fan di sua maestà Ozzy Osbourne , ho amato il metal grazie a lui , nonchè grande fan di Randy Rhoads , riguardo al compianto Randy , voglio precisare , non so se tutti lo sanno , che Randy nel periodo 81/82 stava iniziando ad essere interessato ad altro genere di musica ,in particolare voleva dedicarsi solo a composizioni di chitarra classica , tale è che stava prendendo lezioni di chitarra classica proprio durante il tour di quest' album ,lui iniziava ad essere poco interessato al genere Rock (infatti durante il tour di Diary ebbe un litigio con Ozzy per avergli detto che voleva lasciare la band ,Ozzy gli diede un pugno ) .Con questo voglio dire che se il grande Randy fosse ancora vivo sicuramente non avrebbe più fatto metal ,il suo obbiettivo era di ricevere uno speciale premio per chitarra classica ,credo che sicuramente lo avrebbe vinto , visto la sua , genialità e dedizione alla chitarra , credo che poteva diventare un grande ch
    francesco gallina
    Mercoledì 26 Aprile 2006, 9.52.43
    7
    Non preoccuparti, ovviamente scherzavo.
    Mick
    Domenica 23 Aprile 2006, 18.42.54
    6
    Ovvio, ho fatto una figuraccia clamorosa...allora attendo con ansia
    francesco gallina
    Sabato 22 Aprile 2006, 18.29.37
    5
    Intanto spero che "6 una grande "sia un errore di battitura; per quanto riguarda i due dischi da te citati sono sul mio scaffale da tempo e prima o poi sarà il loro turno.
    Mick
    Venerdì 21 Aprile 2006, 16.13.04
    4
    Beh, se la metti in questo modo caro Frank non posso che darti ragione!! 6 stato preciso e cristallino come sempre...6 una grande! P.s. vorrei chiederti un favore: se ti è possibile potresti recensire "The last in line" o "Dream evil" dei Dio?? Ti assicuro che sono spettacolari!! Magari con una bella track-by-track . Tanti saluti
    francesco gallina
    Giovedì 20 Aprile 2006, 9.51.40
    3
    Rispetto il giudizio di Mick, ma credo sia opportuno chiarire una cosa: quando si recensiscono certi dischi che ormai sono nella storia, ci si rivolge o a chi li conosce bene, ed allora è inutile una descizione track-by-track, o a chi non li conosce, ed allora io preferisco stimolare la curiosità dei potenziali ascoltatori, che, se spinti ad interessarsi a questi lavori, guingono all'ascolto aperti ed attenti con la mente, per formarsi un giudizio più proprio, e non appiattendosi su quello del recensore. E' ovviamente un parere personale, ma credo sia giusto così, Grazie comunque per i complimenti.
    Mick
    Martedì 18 Aprile 2006, 18.59.00
    2
    Un grande album descritto da una recensione che poteva essere migliore (con tutto il rispetto per il recensore che io considero uno dei più preparati di questo splendido sito). Io una track-by-track accurata l'avrei fatta e soprattutto avrei descritto meglio la title-track che non è stata valorizzata per quelo che è realmente cioè una delle canzoni più belle ed oscure della storia del rock. Un saluto a tutti siete grandi P.S. mi associo a Gofro nel ricordare Randy
    Gofro
    Martedì 18 Aprile 2006, 15.22.16
    1
    Randy Rhoads R.I.P.
    INFORMAZIONI
    1981
    CBS
    Heavy
    Tracklist
    1. Over the Mountain
    2. Flying High Again
    3. You Can't Kill Rock and Roll
    4. Believer
    5. Little Dolls
    6. Tonight
    7. S.A.T.O
    8. Diary of a Madman
    Line Up
    Ozzy Osbourne - voce
    Randy Rhoads - chitarra
    Bob Daisley - basso, cori
    Lee Kerslake - batteria
     
    RECENSIONI
    72
    65
    70
    81
    72
    80
    81
    80
    88
    80
    79
    81
    86
    91
    ARTICOLI
    24/06/2018
    Live Report
    FIRENZE ROCKS - OZZY OSBOURNE + GUESTS
    Visarno Arena, Firenze, 17/06/2018
    27/09/2010
    Live Report
    OZZY OSBOURNE + KORN
    Palasharp, Milano, 22/09/2010
    14/07/2010
    Live Report
    OZZY OSBOURNE + LABYRINTH
    Villa Contarini, Piazzola Sul Brenta (PD), 05/07/2010
     
     
    [RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]