|
EPICA: ecco la clip di ''Sirens - Of Blood and Water'' dal nuovo EP
15/11/2022 - 10:41 (1030 letture)
|
Gli olandesi Epica hanno pubblicato, attraverso i propri canali social, la clip ufficiale di Sirens - Of Blood and Water. Il brano, che vede la partecipazione di Charlotte Wessels e di Myrkur, è presente sul loro nuovo EP, The Alchemy Project, uscito lo scorso 11 novembre per la Atomic Fire Records.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
11
|
Comunque non è certamente fra i brani migliori del mini album, nel quale invece spiccano l'oscura cattiveria di "The Great Tribulation" e, ancor di più, la potenza emotiva di "The Miner" (quel ritornello, quei passaggi melodic djent, quel coro finale... wow!). Seguono "The Final Lullaby" e "Wake the World" perché sono i brani nei quali è riuscito meglio l'esperimento di sintesi alla base del The Alchemy Project. Poi "Sirens", poi "Death is not the End" (bello, ma è totalmente un pezzo dei MaYaN) e infine "Human Devastation" (violentio pezzo death metal old school con passaggi black e addirittura vagamente grind; vista la sua breve durata, è un bel divertissement e non annoia nonostante il suo essere anacronistico, ma gli Epica qui dove starebbero? Niente voce di Simons, niente cori, niente orchestra... dove sta la fusione fra lo stile degli Epica e quello degli ospiti?). |
|
|
|
|
|
|
10
|
È oggettivamente un bel brano. Ha melodie ispirate e orecchiabili, ma non usa-e-getta; archi ammalianti e molto ben prodotti; intrecci vocali da musica corale pop (stile Glee) curiosi per gli Epica; un testo, sulle sorelle della famosa sirenetta che la incitano a uccidere il principe, ben scritto. Ho solo un'obiezione: perché chiamare Myrkur per poi non sfruttare le sue competenze in ambito folk? Solo perché è danese? Boh! |
|
|
|
|
|
|
9
|
A me piace molto, sa di fiaba oscura con un bel testo criptico. Chissà perché mi ha fatto venire in mente la colonna sonora di The Village, con la quale non mi pare abbia alcuna affinità. Presumibilmente per le sensazioni che quel film mi ha lasciato... @ManOwaL: credo sia appena appena percettibile, ma potrei anche sbagliarmi, che il video punti velatamente (proprio un cicinino eh) sull'avvenenza (ooops, l'ho detto) delle dame coinvolte. Mi permetto pertanto di supporre che è forse questo il motivo che ha indotto alcuni utenti a valutare esclusivamente quell'aspetto. Vorrei inoltre rimarcare che le suddette dame non sono state discriminate in base al sesso e pertanto sembra un po' buttata a caso l'accusa di sessismo. Dopotutto qualche uscita volgarotta ci sta, dai. Che poi m'ha fatto pure ridere. E comunque Amalie Bruun un po' più inquartata la preferisco. |
|
|
|
|
|
|
8
|
ho guardato il video senza audio quindi non ho sentito la musica |
|
|
|
|
|
|
7
|
Niente di che infatti... |
|
|
|
|
|
|
6
|
Lo commento io: una lagna. Può cantarlo anche Miss Universe ma resta una lagna... Au revoir. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Quando termina la fiera del sessismo, qualcuno commenterà anche il brano? |
|
|
|
|
|
|
4
|
mi fa male il braccio ho guardato troppo il video |
|
|
|
|
|
|
3
|
C'è di che rifarsi gli occhi! |
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
La Wessels con quei capelli quanti anni fa? |
|
|