|
05/04/25
Mantras for Peaceful Death over Europe
Revolver Club - San Donà di Piave
|
|
METALLICA - Passato e futuro di una leggenda in cerca di se stessa
04/06/2011 (14728 letture)
|
AMORE SPESO E SPARSO
I Metallica sono la band che probabilmente è riuscita a sperperare dissennatamente un capitale d'amore da parte dei fans, in una maniera che probabilmente ha pochi precedenti, o forse nessuno. Tra i gruppi di primissima fascia, nemmeno gli Iron Maiden sono riusciti a fare di meglio, dato che questi ultimi più che farsi odiare, hanno stancato i propri fans: cosa molto diversa. I Metallica invece no, loro sono passati da una fase in cui hanno incarnato l'essenza più pura del Thrash e del metal tutto, facendo pulsare all'inverosimile i cuori di milioni di headbangers sparsi in tutto il mondo, ad un'altra intermedia durante la quale hanno vissuto di rendita, ed hanno alimentato la speranza che i fasti del passato potessero essere rinverditi, riportandoli all'antico splendore, fino ad una ulteriore fase in cui sembra si siano impegnati -con successo, peraltro- allo scopo di farsi odiare quanto più possibile. Fino a giungere al punto che anche un dignitoso ritorno alle origini, venisse generalmente bollato come non degno di stima, figuriamoci come degno dell'acquisto. Il focus di questo articolo è diverso dai molti altri pezzi che abbiamo su di loro nel nostro data base, perché non ci occuperemo qui di analizzare tecnica e/o contenuti fini e sé stessi, ma cercheremo -prendendo come base del discorso alcuni snodi temporali precisi- di stabilire perché essi erano così visceralmente importanti, il perché per molti non lo sono più e (speculando sul futuro), perché forse non lo saranno mai più.
GENESI DI UN AMORE
Amore, si, proprio amore. Perché é questo che provavano i ragazzi che nel 1981 -trentanni fa, una vita musicale- cominciavano ad ascoltarli in qualche cantina, o tramite il loro demo, ed amore al primo ascolto provai io quando posi sul piatto del mio scalcinatissimo stereo il vinile di Kill 'Em All. E' difficile spiegarlo oggi, e più ancora è difficile trasmettere esattamente i sentimenti di allora: raccontarli a distanza di tre decadi, comporta inevitabilmente la loro decontestualizzazione dal periodo storico in cui il gruppo si formò, ed il rischio che si corre è, inevitabilmente, quello dell'effetto VE.S.PA., ossia "vecchiosullapanchina", impegnato in discorsi con altri vecchi che invariabilmente iniziano o finiscono con una frase che dice: "Eh....Ai nostri tempi si che era meglio......". Il fatto è che quel disco era esattamente quello che la comunità metal attendeva, nota per nota: una serie di micidiali, velocissimi, fieri, pesantissimi, rasoianti, irriverenti, rabbiosi inni thrash, che stabilivano un nuovo standard, un nuovo equilibrio tra la violenta libertà liberatoria, e la capacità di mediarla al pubblico senza ricorrere al caos sonoro usato ad esempio dai Venom. Questo furono i primi Metallica: i portatori del vessillo della Bay Area, tutto pancia e ribellione, lontano dalla pesantezza di certi testi, e dedito a diffondere libertà sonora. Ricordo di esserci arrivato tramite la recensione su Rockerilla firmata da Beppe Riva (mezza colonna, in basso a sinistra, ma qui vado a memoria e potrei sbagliarmi), e dopo averlo acquistato al prezzo di 13.000 lire (su Music For Nation, se fosse stato su Megaforce ce ne sarebbero volute 20.000), pensai subito: "Finalmente!! Ora ho trovato quello che cercavo", e questo senza sapere se esistesse o meno quello che cercavo. Ed è proprio qui il punto: i Metallica di Kill 'Em All -e poi in progressione quelli della triade Ride The Lightning, Master Of Puppets ed ...And Justice For All- rappresentarono il sommovimento interno di una generazione (e poi, nel tempo, anche di altre), che cercava adrenalina pura e rottura netta con certi schemi; compresi quelli della nwobhm, che dopo pochi anni dalla loro affermazione, mostravano già di non essere più completamente in grado di rappresentare le pulsioni musicali della società dei non-allineati con la lobotomizzazione culturale, imposta da una società che proponeva come modelli rampanti giovinetti-bene (ricordate il fenomeno yuppies?), tutti discoteca e giacche firmate, sui cui colletti cominciavano a colare chili di gel ammuffito e cocaina da sballo del sabato sera. Contro quel modello (e spesso senza sapere quali vizi avessero i propri beniamini), si scagliava con furia e rabbia chi ascoltava Kill' Em All, e tutto questo incarnarono i Metallica.
LO STRAPPO NERO
E così fu -con cambi di stile sempre più personali- fino al Black Album. Dal punto di vista della convenienza commerciale il cambio di stile indubbiamente giovò moltissimo ad Hetfield e soci, ed anche la perdita massiccia di fans provenienti dagli anni 80 fu bilanciata da un successo planetario, che portò loro una massa di nuovi ammiratori, forse meno esperti, ma molto più significativi dal punto di vista numerico e, con loro, una massa ancora maggiore di soldi. Cosa accadde tra ...And Justice For All e l'album della svolta? Cosa portò un gruppo capace di partorire capolavori emotivi e musicalmente intricati come Master Of Puppets a cambiare così radicalmente stile (ma quello che verrà dopo sarà largamente più sconvolgente) e look? Stanchezza? Esaurimento delle idee? Problemi personali (di Hetfield soprattutto)? Colpa del produttore Bob Rock? Voglia di arricchirsi? Forse un mix in percentuali variabili di tutte queste concause. Fatto sta che l'album del quale ricorre quest'anno il ventennale, chiuse un'era gloriosa e creativa, ed avviò, ancora con dignità invero, un'era fatta di capelli corti, trucco (roba scocciante, ma niente di irreparabile e/o di fondamentale, se ci si fermasse qui), di mutamenti sonori via via orientati verso la semplicità innocua, verso arrangiamenti friendly, verso un metal sempre meno metal dapprima, e poi verso un hard rock sempre meno credibile in seguito, fino ad arrivare allo "spurgo" di St. Anger.
Certo, la coincidenza con l'avvento del Grunge e la scarsa visibilità concessa al metal che comincia proprio in quel periodo, è sospetta, e molti non mancarono di farlo notare, appiccicando implicitamente ai Metallica l'etichetta di "venduti", e forse non avevano completamente torto. Inoltre la libertà espressiva di un artista non deve certo necessariamente restare legata ad uno schema espressivo fisso ed intangibile. Ma sarebbe riduttivo comprimere la nostra visione a questo. Anche altre furono le concause che di fatto uccisero una leggenda di libertà sonora, per dare vita ad una band di fatto mainstream. Forse i fantasmi e le dipendenze di Hetfield imposero alla sua psiche di rilassarsi, forse la tensione accumulata negli anni e ben raccontata dal documentario Some Kind of Monster era troppa per essere sopportata, e le atmosfere più rilassate del metal amichevole del Black Album erano semplicemente necessarie alla sopravvivenza della band, sta di fatto che da lì in poi si trova solo qualcosa da salvare qua e là, ed anche se molti celebrarono il funerale dei Metallica già nel 91, ben altre lacrime si dovevano versare in seguito per loro.
UN DIFFICILE RITORNO AL PASSATO
E così, tra (pochi) alti e (molti) bassi, i Metallica sono ancora qui, trent'anni dopo la loro fondazione, cosa che per la grandissima maggioranza delle band sarebbe un punto d'onore in sé; ma chi abbiamo davanti oggi? E più ancora: chi o cosa avremo davanti domani? L'ultimo lavoro, intitolato Death Magnetic segna un tentativo di ritorno alle radici Thrash degli inizi, ma l'accoglienza della gente è stata complessivamente tiepida, forse anche al di là dell'effettivo valore del disco. Intanto gli schemi di riferimento hanno perso di efficacia generale nel corso degli anni (anche se un buon disco Thrash è sempre una bella mazzata, ed il genere rimane il mio preferito), ma soprattutto il salto all'indietro è stato vissuto come una furbata, come un tentativo di recuperare terreno andando sul sicuro, senza rischiare nulla dopo anni di giri a vuoto. Riavremo più i veri Metallica? Probabilmente no, perché certe cose non ritornano, certe atmosfere non possono essere ricreate, e nulla può essere più come quando si è stati al massimo, però avremo forse dei Metallica ancora in grado di stupire, in bene od in male, chissà. Tempo fa vi abbiamo dato notizia di una dichiarazione di Kirk Hammett relativa ad un misterioso progetto discografico segreto. Ebbene: forse è da lì che dobbiamo partire per speculare sul futuro di questo gruppo (anche perché si parlava proprio di Maggio per le novità in proposito), dato che la notizia faceva riferimento ad un nuovo "progetto di registrazione". Di cosa potrebbe trattarsi? Di un nuovo cambio di stile? Possibile, ma improbabile. Dopo essere ritornati alle radici ed aver comunque convinto più che in tutti gli ultimi anni messi insieme, cambiare ancora stile potrebbe sancire la loro fine; ma è possibile l'introduzione di tecniche di registrazione nuove e/o particolari, come un lifting per il suono, un qualcosa un grado di farli sembrare moderni continuando a suonare nel vecchio stile. Oppure potrebbe trattarsi di qualcosa da registrare proponendo davvero un approccio diverso, magari cover di brani non riconducibili al rock, o addirittura introducendo strumenti non convenzionali rispetto al loro sound abituale, oppure.....oppure non so, quello che è certo è che qualsiasi cosa decideranno di fare, saranno criticati dalla maggior parte del pubblico.
LINEA DI CREDITO ESTINTA?
Si, perché dopo aver fatto ciò che hanno fatto tra il 1981 ed il 1990, dopo lo strappo del 1991, dopo aver "tradito" tra il 1992 e St. Anger, il responso medio del pubblico all'uscita di Death Magnetic indica una realtà chiara: i Metallica hanno il conto corrente presso i loro fans vicino al rosso, e non credo che in molti saranno disposti a fargli ulteriore credito, a prescindere da ciò che faranno e da come lo faranno. Non c'è niente da fare: dopo tanti capolavori, non puoi produrre una serie di album lontani dallo stile (cosa ancora accettabile), e dalla qualità media al di sotto del prodotto di livello (cosa inaccettabile), senza produrre un effetto repulsivo che solo il tradimento di un amante può provocare. Perché noi i Metallica li abbiamo amati, alla follia, e non possiamo tollerare che ci lascino per qualcosa/qualcuno che non vale il nostro amore. Anche perché -proprio come succede quando si incontra per la strada un vecchio partner col quale ci si è lasciati con astio, e che si incolpa della fine del rapporto- dato che noi i Metallica li amiamo ancora, non possiamo sopportare che continuino a tradirci, o facciano finta di amarci mentre guardano altrove. No, chi ama troppo visceralmente queste cose non le tollera, e noi siamo gente che quando ama, lo fa davvero, senza mezze misure. Siete avvisati ragazzi, non fatelo ancora, per favore.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
92
|
I metallica li ho scoperti nel 1984 acquistando ride the lightning sedotto dalle immagini, dalla copertina e dal retro copertina. Avevo sentito solo jump in the fire in una radio locale che trasmetteva metal. Il disco mi spiazzò e mi entro letteralmente nel cervello. Da allora, e specialmente con l’uscita di master, per diversi anni sono stati una delle mie band di culto. Il black album mi disorientò ma tutto sommato l’ho gradito e mi piace un sacco ancora ora. Lo considero storico perché hanno spiazzato tutti disorientando tutto il movimento estremo e costringendo molti di loro a seguirli in quel campo minato fatto di pezzi orecchiabili e melodie semplici ma con tanta potenza. Li ho cominciati a mollare dopo Load, mi delusero il cambio di look, la musica per la quale non avevo gli strumenti per una giusta comprensione e soprattutto c’era ben altro in giro. Con gli ascolti ho apprezzato quel disco che tutt’ora considero un ottimo esperimento riuscito. Reload lo considero un aberrazione. Sant anger uno strazio delle quali salvo solo Frantic e St. Anger. Death magnetic per me è invece un ottimo album ma dovrebbe essere più corto. Dal vivo sempre uno spettacolo, ma sono anni (dal 1993) che li vedo solo in dvd. |
|
|
|
|
|
|
91
|
Tra me e i Metallica non è mai stato amore, quindi sinceramente non posso condividere tutto questo entusiasmo. Considero i primi 5 dischi ottimi e pure Load non mi dispiace, ma in generale non mi hanno mai dato emozioni a go go come altri gruppi, tipo Anthrax, Megadeth, Sepultura, Judas Priest, Entombed, Testament Helloween etc etc.. Tanto per citare qualche band metal che in passato mi mandò proprio fuori di testa e riesce a farlo anche adesso. Di questa band considero eccezionali i primi due dischi, soprattutto RTL , poi in tutti i loro dischi ci sono pezzi che non mi piacciono molto. L'ho sempre vista come una band che alterna pezzi incredibili ad altri decisamente scontati. Per quanto riguarda le ultime cose, penso che il vero problema di album come St Anger e DM sia la lunghezza delle canzoni. Snellendo il tutto anche un disco come St Anger guadagnerebbe un bel pò di punti. Non da trasformarlo in un capolavoro, ma di certo abbastanza da renderlo interessante. Ah, Anche dal vivo mi rompono veramente i coglioni. Questione di feeling... |
|
|
|
|
|
|
90
|
Per quanto mi riguarda,io ho accettato il Black album;posso capire il voler essere piu' famosi e guadagnare qualche soldo in piu',e posso comprendere anche la svolta di load e reload(sebbene poco riuscita e credibile),quello che mi ha dato fastidio è stata prima la diatriba con Napster e st,anger..produzione orrenda,testi stupidi,e canzoni composte e suonate a casaccio..mi fa molto piacere che hetfield si sia disintossicato,la salute è fondamentale,ma perchè propinarci quell'abum di merda?che senso ha quel disco?era forse un tentativo di accodarsi all'ondata nu metal? |
|
|
|
|
|
|
89
|
Per me i Metallica si fermano fino..And justice for all. Non ho mai accettato e compreso il cambio di stile musicale, cambiare lo storico logo, non li ho mai perdonati..Il Black album non mi ha mai preso cosi tanto..un paio di brani e niente più. Adesso non li considero più nemmeno una band metal, sono una band metal da classifica da MTV. Per carità, massimo rispetto anche per gli artisti pop, alcuni sono davvero validi, ma chi nasce tondo non può morire quadrato! Quello che più odio di loro è che all'epoca, tirarono un solenne calcio in culo a tutti quei fans, cresciuti nel culto di "Master" o di "Ride" come se niente fosse..Noi thrashers vedevamo in loro un simbolo di fede, che adesso ormai è più che morto e sepolto!! È stato il crollo di un mito..io continuo ad ascoltare i veri Metallica, addirittura ho sempre le audio cassette, quelli di ora non so chi sono e neanche mi interessa scoprirlo. Per fortuna non tutte le band hanno agito come loro. Mi posso consolare con ben altri CD.. |
|
|
|
|
|
|
88
|
A me non piacciono ( e sono buono) ne St. Anger ne Death Magnetic, però preferisco una cazzata fatta dalla band che una trovata commerciale sparata a tutto clipping per farla piacere ai fan. Il primo ha Some Kind Of Monster (!), Frantic, St. Anger che sono canzoni valide a mio avviso. Il resto se preso singolarmente ha qualche buona canzone (Sweet Amber, Purify, Unnamed Feeling), però ascoltarlo tutto di fila è un suicidio, causa la produzione. Death Magnetic è veramente brutto, un disco senza idee, ripetitivo, suonato male e cantato peggio. Diciamo che se Death Magnetic per me vale 30, St. Anger ne vale 31. Per carità, sono i Metallica, sapranno bene come fare musica, però farla così mi sembra uno spreco di tempo, lavoro, denaro per tutti. Riguardo ad All The Nightmare posso dire di non ricordarla: avrò ascoltato il disco nella sua interezza una decina di volte, non la ricordo proprio. Comunque posso vivere solo dei primi 2 per tutta la vita, hanno scritto pagine indimenticabili della storia, è meglio che optino per Tour Mondiali (con scalette decenti, magari) ed un graduale pensionamento, perché è quello che meritano. |
|
|
|
|
|
|
87
|
All nightmare long é troppo lunga, come quasi tutte le canzoni di Death magnetic. Alla fine preferisco alcune di Beyond magnetic. Eppure non ce la faccio, ascolto i primi dischi e mi viene da buttare nel cestino tutto quanto fatto dopo justice. |
|
|
|
|
|
|
86
|
St Anger non è una cacca, ha qualche pezzo buono (i primi tre, Sweet Amber e Unnamed Feeling), peccato per la produzione che rovina loro e gli altri pezzi. Concordo con hj su All Nightmare Long, pezzo veramente ben riuscito, l'unico capolavoro in un album bello sì, ma troppo malprodotto... |
|
|
|
|
|
|
85
|
Se poi ti dico che Unforgiven III è l'unica che bene o mele si salva e ascolto volentieri, prova a trarre le conclusioni sull'impressione che mi sono fatto su questo disco  |
|
|
|
|
|
|
84
|
Rispetto la tua opinione, i gusti sono gusti, io amo Death magnetic, non alla follia come i loro primi lavori, ma lo reputo un signor disco, solo troppo prolisso |
|
|
|
|
|
|
83
|
Ti giuro! Secondo me è proprio tutto fuori posto! Non so che farci! Come tutto l'album del resto... Sono d'accordo su una cosa: ascoltando la canzone e guardando il video, il pezzo viene, da parte mia, leggermente rivalutato, ma in ogni caso non ce la fa a rientrare tra le migliori canzoni dei Meallica.  |
|
|
|
|
|
|
82
|
E' un pezzo pazzesco, non c'e una nota fuori posto, perfino il video è qualcosa di allucinante |
|
|
|
|
|
|
81
|
Eppoi non ci credo che all nightmare ti fa cagare. |
|
|
|
|
|
|
80
|
No peggio per te perché ritieni All Nightmare Long una delle migliori canzoni della band!!!  |
|
|
|
|
|
|
79
|
Peggio per me perché non amo st anger...preso all'epoca originale e utilizzato come spazio divisore fra load e qualcos'altro sullo scaffale. Scherzi a parte salvo solo la title track, veramente notevole, ma il resto... |
|
|
|
|
|
|
78
|
Peggio per te allora!!!! Non per me, tranquillo!  |
|
|
|
|
|
|
77
|
Peggio per te...per me è uno dei pezzi più belli della band |
|
|
|
|
|
|
76
|
All nightmare long mi fa cagare... |
|
|
|
|
|
|
75
|
St anger molto superiore a Death magnetic? In effetti su st anger hanno sfornato una certa all nightmare Long che Death magnetic se la sogna... |
|
|
|
|
|
|
74
|
Ahahah! Grazie dell'informazione! Molto esaustiva ed argomentata  |
|
|
|
|
|
|
73
|
@klost: perchè onestamente è una CACCA sotto ogni punto di vista |
|
|
|
|
|
|
72
|
Non capirò mai perché St.Anger non piace quasi a nessuno! Per me molto superiore a Death Magnetic... Su Justice... io ho sempre pensato che sia un grande album, al quale manca qualcosa per essere (quasi) perfetto, o meglio manca qualcuno... Cliff. Avrebbe sicuramente dato quel "calore" che manca. Più volte ho cercato di immaginarmi quell'album, con il suo "tocco" che amalgamava un songwriting (quasi) perfetto. Comunque secondo me i Metallica hanno iniziato a "perdere la bussola", proprio con la dipartita di Cliff. Per chi ha avuto modo di "conoscerlo" al' epoca, tramite interviste e video della band, credo sia facile rendersi conto di quanto facesse da "collante" tra i vari elementi del gruppo. |
|
|
|
|
|
|
71
|
Anche secondo me And Justice è l'album della maturità per la band, il Black la consacrazione. Poi sono arrivati i soldi e le crisi di mezza età musicali (pochi non ne hanno avute) non dimenticando il peso di anni di abusi da alcohol e droghe varie che hanno avuto culmine proprio con St. Anger. Un po' hanno veramente fatto semplicemente quello che volevano fare ed un po' secondo me hanno proprio perso la bussola. Ciò non toglie che Load ecc possano piacere, non si tratta dei vecchi metallica ma hanno bei pezzi |
|
|
|
|
|
|
70
|
Beh @Steelminded, ognuno la pensa come vuole, non esiste opinione surreale... Personalmente so di andare controcorrente pure io, ma per me il meglio arriva con Justice, sebbene anche i primi tre siano pressochè perfetti. Il Black Album è un altro capolavoro, commerciale o meno. Load è buono, Until It Sleeps, Bleeding Me e soprattutto King Nothing sono riuscite, ma anche altre. ReLoad è un album di scarti e si salva solo Fuel, St Anger dico solo che con una produzione migliore sarebbe uscito un bell'album, ma non li difendo perchè fu loro scelta. DM lo trovo buono, il massimo che ci si possa aspettare dai Metallica ora e sinceramente mi va bene così... |
|
|
|
|
|
|
69
|
Che commEnto assurdo questo... surreale, anche divertente |
|
|
|
|
|
|
68
|
Nemmeno io voglio andare contro corrente però... Ragazzi, ragionateci un attimo. Il Black Album è qualcosa di favoloso. Load, ReLoad, St. Anger, dunque, a me sono piaciuti. Quando uscirono molti anni fa, fui sorpreso dal nuovo Sound adottato e provai sia stupore che amarezza. Ma col tempo mi sono abituato ed è successo che Load e ReLoad sono diventati i miei Album preferiti... È strano. La canzoni sono fantastiche, solo che non sono Metal. Per quanto riguarda St. Anger, quello è un caso a parte. Le canzoni le adoro, ma sono state registrate col culo e i testi non mi convincono molto. I Metallica a parer mio non hanno mai perso la retta via... Si sono solo rammolliti. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Non per andare contro corrente...le idee e i gusti sono soggettivi...ma i Metallica fino a Load non hanno sbagliato un colpo..almeno per me. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Sono d' accordo con Cuordipietra... anch' io sono legato ai Metallica principalmente proiettandomi all' epoca in cui uscì Ride nei negozi di dischi... avevo appena 14 anni, conoscevo solo ac/dc e kiss, anzi gli ac/dc già li amavo con For Those About To Rock... mitico... sicuramente, se ora dovessi ascoltare i Metallica con St. Anger o Death M. non mi direbbero nulla, con la cultura metal che ho arricchito nel corso degli anni... ( ora ne ho poco più di 40...) Certo che pezzi come Battery o Creeping Death sono inossidabili... a me dispiace sentire insulti vari alla band, in fondo ci hanno regalato grandi emozioni con Ride e Master (...soprattutto...) ...e poi, ognuno è libero di accettare o no il prodotto che la band ci propone, senza dover per forza pretendere il massimo... sicuramente i Metallica hanno già dato il meglio negli anni 80... ( questa è una banalità...) . Comunque, per me, AC/DC for ever...  |
|
|
|
|
|
|
65
|
@cuordipietra: ma non ti sembra che più che le reminiscenze adolescenziali, siano le operazioni di stampo promozionale a tenere il nome ancora a galla. Anzi, forse sono poprio i Metallica ad essere diventati una grande azione di marketing... |
|
|
|
|
|
|
64
|
Se posso dire la mia, un fattore rilevantissimo è quello affettivo. Molti "Metallari" sono stati iniziati a questa musica proprio dai 4 cavalieri, molti sono cresciuti con questi dischi nel periodo felice dell'adolescenza (che è sicuramente il periodo che influenza di più un individuo), hanno avuto i loro primi 4 album come colonna sonora di avvenimenti (per loro) memorabili. L'affetto rimane, e porta a perdonare molto. Fermo restando che quello che dice il buon Freedom è giusto, vale a dire che i primi 3 dischi sono capolavori imprescindibili e che dal vivo siano molto trascinanti. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Più che contestare la svolta commerciale, il mio era un appunto sulla mancanza di qualità constatata dai fan da me interrogati che, nonostante critichino il periodo da Load a St. Anger, possiedono anche i dischi in questione e, dunque, rimangono fedeli ai 4 horsemen. E' dal 1991 che i Metallica non fanno più un disco capace di generare scalpore in senso positivo, ciononostante il loro seguito non si riduce, anzi sembra che a loro si perdoni tutto. La cosa mi stupisce e non capisco il perché, tutto quì. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Beh si, è triste ammettere che la "svolta" del Black album sia stata un operazione commerciale, ma in gran parte è vero. E' anche vero però, che altri grandi del thrash tentarono la stessa strada, con risultati commerciali (sulla qualità dei dischi non mi esprimo, questione di gusti) scadenti, i Metallica invece, incontrarono il favore del pubblico (non possiamo fargliene un colpa), e se da una parte questo assicurò loro di rimanere sulla cresta dell'onda, dall'altra ci restituisce oggi una band smarrita, mentre gli altri, come i Megadeth o i Testament, riuscirono a preservare maggiormente quello spirito trhash, proprio grazie al fatto che non si addentrarono mai fino in fondo in certe sonorità filo-commerciali, o se lo fecero, fu per un brevissimo periodo. I Metallica dal 91 al 2000 c'erano dentro fino al collo, così dentro da smarrire completamente la via (vedi St. Anger). Ora ci stanno provando, Death Magnetic lo ascolto con piacere, ma non è niente di speciale...speriamo bene per il prossimo! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Io credo che certi analisi siano alquanto inutili se non addirittura stucchevoli dal momento che si fossilizzano su vicende, storie ed esperienze musicali assolutamente lineari e chiare (quando non addirittura concluse) che non abbisognano, dunque, di continue ed ulteriori supposizioni o ipotesi sul futuro dei propri idoli. Certo, mi rendo conto di guardare le cose da un prospettiva che è diversa da quella comune e dominante… però, non capisco come sia possibile che ci sia anche a distanza di anni questo effetto sbornia che riguarda un pò tutti (a parte il fanatismo di base che anima molti aficionados penso che sia una semplice questione di approccio, attitudine che non sono gli stessi per tutti). |
|
|
|
|
|
|
60
|
@freedom: conosco molti fan dei Metallica, sia italiani che esteri, e parlando con loro, non ho mai trovato una persona che mi abbia detto di apprezzare il periodo che va da Load a St. Anger (magari qualche canzone ma mai le opere in toto). Comunque mi hai dato uno spunto interessante, ossia le scelte commerciali azzeccate. In questo caso però ne viene fuori una visione rattristante. Nel "periodo buio" (1996-2008) i Metallica sono riusciti rimanere sulla cresta dell'onda solo a grandi operazioni commerciali che hanno tenuto il loro nome in rilievo e hanno favorito le vendite di dischi che, se fossero stati prodotti da altri gruppi, sarebbero rimasti nell'anonimato. Inoltre se si considera il black album come la loro ultima grande uscita, si deve attendere fino al 2008 per avere un'uscita apprezzata dalla maggioranza dei fan. 18 anni senza produzioni all'altezza sono parecchi, specialmente considerando che il gruppo è rimasto attivo tutto il tempo. |
|
|
|
|
|
|
59
|
piggod: lasciamo perdere gli insulti Io sono un accanitissimo fan di questa band, me ne innamorai con MOP e il Black album (all'epoca me li registrò un amico su cassetta) e poi ricordo che acquistai Load (che era appena uscito)...per me fu uno shock, era veramente diverso (sul Black album c'era ancora qualche residuo thrash), e nel frattempo cominciai ad andare a ritroso nella loro discografia. Di lì in poi fu amore, nonostante i passi falsi e il resto. Credo che il loro enorme successo si basi su diversi fattori, il primo, è quello detto da Raven: i loro primi dischi avranno un eco infinito nella musica rock e nell'anima di molta gente. Poi c'è la parte live: questi ragazzi sono dei veri e propri animali da palco, e non parlo di prestazione tecnica, ma di carica carismatica. Per ultimo, ci sono i loro album post-AJFA, che se da una parte hanno deluso qualcuno, dall'altra hanno assicurato loro una nuova fascia di fans, e li hanno fatti sopravvivere anche nei momenti bui di un certo tipo di metal (dai primi anni novanta fino al 2003 direi). Insomma, per farla breve: una band dal talento enorme + scelte discografico-commerciali azzeccate (lasciamo perdere gli album strani tipo St. Anger o Lulu) = SUCCESSO. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Ma di fatti la maggior parte dei fan va ai loro concerti per sentire i pezzi dei primi cinque album , che sono veramente belli , non penso che farebbero il pieno se facessero solo gli ultimi album ( anche se si possono trovare spunti positivi ) , diciamoci la verità una volta per tutte . |
|
|
|
|
|
|
57
|
evidentemente la prima parte della loro carriera è stata così importante da aver lasciato una traccia così profonda, da fargli godere di credito oltre il lecito. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Non volendo in alcun modo andare a sminuire i primi tre lavori (capisaldi, capolavori, ecc.), vorrei che per una volta si analizzasse quello che è venuto dopo. Ok, ...and justice for all è un buon album (molto distante dai primi tre, però rimane comunque un lavoro pregevole che però in alcune parti trovo prolisso), il black album è l'album del boom commerciale, ma lo reputo un album carino e basta che, oltre ad aver dato a Lars e co. fama e gloria, non è che abbia aggiunto poi molto in termini di innovazione musicale. Però dopo... cos'hanno fatto per meritare una fedeltà tanto spropositata da parte dei fan? A mio avviso i loro lavori sono un susseguirsi di passi falsi e ritengo incredibile che, nonostante tutto, siano ancora tanto quotati. Pertanto mi chiedo perché e spero mi vogliate dare una risposta (alternativamente potete anche riempirmi di insulti). Ringrazio anticipatamente chi darà vita ad un dibattito serio. |
|
|
|
|
|
|
55
|
In effetti mi aspettavo qualcosa di diverso..... |
|
|
|
|
|
|
54
|
Carissimo Raven... già mesi fa lessi questo articolo ... bello e profondo: risultato che solo un un sentimento puro può dare ... Purteoppo però, considerando il pensiero finale, credo che ..."l'abbiano fatto di nuovo". Era comunque comprensibile la "speranza" alla quale disperatamente ci si attacca quando in fondo si è consapevoli d'aver fugato da tempo ogni dubbio in merito. ...Davvero un bel "progetto segreto" sig. kirk hammet. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Me lo tengo stretto di sicuro però sono curioso . Whiplash |
|
|
|
|
|
|
52
|
Ah ok, mi sembrava troppo poco! Io, fossi in te, me lo terrei stretto!!! Alla passione non c'è prezzo (x tutto il resto c'è mastercard ) scherzi a parte, non so proprio quanto possa valere, mi spiace non poterti aiutare! |
|
|
|
|
|
|
51
|
Solo una curriosità , me ne hanno offerti € 300 ma ho rifiutato . |
|
|
|
|
|
|
50
|
Non è l originale l adesivo sul vinile non è uguale . |
|
|
|
|
|
|
49
|
Mhmm...non so ma se metti in google "KILL "EM ALL Music For Nation 1983" trovi la prima pagina che si apre di e-bay...non so se è ciò che vorresti o intendi tu, dagli un occhio! |
|
|
|
|
|
|
48
|
Originale Music For Nation con licenza Megaforce ? |
|
|
|
|
|
|
47
|
@MAIDEN65: su e-bay l'ho trovato a un prezzo di partenza di 13.14 euro...mi sembra un pò poco... |
|
|
|
|
|
|
46
|
@ RAVEN : Secondo te quanto puo valere in € ,KILL "EM ALL Music For Nation 1983 ? Ciao. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Ah ok, non ci siamo capiti La produzione lì finalmente gli rende merito, per lo meno  |
|
|
|
|
|
|
44
|
Infatti intendevo fino a justice xD mi sono espresso male... infatti dopo ho scritto "Sai però... ecc" Comunque a me il lavoro di Jason sul black album piace davvero tanto... quanto è bello il giro di my friend of misery? |
|
|
|
|
|
|
43
|
Col Black Album non sono così tanto sicuro eh. Comunque Newsted e Burton sono due bassisti diversi sia come stile che come importanza avuta nella band. Io continuo a preferire Burton su tutta la linea, il problema di Newsted è stato che in maniera subconscia non è mai stato accettato dalla band, quindi meno ascoltato. Sulle qualità personali non si discute, però non sapremo mai a che livelli sarebbe arrivato Burton |
|
|
|
|
|
|
42
|
Non è assolutamente vero, erano ancora umili e sinceri anche dopo i primi 3 album... sai però quanti soldi hanno guadagnato con il black album? beh chiedilo a Bob Rock, che lui lo sa... li salva che è un capolavoro di album... ma si sa, i soldi cambiano le persone.. e comunque quoto chi preferisce Newsted a Burton, cosa che faccio anch'io, ovviamente senza negare il contributo che ha dato alla band per la loro crescita emotiva e musicale. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Io ascolto solo i primi tre album dei METALLICA ( stupendi) , dopo la morte del povero Cliff hanno pestato i piedi ai fans e si sono "Imborghesiti". Anesthesia Pulling Teeth |
|
|
|
|
|
|
40
|
non pensavo sinceramente che i Metallica avessero perso i fan della prima ora. al massimo questi ascoltano solo i primi 5 album. tra l'altro conosco tanti fan dei metallica old-style a cui piace un sacco l'album nero. secondo me non avremo più i veri metallica perchè un album come Master se ne scrive solo uno in 1000 anni di carriera...a questi è finita l'ispirazione nel 1986... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Io ascolto solo i primi 5 album praticamente, a volte mi capita di ascoltare qualcosa anche degli altri album, ma molto meno. I Metallica sono molto famosi, la band metal più conosciuta probabilmente, ma non è certo una delle migliori! E questo l'ho capito conoscendo meglio il mondo del metal! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Diciamo che Jason non ha mai potuto dire la sua, lo trattavano come una pezza da piedi! Peccato perchè è un ottimo bassista secondo me |
|
|
|
|
|
|
37
|
Pieno rispetto per jason. è sempre rimasto un fiero metallaro e, al di la delle dichiarazioni di facciata rilasciate alla stampa, si oppose al sound di load e reload: ma non fu ascoltato, e li iniziarono i dissidi che lo portarono fuori dalla band. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Infatti roby io mi limito agli anni 90. Jason a parte la grande carica live nella stesura dei pezzi non ha mai detto la sua nel periodo da me citato. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Beh, Andrea, arrivare a dire che Jason Newsted era inutile ce ne vuole a parer mio...Cioè, ok che James era alcolizzato, che Lars era diventato la prima donna della band e che Kirk si adagiava un po', ma Newsted, imho, è stato un bel componente dei metallica. C'è da dire che lui ha avuto la fortuna/sfortuna di prendere il posto di Cliff, che si sà, era osannato dai fan. Newsted, non appena entrato nei metallica non si sentiva a suo agio, perchè non era ben visto ne dai fan ne dai metallica stessi (che da quanto ho letto, hanno abbassato di proposito il basso in sede di registrazione di Justice). Io, da parte mia, ho adorato l'epoca newsted, perchè quello era proprio matto, sia per come suonava che per come si muoveva sul palco, era una presenza istrionica non da poco a mio parere. Poi c'è anche da dire che io i metallica li ho conosciuto con death magnetic, e dopo mi sono andato a rivedere tutti i lavori precedenti, quindi io non ho vissuto il periodo d'oro, non ero ancora nato, e nonostante osanni cliff per il contributo incredibile dei primi 3 album, preferisco newsted, ma questa è una mia opinione. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Gli anni 90 hanno visto la seguente situazione in casa Metallica: James era un alcolizzato cronico, Lars un registratore di cassa, Kirk uno che suonava come se stesse a casa sua e Jason una comparsa silenziosa e sostanzialmente inutile. Una situazione del genere ha portato all'abominevole St. Anger(passando per i brutti Load e Reload) registrato tra l'altro senza un bassista di ruolo. Da li la rinascita che ha portato all'ottimo Death Magnetic, naturalmente 18 anni e tutto ciò che ne consegue non potranno mai più tornare ma sicuramene la ritrovata unione d'intenti, assieme alla classe, all'esperienza e alla voglia di gridare al mondo siamo ancora i Metallica, li riporteranno quantomeno a produrre album di pregevole fattura se non dei capolavori(magari). Ultima cosa ma non meno importante a mio avviso l'entrata in formazione di Robert Trujillo ha portato serenità e idee fresche(parole di Lars no mie) a una formazione che ne aveva bisogno. |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Ramke, in giro nel nostro Db troverai altri articoli che parlano dell'eccitazione di un tempo , @Screamforme77, non ho parlato del Black Album come di un brutto album, (anche nella recensione), solo di un punto di svolta che coincide quest'anno col ventennale dalla pubblicazione , Gli altri commenti confermano ancora la tesi dell'articolo: amore totale o disprezzo  |
|
|
|
|
|
|
32
|
Questo è il mio primo commento in questo sito.Ho vissuto gli anni d'oro di una band,che letteralmente adoravo,Metallica.condivido tutto nell'esposizione dell'articolo,TUTTO.Lo so sto pure io cedendo all'effetto Ve.S.Pa.Ma tant'è.I Metallica non sono più i Metallica da And Justice for all in poi.Questo a mio giudizio.Ricordo l'eccitazione quando usciva un loro disco,aprirne la confezione e appoggiarlo sul giradischi...mamma che ricordi.Ma oggi?Sempre a mio giudizio sono irritanti come gruppo non li sopporto nemmeno,quasi quasi arrivo a dire che li odio.ma che dire di quelle schifezze tipo Saint Anger o pure il quì declamato Death Magnetic?Assolutamente inascoltabili!!!Poi aggiungeteci il vari Reload e gli esperimenti tutti alla S&M e il gico di sputtanarsi la carriera e il feeling coi fans è già fatto.Solo chi li ha conosciuti all'inizio negli Anni '80(l'Età d'ORO)può capire la delusione(ed è dir poco)che si prova ad ascoltare i "recenti" Metallica.Tante Bands si sono evolute nel sound e stile,faccio qualche nome:Anathema,Tristania,eppure io non li condanno assolutamente.Hanno virato,si sono evoluti,hanno cambiato stile, ma sono sempre apprezzabili.Ma i Metallica?La leggenda?Ripeto:arrivo ad odiarli. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Articolo bello e interessante.Però mi dispiace vedere il "Black Album" associato alla partre successiva della loro carriera sia da parte dell'articolo e da alcuni di voi.Anche se pur si tratta del primo piccolo cambiamento significativo,il disco "Metallica" lo reputo molto più simile ai primi 4 che non ai successivi tre,nonche anch esso faceva ancora parte al novero degli album che mi ha fatto appassionare alla loro musica.Ad avvalorare questa tesi c'è anche l'aspetto temporale:tra le parti della loro carriere che quasi tutti noi amiamo a quella che odiamo c'è una parentesi di ben 5 anni,5 anni in cui senz altro devessere successo qualcosa.PS Anch'io sono uno di quelli che ha apprezzato DM. |
|
|
|
|
|
|
30
|
v.v io il primo album che ho ascoltato metal è stato master of puppets quando avevo solo 8 anni e gli ho amati quei metallica ho ascoltato quel album centinaia di volte per me erano i migliori ma quando ho sentito il black album sono rimasto deluso talmente tanto deluso che ancora adesso a 8 anni di distanza non li riesco proprio ad ascoltare mi hanno deluso stra delusoe delle produzioni dopo il black album non ne ho voluto neanche sapere |
|
|
|
|
|
|
29
|
Concordo con Thrash MTL6...In effetti i Metallica sono stati gli unici al mondo suonando Thrash ad arrivare in cima a tutte le classifiche...Questo fa di loro una band di venduti? No, solo una band di professionisti, che vivono di musica e che mirano a vendere la loro arte. Indubbiamente mi fanno letteralmente schifo alcune loro scelte, ma fa parte del gioco. In fondo non sono che personaggi di spettacolo. Hanno delle persone che curano la loro immagine ed anche loro devono muoversi in un mercato discografico. Load non mi dice granchè, Reload mi fa ribrezzo e St. Anger penso sia inascoltabile eccetto per i brimi 2 brani...Death Magnetic secondo me è un signor album...Il Black Album? Un album Metal, ben suonato, prodotto da paura, con l'80 % delle canzoni davvero molto belle, anche se lontane dal Thrash di Master of Puppets...Tutti i gruppi tradiscono le aspettative dei fans prima o poi...Gli Slayer hanno fatto Diabolus in Musica, i Maiden Final Frontier èd i Megadeth Risk, che indubbiamente sono i peggiori album che questi mostri sacri hanno sfornato negli anni...Nesuno però li etichetta come traditori...Risk è una cagata quasi pop, ma nessuno ha crocefisso Megadave...Io adoro i Megadeth, ma riconosco che Risk è una ciofeca colossale, così come Reload...Sinceramente non penso che i 'tallica siano da condannare...Certo, dal vivo stentano un pò ormai, ma sono sempre delle macchine da guerra, e se ci daranno un altro disco in linea con Death Magnetic, per me andrà più che bene...Teniamoci stretti questi "dinosauri"...Quando decideranno di mollare, chi prenderà il loro posto? Chi prenderà il posto dei Maiden, dei Metallica, dei Megadeth o degli Slayer??? I Trivium? |
|
|
|
|
|
|
28
|
@Painkiller: tu, come molti altri, sei rimasto deluso e ci sta. Ma io mi riferivo a quella categoria di persone che sparano a zero e parlano per slogan. Comunque è una questione di gusti. A me il Black Album piace molto, e non ho timore a dire che non è thrash perchè di thrash c'è poco e niente (più niente).... è un ottimo album heavy metal... se poi a qualcuno non piace perchè non è thrash, ci sta... e ci sta anche dire che in questo i Metallica possano aver tradito le aspettative. Ma da qui a insultare e offendere l'altrui lavoro mi sembra troppo (sia chiaro, io non parlo dei commenti che vedo in questo sito che mi sembrano per la maggior parte coscienziosi, ma di tutto quello che gira in rete su vari siti specializzati e non, forum,ecc...) |
|
|
|
|
|
|
27
|
@Thrash_MTL6: scusa ma non concordo. Se ho apprezzato una band per la musica che ha creato (per quattro album) mi aspetto, desidero, che continui a suonare lo stesso genere musicale. Se cambia genere, se suona semplicemente altro (come il black album), mi sento sicuramente di dire che ha "tradito" le aspettative. Se passa da un genere duro e pesante ad uno che è tutt'altra cosa ed ha un suono ammorbidito, penso che sia legittimato a farlo, a patto di non voler chiudere le orecchie e continuare a dire che è thrash. In fondo lo hai scritto tu stesso: "Anche io mi incazzo a sentire nelle radio i vari Bieber, Gaga e roba varia, ma alla fine spengo la radio e metto Rust In Peace nel lettore; cioè, decido io se sentire musica di qualità o no. Di sicuro non metto nel lettore St. Anger, ma non per questo mi sento tradito dai Metallica". Ebbene, io, come te, spengo la radio e metto rust in peace, ma non il black album (perchè non è thrash e non è un genere che mi piace) e nemmeno Santa Rabbia che è sicurmanete più duro e pesante del black album ma che è davvero brutto e noioso. Ora, tutto ciò per dire che non tutti si divertono a sparare sui Metallica, ma semplicemente possono restarne delusi. E non vuol dire avere una visione limitata delle cose, ma avere idee precise su quel che si vuole ascoltare, dai Metallica o da chiunque altro. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Volevo dire alcune cose. In primis la questione del Black Album... è ridicolo urlare al tradimento... il Black Album a mio parere è da considerarsi, non dico al pari dei precedenti, ma sicuramente un lavoro molto valido... perchè dovrebbe essere considerato una commercialata? Per via dell'accessibilità dei brani? Per via di Nothing Else Matters? Suvvia, siamo seri... forse agli occhi dei "puristi" potrà sembrar così, ma si sà, i giudizi estremi (appunto quelli dei puristi del genere) porta sempre ad una visione limitata delle cose... pazienza, dovranno farsene una ragione. Vorrei dire a questi signori che l'album del 1991 ha contribuito tantissimo a rendere alla portata di tutti quello che è considerato un genere ostico... e scusate se è poco. Bisogna avere rispetto per una band che ha fatto la storia della musica dura, insieme a pochi altri "eletti" a mio avviso. E poi scusate una cosa; la questione è: come è possibile che Master Of Puppets e Reload siano stati prodotti dalla stessa band? Ma pensate un'attimo; si parla di paragoni con gli altri gruppi (thrash soprattutto) come Slayer , Megadeth, ecc... ma dite la verità: solo uno fra questi gruppi ha avuto il successo che hanno avuto i Metallica? Nessuno. Solo gli Iron Maiden hanno avuto un successo simile. Quando si tocca la vetta, il punto più alto (cosa che i Metallica hanno fatto, e ripeto pochi altri ci sono riusciti, di sicuro nel thrash nessuno ha sfiorato neanche lontanamente la loro fama) e praticamente impossibile superare quanto fatto fino a quel punto. Non si può pretendere di scalare una montagna più alta dell'Everest. Cercate di capire questo. Conosco i Metallica come le mie tasche, anche io quando ho visto tutti quei video (periodo Load-Reload) sono rimasto un pò, ma niente di grave, niente di scandaloso... la vita è fatta di scelte, è facile giudicare un artista ed etichettarlo come "venduto"... ragazzi, la musica, TUTTA LA MUSICA, è fatta per essere venduta, il lato commerciale è parte del gioco (in alcuni conta di più, in altri di meno). Ogni tanto bisognerebbe avere il buon senso di aprire la mente. Anche io mi incazzo a sentire nelle radio i vari Bieber, Gaga e roba varia, ma alla fine spengo la radio e metto Rust In Peace nel lettore; cioè, decido io se sentire musica di qualità o no. Di sicuro non metto nel lettore St. Anger, ma non per questo mi sento tradito dai Metallica. Hanno fatto un bruttissimo album (l'unico sotto la sufficienza per me), pazienza, non lo ascolto. E' inutile fare tanta retorica. La verità è che nei confronti dei Metallica ci sono troppi pregiudizi. Ditemi, se ultimamente Lars Ulrich avesse lanciato una linea di vestiti come Kerry King, o i Metallica avessere fatto una canzone per un videogame come i Megadeth, non avreste avuto da ridire tutti? Apriti cielo! Dai, un pò di obbiettività. Che poi le critiche sul loro rendimento dal vivo (vistosamente calato) le accolgo... Lars che sembra tornato a livelli infantili, Kirk che usa il Wah per coprire errori, James che non ha la voce graffiante di un tempo... questo è innegabile. Resta il fatto che se riempiono ancora stadi un motivo ci sarà... magari quelli che ci vanno sono una massa di adolescenti immaturi e fan senza cervello? Va benissimo, chi li critica non ci vada e non rompa le scatole. Concludo dicendo che a me Death Magnetic è piaciuto, non lo ho affatto trovato ruffiano, riflette soltanto il loro modo attuale di fare della musica... certo non si può dire che siamo su livelli paragonabili al decennio d'oro (1983-1993) ma di sicuro è stato positivo... spero di avere reso chiaro quello che intendevo dire, non mi si scambi per un avvocato difensore dei Metallica, che non sono. Ho solo cercato di guardare con obbiettività alle cose. P.S. Amo allo stesso modo Metallica, Slayer, Megadeth, Pantera e Iron Maiden, quindi non protendo di più ne per l'uno, ne per l'altro. |
|
|
|
|
|
|
25
|
D'accordissimo su tutto, io però ho già passato la fase del tradimento personalmente con i metallica e diciamo che non ci spero più. Non credo potrebbero inventarsi qualcosa di nuovo per riprendere credibilità, nemmeno un buon album come Death Magnetic che era quello che dovevano fare, magari un pò meglio e magari un pò prima...sono pure stufo di vederli fare i pagliacci sul palco con le loro scenette, pur ammettendo che suonano ancora benone, ma i pezzi son sempre quelli, li avrò sentiti migliaia di volte ormai...sono stufo dei metallica, sono stufo di questa enorme presa per il culo. Adesso mi ascolto Master Of Puppets e piango un pò. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Non posso continuamente sparare a zero su una band che abbia fatto la storia del metal, anche se la delusione dentro di me è sempre tanta. Così sono passato alla fase successiva, quella del giudizio il più "asettico" possibile. Quindi ho apprezzato le intenzioni dietro a DM, ma purtroppo a parte 2/3 pezzi lo trovo molto noioso, spesso mi sembra di sentire le cover di garage days "indurite", insomma sa tanto di già sentito. E poi non posso evitare di notare che dal vivo hanno perso davvero credibilità, tra i continui errori di Lars e la voce inascoltabile di Hetfield. Sempre meglio di tante altre band, ma se considerassi DM l'album d'esordio di un gruppo qualsiasi non potrei notare quanto scritto sopra, buone idee, bel suono, ma il 90% del disco sa tanto di cover delle cover di garage days dei Metallica... |
|
|
|
|
|
|
23
|
thasher: no no, son sincero !! le uniche che mi piacciono sono: fuel, nothing else matter, unforgiven 2, frantic, e sant anger !!! ah sono 5 !! confermo!! frantic tic tic tac...... |
|
|
|
|
|
|
22
|
@BILLOROCK fci.: sei ironico, spero, devi esser proprio un gran burlone! |
|
|
|
|
|
|
21
|
esatto, e questo dimostra che tipo di rapporto esiste con questa band da parte dei lettori. |
|
|
|
|
|
|
20
|
@Raven: C'è da dire però una cosa, per voi redattori, il tema "Metallica" è quasi sempre vincente, che se ne parli bene o male, rimane comunque un argomento che riesce ad accendere discussioni da centinaia di commenti  |
|
|
|
|
|
|
19
|
my coven: no, no confermo 4 !! eh ti dirò, 2 di queste, sono FRANTIC E sant ANGER !! eh eh eh |
|
|
|
|
|
|
18
|
Forse intendevi a parte 30 o 40 canzoni....  |
|
|
|
|
|
|
17
|
provocazione: a parte 3 o 4 canzoni i metallica sono di una noia mortale......  |
|
|
|
|
|
|
16
|
I commenti fin qui inseriti dimostrano quel che sostengo nel pezzo: sono amati/odiati al massimo, e mediamente vicini allo zero nel conto aperto con i fan. Molti non faranno più loro credito per nessun motivo, altri glielo faranno a a scatola chiusa, in ogni caso credo anche io che DM sconti più del lecito la loro storia. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@FlagOfHate: esatto, il Thrash è tornato alla grande ma certamente non grazie ai Metallica....Poi il mio giudizio sulla band l'ho espresso bene al post 8 |
|
|
|
|
|
|
14
|
Io faccio parte di "quei ragazzi che nell'81" rimasero sconvolti dalla potenza di Kill 'Em All e subirono il declino di questa band pazzesca che piano piano ha delapidato un patrimonio di innovazione svendendosi come la maggior parte di gruppi americani al vil denaro. Li capisco i soldi sono soldi ma i sentimenti dei fan puri non si tradiscono e diffcilmente il rapporto si può ricucire come spiegato nel sempre ottimo articolone di Metalpedia Raven. Eppure si può coniugare il tutto come gli Slayer tra alti e bassi insegnano. |
|
|
|
|
|
|
13
|
@FlagOfHate sarebbe anche di lasciare i Metallica di lato però... |
|
|
|
|
|
|
12
|
Esatto!!!!  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Mah, a me 'sti discorsi infiniti e monotoni sui Metallica hanno annoiato da tempo... al punto da non sopportare più i fanboy esaltati da un lato e gli hateboy sempre pronti a stroncare dall'altro. Ormai sono passati giusto 20 anni dal Black Album, gli anni '90 sono morti e sepolti, il Thrash è tornato alla grande... è tempo di lasciarci questi discorsi alle spalle una volta per tutte. |
|
|
|
|
|
|
10
|
bellissimo articolo veramente, rispecchia fedelmente la situazione...questa cronistoria di odio/amore! Dunque è inutile che ripeto pure io le cose che cmq alla fine tutti dicono e tutti sanno...i primi 4 bla bla ...capolavori...ecc. tanto lo sappiamo e quindi vi risparmio di farvi leggere una mia considerazione che già conoscete, però quello che noto tristemente e che nei confronti dei Metallica ormai ci sia troppo preconcetto, si giudica per partito preso...in un senso o nell'altro, dare la colpa a loro di questo non mi sembra neanche giusto e forse troppo comodo! Se domani i Metallica dovessero sfornare un album da paura, una seconda giovinezza, un Masetr Of Puppets del nuovo millennio verrebbero cmq e sicuramente criticati, anzi meglio dire insultati chissà da quanti....si, lo so che un nuovo MOP non è credibile ma ho fatto questo esempio veramente estremo per fare una provocazione e come tale vi prego di prenderla per far capire che ormai si è arrivati a bocciare i nuovi lavori che faranno ancora prima di ascoltarli. Qundi tutto giusto quello che si dice e si pensa, va bene l'amore, va bene l'odio mosso dal rancore dell'effettivo tradimento che tutti abbiamo dovuto sopportare ma cerchiamo di giudicarli con obbiettività e non preconcetti, anche perchè sono proprio i preconcetti l'arma che più spesso viene utilizzata contro il mondo del metal, e allora cerchiamo di non usarla anche contro di noi! I Metallica? Li ho amati per i primi 4 album, li ho criticati e anche ferocemente per Load Reload e St.Anger, ho apprezzato Death Magnetic! Se i lavori futuri saranno buoni dirò così, se faranno schifo dirò così così, se saranno fantastici dirò così! L'imposrtante è non confondere una critica costruttiva con un preconcetto! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ottimo articolo Frà, è praticamente la summa totale di ciò che penso io dei Metallica al giorno d'oggi. Posso essere incazzato con loro quanto voglio, dire che sono finiti e altre cattiverie. Ma quando mi sento uno dei quei 5 album, scordo tutto e li ringrazio infinitamente per averci regalato questi capolavori. P.s: al momento mi sto ascoltando DM che non è malaccio  |
|
|
|
|
|
|
8
|
I primi 4 dischi della abnd sono da 100, non un voto in meno! Poi un baratro senza fine, a iniziare dal Black album che ne segna un profondo cambiamento (ma ancora siamo su buoni livelli), un duo Load / Reload che se fossero stati messi insieme (tenendo 9/10 songs in totale) sarebbero su sufficienti livelli, il picco piu' basso di St. Anger (ogni commento sarebbe superfluo...quindi evito) e una lieve ripresa (Death Magnetic) che però non li risolleva comunque. C'è da dire che dal vivo sono una macchina da guerra e ho apprezzato S&M poichè mai mi sarei immaginato Master of puppets orchestrata. I Metallica non è vero che o si amano o si odiano, io li rispetto per il loro glorioso passato ma non capisco tante cose e tante scelte. Certo non sono la mia band preferita ma non si può non ritenerli una vera icona a pari di Iron Maiden e Black Sabbath! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Io li ho amati fino al Black Album...certo non paragonabile con i lavori precedenti, ma almeno mi sembra ci hanno lavorato su parecchio per quell album dopo...non li capisco album decisamente buttati lì e live veramente suonati male...Ci sono gruppi che hanno mantenuto il loro sound forse anche troppo vedi Ac/DC ecc, ma almeno dal vivo rispettano ancora i fans... |
|
|
|
|
|
|
6
|
per me sono sempre i migliori |
|
|
|
|
|
|
5
|
davvero un bell'articolo, che centra puntualmente la questione Metallica, spesso molti si chiedono perchè tanta attenzione per i metallica ritenendoli sopravvalutati, dato che ci sono molti altri gruppi thrash validi e rinomati, beh il fatto è che secondo me nessun altro gruppo thrash in quanto a incisività e qualità della proposta, si è mai avvicinato a quanto fatto da hetfield e compagnia. Comunque se devo pensare a un "tradimento" peggiore nella storia della musica, mi vengono in mente i Genesis che con la dipartita di Hackett si sono davvero bevuti il cervello vendendosi completamente e cominciando a produrre musica oscena |
|
|
|
|
|
|
4
|
Dai Metallica sarebbe già molto aspettarsi che suonino dal vivo i loro classici decentemente ma, fra rullate fuori tempo e bendings stonati, è troppo anche questo per loro. Amen. |
|
|
|
|
|
|
3
|
@Roby: rispetto!!! Io con i Metallica ho stabilito un armistizio durante la loro esibizione al Gods od Metal del 1999: facessero quello che vogliono, ed indipendemente da quello che avrebbero fatto, da me non avrebbero più visto una lira (dell'epoca o un euro di oggi). Mi sono attenuto scrupolosamente al patto e come dice Raven, non posso fare a meno di sentirmi tradito da loro. Non tanto per il cambio di indirizzo, quanto per il fatto che è palese che non sanno che farsene di se stessi almeno dalla fine dell'infinito tour di supporto al Black Album. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Bell'articolo. Io, per quanto abbia amato i primi 4 album e per quanto non mi sia piaciuto il trittico della discordia (cit* di un utente di questo forum) ho apprezzato dm, molto, e sarei felice se mi facessero un altro album almeno a quel livello. Ma alla fine, per quanto mi riguarda, possono anche tirarmi fuori un cd creato con guitar hero e fruity loops, non me ne frega niente, rimarranno sempre la mia band preferita. Ormai la critica continua verso di loro, positiva o negativa che sia, si è inflazionata, e io mi son stufato di star li a discutere con chi dice che fanno schifo o di annuire con chi dice che spaccano ancora. Basta, mi hanno rotto i maroni tutti quanti :V, loro hanno fatto la storia della musica, e si sono insediati nel mio cuore come nessun'altra band ha mai fatto. Possono pure mettersi a fare la colonna sonora di Giulia passione cucina con gli strumenti sopracitati, non cambierà mai niente, loro sono li, e ci rimarranno per SEMPRE. Al diavolo il resto. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Non trovo parole per descrivere quanto li amo. Tutti i loro lavori, è questo il bello.. haha.. intanto aspettiamo luglio, che si avvicina sempre di più.. e li vedrò per la prima volta. Arrivo miei eroi =) haha |
|
|
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|