IN EVIDENZA
Album

Necrodeath
Arimortis
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
YNGWIE MALMSTEEN
Tokyo Live

25/04/25
CIRITH UNGOL
Live At The Roxy

25/04/25
PAGAN ALTAR
Never Quite Dead

25/04/25
GHOST
Skeletá

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HAREM SCAREM
Chasing Euphoria

25/04/25
CHANGELING
Changeling

CONCERTI

19/04/25
HERETOIR + SVNTH + BLAZE OF SORROW
TRAFFIC LIVE, VIA PRENESTINA 738 - ROMA

19/04/25
SATANIC SURFERS
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

20/04/25
ELEINE
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

20/04/25
ELEINE + TBA
LEGEND CLUB - MILANO

21/04/25
TOMMY EMMANUEL
DRUSO - RANICA (BG)

21/04/25
AND SO I WATCH YOU FROM AFAR + SCALER + ROBOCOBRA QUARTET
COVO CLUB, VIALE ZAGABRIA 1 - BOLOGNA

21/04/25
MAXIMUM FESTIVAL 2025
ALTROQUANDO, VIA CORNIANI 32 - ZERO BRANCO (TV)

23/04/25
DELTA SLEEP
BLOOM, VIA EUGENIO CURIEL 39 - MEZZAGO (MB)

23/04/25
PIERO PELÙ
HALL , VIA NONA STRADA 11 B - PADOVA

24/04/25
DELTA SLEEP
FREAKOUT CLUB, VIA EMILIO ZAGO 7C - BOLOGNA

Eight Bells - The Captain’s Daughter
( 1191 letture )
Prima ancora di prendere in mano una copia di The Captain's Daughter, tenete ben presente un unico, semplice fatto: gli Eight Bells non sono per tutti. Questo trio statunitense, nato dopo la fine del progetto Subarachnoid Space, descrive il proprio stile come “Blackened Experimental”, andando in realtà ben oltre il concetto di sperimentazione. All’interno della mezzora dei brani proposti per il questo debutto (30 minuti che, al di là dei meri numeri, sono decisamente più che sufficienti) si susseguono infatti i generi più svariati, tra cui black, post-rock, noise, sludge e drone, uniti tra loro in modo inaspettato, a volte fluente, a volte sorprendente, dando vita a quattro tracce lunghe e tortuose, che rendono difficile qualsiasi tipo d’approccio. Ma andiamo con ordine.

Anche se siete degli ascoltatori amanti delle sperimentazioni come chi vi scrive, già ad un primo ascolto della opening track Tributaries, vi renderete conto che questa band sembra non avere un piano preciso, ma dà vita a brani inconsueti e ricchi di sfumature differenti, come a volere seguire le indicazioni della traccia stessa, mente la si compone. Tuttavia, se questo insolito modus operandi, può funzionare con pezzi sotto i quattro minuti, esso perde carattere nelle successive canzoni proposte dagli Eight Bells, dove spesso, forse per voler mantenere alta la durata delle stesse, Melynda Jackson e soci tendono a ripetere se stessi, soprattutto per quanto riguarda la chitarra, che per fortuna (o purtroppo?) rimane leader indiscussa di questo full-length. Esempio lampante di questa tendenza a tratti suicida (sia per il gruppo, ma soprattutto per chi li ascolta) è la title track The Captain's Daughter, dove i quasi tredici minuti avrebbero potuto essere tranquillamente ridotti a cinque e mezzo, anche considerate le ritmiche molto lente e la fin troppo flebile presenza della batteria. Senza dubbio migliore è invece la precedente Fate and Technology, senza dubbio il brano più assimilabile per dei fan classici del black metal, grazie soprattutto al drumming finalmente incisivo e performante di Chris Van Huffel, nonostante le ritmiche si mantengano anche in questo caso piuttosto blande, soprattutto nei passaggi prettamente vocalici della Jackson, rigorosamente in clean.
Altro elemento non particolarmente sorprendente è l’artwork, piuttosto prevedibile, mentre la registrazione e postproduzione, affidate a Billy Anderson, risultano precise e professionali.

Controverso, contorto, oscuro, complesso. Trovare la chiave per comprendere questa release necessita di tempo e concentrazione, ma un’interpretazione univoca non esiste. C’è chi l’ha descritto come un pezzo di pura arte, chi come l’album più inutile del 2013. A voi la sentenza, ma non dimenticate che arrivarci, non sarà facile.



VOTO RECENSORE
65
VOTO LETTORI
66 su 1 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2013
Seventh Rule
Black
Tracklist
1. Tributaries
2. Fate and Technology
3. The Captain's Daughter
4. Yellowed Wallpaper
Line Up
Melynda Jackson (Voce, Chitarra)
Haley Westeiner (Basso, Voce)
Chris Van Huffel (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]