IN EVIDENZA
Album

Necrodeath
Arimortis
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

18/04/25
SUPERHEAVEN
Superheaven

18/04/25
INFECTION CODE
Culto

18/04/25
SVNTH
Pink Noise Youth

18/04/25
HAWKWIND
There Is No Space For Us

18/04/25
DORMANT ORDEAL
Tooth and Nail

18/04/25
KARG
Marodeur

18/04/25
HORRID HUMAN CONDITION
Perpetual Imbalance

18/04/25
MELVINS
Thunderball

18/04/25
LIK
Necro

18/04/25
ANCIENT DEATH
Ego Dissolution

CONCERTI

18/04/25
SHANDON + THIS MUST BE HELL
CAPITOL, VIA G. MAZZINI 60 - PORDENONE

18/04/25
HERETOIR + SVNTH + BLAZE OF SORROW
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

18/04/25
SATANIC SURFERS
FUORI ORARIO - TANETO (REGGIO EMILIA)

19/04/25
HERETOIR + SVNTH + BLAZE OF SORROW
TRAFFIC LIVE, VIA PRENESTINA 738 - ROMA

19/04/25
SATANIC SURFERS
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

20/04/25
ELEINE
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

20/04/25
ELEINE + TBA
LEGEND CLUB - MILANO

21/04/25
TOMMY EMMANUEL
DRUSO - RANICA (BG)

21/04/25
AND SO I WATCH YOU FROM AFAR + SCALER + ROBOCOBRA QUARTET
COVO CLUB, VIALE ZAGABRIA 1 - BOLOGNA

21/04/25
MAXIMUM FESTIVAL 2025
ALTROQUANDO, VIA CORNIANI 32 - ZERO BRANCO (TV)

Bleeding Eyes - Parts of an Audiolesionist
( 2278 letture )
Davvero pesante questa creazione dei Bleeding Eyes, giovanissimo gruppo veneto con all'attivo numerosi concerti nel nord Italia. Immaginate di mescolare i Napalm Death di Scum con certo sludge-doom ossessivo e destabilizzante (penso ad esempio agli Electric Wizard del capolavoro Dopethrone, vero e proprio maelstrom di follia, ma anche ai Bongzilla), senza dimenticare influenze più tipicamente hardcore, soprattutto per quanto riguarda le parti veloci.
Il risultato è certamente un lavoro ostico per chi non è avvezzo a queste sonorità, complice anche una produzione decisamente lo-fi e confusa, ma a mio parere efficace a rendere ancor più chiara la matrice disturbante e disturbata del disco.
Il suono della band è molto cupo, una ipotetica colonna sonora del dopobomba di Hiroshima; non si intravede nemmeno uno sprazzo di fioca luce all'orizzonte. Tutto durante l'ascolto di Parts of an Audiolesionist è destinato a aggrovigliarsi su se stesso sciogliendosi in un liquame denso e inavvicinabile per i deboli di cuore, ai quali non resta altra via di fuga se non quella che impone loro di premere il tasto STOP del lettore CD.
Il lavoro è ben bilanciato tra lentezza doom e furia hardcore, con una propensione maggiore forse per la prima, e il perfetto trait-d'union è proprio l'aria malsana che si respira nell'arco di tutti i 21 minuti del demo. Nonostante ciò il disco è nel suo complesso forse troppo monolitico e per questa ragione l'ascolto prolungato di canzoni quali The Bleeding Glass Eyes o Last Autumn's Leaf sarà una difficile prova da digerire per molte persone, nonostante la durata media delle canzoni sia piuttosto breve.
Ma dopotutto l'obiettivo di chi suona questo tipo di musica (apprezzata ahimè da pochi) non è certamente quello di attecchire su molta gente in modo superficiale, bensì quello di disturbare con il solo potere della musica, e non, come troppo spesso accade, con concessioni all'immagine o ai tecnicismi strumentali.
A conferma di ciò l'esilarante ghost track finale, una composizione fatta nientepopodimenochè di rutti, urla e frasi riprodotte al contrario! Davvero i miei complimenti al gruppo per questa "chicca" finale!
Mi sento di consigliare questo album a chi ha amato i brani più lenti di Scum e a chi vuole cercare qualcosa di altamente "marcio" e cupo. Decisamente ostico per chi ama sonorità classiche.




VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
26.85 su 40 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2003
Autoprodotto
Hardcore
Tracklist
1. The Bleeding Glass Eyes
2. Shining Shadows
3. Desolation
4. Last Autumn's Leaf
5. Tragedies (Audiolesionist)
Line Up
Alberto (Voce)
Andrea (Chitarra)
Jacopo (Basso)
Faze (Batteria)
 
RECENSIONI
77
70
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]